
16 Ottobre 2014
Continuiamo con l'analisi delle principali novità che sono state inserite all'interno della nuova distribuzione Android L, ancora in versione Preview e priva di moltissime novità, estetiche e funzionali, che verranno implementate nei prossimi mesi. In questo articolo vediamo la funziona non disturbare, attivabile sia tramite impostazioni, che tramite notifiche o, ancora più semplicemente, trami il menu volume accessibile premendo il bilanciere in qualsiasi schermata.
Come potete vedere dalle immagini, le opzioni sono complete, classiche per il tipo di funzionalità e permettono di filtrare indipendentemente chiamate o messaggi e di scegliere un determinato intervallo di tempo, da quali contatti non voler essere disturbati e ancora giorni o orari prestabiliti.
Semplice, intuitivo, piuttosto completo e finalmente integrato nel sistema operativo.
Commenti
Tanto anche quando copia lo fa meglio. Roba al di fuori di android è un merdaio. E anche android non è che sia il massimo eh...
Intanto è il migliore.
la tu mamma
android superato e strasuperato
Perfettamente d'accordo con te.
io infatti non sto criticando google, anche se realmente penso che quello che sta facendo e' un po poco in ambito smartphone , e le uniche novita' che sta portando avanti si chiamano google now e google glass.
in ambito smartphone ha semplicemente aggiunto cose che non solo erano gia presenti, ma le ha fatte peggio! con una grafica a mio moodesto parere brutta
Quando si aggiungono novità su altri OS le checche androidiane subito con l'attrezzo in mano a dire "Android ce l'ha già, gne gne gne". Bé a me sembra scandaloso che ancora oggi non aveva una funzione così semplice
Sì, infatti, a differenza di altri miei conoscenti che erano "costretti" ad utilizzare il pennino, io, invece, per l'uso quotidiano riuscivo ad usarlo tranquillamente con le dita; mentre, mi rifacevo poi al pennino, quando dovevo effettuare operazioni di precisione (scrivere una nota a mano, disegnare, ...).
Era estremamente comodo anche il touchpad in basso che si poteva utilizzare per gestire il mouse a schermo (puntatore modificabile soltanto tramite registro di sistema, mi raccomando!!=P).
E poi, se vogliamo dirla tutta, ad oggi, non ho funzione sui miei nuovi smartphone che il mio Omnia non avesse già all'epoca, anzi, come dicevo poco sopra, il TMC non posso più utilizzarlo con il semplice modulo FM!=P
A questo aggiungerei che la batteria funziona perfettamente a quasi 6 anni dall'acquisto!!
P.S.: è grazie all'Omnia che ho potuto provare la PRIMA e VERA SWYPE!!=)
Sembra anche a me che i commenti su questo blog siano poco obiettivi ed un po' troppo "di pancia". Secondo me l'update di Android non è nulla di rivoluzionario, ma un'evoluzione contenuta di un sistema già buono, ma che necessita di molti affinamenti, checché qui sul blog lo reputino perfetto già da qualche versione a questa parte.
Qualcuno direbbe alla buon ora !!!
Ogni tanto anche Google copia da Apple.
google sembra un po alla frutta, alla apple per meglio dire, priva ormai di qualsiasi idea, sta riempiendo il suo OS con tante opzioni presenti da tantissimo tempo su terminali gia datati.
Prima l'utente medio di questo blog, diceva che erano p0rcate che rallentavano solo i sistema, adesso invece? miracolo o evoluzione?
grande omnia ... ricordo come sbavavo ai tempi per avere un cavolo di samsung
non scordiamoci che aveva gli altoparlanti stereo frontali (che sembravano la grande innovazione di htc one, ma samsung li aveva ai tempi)
il display era resistivo ma era in vetro: una sorta di resistivo "elettrico" quasi un capacitivo ... già funzionava col semplice tocco e non con la pressione, quindi era molto + simile ai display odierni che al display resistivo (che funzionava veramente a pressione) del nokia 5800
Se parliamo di quello ok, io parlavo di interfaccia in generale.....
vedi che sei carl+1. stessi avater, stesso modo di scrivere e con s4 anche lui... dai sei lei, sei un clone
Ma anche si..........
Hai visto le applicazioni di Samsung almeno?
Hanno tutte / quasi tutte il layout con lo slide
Per me un po' deludente la nuova interfaccia, lo ribadisco. I cambiamenti a livello di sistema, poi, sono a livello di API, quindi non concretamente apprezzabili. Mi aspettavo qualcosa in più.
Usa Nova beta! cerca su google, scarichi direttamente l'apk e hai la navbar trasparente
Si, vero, anch'io ho samsung (s4), ma ho riscontrato che delle volte non funziona correttamente e mi notifica ugualmente notifiche di determinate app (non vibra, non si accende il led, ma si sente la notifica audio)
Il fatto di avere questa funzione nativa nel SO è buona cosa.
va bene odiare samsung ma non insultare la gente a caso
I menu relativi, se clicchi sulla scritta WiFi ti si apre il menu...
Ma anche no....
Il mio Omnia (SGH-i900) funziona ancora perfettamente!!=) Un ottimo device!! L'unica pecca, per l'epoca, era lo schermo resistivo.
Pensa che riuscivo anche ad utilizzare l'iGO con tanto di TMC, semplicemente collegando gli auricolari, funzione che, purtroppo, ho perso passando ad Android.
Peccato che non ci sia per il Nexus 7 2012 :\
Vabbé, vorrà dire che dovrò fare il porting lol
Sì, esatto, li ho notati poco fa!!=)
Si vede anche negli screen che ho fatto io da S4 :D
Grande!!xD Comunque sì, è presente nelle impostazioni ed è attivabile anche tramite toggle!!=)
Non vendeva quanto adesso ma Omnia, Omnia 2 e Omnia HD hanno avuto un bel successo
P.S: Non sono Carl +1
E ne vendava a bizzeffe... Dai su bevi la camomilla, prendi il ciucio e vai a nanna
Seriamente? E io che non me ne sono mai accorto ahahah avevo proprio un s3
Samsung Galaxt Star: 69 euro e ha questa funzione
Samsung Galaxy S3: la funzione è presente fin dall'uscita.
Prima di Android aveva Windows Mobile 6.5 con la Touchwiz......
La TW di S5 ha questa roba ovunque......
Boh, io avevo un Samsung con android 4.3 e non c'era ombra di questa funzione
esistevano delle app apposite
inoltre nella touchwiz di samsung c'è gia
TouchWiz!!
Non ho mica affermato cio :D ben lieto di vedere altre prove che la rivoluzionaria google ha copiato....
Sense 6 é coerente ovunque, la tw no, solo questo menu é simile....lascia perdere ;)
No cera solo su iphone
lo sappiamo carl.... invece cosa aveva samsung prima di android? bada? ahahahaha
Comunque tu che dici che Google ha copiato la Sense 6 in realtà hanno copiato la Touchwiz 6
Ma nooooo
Secondo te solo la sense ha la modalità di blocco?
Ben arrivato
Meglio in verde ;)
Qualche screen della Touchwiz 4 2.2
Puoi usare immersive fullscreen-mode senza root ma é parecchio limitato non puoi neanche usare la tastiera!
Se preferisci stare senza navbar ti consiglio il root con un pie o magari con l'app ultimate dynamic navbar...
Ma ormai tutti i sistemi operativi si copiano a vicenda?!
La Touchwiz aveva sta roba dai tempi di S3......
grazie per la recensione;)