Sebbene sia venduto con la CyanogenMod 11S, il OnePlus One non ha ne una recovery modificata, ne il root di fabbrica. Per effettuare tutte le operazioni di modifica, installazione rom, applicazioni particolari e altro ancora, è necessario sbloccare lo smartphone. Come fare? Ecco la nostra guida:
File Necessari:
- SDK versione super SLIM | Download
- PC Windows
- Pacchetto Recovery 1 Click ClockWorkMod | Download
- Recovery TWRP per chi preferisse | Download
- SuperSU per il Root | Download
GUIDA
Il primo passo è lo sblocco del Bootloader | Resetta il telefono e il suo contenuto |:
- Scaricate l'SDK
- Copiatela nel disco C:
- Entrate nella cartella Platform Tools
- Premere sul PC tasto Shift + tasto destro del mouse
- Cliccare su Apri Finestra di Comando Qui
- Accendete il OnePlus One in FastMode premendo Volume su + power
- Digitare sulla finestra del PC:
- Attendere la fine della procedura
- Digitate:
- Il telefono si riavvierà con un robottino verde e resetterà il telefono
Secondo passo: installazione Recovery modificata:
- Scaricate il pacchetto Recovery
- Accendete il OnePlus One in FastMode premendo Volume su + power
- Cliccate sul file rayglobe_start.bat
- La procedura inizierà automaticamente e avvierà il telefono con la ClockWorkMod
- Se volete utilizzare la TWRP, basta scaricare il file .img dall'ultimo link e sostituire la recovery.img con l'immagine della TWRP nella cartella "Pacchetto Recovery"
- Riavviate OnePlus One da Recovery
Terzo Passo Root:
- Una volta riavviato lo smartphone connettetelo al PC e copiate il file SuperSU nel telefono (qualsiasi cartella anche download)
- Riavviate il OnePlus One in recovery Mode (Volume giù + power)
- Cliccate Install e cercate il file .zip copiato in precedenza e installatelo.
- La procedura andrà a buon fine e sarà sufficiente riavviare l'ultima volta OnePlus One.
Commenti
veramente, vai a dormire, non fare piu guide che non sei capace... ti sfido a farcela seguendo questa guida, hai fatto copia incolla a caso da qualche parte
c'è pure scritto... nel titolo dello sblocco del bootloader
Scusate, ma fare ciò, resettare il cellulare e tutti i dati al suo interno?
ragazzi salve a tutti,sapete dirmi se non appena fatto il root gli aggiornamenti via ota funzioneranno sempre?grazie
Ma quindi la garanzia viene invalidata se rooto il One? No perché vorrei metterci tante belle cose, ma non voglio invalidare la garanzia, visto che al mio One X gliene sono successe tutte dopo il root! XD
Ma per "Pacchetto Recovery" si intende l' archivio "cwm_oneplus" scaricabile dal link sopra?
più immediata della philz? le twrp sono giocattoloni vedi passaggio a android 4.4 dove hanno brikkato in maniera pesantina moltissimi dispositivi.. comunque è impossibile dire che sia meglio della philz in quanto essa include sia tutte le opzione della twrp sia tutte quelle della cwm
ah ok grazie della risposta. non credo nemmeno io che moto g sia meglio di 1+1 e come avete capito lo dico da possessore di moto g
il fenomeno di prima aveva "trollato" dicendo in due diversi commenti (uno in risposta a me ed uno ad un altro utente) che Moto G è MOLTO meglio di 1+1. Senza nulla togliere al Moto G, non credo proprio che possa essere paragonato al 1+1. Posso invece credere che Moto G sia superiore al GNex (e ci mancherebbe altro visto che è uscito due anni dopo...) ma personalmente per sostituire il mio GNex guardo ai top di gamma visto che due anni fa anche lui lo era.
il commento precedente è stato eliminato quindi non so cosa aveva scritto ma ti dico che io sono passato a moto g danto il vecchio gnex alla mia ragazza. le differenze si sentono nell'uso quotidiano e nella batteria (tutto a favore di moto g) anche se la fotocamera è un pelo migliore sul gnex
Era una battuta :) Avevo capito che non bisognava fare proprio nulla. Una piccola procedura ci sta tutta, figurati :)
Dipede.. sui galaxy anche io ho notato che sono fatte male e spesso mandano il device in bootloop ....
Ma sui Nexus non hanno il benchè minimo problema ed offrono un'interfaccia molto piu piacevole ed immediata.
Avere il bootloader sbloccabile con un "oem unlock" e avere il root sono praticamente la stessa cosa ... x)
Ma non era stato detto che il root c'era già? Allora non era vero, Galeazzi!!!!
la twrp è una schifezza brickka dispositivi, usate la philz se supporta il vostro device
io penso che fosse un vero troll visto che con lo stesso commento aveva risposto ad un altro utente. Vero che io avrei dovuo ignorarlo...
so che la TWRP è automatizzabile tramite script. all'atto pratico si possono creare liste di file da flashare durante l'esecuzione della rom (ad esempio tramite flashify) e poi automaticamente far riavviare in recovery, flashare/wipare e quant'altro, e far riavviare la rom. Non so se la CWM ha queste possibilità. inoltre è full touch.
Penso fosse ironico, considerato il suo nick ;-)
non direi... a livello hardware non ci sono paragoni, a livello software sono fiducioso che sistemeranno. Ora ho un GNex e di certo non lo cambio con un MotoG.
Nessuno :P Fanno sostanzialmente la stessa cosa, ma la TWRP ha una interfaccia grafica full touch molto immediata (anche a prova di nabbo) nonché un certo numero di opzioni e possibilità in più ad esempio nel backup/restore e nella personalizzazione stessa della recovery.
MEGLIO MOTO G
domanda stupida, la garanzia non viene invalidata giusto? Non che me ne importi molto visto che ho rootato tutti i telefoni che ho avuto, ma averla sarebbe un plus in più.
MEGLIO MOTO G.
I vantaggi all'atto pratico? Grazie per la risposta ;-)
Andate di TWRP, la CWM è superata da tempo
Stessa procedura dei dispositivi Nexus, veramente OTTIMO.
Tutti i produttori dovrebbero adottare questo sistema, del resto lo smartphone è mio, l'ho pagato e ci faccio quello che mi pare... Ok, basta sviscerare pensieri utopici.