
03 Aprile 2015
Ce lo avete chiesto in tanti, da lunedì è ufficialmente disponibile in Italia ed ecco che arriva la recensione. Parliamo ovviamente di Wiko Wax, il primo smartphone ad arrivare nel nostro mercato con il processore Tegra 4i e in grado di offrire ottime performance, connettività LTE e un prezzo interessante: 199€. Scopriamolo nella recensione:
Prima di iniziare la recensione è opportuno contestualizzare il device all'interno del nostro mercato. Wiko Wax viene venduto ad un prezzo di listino ufficiale di 199€ in versione 4GB espandibile, una cifra piuttosto contenuta che vede solo nella memoria di sistema il vero limite anche se non cosi problematico come si potrebbe pensare. Il paragone con Moto G viene automatico, sopratutto nella versione LTE in arrivo a 229€ che sarà oggetto di una prossima recensione ma, Wiko Wax offre una fotocamera migliore, materiali più gradevoli e un processore teoricamente più potente.
L'hardware si basa infatti sulla soluzione Nvidia Tegra 4i Quad Core Cortex-A9 con clock a 1.7GHz ed è accompagnato da 1GB di RAM e schermo HD. Si tratta di una CPU di ultima generazione sebbene basata su un'architettura non recentissima ma comunque migliore dello Snapdragon 400 Cortex-A7. Per il resto troviamo:
A livello di materiali Wiko Wax offre un feeling molto gradevole e sebbene non sia tutto in metallo, la finitura intorno al display è davvero pregevole. Inoltre, oltre ad avere un display da 4.7 pollici, gli spazi sono stati ben sfruttati visto che i tasti sono esterni e non occupano una parte del pannello. Ergonomia poi ottima e usabilità con una sola mano garantita.
Interessante in questo Wiko Wax il display che vanta una risoluzione HD e una diagonale di 4.5 pollici con vetro Gorilla Glass 2. La densità di pixel è pari a 315ppi che è un valore molto elevato e che permette di visualizzare tutti i contenuti multimediali e non in maniera ottima.
La gamma cromatica è inoltre molto buona e se qualcosa si perde con angoli di visuale particolarmente accentuati, Wiko Wax ha comunque un ottimo display che pecca solo nella luminosità massima leggermente sotto tono e che trova qualche criticità sotto il sole diretto. Perfetto anche il Touch Screen e la reattività del tocco, ancora più enfatizzata dalla fluidità del sistema operativo basato, al momento, su Android 4.3 Jelly Bean. Apprezzata la scelta dei tasti fuori dallo schermo.
Wiko Wax, tra le connettività di sistema, trova anche l'LTE non comune in questa fascia di prezzo. La ricezione è buona e non ci sono problemi nell'aggancio del segnale e nella tenuta della rete. Per quanto riguarda l'audio siamo a livelli medi con un volume non altissimo e un vivavoce che potrebbe offrire qualche decibel in più. GPS e Wi-fi invece promossi.
Capitolo batteria che vede una 2000mAh come capacità e che mostra un andamento molto diverso a seconda dell'utilizzo. Wax consuma poco se usato in Wi-fi e in 3G ma ha un notevole abbassamento con connettività 4G. Si tratta del primo Tegra 4i e ottimizzazioni potranno arrivare con futuri aggiornamenti ma, al momento, con connettività massima la batteria non ci permette di arrivare a sera con uso pesante. Intervenendo su alcuni parametri e disattivando il 4G le performance migliorano con consumi nella media della categoria.
Ottimo il reparto software del device. Wiko Wax non ha praticamente personalizzazioni di sistema e troviamo la stessa UI presente sui Nexus con Android 4.3. Questo permette di avere un'ottimizzazione veramente buona e sopratutto un impatto sulla RAM minimo. La differenza rispetto ad un Samsung Touch Wiz, anche top di gamma magari dello scorso anno, la si percepisce da subito e non solo il sistema è reattivo praticamente sempre, ma anche il ritorno alle applicazioni è immediato.
Eccellente anche il browser web che si muove davvero molto bene e con velocità, render e fluidità ottimi. Non manca il resize del testo allo zoom con doppio tap.
Tra le particolarità troviamo comunque il Tegra Zone e una serie di icone colorate all'interno del menu delle applicazioni. Non vi sono altre particolarità se non qualche piccolo bug all'accensione derivante da il processo calendario nella versione che abbiamo. Nulla di problematico e sicuramente visto che dopo un reset di fabbrica il problema sembra sparito.
Il Tegra 4i si conferma comunque come un processore in grado di offrire ottime prestazioni in una fascia di prezzo nella quale trovare prodotti poco performanti è tutt'altro che difficile.
Wiko Wax vanta una fotocamera da 8 megapixel con Flash Led in grado di realizzare foto e video discreti. Diciamo che non è il miglior 8 mega provato ma offre comunque una qualità in linea con la fascia di prezzo e le foto sono assolutamente disgnitose. Presente anche la cam anteriore con Face Detection.
In linea con la qualità fotografica i video con zoom a 8X e a 1080p:
Reparto multimediale garantito dal Tegra 4i. Fortunatamente non si hanno problemi di installazione di giochi e applicazioni pesanti grazie alla SD esterna e la potente scheda grafica permette di utilizzare tutti i titoli presenti nel Tegra Zone e ovviamente i classici giochi Android. L'audio è buono, migliore del vivavoce anche se comunque non particolarmente alto come volume. Rirpoduzione video in linea con prodotti simili e lettore musicale non proprio bellissimo: Google Play Music fortunatamente aiuta.
Wiko Wax non delude le aspettative e lo smartphone si comporta bene in praticamente tutti i settori anche se non eccelle in autonomia, sopratutto con rete LTE. Il prezzo di listino è ottimo già in partenza e sicuramente lo street price sarà ancora migliore appena passeranno i primi giorni dal lancio. I punti di forza rispetto a concorrenti noti sono sicuramente da ricercare nell'espansione della memoria, nell'ottimizzazione software priva di personalizzazioni inutili, nei materiali qualitativamente piacevoli e nella dotazione della scatola con cavi piatti e adattatori sim. La fotocamera non è da bocciare ma a livello audio un pizzico di potenza in più mi sarebbe piaciuta. 199€ sono comunque un buon investimento.
Voto 7.9
Commenti
a volte molti difetti escono dopo svariati giorni di utilizzo e purtroppo molti recensori non li toccano, vuoi per dimenticanza o per proprio impossibilità dal momento che non li riscontrano in appena 1/2 di utilizzo/test :/
Wiko non mi ha mai attirato come marchio ad essere sincero e questo commento ne è la prova :)
Ho comprato il modello ''WAX'' a gennaio. Ero entusiasta all'idea di avere un cellulare a un costo contenuto per le prestazioni che possiede (mi sono ricreduta). Ho avuto e tutt'ora possiedo dei bug allucinanti (sono diminuiti ma non spariti con l'aggiornamento a ''KITKAT'' ) i bug variano da: riaccensione del cellulare senza motivi, arresti delle applicazioni anche delle più banali, blocco schermo che avvolte per sbloccarlo bisogna riavviare il cellulare, microfono basso, alla luce una visibilità orribile... E' un vero dramma, perchè non è possibile che nel 2015 possano fare questi smartphone con bug e non solo che ti rovinano tutte le caratteristiche positive dello stesso. Per non parlare che di accessori nè esistano davvero pochi nei punti vendita. Offre poca disponibilità per la personalizzazione e quelle poche cose scaricabili tramite app rallentano eccessivamente il cellulare. E' un marchio giovane la ''WIKO'' e si vede, ma anche offrendo prezzi aggressivi (quindi competitivi) non ha ancora, almeno con questo modello e con questi bug, la possibilità di competizione. Se solo avessero fatto recensioni con più attenzione verso i difetti invece di risaltare solo i pregi(almeno in parte solo quelli) forse adesso non lo avrei neanche comprato! Sarà anche un cellulare di un design pazzesco, con uno schermo da invidia, ma la lucentezza è bassa e si scarica in mezza giornata usando solo applicazioni di base!! VOTO: 7!!! sistemate tutti gli errori ( neanche lo schifo del Lg 5 non mi dava tutti questi problemi) !!
on mi e' chiara la frequenza di lavoro del processore. E' dichiarato
come 1,7GHz ma in risparmio energetico aumenta ad 1,8GHz. Sul sito di
nVidia il Tegra 4i e' dichiarato come un 2.3GHz. Quale e' la realta' ?
ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto del wax ma mi lascia perplesso la luminosità del display, quanto è bassa? solo in condizione di forte sole si fa fatica a vedere? oppure basta un po' di sole per non far vedere?
Notification Toggle
questo wiko ha un "ergonomicità" favolosa ;)
Stai scherzando spero... il rainbow è ai livelli del moto E... e come autonomia fa piangere.
Se la lotta (almeno) alla pari con moto g... o tutto considerato risulta inferiore ?
Andrea ho visto la prova della giulietta... Ma quanta roba recensisci tu?
Com'è la qualità dei video slomo?
Ma come? 6.3 Hardware???
è Anche vero che il moto G ha poca memoria e non gestisce bene la micro SD... quindi si avranno problemi nell'istallare molte App
come si chiama l'applicazione per i toggle ?
La cyano so che ha problemi con la fotocamera..stasera darò un occhiata. Grazie cmq
Per me un mezzo fail sto telefono. Wiko non rilascia aggiornamenti su alcun telefono, e visto che questo Wax monta un processore Nvidia Tegra snobbato da tutti il supporto dalla community è pari a zero. Cosa significa? che lo comprate ora e rimarrà cosi per sempre e su Android questa è una limitazione molto grossa (proprio il supporto è uno dei suoi punti di forza). Anzi conviene prendersi il Moto G (la versione espandibile) o il Huawei Ascend G6.
Meglio il rainbow che costa anche meno
Arriverà nei negozi a metta luglio dunque penso che la faranno tra una o due settimane
Ah ok , allora anch'io dirò lollipop , mi piace pure a me XD
No no niente di ufficiale! L'ho chiamato così solo perchè l'idea di questo nome mi ispira e perchè so che tutti i seguaci di HDBlog avrebbero capito a cosa mi stessi riferendo
Hai tutta la mia stima!
A me non pare così male, anzi, Sul web pare una scheggia, più veloce di un g3 visto recentemente. I lag nella videoreview non sembrano poi cosi esagerati e da quanto ho capito le app si possono installare su sd, quindi nessun problema per i giochi.
Io personalmente non ho questo terminale però ha la cyano ufficiale e ho sentito dire che non va male... E' supportata anche la MIUI(non con KK) ma so che questa è piena di bug. Di più non so dirti mi dispiace.
Il 4xhd è uno smartphone straordinario..LG sbaglia a non aggiornare questi terminali. Cmq non ho trovato una rom con KitKat funzionante al 100%. Se ne sai qualcuna ti prego di suggerirmela.
No non sbagli, ma comunque ha una community molto ben sviluppata e gli aggiornamenti non mancano il che fa pensare che sia più colpa di LG(strano che LG non fornisca aggiornamenti...!) in questo caso che di Nvidia.
70 ormai
Scusa nvidiq non é perfetta ok ma nvidiq ha rilasciato il kermel 3.4 ma Google lo ha lasciato con la 3.1
Per le versioni di android é colpa dei vari produttori tipo Samsung, Hitchcock, Sony ecc
se non sbaglio anche lg 4x hd è stato abbandonato..
E allora perche lo one x (e lo x plus) sono morti dopo meno di un anno ?
Il tegra 3 sul nexus 7 è l'unico modello supportato.. NVidia c'entra, il loro supporto fa schifo
che c'entra tegra con nvidia per gli aggiornamenti? basta pensare al tegra 3 su n7 2012 che ha android 4.4.4
Il browser web è potentissimo o mi sbaglio?!
...in versione LTE però
E il leggendario Tegrapacco colpisce ancora! Vediamo quanto ci mette la Nvidia a rilasciare i sorgenti per Kitkat..
WindUP Knight mi pare..
Premetto che non è una critica , ma hai detto lollipop cosi , per indicare Android L oppure hanno realmente rilasciato un nome ( notizia che potrei essermi perso nei miei numerosi impegni informatici )
Io la farei se lo potesi ricevere senza sborsare 600 euro... pardon , 599
Sapete che vi dico " meglio Moto G " ... non solo è la risposta a ogni domanda su HDblog , penso potrebbe diventare una norma di vita XD
Riguardo al Wiko , mi piace molto come sta lavorando questa azienda nonostante i device non abbiano hardware di alto livello ( ma non sono volti a questo , comunque i MTK non vanno cosi male , batteria esclusa ) , questo WAX col Tegra mi piace molto e quindi lo comprerei anche vista la mia simpatia per NVidia ( tegra pacco e supporto non eccellente escluso )
Non direi: questo 930 avrà tutte le novità introdotte con Cyan..
maddai non diciamo ca**ate
sto wiko è na cagata
Android 4.3... dai che diavolo
Si, con una gpu più potente e senza la pessima rom 4.3 con cui samsung ha rovinato un terminale potenzialmente ancora valido
Tegrapacco n.3! .....almeno questo non costa come n.1 e n.2!!
Si può avere un geekbench 3? Single e multi core, grazie.
Iniccolo tra il wax e huawei g6 quale preferisci e perché?
Tu neanche l'hai letto l'articolo eh! -.-" Ha Jellybean 4.3 questo wiko.
Sapete che gioco era, quell'altro che ha testato?
vince moto g
sta parlando di rom (memoria i nterna) non ram
ma infatti lui ha da sempre detto "ha il doppio di rOm..." cit. non ha mai parlato del doppio di ram...
Io l'ho trovato a 143 euro l'hongmi,direi che nel low cost si stanno dando battaglia per bene coi rapporti costo/prestazione
Il Wiko Wax ha jelly bean 4.3