
22 Luglio 2014
Il team di iFixit, sempre pronto a svelare cosa si cela all'interno della scocca dei prodotti tecnologici di recente commercializzazione, ha dedicato le sue attenzioni ad un tablet molto atteso, da poco disponibile nel mercato statunitense. Parliamo di Surface Pro 3, sottoposto all'immancabile procedura di disassemblaggio di iFixit che ha permesso di dare uno sguardo alla componentistica interna e di valutare l'indice di riparabilità del prodotto.
Microsoft, con la terza incarnazione del tablet Surface Pro, ha spinto non poco l'acceleratore sul processo di ottimizzazione degli spazi, riuscendo a "comprimere" l'hardware di un ultrabook con processori Intel Core i3, i5 e i7 in una scocca che non è molto differente da quella di un tablet equipaggiato con componenti maggiormente legati al mondo mobile (si ricorda che lo spessore è pari a 9.1 mm). Naturalmente, tutto ha un prezzo e, mentre da un lato Surface Pro 3 è realizzato senza alcun compromesso dal punto di vista della solidità costruttiva, della qualità dei materiali e delle finiture, dall'altro si presenta con un assemblaggio che rende l'accesso e l'eventuale sostituzione dei componenti decisamente proibitiva per un qualsiasi utente (anche esperto).
La foto riportata di seguito è sufficientemente eloquente. Nonostante l'esperienza di iFixit, il vetro a protezione del display è stato danneggiato in maniera irreparabile durante la fase di disassemblaggio.
iFixit, nel suo giudizio finale sulla riparabilità del Surface Pro 3, assegna il voto di 1 su 10 a tale parametro, evidenziando, al tempo stesso, la possibilità (teorica) di sostituire l'SSD interno (di fatto compromessa dall'impossibilità di accedere al componente, senza correre il grave rischio di danneggiare il vetro anteriore). Altre note importanti riguardano la presenza di una batteria non saldata alla scheda madre, ma fissata con un adesivo molto resistente che rende, anche in questo caso, complessa la sostituzione. Il display, formato da un corpo unico, vetro di protezione ed LCD, rappresenta la parte più critica di tutta la costruzione in fase di disassemblaggio, mentre la gran quantità di adesivo che tiene insieme tutte le parti non semplifca l'accesso ai principali componenti.
Naturalmente, la circostanza che Surface Pro 3 sia difficile da riparare interessa l'utenza consumer sino ad un certo punto. Si tratta, infatti, di interventi di manutenzione che vengono effettuati senza alcun problema dal servizio di assistenza ufficiale. Chi, tuttavia, sperava di poter effettuare eventuali upgrade dell'SSD o riparazioni "fai-da-te" dovrà mettere da parte l'idea sin da ora.
Per ulteriori dettagli sulla procedura di dissassemblaggio del Surface Pro 3 si rimanda al sito di iFixit , ricco di ulteriori immagini e dati tecnici.
Commenti
Passati i 2 anni infatti puoi mettertelo nel deretano...
Senza dubbio sono loro che nn hanno sviluppato in compatibilità,fatto sta che con chrome, dallo smartphone e dal fisso, apro qualunque cosa senza problemi
vero l ho trovato con uno striscio in piu.. ajjaj
Prova a premere la parola e non solo la casellina, che sito non ti funzionano?! Forse sono loro che non hanno sviluppato la compatibilità con rt :/
Io se si tratta di lavorare sì, per lo svago molto meno. Purtroppo anche se tengo premuto si richiudono in svariati siti
no, ti danno sempre lo stesso modello xD e sempre meno rovinato del tuo xD
l'Rt con il 3 Pro c'entra nulla...questo è il top dei tablet...
non che smontare gli ultrabook sia semplicissimo...
questo era da aspettarsi che fosse peggio...alla fine se si potesse cambiare l'ssd facilmente tutti prenderebbero il più piccolo per cambiarlo...oltre al fatto che mettere uno sportellino non è facile...si aumenta lo spessore anche considerando che si dovrebbe rendere agevole la cosa...
Il problema della tastiera non lo sapevo, controllo le impostazioni , il ho surface2 e non ho questo problema! Le tendine le supporta ie : devi temer premuto 1-2 secondi e te le apre! Le app sono sempre state il tallone d'achille di win, però devo dire che mancano solo qualche gioco... cma io sono stra soddisfatto dell'acquisto! Poi non so te :)
La tastiera spesso non esce ma devi forzare la comparsa, non ha app e quelle che ci sono non servono, ie non gestisce i menu a tendina col touch e li gestisce male con la tastiera. a me non sembrano cose da poco
In compenso dicono che il supporto microsoft sia tra i migliori... Quindi il fatto che sia difficile da riparare secondo me è secondario, tanto anche fosse facile ci proverebbe si e no 1 persona su 10
Con l'assistenza MS così efficiente non ha molta importanza xD
Almeno ci hai guadagnato?
no dai dimmi dove pecca RT! manca qualche giochino, ma il più c'è tutto!
si intendevo quello. quella che parli tu è l estensione della garanzia in generale.. che in se non serve a piu di tanto visto che quello che di solito si rompe per prima sono display e scocca..e dopo 3/4 anni è gia ora di rottamarlo di questi tempi.
spesso le assistenze mandano pezzi nuovi se il dispositivo è difficile da riparare. Poi i pezzi rotti finiscono di nuovo in fabbriche dove vengono smontati pezzo per pezzo e riusati in altri dispositivi. Molti finiscono anche direttamente in discariche, ma per i prodotti costosi di solito no
Premetto che ho un Surface RT. In ogni caso Microsoft non si smentisce mai, il prodotto arriva alla sufficienza soltanto grazie alla presenza di office e tastiera, cosa che permette di lavorarci in mobilità, per il resto non serve a nulla.
a me è ritornato un surface diverso quando l ho mandato in assistenza per problemi al wifi
non credo proprio solitamente acquistando il "pacchetto completo" il costo dell acquisto di un pezzo singolo di costerebbe di piu.. es.. il pro 2 64gb costa 799. se acquistassi un ssd superiore da 256 ti costerebbe circa 160€ in piu senza gli 8gb di ram...
ma che stai a di... leggiti le condizioni
mio padre ha fatto l'estensione di altri tre anni. mancavano 2 o tre mesi alla fine del 5 anno.
Portatile asus dichiarato irreparabile, bonifico del 90% del valore in arrivo.
forse tu parli del danno accidentale...
appunto...
l ho fatta per il pro 2... la garanzia supplementare è valida per i primi 3 mesi... prova a leggere il contratto,, 20 euro buttati.. pero l assitenza ms è migliore anche di apple! per i surface
ahah e secondo te con uno sportellino per sostituire l'ssd (anche considerando che fosse così facile) che senso avrebbero le versioni 128-256 GB? Acquisterebbero tutti il modello base.
meglio cosi, fatevi l estenzione di garanzia da 20 euro al mediaworld e se viene dichiarato irreparabile vi rimborsano il 90% con bonifico
uno sportellino per sostituire l'ssd non avrebbe compromesso la struttura particolarmente...
Secondo me è normale che sia difficile da riparare. Si tratta pur sempre di un ultrabook nel corpo di un tablet , quindi avrà richiesto un lavoro di progettazione non indifferente. Inoltre se mi si rompesse non proverei MAI e poi mai a ripararlo da solo. Anche se fossi esperto rischierei solo di peggiorare le cose e invalidare la garanzia
Non ci vedo nulla di strano. Un hardware del genere inserito in quelle dimensioni non poteva che portare ad un risultato così. Ma dopotutto chi compra un Surface Pro non credo che tenga in considerazione la riparazione "fatta in casa"
Probabile che sostituiscono tutto, anche perché la maggior parte dei pezzi sono incollati, nel rimuoverli il rischio di romperli è altissimo, ne so qualcosa.
Io alle volte mi domando, sicuramente da persona che non sa, ma le assistenze ufficiali cosa hanno le bacchette magiche o tecnici alieni per procedere alle riparazioni? O sostituiscono il tutto con uno nuovo direttamente?