Audi, nel 2015 i primi veicoli con Carplay e Android Auto

29 Giugno 2014 42

Lo scorso giovedi, Audi ha annunciato la futura integrazione nelle sue vetture delle tecnologie concorrenti Carplay di Apple, e Android Auto di Google. Le nuove caratteristiche saranno disponibili nei modelli di fascia premium a partire dal 2015, segnando una svolta importante per la nota casa automobilistica tedesca, in termini di integrazione con smartphone e sistemi operativi.


Audi è stata uno dei membri fondatori della Google Open Automotive Alliance all'inizio di quest'anno, e già offre navigazione tramite Google Maps e musica in streaming con Google Play Music. L'integrazione di CarPlay porterà anche iOS nella sua gamma di veicoli, grazie alla stretta collaborazione tra il laboratorio di sviluppo Audi nella Silicon Valley e Apple. Una notizia ottima per i clienti, che saranno in grado di scegliere quale piattaforma utilizzare nel loro veicolo.

Entrambe le soluzioni consentono di utilizzare Android in un caso e iOS nell'altro, come sistemi infotainment, offrendo controlli vocali,funzionalità di chiamata, messaggistica, navigazione, funzioni multimediali e molto altro. Mentre Android Auto può essere integrato direttamente nei veicoli senza necessità di avere uno smartphone, Carplay fa dell'integrazione di iPhone con la vettura il suo punto di forza.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

meglio carplay

Petrus

Credo che la possibilità di poter cambiare sistema, anche dopo l'acquisto dell' auto, non debba essere preclusa. Non penso che se cambio smartphone passando da ios ad android o viceversa, possa pensare di non aggiornare di conseguenza anche l'infotainment dell'auto. Anche se tale possibilità dovesse essere a pagamento, cosa che trovo assurda, se non integrati da subito, i due sistemi dovranno comunque essere disponibili ad una eventuale richiesta del cliente.

veritiero

di default sono offline ,poi hanno anche il supporto online.
ma se sei in montagna non perdi la diritta via che era smarrita

marcoforli

il discorso di fondo lo condivido e basta leggere il contratto che si accetta quando si usano i servizi google per capire come google lucri su di noi, ma anche le mappe apple sono on line..

shiro

Ottima cosa allora!

xantarmob

Con le batterie delle auto attuali... Penso che un giorno lo si farà tranquillamente (con l'auto accesa eh) ;)

marcoforli

in altri articoli è spiegato meglio:

da macitynet

"Carplay su Audi arriverà nel 2015. L’ annuncio arriva direttamente dalla casa di Ingolstadt che ha fatto sapere di avere un accordo con Apple per integrare nei veicoli funzioni di controllo ed entertainment e che queste supporteranno sia la tecnologia CarPlay di Cupertino, sia Android Auto (gli utenti potranno in qualunque momento scegliere la piattaforma)."

marcoforli

Effettivamente in altri articoli è spiegato più chiaramente, audi ha dichiarato ufficialmente che nell'auto saranno presenti entrambi i sistemi e in qualsiasi momento si potrà passare da uno all'altro.

Mauro Bruce Abbatescianna

Secondo me l'impronta che vuole dare l'articolo è che nel portfolio di acquisto di Audi verrà inserito come optional (o di serie, questo non lo sapremo fino all'uscita) l'infotainment di Google OPPURE quello di Apple. Io credo che sarà "banalmente" come scegliere se volere un tipo di cerchi in lega oppure un altro: in base allo smartphone che uno ha potrà scegliere PRIMA dell'acquisto e in fase di configurazione quale montare dei due sistemi di infotainment. Onestamente dubito fortemente in un dual boot.

shiro

Bè nell'articolo non è spiegato se il sistema sarà in dual boot o no, per come la vedo io potrebbe anche essere che quando compri la macchina nuova scegli il sistema che viene integrato e quello resta fino alla fine...dove c'è scritto nell'articolo che si potrà cambiare a piacimento??

masailbest

Ahahaha speriamo di no

Coddinci

Sarà che lo uso poco

veritiero

non ti sono mai comparse aziende mentre percorri le strade?

veritiero

allora non lo hai mai usato

Coddinci

Mai

Giova91

Veramente non sei riuscito a trovare una risposta più intelligente di questa?! Dico seriamente... Non uso tutti i giorni Maps ma sinceramente di pubblicità non ne ho mai vista...

veritiero

pollo

veritiero

non cominciano a comparirti alcune aziende in rilievo?ed è solo l inizio

Coddinci

Io non ricordo/vedo nessuna pubblicità

Petrus

...

Petrus

E' l'unica ipotesi... non si cambia di certo auto così come si cambia smartphone... devono per forza permetterti di poter scegliere, anche a distanza di anni dall'acquisto dell'auto.

Giova91

la pubblicità su Maps?!?! ma cosa stai dicendo?

Giova91

eppure è strano... scrivi benissimo quindi dovresti saper anche leggere!!
Nell'articolo c'è chiaramente scritto che il sistema si adatterà ad entrambi i SO

Nero666

Era l'ora.. Già con l'introduzione dei tablet avrebbero dovuto inserire soluzioni del genere in tutte le auto! Non vedo l'ora di cambiare l'autoradio con un bel tablet removibile...

Ex.

Non è poi così chiaro effettivamente :/

marcoforli

Nella notizia dice chiaramente che potrai usare un sistema o l'altro, ci saranno entrambi i sistemi (praticamente in dual boot)

shiro

è assurdo che bisogna scegliere anche la macchina in base al sistema...ios, Android, Windows...io voglio un sistema che funzioni con qualsiasi smartphone, non che non posso cambiare telefono perché collegato alla macchina o devo scegliere una macchina perché ha un sistema! Il primo che faccia un sistema cross Platform avrà più successo di tutti gli altri secondo me e, visto come si stanno evolvendo le cose, spero in Microsoft, l'unica e (ultima come al solito) rimasta

Filippo T

Sarà più di un anno che non posto nulla su facebook.

La miglior scelta in ambito tecnologico che abbia mai fatto. :)))

F488r0

La cosa più assurda é che solo adesso hanno deciso di svecchiarsi! Pazzesco, da anni esistono telefoni in grado di superare alla grande i sistemi di infotainment presenti sulle vetture, anche quelle di fascia più alta. Sono curioso del touch implementato e degli altri componenti hardware, ho visto un video in cui era implementato car play su una ferrari, con queste premesse uno si aspetta il meglio (apple a parte, stiamo parlando di ferrari, la qualità é fuori discussione), ho visto lumache più reattive, pazzesco. Un semplice mirroring dello schermo del telefono sul display del veicolo sarebbe ampiamente apprezzabile. Speriamo bene e alleluia.

veritiero

quoto
per apple i suoi prodotti sono ciò che vende
per google i prodotti siamo noi,e per questo ci vende

lucio

però scrivi tutti i tuoi cazzi su facebook :DD

baldanx

Mi stupisco di Audi....che voglia dare finalmente un accelerata in campo tecnologico?

Filippo T

Ti dirò... io vorrei vedere firefox os all' opera su un hardware decente. Mi stizzicherebbe parecchio ad uno come me che ci tiene parecchio alla privacy. Io per esempio ho ridotto moltissimo l'utilizzo delle app e i servizi google o in generale tutti quelli che mi sembrano troppo invasivi... si può vivere bene lo stesso.
Poi w la concorrenza.

veritiero

non a livello

LoStanatore

Ma non ho capito come funziona android auto: se funziona anche senza smartphone significa che sostituisce del tutto il sistema proprietario. In tal caso tutte le opzioni di modifica di assetto, sospensioni, sensori vari come si integrano?

mirko

stai attento che è una teoria SPINOSA...

masailbest

Con la teoria mi pulisco il culo

mirko

In teoria Apple vendendo i suoi prodotti a CARO prezzo dovrebbe avere un business model leggermente diverso da Google, che è sicuramente più interessata ai nostri dati...ma sempre in teoria...

Davide Lapedota

se ti preoccupa tanto la privacy, usa ubuntu come sistema operativo, scegli firefox come browser e non usare google come motore di ricerca...ah e magari non usare nemmeno telefoni android (firefox os XD) oltre che tutte le app di google come gmail, gmaps, gdrive, ecc...

Simone

È una tedesca cit.

Coddinci

Perchè apple no?

veritiero

in auto? speriamo che ci mettano l' O.S. di apple e non quello di google.
già google si fa i c@zzi miei ,figuriamoci se sa dove devo andare o addirittura mi ci debba portare lei ....sperando sempre che metta le mappe offline di default

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere