
28 Agosto 2015
18 Giugno 2014 8
Samsung potrebbe tornare a utilizzare un processore Intel per un suo dispositivo Android da presentare entro quest'anno. Questo è quanto riporta DDaily, un media sud coreano, il quale specifica che si tratta precisamente dell'Intel Atom Z3500, conosciuto come Moorefiled. Il processore utilizza la nuova architettura a 64 bit e è in grado di far raggiungere, ai suoi 4 core, frequenze pari a 2.3GHz.
Nonostante questo, per evitare problemi relativi al consumo eccessivo e al surriscaldamento, pare che Samsung sia intenzionata a utilizzare il nuovo Atom Z3500 a una frequenza massima di 1.7GHz, in modo da poterlo inserire in un dispositivo di fascia media. Al momento i device Samsung si affidano alle soluzioni Qualcomm o a quelle prodotte internamente dalla società coreana, ovvero i chipset Exynos. La notizia di un dispositivo basato su piattaforma Intel è quindi un fulmine a ciel sereno, anche se è facile capire il motivo di questa scelta.
Sempre secondo DDaily, Intel avrebbe proposto un prezzo estremamente vantaggioso per Samsung, offrendo le sue CPU a soli 7$ a pezzo, contro i 20$ richiesti normalmente. In questa situazione Samsung può usufruire di un SoC estremamente interessante a un prezzo pari a quello di produzione, mentre Intel ha la possibilità di promuovere i suoi prodotti attraverso un pubblico più ampio. Per ora vincono tutti.
Commenti
Che non puoi sapere nulla del prezzo finale del dispositivo! Nell'articolo si parlava di mediogamma che dopo 3 mesi trovi a cifre di 250/350 euro (decurtaci tasse e guadagni e non troverai cifre enormi per samsung en co)
Hai letto bene, vedo...Io mi lamento del fatto che samsung fa pagare a caro prezzo i propri device indipendentemente dal costo della componentistica interna, proprio perchè ha un brand forte (in parole povere è la stessa meccanica di cui hai parlato in riferimento a magliette e jeans) e io non ho nessuna intenzione di pagare per un nome.
Mi spieghi a cosa si riferisce la tua filippica?
In quale parte del mio commento avrei sminuito il lavoro di intel?
le cpu z35XX nelle varie versioni fanno girare senza problemi windows8 pro... ho provato un paio di tablet e vanno meglio del mio pc desktop ormai vecchiotto...
la cosa più interessante non è il 64bit.... ma l'architettura X86... i processori ARM hanno un pò frenato la loro corsa nell'ultimo anno, o si da una svolta decisa o l'X86 che ormai consuma poco spazzerà via tutto... l'unificazione totale dei SO desktop/smatphone potrebbe essere vicina!
Ragazzi ma state parlando di un processore, uno dei migliori in campo mobile, che riesce a spingere un OS desktop per 8 ore sui tablet e che viene venduto a 7 dollari.....circa 5 euro e dei centesimi!
Qui ci si lamenta se un device e un processore costruiti con il lavoro di migliaia di operai, ingegneri, fisici, chimici che si spaccano il fondoschiena (con investimenti MILIARDARI in euro da parte delle aziende per la continua ricerca) costa dai 200 ai 500 euro, e poi quelle stesse persone vanno in giro con una maglietta della lacoste fatta da 1 operaio con 3 tessuti in croce senza alcun tipo di ricerca e fatica ad 80 euro....
Volete dare un po di valore al lavoro delle persone! Siamo passati in meno di 50 anni da avere un pc grosso come un palazzo che consumava quanto riusciva a produrre una centrale a dei chip che consumano 1/2watt e che sono infinitamente più potenti di quei vecchi pc........vorrete dare un cavolo di merito a tutto questo lavoro.....o si da solo alle magliette e ai jeans?!?!?
Moorefield ha sia CPU che GPU molto potenti e potenzialmente in grado di sfruttare le future versioni di Android con supporto convincente ai 64 bit, speriamo solo che Samsung non rovini tutto con un'interfaccia pesantissima e prezzandoli il doppio rispetto alla concorrenza In ogni caso c'è l'Asus Memopad 8 appena presentato che di certo non avrà questi problemi (ma avrà quello di Asus che non aggiorna quasi nulla e della poca diffusione che difficilmente ne farà un dispositivo supportato dalla comunità).
Interessante alternativa .. ormai Sti snapdragon li trovi ovunque...gli exynos dopo s3 sono diventati quasi un prodotto di nicchia che si vede solo in alcuni stati o su modelli medi di gamma. Anche se Devo dire che le attuali soluzioni Intel non mi hanno convinto molto, spero che questa nuova versione faccia grandi differenze
Vincono tutti tranne i clienti che si ritroveranno comunque un dispositivo abbastanza costoso. Invece io vorrei che fosse attuata una manovra analoga con Xiaomi e il prossimo Hongmi/red rice, allora si che vincerebbero tutti visto che i prodotti sarebbero realmente convenienti e, si spera,anche più prestanti. Questa sarebbe una vittoria di tutti.