Peek 2.0 disponibile nel Play Store: tante novità per le notifiche PA

13 Giugno 2014 5

Molti di voi conosceranno Peek, il sistema di notifiche integrato all'interno delle rom Paranoid Android e che da alcuni giorni è arrivato anche ufficialmente nel Play Store. La versione disponibile tramite Store, oltre ad essere a pagamento, offre uno sviluppo più avanzato e leggermente diverso rispetto all'app integrata nelle ROM. Addirittura Peek può essere sostituito all'interno delle Paranoid con la versione a pagamento in modo da avere ancora più funzionalità.

La cosa diventa interessante sopratutto in vista della nuova release Peek 2.0 appena arrivata e che introduce:

  • Peek ora può essere visualizzato anche dopo l'accensione dello schermo, anche dopo la disattivazione automatica del sensore.
  • L'algoritmo di rilevamento del movimento è stato ottimizzato per essere più affidabile e preciso
  • Ora è possibile utilizzare Peek senza la modalità immersiva
  • Risolto il problema del suono di sblocco multiplo
  • Le notifiche persistenti non attiveranno lo schermo (Google Music, Download, ecc.)
  • Supporto per dispositivi senza hardware minimo migliorato

Queste, riassunte, le novità di Peek 2.0 che potete trovare nel post su Google+ dello sviluppatore. Video e download a seguire:


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Samu 17

per me è ancora un po acerba, sia dal punto di vista grafico che generale. battery drain non indifferente e poi manca qualcosa di essenziale: se io imposto il timer del sensore, dovrebbe applicarsi solo al sensore di movimento (che consuma di più) e non a quello di luminosità; perchè se io prendo il telefono dalla tasca, dopo diverso tempo, devo poter vedere la notifica senza premere il tasto power

Fabrizio Malato

Ragazzi nell'articolo non è scritto chiaramente, ma è utilizzabile su tutte le rom, anche stock, e non richiede il root.

JohnMuddy

è inclusa nella Paranoid , ma è una vesione molto essenziale. Tutte le funzionalità aggiuntive sono contenute nell'app a pagamento.

Fabrizio Menesini

Perchè ha alcune funzioni in più rispetto alla "stock" ma in generale non saprei, inoltre imho è molto meglio l'active display,,

asd555

Scusate, ma vorrei capire se ho capito bene: che senso ha comprare questa applicazione se sarà inclusa nelle ROM Paranoid Android? Oppure non è così?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO