
09 Aprile 2015
Tamron ha annunciato la disponibilità di due nuovi obiettivi: si tratta del 18-200mm F/3.5-6.3 Di III VC (Modello B011EM), per Canon EOS-M, e del 14-150mm F/3.5-5.8 Di III (Modello C001), per Micro Quattro Terzi. Vediamo le caratteristiche tecniche di entrambi i modelli, iniziando da quello specifico per Canon. Il 18-200mm è uno zoom all-in-one, caratterizzato dalla sua compattezza e leggerezza (pesa 460g ed ha un diametro dei filtri di 62mm) e dotato del sistema Tamron VC (Vibration Compensation), per scattare facilmente a mano libera. La costruzione utilizza due elementi LD (Low Dispersion), tre elementi Molded-Glass Aspherical, un elemento XR (high refractive index) e un elemento Hybrid Aspherical, compensando completamente le aberrazioni.
Il rivestimento esterno in metallo è disponibile in due differenti colorazioni: nero e silver. L'obiettivo è dotato di un motore passo-passo, dedicato alla gestione della messa a fuoco automatica, progettato per adattarsi al sistema AF a rilevamento del contrasto e ideale per le riprese video. Questo sistema supporta anche la funzione Direct Manual Focus (DMF), che permette di effettuare regolazioni manuali di precisione, dopo aver messo a fuoco in modalità automatica.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche tecniche:
Passiamo allo zoom per Micro Quattro Terzi: la costruzione impiega un elemento in vetro LD (Low Dispersion), due elementi AD (Anomalous Dispersion), due elementi Molded-Glass Aspherical e un elemento Hybrid Aspherical, offrendo la stessa capacità di compensare le aberrazioni del modello per mirrorless Canon. Un'attenta progettazione ha consentito di realizzare un corpo compatto, con un diametro del filtro di soli 52mm. Anche il nuovo 14-150mm è dotato di un motore passo-passo, con un autofocus silenzioso, veloce ed accurato.
Il barilotto esterno di metallo è disponibile in due versioni: nera o silver. Completa la dotazione il diaframma circolare, che permette di ottenere effetti bokeh.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche tecniche:
Commenti
Compri un 18-200 e ti lamenti... Tamron fa prodotti economici in tutto e prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo, vedi 70-300 vc che ha uno stabilizzatore da paura e una nitidezza pari al canon a 100€ meno..
Tamron costa poco, ma sono schemi ottici vecchiotti e poco risoluti. Sigma sta migliorando realmente la qualità delle sue lenti e costa poco di più. Personalmente ho avuto il 18-200 Tamron su NEX e me ne sono pentito...
Peccato per le Fuji X series come la mia XM1, o per le Sony...A Canon e Nikon frega nulla delle mirrorless...