
24 Giugno 2014
Dopo la notizia emersa qualche giorno fa, riguardo una possibile partnership tra ASUS e Qualcomm per i prossimi ZenPhone, Intel (partner decisamente importante di ASUS) ha voluto sottolineare e ribadire ulteriormente la propria volontà nel voler "scalare" il mercato delle soluzioni mobile da quì ai prossimi due anni.
Tra le motivazioni che potrebbero spingere ASUS a collaborare con Qualcomm, "scartando" quindi Intel, c'è sicuramente la mancanza di una soluzione 4G LTE del produttore americano, prevista per il momento non prima del prossimo anno.
A confermare però di come Intel stia lavorando molto sul progetto, con un impiego di energie non indifferenti, ci pensa David McCloskey, Director of Product Marketing and Business per ASIA Pacific e Giappone.
McCloskey, durante un'intervista con VR-Zone, ha voluto precisare che l'azienda procede spedita, inoltre il salto qualitativo della proposta Intel in ambito mobile negli ultimi due anni è stata notevole, dimostrando validità in tutti i segmenti, soprattutto per quanto riguarda il rapporto performance/consumi.
Certo il versante connettività è quello dove il colosso di Santa Clara ancora pecca, per questo motivo il progetto SoFIA è attualmente tra le priorità.
McCloskey continua sottolineando, e ammettendo se vogliamo, che i competitor che si muovo su piattaforma ARM possono contare su un ecosistema hardware/software ormai ben collaudato e maturo, soprattutto caratterizzato da un'ampia flessibilità. Proprio per questo motivo Intel sta lavorando a stretto contatto con i partner Taiwanesi e Cinesi.
Commenti
voglio un top di Gamma Intel
Che iniziassero a rispettare i tempi delle consegne prima di pensare a nuove soluzioni...