
07 Luglio 2014
28 Giugno 2014 24
Un delle novità che Google ha inserito nella nuova distribuzione Android L riguarda la possibilità di disattivare le notifiche per le singole applicazioni. In realtà non si tratta di una funzionalità nuova in senso assoluto in quanto anche con KitKat era possibile disattivare le notifiche per le singole applicazioni andando nelle impostazioni app e disattivandole la funzione.
In Android L tutto questo diventa più semplice e una vera e propria opzione nelle impostazioni con tanto di lista applicazioni facilmente consultabile. Sarà sufficiente andare nel menu notifiche e suoni, cliccare visualizzazione notifiche e selezionare dalla lista le app che non vogliamo che accedano alla tendina delle notifiche. Semplice vero?
Commenti
Ma android L arriverà anche sul galaxy s4?
ma se neanche la tendina prima avevate per favore non commentare ste cavolate ti do ragione quando hai ragione ma sta volta non puoi mentire spudoratamente
Tranquillo che è così, Google ha già pubblicato i driver binari di Android L per Nexus 4 ;)
Lo spero proprio!!!
Guarda che su android c'è da un macello di tempo. L'hanno solo resa più facilmente accessibile.
E io ti rammento che se dovessimo fare a gara a chi lo fa per primo, apple sarebbe prima nei soc 64 bit , ma quando si parla di questo ovviamente viene criticata( giustamente , io stesso lo considero inutile), qunid, piuttosto che giardare a chi ci arriva prima, sarebbe da vede chi lo fa meglio ;)
No, verrà aggiornato ufficialmente.
Devi solo aspettare, dato che l'aggiornamento non è ancora uscito nemmeno per Nexus 5.
Permetto che posseggo e uso solo Nexus 5 cosi mi evito immediatamente le classiche e noiosissime additate ad "Apple fan" (che hanno rotto).
Detto ciò: iPhone ha sempre avuto una stupenda e comodissima schermata "notifiche" dove per ogni app puoi fare ON-OFF. Il massimo della comodità.
È cosi difficile ammettere che qualcosa è fatta meglio su iPhone???
non ce ne può fregare di meno... cosa pensi, che per questo motivo dovrei vendere un cell android e acquistarne uno apple? ahò, se per ogni articolo android non fai a confronto con l'apple non sei contento.............
Quante novità in questo Android L! Ogni giorno ne esce una... Se consideriamo che mancano 3-4 mesi all'uscita, di questo passo verremmo a conoscenza di altre 120 nuove funzioni! ahahah
Non vedo l'ora che esca per pensionare finalmente il mio vecchio Winzozz Fon!
Tutte le notifiche che arrivano su android sono perfettamente identificabili dall'icona... Da sempre. È le applicazioni disinstallate, ovviamente, non notificano un bel niente. Così come le notifiche android sono veramente push.
La tua faziosità di per sé è già irritante, ma renditi conto che sei arrivato a mentire spudoratamente per poter tirare acqua al tuo mulino. Fatti due domande va... Se arrivi a fare disinformazione in questo modo becero significa che anche tu sai che non c'è altro modo di affermare l'inesistente superiorità di iOS. Ti sei fregato con le tue mani. Ma che non fossi un genio si capiva già da prima...
Non per fare polemica però ecco la mia prova di oggettività: sta a te decidere dove sono implementate meglio le notifiche:
P.s : è ios 7.1.1 e non iOS 8
molte applicazioni utilizzano GCM che sono vere e proprie notifiche push e non richiedono che l'applicazione sia attiva. Il problema è che non tutte le app le implementano (per fortuna non sono la maggioranza)
A mio avviso le cose sono due: o tu parli di una versione Android proprietaria (Samsung o LG o chiunque tu voglia) oppure tu non distingui correttamente i ragionamenti che si fanno su Android Stock...ho avuto tutti i Nexus con Android Stock e non ho mai ricevuto alcuna notifica di app disinstallate...sin dai tempi di Froyo le notifiche erano identificate dall'icona dell'app ed erano perfettamente funzionanti...se poi su altre interfacce la cosa non andasse questo io non lo so...le notifiche di Android sono notifiche push a tutti gli effetti, ma, come hai accennato, sono gestite per ogni singola app...su Nexus 5 questo non comporta alcuna problematica di batteria...sempre di Android stock 4.4.4 parlo...perchè è di quello che si parla...la gestione notifiche con menù a "tendina" è stata introdotta da Apple con Ios7 un anno fa, mentre su Android esiste da 6 anni...il funzionamento su iPhone è ottimo tanto quanto lo è su Nexus 5...
Ma è una cosa che si poteva già fare, hanno solo reso più semplice l'operazione...non è una novità questa
Non sono d'accordo.
Sulla gestione delle notifiche IOS è sempre stata avanti anni luce e il gap non è stato ancora colmato.
Ti ricordo che fino ad ICS ti arrivavano le notifiche e in alcuni casi non sapevi nemmeno da quale app venissero, addirittura potevano continuare ad app disinstallata.
Inoltre le notifiche di IOS sono state studiate per funzionare senza che vi sia nessun task delle applicazioni attivo essendo gestite da un unico servizio di sistema che permette di avere anche mille servizi senza aggravio sulla batteria.
Le notifiche di Android al contrario non sono vere notifiche push in senso stretto.
Ma col Nexus4? Devo andare di cyanogen???
Ti rammento che il sistema di notifica è stato introdotto da Android quando su Iphone ancora non esisteva il multitasking...ti prego, ogni tanto, abbi un minimo, dico un minimo, di obiettività...qui si dice solamente che la gestione selettiva delle notifiche è stata resa più facile e più veloce, anche se esisteva da tempo
IOS questa funzione l'aveva da anni e ancora siamo ben lontani dalla gestione e configurabilità unificate di quest'ultima.
chissà cosa potranno inventarsi le case produttrici visto che ora parecchie features, tipo appunto le notifiche nella lock screen, ci sono nativamente nel sistema...
Tutte belle features, che se vogliamo essere sinceri, scopiazzate di qua è di la!
Per carità....ci sta...
Ma se si parlava di iOS o WP si scatenava l'inferno!!
Android kit kat rasenta la perfezione, Android L la raggiunge e la ridefinisce
Talmente semplice che non si capisce perché non l'abbiamo messo prima.
le cose nuove che stò vedendo di questa nuova release mi stanno davvero esaltando. tutte features che avrei da sempre voluto e di più. non vedo l'ora arrivi ufficialmente