Sailfish OS 1.0.7.16 disponibile ufficialmente per Nexus 4

23 Giugno 2014 23

Ci sono voluti circa sei mesi di sviluppo ma finalmente la community dietro al porting di Sailfish OS ce l'ha fatta e da alcune ore ha rilasciato la build finale versione 1.0.7.16 funzionante su Nexus 4. Sailfish OS si è dimostrato da subito molto aperto come sistema operativo e pienamente compatibile con gli APK di Android, per questo dal primo Jolla Phone sono nati diversi altri progetti che hanno portato oggi al completamento della ROM per Nexus 4 e molto presto anche per Nexus 5 visto che lo sviluppo è già iniziato da qualche mese.

We're happy to publish the third Early Adopter Release of SailfishOS (1.0.7.16) for Nexus 4 (mako) to you.

Ricordiamo che Sailfish OS è in grado di eseguire sia applicazioni progettate appositamente, sia quelle Android e presenta un'interfaccia molto particolare e basata principalmente sull'utilizzo di gesture. Se siete curiosi di provare questa prima versione completa, vi ricordiamo che è necessario disporre di una custom ROM già installata, in particolare la CyanogenMod 10.1.3, per poi procedere al flash del file di 345MB che vi consigliamo di scaricare dal seguente link, infine dal thread ufficiale di XDA potrete consultare la guida completa all'installazione.

Thanks to Angelo

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fra

non è una rom "ufficiale", a quello mi riferivo.

notwaybetter

Il porting di sailfish per dispositivi android non supporta le app android perche il componente che emula dalvik è di myriad group.

notwaybetter

Ci sta, la trovi su talk maemo.

Fra

Non significa rilasciarlo sotto banco, anche perché i driver della fotocamera e del GPS dell'N9 sono closed source e loro non possono intervenire in tal senso. Sul thread di TMO qualche dipendente ha cercato di dare una dritta in via ufficiosa per indirizzare l'avanzamento del porting, se poi c'è stato scarso interessa la colpa non è mica loro.

Lucio Finocchiaro

Ti sbagli. Avevano detto che non veniva rilasciato in via ufficiale,
ma che era possibile installare il proprio O.S sul Nokia N9

Fra

Veramente hanno detto fin dall'inizio che non era possibile rilasciare Sailfish per N9 perché non è un loro dispositivo...

DAVEhkiin96

de gustibus, io lo adoro con tutte quelle trasparenze e quei giochi di luce...

Lucio Finocchiaro

Per loro ritrattare significa perdere la fiducia degli utenti.
almeno la mia l'hanno già persa in partenza.

Mario Busso

orca , sei da santificare! non hai mai dovuto ritrattare? ma dai..

pisqua187

ce anche da dire che lo sviluppo di sailfish si è fatto moolto piu lungo del previsto... forse è stato anche quello a far togliere ulteriori sviluppi all n9.. se ci pensi è uscito ad ottobre 2011.. ed era gia vecchio all epoca..

iclaudio

lo aspettavo per n9 ma credo che abbiano abbandonato il progetto :D....cmq non è che mi dica tanto vedevo invece ubuntu piu promettente

lordchaotic

ma graficamente è bruttissimo!!!!

lordchaotic

ma xche bisogna avere un custom rom gia installata?

Lucio Finocchiaro

Non saprei,ma se dico una cosa la faccio. Non dico una cosa per un'altra.

Mario Busso

il nokia n9 è vecchio. credi che il singlecore riesca a gestire fluidamente tutte le animazioni?

Lucio Finocchiaro

Il Nokia N9 è stato abbandonato anche da loro.
Dovevano rilasciare una versione non ufficiale ma funzionante.
una sola parola. BUFFONI!

George J. McLaren

Grazie, ma no grazie xD

Dexios9

Sembra molto interessante Sailfish

J.K.Red

Peccato che arrivano sempre in ritardo, sul nexus 4 che ormai ha 2 anni.

carlocarlo

niccolo, aspettiamo un tuo video :)

tcnor@getairmail.com

Represso del cazz0 vai via da questo blog che non vogliamo morti di fig4 come te

DAVEhkiin96

non smetterò mai di amarlo graficamente *-*

..

Sailfish OS per .. è molto bello e veloce
.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra