
10 Marzo 2015
Tutto il mondo videoludico era convinto che, Project Morpheus sarebbe stato uno dei protagonisti della convention di Sony all'E3 2014, invece l'azienda si è limitata a confermare solo la presenza del dispositivo, sottolineando la possibilità di testare con mano i visori per la realtà virtuale nello stand adibito.
Tuttavia, alcune ore fa all'E3 2014, nDreams ha annunciato ufficialmente The Assembly, gioco dedicato al visore per realtà virtuale di Sony, di cui purtroppo non si conosce ancora la data di debutto.
Il titolo, che oltre a vedere il suo rilascio su Playstation 4, sarà disponibile anche su Pc con ovviamente il supporto a Oculus Rift, porterà i giocatori in un'avventura dai toni thriller.
The Assembly, come dichiarato dal team di sviluppo, è un titolo che sfrutterà totalmente la realtà virtuale e le caratteristiche di Project Morpheus, al fine di offrire ai giocatori un'immersione totale nel mondo di gioco e un'esperienza mai provata prima su console.
La storyline ruoterà attorno ad un misterioso gruppo di scienziati, chiamato Assembly, che farà tutto il possibile e utilizzerà ogni arma in suo possesso, per portare alla luce le verità su una teoria universale, in grado di governare ogni cosa.
Il titolo permetterà ai giocatori di prendere il controllo di diversi personaggi e di compiere varie scelte morali, che molto probabilmente avranno ripercussioni sulla storyline.
The Assembly, come dichiarato da nDreams, nel corso della presentazione, sarà uno dei titoli di lancio che accompagnerà la release di Project Morpheus e di Oculus Rift.
Commenti
ci voleva propio... che next gen sarebbe questa ?? solo bella grafica e basta?? ci vuole qualcosa che dia una scossa al mercato, qualcosa come project morpheus per poter dire davvero ad alta voce: IO APPARTENGO ALLA NEXT GEN ...
Quella grafica dovrebbe girare su PS4?
Non è una critica, ma una domanda XD
su kazzenger!
Siamo davvero pronti a tale tecnologia? La vogliamo davvero? Oppure i videogiochi devono restare cosi come sono... subirà la stessa sorte di kineckt questo progetto? Vedremo