MediaTek più aperta con la community di sviluppo: nasce il progetto MediaTek Labs

11 Giugno 2014 7

MediaTek ha promesso importanti cambiamenti per il futuro dei propri chip in vista del successo riscosso negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il mondo degli sviluppatori. Come ben saprete MediaTek non fornisce direttamente i propri kernel sotto licenza GPLv2, che permette a chiunque distribuisca un prodotto di fornire anche il codice sorgente facilmente reperibile su richiesta e ad un costo ragionevole (spesso anche in modo gratuito).

Considerando che Android fa uso del kernel Linux, questo significa che ogni produttore di dispositivi Android (tablet, TV, accessori, telefoni, ecc) devono rilasciare il codice sorgente del kernel. Il caso di MediaTek tuttavia assume una posizione diversa, in quanto non distribuiscono direttamente dispositivi al pubblico, piuttosto, vendono ai distributori che a loro volta assemblano il dispositivo finale con anche altri componenti per poi immetterlo sui canali di vendita.

Sebbene questa formula abbia premiato e fatto crescere notevolmente MediaTek nel corso degli anni, in questo modo l'utente è costretto a chiedere ai vari partner di MediaTek di rilasciare il sorgente del kernel, minimizzando le possibilità di collaborazione con la community di sviluppo.


I tempi sono tuttavia cambiati, Qualcomm ha capito che aprendo il kernel, appoggiandosi alla community e uniformando sempre di più una piattaforma si può raggiungere il successo con Android, per forza di cose anche MediaTek ha dovuto rivedere le proprie scelte per il futuro, per questo dal recente Computex di Taipei, il produttore potrebbe essere giunto ad un punto di svolta.

MediaTek ha annunciato l'intenzione di diventare più developer-friendly attraverso un nuovo programma chiamato "MediaTek Labs", un ecosistema progettato per supportare gli sviluppatori nella creazione del dispositivo, sviluppo di applicazioni, e servizi basati intorno a quanto proposto da MediaTek. Dal portale web sarà possibile scaricare tutti i tool necessari allo sviluppo software e hardware (SDK e HDKs, rispettivamente) oltre al supporto tecnico e alla documentazione.

XDA si è rivolta in primis a MediaTek per collaborare a questo interessante progetto, dunque potremo forse assistere ad un cambiamento enorme per il gigante dei chip che ricordiamo domina in modo particolare il mercato asiatico. Vedremo con che tempistiche tutto sarà realizzato e quali risultati si avranno nei prossimi mesi.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Ohh finalmente, mi piacerebbe vedere una bella cyano su un chinaphonino

Gark121

Quando si dice meglio tardi che mai... Kitkat con app su sd e ora questo. Che mediatek stia diventando una azienda seria? Complimenti

dj_U_G

Mediatek conquisterá il mondo

ErCipolla

Alla buon'ora! Era veramente una pratica scorretta a mio avvisol, la natura di linux e derivati deve essere open.

Carburano

Oh cavolo... Quindi il Nexus low cost mediatek potrebbe esistere davvero!

qandrav

se "collaborano" con xda direi che è un'ottima cosa...

rev3al

Diciamo che ha aperto uno spiraglio in quanto fino ad ora aperta alla community non lo è mai stata.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video