LG G3 versus HTC One M8: il video confronto di HDblog.it | Video

26 Giugno 2014 327

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo avervi proposto il primo video confronto tra LG G3 vs Galaxy S5 | Il video Confronto di HDblog.it, è il momento per una nuova sfida al top che vede sempre come protagonista LG G3, ma questa vola contro lo sfidante HTC One M8.

Anche in questo i caso i due dispositivi non sono molto diversi lato hardware, dal momento che su entrambi troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 801, 2GB di RAM (G3 ha la possibilità di arrivare a 3GB con il modello da 32GB) e 16GB di memoria espandibile.

Le differenze principali le troviamo nel display con risoluzione QHD su G3 contro il classico FHD di HTC One e nell'utilizzo dei materiali scelti per realizzare le scocche dei dispositivi. Da un lato, su G3, troviamo il policarbonato con una finitura che imita il metallo, mentre dall'altra parte, HTC One, abbiamo vero alluminio spazzolato.

Troviamo poi un diverso approccio alla fotografia: HTC resta ferma sulla via dell'Ultrapixel, proponendo il sensore da 4 MegaPixel già visto lo scorso anno e arricchito di una seconda fotocamera in grado di creare effetti unici e interessanti; LG ripresenta il suo modulo da 13 MegaPixel dotato di stabilizzazione ottica OIS+, optando per un approccio più classico.

Non vi resta che guardare confronto e recensioni.

CONFRONTO CARATTERISTICHE E DIMENSIONI LG G3 VS ONE M8

HTC One M8 è disponibile online da Amazon Marketplace a 186 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 settembre 2023, ore 09:10)

327

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gark121

È un test di standby, e in 5 ore di quasi standby ha consumato 0. Non poco, 0. E il tuo m7, se non è fatto in modo diverso da quello che ho avuto io non fa meglio. Manco per niente. Con l'ultra risparmio energetico in una notte (Wifi, neanche un secondo di display) scende del 5% senza problemi. Quando imparerai a ragionare su quello che dici (o almeno a guardare gli screenshot successivi, ci sono giornate con quasi 6 ore di display con una carica, col mio uso con m7 non sono mai arrivato oltre le 3.30 ore di display. E alle 5 era sa caricare.)?

Lucaru

Hai tenuto lo schermo acceso per 15 min su 5 ore di accensione del telefono e non hai usato nessunissima app. in più non hai usato il 3g ma solo il Wi-Fi. sinceramente il mio m7 dopo un anno e mezzo di vita fa di meglio!!!

Federico

anche io preferisco il g3, borderless touch and feel buono quasi allo stesso livello di m8 fotocamera ottima (anche se non è difficile superare quella di m8) display uhd anche se non si vede la differenza provate a vedere un filmato in uhd su entrambi penso che in quel caso la differenza si noti...per quanto riguarda i lag (notati unicamente nel browser) si possono risolvere tranquillamente con aggiornamenti software, htc è si un ottimo terminale ma ha troppi problemi hardware, dalla poca ottimizzazioni del display alla fotocamera scadente.
lg g3, scelta ufficiale per sostituire il mio vecchio smartphone!

Gark121

il volume non è basso. è solo che la qualità non è eccelsa. (le notifiche si sentono eccome! molto meglio che sui vari nexus e anche meglio di s4 per esempio)
il cavo è usb e funziona con tutto ciò che offre una presa usb alimentata, incluso il caricatore.
la stamina è davvero valida. in wifi (con buon segnale) in pratica il consumo normale (quello è un caso un po' fortunato) è di un 1% all'ora. in 3g dipende molto dal segnale (anche perchè come ho detto prende molto bene, per cui quando il segnale è basso resta agganciato all'h+ consumando un pochino di più). se prende bene anche lì 1% all'ora, altrimenti anche il doppio. ovviamente dipende anche da come la setti, io ho lasciato le notifiche a whatsapp ma non le email per esempio.
comunque sia un vero aiuto. poco tempo fa ho fatto 4 ore di viaggio in auto con l'auricolare bluetooth (20 minuti di chiamate) col telefono che ha resistito dal 11% al 3% di carica. nell'ultimo 4% si attiva da solo un ulteriore risparmio (oltre a stamina e risparmio energetico che puoi settare tu quando vuoi) che credo abbassi drasticamente la clock del processore perchè l'ho trovato un pochino meno reattivo del solito in quel particolare frangente.

Christian

Ti ringrazio delle spiegazioni più che esaustive... La soluzione di quel cavo la trovo semplicemente fantastica e farebbe sicuramente al caso mio qualora decidessi di prendere lo z1c... E possibile attaccarlo al caricabatterie o va collegato solo al PC per la ricarica?
Sapevo della modalità stamina ma non credevo fosse così prodigiosa..
Il volume basso è solo l'ultimo dei problemi in quanto ascolto sempre in cuffia e mai da altoparlanti...
Sembra che questo piccoletto cominci a stuzzicarmi sul serio..
Grazie tante

Gark121

ricarica la pagina se non vedi le foto che ho caricato. per gli sportellini c'è una bellissima soluzione: un cavo magnetico (va bene quello di z1 normale) che si connette ai connettori della dock (senza sportellino) e ricarica il cellulare (non passa i dati, se ti serve l'usb devi aprire lo sportellino).
io l'ho preso su amazon a 10 € circa.
il display è piccolo ma non minuscolo e io uso ultimate dynamic navbar per togliere i tasti dal display.
le cornici non sono affatto grandi, sono giuste per impugnare il device senza premere involontariamente il display. m8 è peggio in questo.
allego la foto del telefono col suo cavo (fatta con un tablet, in questo momento non ho altro sottomano, scusa la qualità) e del cavo da solo (questa col compact, a 2mp sennò disqus non me la fa caricare)

Christian

Innanzitutto grazie della risposta... Dove visualizzo gli screenshot?
Piccola cosina che non mi va giù dello z1c è il dover combattere con gli sportellini per ogni ricarica... Capisco che sono necessari per l'impermeabilità tuttavia non ho un bel ricordo dall'esperienza con lo stream di Acer il quale aveva lo stesso sistema.. Cosa mi puoi dire su questo aspetto? Sono soggetti ad allenamento?
Altra perplessità riguarda lo schermo che sembra effettivamente un po' piccolo Unito a delle cornici importanti, io leggo molto da smartphone e vorrei mantenere un rapporto di forma non penalizzante... Sogno la maneggevolezza ma ho un po' paura di stancare gli occhi su uno schermo piccolo... Materiali e finiture mi sembrano ottime e rimango più o meno vicino all'n4 con vetro anteriore e vetro plastica dietro... Anche se z1 e meglio rifinito... Anche qui mi sarebbe piaciuto fare un saltino di qualità e passare al metallo di m8..pero i 5pollici e la fotocamera sottoperformante mi frenano...

Gark121

ps, dimenticavo, questo è quello che può fare la modalità stamina, senza trasformare un top di gamma in un 3310 laggoso (ogni critica alle modalità di risparmio energetico estreme NON è puramente casuale).

Gark121

se posso dare un suggerimento volentieri.
Fermo restando che oguno ha i proprio gusti e le proprie esigenze, io tra i vari device che ho provato, quello che ho scelto per me è lo z1c.
lo schermo è più piccolo, ma è di ottima qualità.
per il resto è fluido e veloce come m8 (lo schermo è "solo" hd, ergo meno lavoro per il soc), fotocamera eccellente (non solo buona), ricezione perfetta (mai visto android migliori, nemmeno moto x), ergonomia perfetta (ricordi s2, xperia s, htc sensation...?), costruzione solida (ed impermeabile), a me piacciono sia il design che la ui e come aggiornamente oggi è l'unico device (insieme ai nexus e a z1) ad avere la 4.4.4, nonostante i precedenti di sony non siano i migliori.
l'unica cosa in cui non eccelle è l'audio, che è buono (molto meglio di z1 normale) ma nulla a che vedere con m8.
la batteria è come quella di g2 e note 3 (a me m8 è durato un filo meno, ma l'ho usato per poco, quindi prendi per buoni gli utenti che lo danno circa pari). allego qualche screenshot (uso intenso e uso normale mio)

mikex

posso dare un consiglio? dovreste regolare l'audio fra la presentazione e l'inizio della recensione :)

Gark121

Se puoi provalo. È un dispositivo particolare, un top gamma senza rinunce nelle dimensioni di un s2 .

jedy

Dipende da ciò che cerchi...parti dal fatto che tra i top in circolazione con m8 avrai una fotocamera peggiore al livello di particolari in special modo ingrandendo gli scatti,il software della fotocamera però è spettacolare e il punta e scatta è realmente immediato. X il resto m8 è al top in tutto, audio,ricezione, batteria,materiali,ui,fluidità e navigazione. g3 sarà un animale ma andrà seguito perché a parte le caratteristiche nn ci si può aspettare una resa subito scattante visto che indossa uno snapdragon 801 come m8,z2ed s5 ma un qhd che risulta più dispendioso... in più x ora sul playstore poco o nulla valorizza l'ultra hd che cmq su uno schermo sotto i 12 pollici difficilmente sarà così migliore ad occhio nudo di un full hd.nudo tra i due quindi a naso x te vedrei meglio un m8 perché è più definitivo ma g3 in mano spero di averlo mercoledì e solo da allora potrò parlare più a ragion veduta,al momento sono opinioni virtuali.

jedy

Scusa la risposta tarda...da poco mi appoggio ad un magazzino che mi fornisce i dispositivi x fare le videorecensioni,ovviamente sono alle prime armi in tale materia ma appassionato di tecnologia lo sono da tempo e con questa nuova "attività" ho ancor di più la fortuna di provarli tutti anche x un tempo lungo. Z2 m8 ed s5 li ho avuto insieme e x ciò che mi riguarda m8 è il top; da considerare il fatto che nn sono un appassionato particolarmente incallito di foto e che tengo il telefono come un oracolo e quindi i vari certificati di resistenza nn mi convincono perché nn rischierei a priori di rovinarli. Con Sony c'é un Po una avversione per la ui e quindi quando lo ho in mano anche x via della forma squadrata nn mi piace.s5 mi ha colpito positivamente perché mi aspettavo un altro flop in stile s4 e invece nn è stato così.m8 diciamo che era x me una certezza visto che la scorsa estate m7 mi era durato 4 mesi....nn c'è stata tutta questa evoluzione tra i due modelli ma piccoli miglioramenti come le motion gesture, la nuova sense più personalizzabile ed un audio ancora più corposo, a ciò si aggiunge una fluidità tremenda visto che nn lagga .si...ah già scordavo una miglioria nn da poco ovvero la batteria che su m7 durava mezza giornata mentre su m8 mi porta a fine giornata con uso abbastanza intenso. Si lo z1 c è il fiore all'occhiello di sony non lo ho provato ma è opinione comune e cmq mi fido anche del tuo giudizio visto che nn sembri uno che parla a vanvera.

Christian

Tranquillo... piccolo misunderstanding (si scriverà così?!?) ;)

Christian

Aggiungo che possiedo un nexus 4, che fa ancora egregiamente il suo onorato servizio... Non sono le prestazioni pure che cerco ma quel quid in più che a livello estetico ritirovo nell'm8, a livello di maneggevolezza nello z1c e di durata batteria nel g2...
Insomma quello che non mi soddisfa nell'n4 sono principalmente fotocamera (Anche se le statiche con hdr inserito si difendono bene), batteria e memoria limitata.. Come grandezza del display il 4,7 pollici dell'n4 credo sia il max (per me il form factor perfetto sarebbe un 4,5 magari con cornici sottili, purtroppo un formato non molto quotato).
Android stock non mi disturba.. Anzi... La tempestività degli aggiornamenti è cosa gradita...
Avevo valutato anche n5 che ormai si trova a poco però la memoria non espandibile non saprei...
Come vedi sono un po' indeciso ..

jedy

Allora scusa tu...pensavo che con peli sul petto intendessi i bug fior delle montagne riferito al nick Jedy.

Christian

Mi stuzzica anche l'idea di uno z1c...però non so quanto potrei essere soddisfatto in generale del terminale.. Ho letto che tu lo hai avuto.. Sapresti darmi un consiglio.. qual è la migliore esperienza d'uso considerato tutto (dimensione, tascabilità, maneggevolezza nell'uso a una mano, lettura, prestazioni, durata batteria, cura costruzione, bellezza estetica seppur soggettiva ecc.) tra z1 compact ed m8 visto che li hai provati entrambi.
Grazie e scusa se ti tedio con queste richieste ma mi sembri uno abbastanza "navigato" e a cui piace cambiar telefono spesso e fare confronti.... Proprio quello che mi serve.. ;)

Christian

Scusa questa mi sfugge... Sarò stupido io ma non capisco cosa c'entra star wars (che comunque ho visto) con l'utente con la foto a petto nudo dal nome "The opinion leader" a cui io mi riferivo con l'appellativo di Opinionista dal depilato petto...???

GIRO

Che aforisma

Gark121

Scelta errata quella di HTC,che limita un cellulare altrimenti davvero ottimo (giusto mi sarebbe piaciuto vedere la barra nera se non assente almeno divisa equamente tra sopra e sotto per amore del design).

Sony quest'anno ha già fatto un terminale quasi senza difetti, Z1c. Detto da un felice possessore . Ovviamente è un terminale un po' di nicchia, ma davvero tra i migliori mai visti. Per curiosità qual'è il terminale che hai tenuto/apprezzato di più di recente se posso chiedere? M8? È sempre piacevole l'opinione di un utente con idee diverse ma così onesto nei giudizi :)

Gark121

Guarda come ho scritto altrove di g3 non ho esperienza, ma di m8 si. La fotocamera è ottima se non fai crop sulle foto. Se invece fai (come faccio io spesso) una foto panoramica e poi croppi sul soggetto principale la risoluzione scarsa mostra tutti i suoi limiti. Per il resto è un ottimo terminale, fluido e con buona (ottima) autonomia e ricezione. L'audio è il migliore che tu possa trovare su un cellulare, la costruzione solida. Insomma consigliato se non si è alla ricerca di foto ricche di dettagli e cornici iper sottili.

angelo pedinotti

Per chi ancora avesse dei dubbi l' M8 è un signor telefono. Tutto il resto è nebbia.

Christian

Hai ragione anche tu... È solo che leggevo i post sperando di trovare informazioni utili ad un eventuale prossimo acquisto..sono indeciso proprio tra i due terminali in questione m8 e g3. Le perplessità principali riguardano fotocamera su m8 e dimensioni di g3.
Purtroppo non ho esperienze dirette da riportare a titolo di arricchimento dall'articolo , speravo di trovare qui qualcosa...

jedy

Ma certo...figurati. giusto che ognuno abbia le sue preferenze. io amo la fluidità della'm8 e le sue casse frontali. sullo z2 che ho avuto in test nn vi era il problema che si scaldava tanto da nn poter poi accedere all'uso della fotocamera ma effettivamente usando giochi e facendo video anche nn lunghissimi nn solo in 4k molto spesso diventava bollente e la batteria ne traeva un Po di svantaggio. Poi ovviamente se si vuole una fotocamera al top software curato a parte l'm8 nn è l'ideale...e mi domando come mai HTC abbia deciso di castrare il suo top di gamma con una scelta che anche lo scorso anno era stata da bocciare.cmq ammetto di nn essere un amante di Sony in genere ma credo che se farà un terminale che mi farà sballare me ne fregheró della marca e lo compreró x tenerlo e nn solo per provarlo ;-)

Gark121

E io rispetto la tua opinione ma continuo a preferire z2 a g3 ed m8, il primo per la batteria (nei giorni in cui l'ho provato z2 non mi ha dato problemi di autonomia) e per la fluidità (premettendo però che g3 ancora non l'ho provato bene di persona, per cui il giudizio è per ora "non definitivo"). E rispetto a m8 a me la scivolositá in mano ha dato più fastidio della larghezza e l'audio IMHO è meno importante della fotocamera, specie considerando che quello che z2 perde con lo speaker lo recupera con le cuffie. Ovviamente come ho già scritto resto dell'idea che mai come quest'anno la differenza tra i top gamma sia davvero scarsa. Le vendite IMHO non sono un parametro di giudizio affidabile, altrimenti iPhone 5 ed s4 l'hanno scorso avrebbero dovuto essere i migliori device in commercio,cosa che secondo me non sono. Detto questo sono contento di aver potuto scambiare opinioni con qualcuno che non parla per fanboyismo, cosa che su questo blog è più rara di ciò che vorrei.

Gark121

Hai ragione, probabilmente mettersi a discutere con certi soggetti non è la cosa più interessante per gli altri che leggono, ma quando vedo cagate troppo grosse ogni tanto mi capita di rispondere perché leggere botte di ignoranza mi da fastidio. Se tu non sei interessato (giustamente) passa oltre. E magari ascolta i tuoi stessi suggerimenti e commenta "arricchendo l'articolo" invece di criticare altre persone in modo sterile. Buona giornata.

jedy

Rispetto la tua idea perché capisco che ognuno ha i suoi parametri ma continuo a pensare che lo z2 non sia eccellente in nulla è non abbia nulla rispetto ai pari livello che posso portare un utente a preferirlo. Ovviamente è il mio punto di vista ma anche le vendite lo dimostrano. In tutto ciò è mi ripeto nn. Voglio offendere i possessori dello z2 che probabilmente hanno dei parametri diversi dai miei che non baso la la mia scelta sulla ' io 55/58.

jedy

Infatti tu compari come ultimo post e nn riesci ad estrapolare il succo. Molti di noi essendo appassionati li provano tutti ed hanno delle preferenze. In questa sessione di smartphone sono tutti lì ma x esempio dal mio punto di vista lo z2 resta un grande flop in generale e nn mi è piaciuto proprio. x arricchirti provali i chiedi lumi tecnici perché per parlare chiunque in maniera civile può esperto ciò che pensa senza doversi sentire giudicato da una arringa inadeguatamente perbenista.cmq prima di parlare di depilatoria petto magari guarda guerre stellari così prima di fare figuracce Magari sai di ciò che parli.

GIRO

metti le animazioni a zero. e vedi la lentezza come scompare.. con stessa rom s g2 le ho deselezionate e adesso il g2 va molto veloce

Christian

Gark121 e l'amico Opinionista dal depilato petto. .. Ragazzi ma che diatribe da malati vi sparate???!!! Mi riferisco ai pipponi matematici in salsa isterica e lotte all'ultimo post a suon di sbandieramenti di titoli universitari...
Battibeccarsi così è un po' triste non trovate?
Una persona che legge i commenti vorrebbe trovare arricchimenti all'articolo fatti da esperienze di altri utenti non queste robe qui...
Scusate lo sfogo ma sembra che la gente abbia sempre solo voglia di litigare....

Gark121

Per quello che ho visto io oggi invece z2 rispetto a g3 da invidiare ha solo le cornici e la batteria removibile. Il g3 le prende come camera ( anche se il focus è più veloce sul g3 ), ma soprattutto batteria e fluidità,che IMHO sono molto più importanti di un un display 2k.. Lasciando fuori materiali e impermeabilità per pura generosità. Con s5 idem, il confronto è praticamente pari, ergonomia e batteria removibile contro materiali e design. Non certo un abisso. Quanto a m8 siamo camera e non impermeabilità contro audio e in pochino di larghezza in meno (ma effetto saponetta... ). Se la giocano abbastanza alla pari, ognuno con pregi e difetti rispetto ai rivali. Quanto al surriscaldamento è presente solo sui primissimi esemplari ed è stato ridotto via software, quindi per un nuovo acquisto praticamente non conta (per un acquisto iniziale si ma meno che in mese fa)

jedy

Lo z2 come casse audio nn è minimamente paragonabile all'm8. Tutto sommato ancora una volta tra tutti i competitor Sony è ultima ormai superata anche da LG.

Nesta

A me è sembrato leggermente più scattante l'M8 in alcune situazioni

Peter_77

i collegamenti rapidi ci sono eccome, basta metterli con il pulsante in altro a destra (accanto al menù)

Z2 Countdown X

Vabbé, questo fa parte di una scelta strategica decisa da HTC, come il waterproof di Sony. Poi alla fine sono i consumatori a decidere cosa preferiscono. A me delle cornici non frega nulla, anzi, con Z2 mi piacciono pure e ti dico di più, sono anche comode perché evitano di mettere le mani sullo schermo quando si fanno varie operazioni come guardare film o giocare....

io sono nappo

cose che dicono gli stolti quando si rendono conto che ho ragione, grazie.

Danilo

vai a zappare

Danilo

e' finita la moda di comprare telefoni solo per gli aggiornamenti... tanto la maggior parte di essi ormai sono solo restyle. Se in questi giorni e' uscito android L io allora ho android XXL con applicazioni flotanti, risposte rapide ai messaggi, notifiche sulla lockscreen trasparenti ecc.. Secondo me non e' un caso che google smettera di progettare i nexus, perche in confronto ad altri telefoni ormai non riescono piu a competere. Anche il mito che ccosta la meta' e' finito, perche nella data in cui escono i nexus i top gamma del primo trimestre 2013 costano 100 euro in piu di un nexus ed offrono display audio e fotocamere migliori. E per chi vuole un OS snello c'e il modding!

nexusprime

guarda ti do ragione, l' anno scorso presi il tablet nexus 7 2012 in offerta pensando che google aggiornasse in maniera migliore ed invece nada, anzi il tegra nvidia ha rilasciato il 3.4 ecc mentre su n7 siamo fermi al 3.1 è colpa di google qui
poi cavolo pure come ottimizzazione fa pena tegra 3 con 1gb di ram va male mentre un ipad mini che ha 512 mb di ram è perfetto non si impunta mai anche quando è tutto pieno, i giochi girano tutti fluidi perfetti mentre su n7 2012 certi vanno a scatti.
lo avvi e ci mette un sacco a caricare la schermata iniziale
io spero che google si svegli

Danix

Fidati! È anche più leggero! È bellissimo! Già lo vendono in noti siti online e li hanno finiti ad un prezzo molto buono!!

Carl

Potevano non metterli.... o metterli più piccoli come nel Sony Xperia Z2

rosario

Ciao grazie per la risposta ,in seguito ho deciso di cambiare il mio m8 per prendere il g3,e stato importante capire che praticamente non c'è differenza nel tenerli in mano.quindi la tua risposta è stata utile,ma ringrazio anche tutti quelli che mi hanno risposto ciao.

rosario

ciao grazie per la risposta,in effetti e quello che volevo capire se il g3 si mantiene in mano come un m8,quindi tolgo il mio m8 e compro il g3.Il tuo consiglio e anche quelli degli altri mi sono stati utili grazie a tutti.

Danilo

Ma cosa centra quello che vedi nel video...anche io ieri non sono riuscito a fare 3 ore di display nel mio telefono, perche ho dovuto scaricare 40 applicazioni ho visto qualche video su youtube ed ero in una zona dove la copertura non mi aiutava. Io con il mio note ci faccio anche 7 ore di autonomia, invertendo I colori delle gaps e usando sfondi completamenti neri...ma non dico di certo che un note fa il 50% di display in piu ad un altro top gamma 2013.
Hai detto cmq che il g3 ha una autonomia simile ai telefoni del 2013 e quindi avra una autonomia circa il 20% in meno rispetto al g2, non il 40% come hai detto nei commenti prima.
Una cosa cmq è certa tu sei linmitsto intellettualmente, sei proprio stupid0!

io sono nappo

si certo che li ho avuti, e i telefoni che provo non ci installo mai milioni di cose sopra perchè so che li dovrò vendere dopo poco dopo e il mio utilizzo è sempre lo stesso.
un note 3 ci sta con 4 ore e 10 max 4 ore e mezza (o poco più) di display acceso un m8 arrivai al massimo a 3.45.
poi anche tu dici che note 3 ti fa 5-6 ore, m8 massimo 5.
quell'ora (ma se volessimo anche dire 45 minuti) sono il 15% in più, quindi alla fine ti trovi anche tu con quello che ho detto io.
ti faccio notare che Andrea nella review, va bene che il telefono, come dice, lo aveva utilizzato tantissimo (anche in 4g) ma il g3 sta al 6% di batteria E NON HA FATTO MANCO 3 ORE INTERE!
ora ok che lo avrà utilizzato tanto, ma comunque è evidente che il g3 come autonomia sta poco sopra i telefoni del 2013 e sotto a tutti i 2014

Danilo

Non proprio la stessa autonomia, ma molto simile.. ma tu li hai mai avuti? Smettila di fare il buffone. Con il mio note3 faccio circa 5-6 ore di display, con m7 ne facevo 4 e m8 ne fa 5.
Invere di sparare azzate solo l'invidia ti rosica dentri perche non puoi permetterti un telefono decente..cresci

io sono nappo

m8 fa quanto note 3 e g2? haahah si si, credici....

Danilo

Ma dove e' scritto che il g2 fa il 20% in piu di m8? Ma finiscila do dire azzate.
Il g2 ha una autonomia simile al note3, e durante la recensione di m8 vs note3 andrea ha detto che m8 ha una autonomia simile al note3.. Adesso se g2 durava un 15-20% in piu di m7, durerà un 15-20% in piu anche del g3, non il 40%.
Perche se quello che dici tu e' vero il g3 dovrebbe fare 2 ore di schermo acceso

Danilo

Dio santo, hai fatto un discorso allucinante quando questi invece sono le basi della matematica.
E' verissimo che la % in questo caso e' adimensionale e che il calcolo che ha fatto quell'essere e' solo frutto della sua fantasia...ma
In questo preciso caso andrea usa una % invece che una unita come quella del tempo perche l'uso personale che ha fatto dei due telefoni non potra mai essere identico..
Ma se A = B+20% di A e B= C+20% di B A= C+40% di A
A= 10 B=12 C=14,4...quindi C piu o meno corrispende al 40% di A
Il problema nel discorso del utente sopra e' che se g2 durava un 20% in piu rispetto ad m7, e m8 dura un 20% in piu rispetto a m7... il risultato e' che il g3 ha una autonomia simile ad m7 e non che il g2 dura il 40% in piu rispetto al g3.

Danilo

Io ad essere sincero, l'unico bq che terrei in considerazione e' E5 che costa 199 euro.
Per il resto ti do ragione in todo ma con la sottile differenza che spesso la gente preferisce avere tutto ma mediocre o scarso come per esempio il display e la fotocamera dei moto, invece che avere qualcosa in meno ma il resto di buona fattura. Sugli aggiornamenti invece, prima la pensavo come te adesso invece non piu. Prima ogni major realases si facevano grandinpassi in avanti, adesso invece le idee sono poche per non dire 0, da android 4.1 a 4.4 secondo me non cambia assulotamente nulla in positivo, avranno anche aggiunto molte api, ma non c, e, una solo applicazione in piu che uso da 2 anni a questa parte...e se questo vale per la maggior parte dei produttori, ancora peggio per android puro.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2