
16 Ottobre 2014
Nell'attesa che youtube decida di riprendersi ed elaborare il video di Android L, iniziamo a segnalarvi alcune funzionalità interessanti che non abbiamo citato nella video recensione ma che risultano nuove rispetto ad Android 4.4 Kitkat. Oltre ai cambiamenti estetici delle impostazioni, troviamo finalmente la possibilità di cercare alcune informazioni all'interno dei setting.
Come vedete nella parte in alto a destra è comparsa la lente di ingrandimento che permette di effettuare ricerche rendondo più semplice trovare determinate opzioni.
Ovviamente viene sfruttata la tastiera con il nuovo layout che risulta comoda esattamente come la tastiera KitKat senza reali differenze se non estetiche. Come vedere le impostazioni cambiano ordinamento se messe in orizzontale e sono su sfondo bianco a differenza di alcuni render visti prima del rilascio della factory Image beta.
Commenti
Da felice utilizzatore da anni di Swiftkey devo però far notare che i temi minimal (io usavo il black) nonostante siano belli e eleganti, nascondono tutti i simboli in seconda funzione e dopo un paio di mesi che la usi non ti ricordi più dove si trovino le virgolette le parentesi o altro.. al massimo ricordi l'apostrofo o comunque i più usati... Da un giorno circa sono tornato con la tastiera stock di google che non provavo da quasi un anno e sono rimasto stupito dalla qualità e velocità raggiunta. In particolare rispetto a Swiftkey si apre e chiude e passa alle emoticon in un decimo del tempo, un vero fulmine.. Mi sa che terrò questa abbandonando Swift almeno per un po
https://android.hdblog.it/2014/...
buono!!
come disse la marchesa camminando sugli specchi... La vedo nera, ma nera nera!!!
SwiftKey con tema Minimal Dark Gray. Il tema esiste già da tempi non sospetti ma gli somiglia molto :-)
dove se pò scaricà la tastiera? :D XD
Hai ragione non avevo visto bene in effetti ;)
Quella dove c'è la batteria ecc ecc la vedo nera :)
è blu scuro
sinceramente come grafica la reputo migliore perchè fa sembrare i tasti più grandi e si riescon a fare molti meno errori di battitura
Ovviamente viene sfruttata la tastiera con il nuovo layout che risulta comoda esattamente come la tastiera KitKat senza reali differenze se non estetiche.
Com è la nuova tastiera? Qualcuno l'ha provata?
Ho letto su xda che è stato cambiato il percorso di un file necessario al root, tra poco dovrebbe arrivare il fix.
La barra di stato è diventata di nuovo nera?? Nelle preview cambiava in base al colore. Strano
Ragazzi ma il root si può fare lo stesso con Android l ??lo installato ma provando a rifare il root si ferma sul logo Google !!