
07 Luglio 2014
I display Mirasol di Qualcomm sono da sempre considerati delle ottime soluzioni per l'utilizzo su ebook reader, di recente abbiamo visto come il produttore li abbia plasmati anche in piccole dimensioni per smartwatch ed il settore dei dispositivi indossabili, grazie ad un consumo energetico davvero molto basso, visualizzazione delle immagini a colori ed in bianco e nero, con o senza retroilluminazione, ed infine non meno importante una visibilità al sole assolutamente tra le migliori.
Recentemente Qualcomm ha presentato un nuovo pannello sempre Mirasol, progettato per offrire colori ancora più corposi e realistici. Dalle prime analisi riportate da Nikkei Technology, questi nuovi pannelli usano un singolo specchio IMOD, o tecnologia SMI, in grado di aumentare la riflessione dei raggi solari, riproducendo la gamma cromatica con un dispendio di energia ancora più basso rispetto al passato.
Il prototipo mostrato da Qualcomm ha dimensioni pari a 5.1" a risoluzione QHD (2560 x 1440) con 577 pixel per pollice, il che significa che potremmo finalmente vedere i nuovi display di Qualcomm anche a bordo di smartphone e dispositivi mobili.
A giudicare dalle foto del campione, i colori ancora non appaiono vividi come su un AMOLED o su un display LCD tradizionale, ma in presenza di esposizione al sole non c'è confronto che tenga (a favore di Mirasol ovviamente). Inoltre, considerando che si tratta del primo pannello QHD del produttore, margini di miglioramento per un uso quotidiano non tarderanno ad arrivare.
Considerando che il maggior consumo energetico dei device mobili è dato dal display, trovare una soluzione con risoluzione enorme ma con un impatto minimo sull'autonomia potrebbe essere "l'uovo di Colombo" applicabile non solo a smartphone ma anche al mondo dei PC portatili, tablet e via dicendo.
Commenti
mirasol sono anni che fai annunci .... ma un cavolo di ebook reader da 8/10 pollici con paperlight e mirasol quando si vedrà? non serve ne refresh alto ne troppa risoluzione
prova il nexus 5 con l'hdr+, tra tutti gli smartphone che ho provato è quello che più si avvicina alla realtà
si potrebbe risparmiare sulla batteria diminuendo le risoluxioni ridicole, magari fermandosi "solo" al fullHD
schermi che hanno colori praticamente identici a quelli reali ce ne sono, sono le fotocamere che, piuttosto, scattano foto con colori differenti.
devi andare sulle professionali li per avere un parametro quantomeno SIMILE alla realtà, con le fotocamere degli smartphone, per quanto riguarda i colori, non si arriverà mai alla realtà, oltre che per un fatto puramente tecnologico (la fotocamera in se) anche perchè i produttori personalizzano a proprio piacimento anche i colori.
dipende quello che intendo io è che tu usi la fotocamera e i colori che vedi sullo schermo sono praticamente identici a quelli reali... questo si che sarebbe bello!
per non parlare dei colori riprodotti: il pannello del toq mi pare si fermasse a 252k colori, speriamo che questi c'arrivi ai classici 16,9 mln
A cosa diavolo servono questi display così definiti? Secondo me vanno bene solo al massimo per i tablet da 8 pollici in su perchè in uno smartphone non trovo molta differenza tra un dispay hd o full hd... Oltre al full hd secondo me non si deve più andare sugli smartphone salvo magari qualche futura eccezione
i colori non sono pessimi :D solo il nero lo è, per il resto non credo ci possa essere qualcosa di cui lamentarsi di qualsiasi display..
quoto dovrebbero migliorare la copertura dello spettro almeno rgb, che me ne frega se è 16 k se poi vedo con colori pessimi?!
si ma il tempo di refresh? negli ebook reader è molto basso infatti non ti puoi vedere video su YouTube...
si potrà arrivare a circa 800 ppi, forse le cose a quel punto cambieranno, il display potrebbe essere praticamente perfetto in tutto si, ma potrebbe.
i display attuali sono maturi per quanto riguarda la definzione, secondo me non serve altro, diverso se parliamo dei colori.
io sogno ancora un display coi colori di un xperia s e i neri di un s5 che probabilmente non ci sarà mai.
il 4k ha molto più senso del QHD a dire il vero
Follia pura, follia pura, follia pura, follia pura, follia pura, follia pura
ridicoli
e non dimentichiamoci di sony che ha detto che il QHD era un primo passo verso il 4k che è il più ambito (per loro) su smartphone...
quanta inutilità...
Se davvero un futuro si potranno usare gli smartphone come l'Oculus Rift ben venga migliorare questa tecnologia. Ma se ciò non succederà dei display con una risoluzione superiore ai 450ppi sono utili come penne senza inchiostro
Silverdragon ti ho anche trovato il nome XD
sarebbe interessante vedere uno smartphone completamente qualcomm (e magari pure android silver)