
14 Giugno 2014
Sin dalla presentazione di OnePlus One, il primo device della neonata OnePlus, la società ha intrapreso una linea comunicativa abbastanza aggressiva e improntata sull'esaltazione delle qualità del suo prodotto: design ricercato, specifiche top di gamma e, non ultimo, prezzo concorrenziale.
Nel bene o nel male, tutte queste affermazioni si sono rivelate corrette, dal momento che quello che ci troviamo tra le mani, è un dispositivo in grado di competere tranquillamente con qualsiasi dispositivo top di gamma attuale, mantenendo un prezzo davvero basso e offrendo un design gradevole e che non si discosta molto da quello adottato da altri produttori per i loro device premium. Tuttavia non tutto è stato perfetto e alcune scelte e comportamenti di OnePlus non sono stati esenti da critiche, sia da parte della stampa specializzata, sia dai clienti più affezionati.
Dal sistema di inviti, passando per l'immenso hype generato, qualcosa ha scoraggiato gli utenti, alcuni non disposti ad attendere un tempo indefinito per il loro dispositivo, altri invece giunti alla conclusione che bene o male si trattasse della solita minestra, niente che non si potesse trovare in un dispositivo concorrente a prezzo scontato (magari proprio un ex top di gamma del 2013).
OnePlus, recepite le critiche e lamentele, ha dedicato un capitolo della sua rubrica sulla storia della società.
Con il titolo di "Essere fraintesi", OnePlus prova a fare il punto della situazione 6 mesi dopo la sua fondazione, proponendo una serie di domande e risposte sui punti più spinosi della sua storia. Vi riproponiamo una traduzione, un po' riassunta nei punti salienti, di quelle che sono le domande e le risposte, invitandovi a consultare l'originale sul forum ufficiale di OnePlus:
D: Il sistema a inviti è stata davvero una brutta idea. Perchè non si sono fatti i pre-ordini?
R: Il nostro sistema di inviti ci ha permesso di controllare il numero esatto di dispositivi in circolazione, in modo da garantire un servizio di qualità per ogni cliente. Se avessimo ricevuto 10 milioni di pre-ordini non saremo stati in grado di gestirli. La pressione data dalle domande riguardo la spedizione dei telefoni già pagati, le richieste di rimborso e le domande sulle date di spedizione non sarebbero state gestibili. Con un sistema del genere avremmo solo attratto negatività; le persone non sono abituate a dialogare con una startup, non ci si può attendere la stessa operatività di compagnie presenti da più di 20 anni nel settore.
D: Quanti dispositivi avete prodotto?
R: L'informazione è riservata. Neanche i giganti dell'industria condividono una notizia simile, motivo per cui neanche noi possiamo farlo. Svelare una simile informazione darebbe preziose notizie a chi già ci studia e ci porrebbe in una situazione di svantaggio maggiore di quella in cui siamo.
D: Pensavo che non sareste mai scesi a compromessi (in inglese fa un gioco di parole con il moto Never Settle), ma lo state facendo con... (inserisci la critica)
R: Never Settle non significa fare le cose in maniera estrema. Abbiamo creato un prodotto che offre una grande esperienza d'uso nello scenario quotidiano e molte delle nostre scelte sono state prese tenendo a mente i bisogni dell'utente. Nessuno ha mai visto qualcosa di simile, ma non abbiamo trovato il modo corretto per comunicarlo, da qui tutte le incomprensioni.
D: Perché non lanciate OnePlus One nel mio paese?
R: In questa fase dello sviluppo dobbiamo concentrarci sul fare bene quello che stiamo già facendo. Se non siamo in grado di offrire l'esperienza che riteniamo adeguata per il cliente preferiamo posticipare il lancio, in modo da fornire il supporto adeguato nel caso in cui qualcosa non vada per il meglio.
D: Sono stanco di aspettare e ho comprato il (inserisci il nome del modello)
R: Va benissimo! Non accontentarti di OnePlus One se non è il dispositivo che cerchi veramente. Prendi quello che desideri, la vita è troppo corta per accontentarsi di qualcosa che si usa tutti i giorni. Non siamo interessati a coloro che ci scelgono per via dei nostri prezzi bassi. Vogliamo che chi compra OnePlus One lo faccia perché è soddisfatto della sua qualità costruttiva, del suo design. Vogliamo che la gente ci scelga perché apprezza quello che facciamo e ciò che rappresentiamo.
D: Avete creato troppe aspettative e avreste dovuto ritardare l'annuncio.
R: E lasciare che i magazzini si riempissero senza sapere esattamente che domanda ci saremo trovati a fronteggiare per un dispositivo che non presenta margini di profitto?
D: Quando riceverò OnePlus One sarà già superato.
R: Come è possibile? Nessun altro dispositivo offre la qualità e il design di OnePlus One in un pacchetto così ben bilanciato. Se parliamo di specifiche tecniche, non ci saranno dispositivi dotati di Snapdragon 805 prima del 2015, perciò OnePlus One non sarà superato così presto.
Questa ultima dichiarazione risulta decisamente particolare. Non sappiamo se OnePlus abbia informazioni diverse ma sostenere che lo Snapdragon 805 non arriverà prima del 2015 ci sembra decisamente sbagliato visto che la produzione dovrebbe essere iniziata da alcune settimane. Forse si tratta di un errore ma al momento non è ben chiaro questo punto anche in mancanza di informazioni ufficiali da parte di Qualcomm.
D: Se non aveste fatto telefoni, che altro avrebbe potuto fare OnePlus?
R: Prima di tutto, abbiamo fatto molti telefoni. In secondo luogo ora lavoriamo come pazzi proprio come prima del lancio. Ci sono un sacco di cose da gestire in una società che si prepara a vendere smartphone. In fine stiamo sviluppando la nostra strategia globale e stiamo assumendo tantissimo. Siamo molto fiduciosi per il futuro.
D: Il forum OnePlus fa schifo.
R: Si lo sappiamo. Ci sono un sacco di potenzialità per trasformarlo in un posto di relax e ispirazione, perciò vogliamo svilupparlo come in maniera separata, con il proprio product manager nel giro di un mese.
D: State incoraggiando la vendita degli inviti tramite Ebay.
R: Stiamo provando a mitigarla, ma quando un prodotto è molto popolare è una cosa difficile da gestire. Nonostante Apple non utilizzi gli inviti, è normale trovare un nuovo iPhone in vendita al doppio-triplo del suo prezzo nei primi giorni seguenti al lancio.
D: OnePlus ha perso la sua occasione e fallirà
R: Un giorno potrebbe essere vero. Siamo molto convinti e appassionati del progetto per cui lavoriamo e che portiamo avanti. Se dovessimo fallire non ci saranno rimpianti perché abbiamo dato il nostro meglio. Il nostro tempo speso qui sarà una bella storia a cui guardare indietro con orgoglio.
OnePlus fa quindi una doverosa autocritica in certi campi, mentre prova a giustificare il suo operato in altri. Molto particolare il fatto che la società affermi con certezza l'arrivo delle prime soluzioni con Snapdragon 805 nel corso del 2015, prolungando quindi il ciclo vitale di OnePlus One.
Cosa pensate delle dichiarazioni? Vi hanno convinto le risposte date alle critiche più gettonate, l'eccessivo hype generato e il sistema di distribuzione?
Commenti
Che bello ogni tanto un commento serio. La mia pazienza è in grande sfoggio, assieme alla speranza di farci le foto al mare, con il mio opo.
E che cavolo è?!?
one plusss...
No, riattivazione del filo d'ottone (sia maledetto!)
Si è vero oppo è UNA sicurezza... Ma cmq non del tutto... Aspetterò ancora :)
Che hai fatto al dentista? Pulizia?
certo concordo. Ma se, come credo, dietro OP c'è OPPO, io mi sentirei abbastanza tranquillo. Comunque qui devono dare certezze, concordo con te.
Ma le garanzie che voglio sono assistenza tecnica, garanzia legale, evitare di rimanere senza cellulare che ho pagato 300 euro e anche se in rapporto ad altri Smartphone sono pochi nella vita sono tanti lo stesso...
Se hai bisogno di garanzie aspetta (come sto facendo io) le recensioni della versione definitiva e poi decidi con serenità... avremmo fatto allo stesso modo con qualsiasi altro device, quindi perchè farci dominare dall'hype delle quotidiane discussioni su OnePlus? :)
Bravo hai capito perfettamente cosa volevo dire... Peccato perché a me il telefono piace...
Io sto aspettando :) ma servono garanzie non parole... Per me anche 300 euro sono molte se non si hanno garanzie
Buon pomeriggio non sono molto d'accordo perché è la rete stessa che crea le aspettative, se pensi da costruttore per qualche secondo ti renderesti conto che se hai una capacità produttiva ridotta gli inviti sono un colpo di genio, da consumatore però è seccante dover aspettare ed io mi chiedo questo, se si ha tanta prescia la soluzione è recarsi al negozio, sostengo angora che da una startup che pensa a tutto il mondo è a mio avviso un successo a priori, in conclusione ritengo che l'interesse per alcuni prodotti particolari, va fatta con la mentalità giusta.
Quelli che hanno milioni di utenti si loro no, sopratutto se poi non riescono a rispettare quello che dicono
non so la qualità, ma almeno sul design dopo tutti gli annunci che hanno fatto non ci trovo nulla di unico o esclusivo o da lasciare a bocca aperta!
Bah, prezzo stracciato....i topgamma dell'anno scorso e il nexus 5 non sono cosi male e offrono una assistenza e garanzia complete con cifre tra i 300 e i 400 euro online....
Se questo one plus dovesse arrivarti difettoso o si dovesse rompere avresti buttato 300 euro alle ortiche
Sfortunatamente i telefoni da 700€ non garantiscono qualità.
ok ma allora in fase di lancio NON puoi fare di tutto per generare hype a destra e a manca! Se sai che per quando prevedi la presentazione ufficiale non avrai per un bel pezzo la possibilità di accogliere la richiesta degli utenti non fai pubblicità.
La generazione di tutto quell'hype ha provocato in una marea di gente e IN EPOCA DI CRISI ECONOMICA il sogno di poter comprare un super top gamma a bassissimo prezzo. E chi non lo vorrebbe?! 299€ contro 699€ e con lo stesso identico hardware! Te lo devi aspettare che il successo è garantito! Se non hai la forza economica di produrli in gran quantità non ci metti quell'hardware, così è vero che costa poco ma non hai l'ultimissimo modello!
A rifugiarsi dietro a quella porcata oscena degli inviti e giustificarsi a posteriori non è professionale neanche per sbaglio!
Quante catzate hanno detto...
(per i più presuntuosi: dopo se volete ve le scrivo tutte, ora non posso perché sono dal dentista)
Domandina per one plus. Ma perché lo hanno fatto solo di 5.5''? Già che c'erano potevano farlo di 9",in Cina lo vendevano come phablet e in Europa come tablet e tutti felici no?
Se fossero stati umili nessuno li avrebbe cagati, bella strategia lol.
Loro possono permetterselo perchè hanno i soldi ?
Cioè loro possono permettersi di farti vedere pubblicità ad ogni angolo perchè hanno i soldi mentre invece OnePlus (essendo start-up conosciuta solo a nerd/appassionati) non possono pubblicizzare il loro prodotto ?
Quindi mi vuoi dire che quelli con i soldi possono fare e comportarsi come vogliono mentre i poveracci devono essere umili ??
si hai ragione facciamo anche 95% ;)
80%? Sei troppo buono XD
Per Antonio Bo: la mia era una battuta, scusa se è risultata offensiva, ma pensavo che avessi problemi con la tastiera android, tutto qua. Comunque anche team era stato tradotto con il nome del noto operatore di telefonia italiano. E poi si, io l'italiano ce l'ho duro, mi dispiace.
Per Maurizio Mugelli: nemmeno io ci vedo nulla di strano sulla campagna di marketing e sulle motivazioni che la spingono, vedo invece con tristezza che poi le persone dimenticano che qui si parla appunto di marketing e di compagnie milionarie che fanno profitti, e quindi di compagnie e di prodotti che sono criticabili esattamente come tutte le altre, e invece cominciano a predicare che non si debba criticare un gruppo avventuroso di poveri ragazzi eroici che ci vogliono regalare un cellulare meraviglioso.
"artigianalmente"? Se intendi il fattore umano che assembla i pezzi non significa artigianale . Erano preserie fatte coi piedi. Su un aggeggio elettronico nulla puoi fare artigianalmente , forse giusto la scocca ma tanto vale fare lo stampo e basta.
Secondo me fanno bene.
"Se avessimo ricevuto 10 milioni di pre-ordini non saremo stati in grado di gestirli. La pressione datadalle domande riguardo la spedizione dei telefoni già pagati, le richieste di rimborso e le domande sulle date di spedizione non sarebbero state gestibili. "
già, perché caricare le carte di credito col costo del prodotto solo al momento della spedizione, limitandosi al momento del pre-ordine di verificare la disponibilità sulla carta, è impossibile vero?
Amazon e altri devono usare la magia nera per poter fare cose simili...
Comunque potevano anche evitare di rispondere ai troll. L'80% degli utenti del forum OnePlus sono ragazzini che vogliono un nuovo top di gamma spendendo poco. il restante 20% sa quello che vuole comprare ed aspetta paziente...
La medesima proporzione si verifica nei commenti di HdBlog: 80% ragazzotti esperti di marketin, design e sviluppo perchè hanno ascoltato un video a caso di Steve Jobs e 20% che sa quel che vuole e aspetta paziente...
il commento più intelligente letto su HdBlog da sempre. grazie.
Sono presunto si senza essere nessuno, Apple, Samsung se lo possono permettere xchè sono grandi aziende con milioni di utenti, loro no e devono essere umili
E in cosa si differenziano scusa ? Non cercano tutti di convincerti che il loro prodotto è il migliore ?
Senza contare che la pubblicità apple & samsung la vedo ovunque , questa della oneplus ero io che la cercavo su blog/forum/etc..etc.. (non mi pare di aver visto su televisioni , giornali o radio o quel-che-sia riguardanti la OPO)
I primi smartphone li hanno prodotti artigianalmente per far capire che non era una bufala ma mi pare siano indietro come la quaresima ora come ora, manco uno di quelli neri da 64gb se visto, ma è possibile?!
so io che ho letto in fretta o non hanno giustificato le scelte di marketing e dei "difettucci" in primis poca retroilluminaizone dei tasti che lamenta sempre andrea.
Credo che per il prezzo stracciato, questo aspetto, almeno per ora, passi in secondo piano ... è e rimane fondamentalmente un telefono da geek.
No
mi scuso per aver scritto in malo modo la parola "budget" ed aver urtalo cosi la sua sensibilità'. In ogni caso abbiamo un punto di vista del tutto differente sulla questione, anche se non ho ben compreso questi periodi: " il che tradotto significa che contano su ragazzi (questi veri) che hanno molto tempo a disposizione e che
se gli dici che per averlo devono essere tra i pochi eletti (anche poi fossero
dieci milioni non importa) che riceveranno un invito impazziscono per averlo e
farciscono forum con tonnellate di messaggi..."
Quindi invece di sminuire il mio intervento concentrandosi su eventuali errori di battitura le consiglierei di rendere meno duro, usando la sua espressione, il suo rapporto con l'italiano. Distinti saluti
Oh vedo che siamo tutti esperti di marketing qui! :p
perchè gli spot samsung e apple? non solo uguali?
Mi sembra il normale andazzo degli spot, al giorno d'oggi tutti infarcisono i propri di belle parole, per poi fallire miseramente
Tanto per dire quattro caxxate
No, ma il loro era veramente esagerato, talmente tanto da tirarsi la zappa sui piedi
e' gente che fa il suo lavoro - la holding fiat ti vende (almeno in teoria, facciamo finta sia vero...) auto da famiglia con il marchio fiat, auto sportive con il marchio alfa romeo e auto di lusso con il marchio lancia.
il gruppo di investimento proprietario di oppo e one+ vende smartphone per il mercato normale col marchio oppo e smartphone per il mercato social ed enthusiast con il marchio one+
non vedo niente di strano, francamente, il marketing funziona cosi'.
Perchè esiste uno spot veritiero?
Minchi@ è finito il mondo e non lo sapevo?
ti attacchi al ............ BUS
Vero
Mi sembra strano, nei loro spot sembrava essere il telefono perfetto e poi ora che fanno....ritrattano, allora questo one plus one non è così perfetto come dicevano, praticamente un apresa in giro
Il loro design? Ma se è quello di OPPO! C'è da preferirlo al find 7 solo per il prezzo.... Non mi sono piaciuti!
Per qualcuno sarà così, ma per moltissimi altri contra la qualità e l'apparire, e quindi via con 700 euro di telefono...
buon giorno e piacere mi permetto un commento a ciò che hai scritto, una startup dal potenziale limitato, che deve pensare globalmente è una difficoltà estrema verso la quale non è semplice avere le risposte, io lavoro nel campo della distribuzione nel territorio Laziale coprire tale territorio è assai difficile visti i tempi ristretti con cui si lavora pensare a livello globale è da multinazionale già collaudata con programmi specifici ecc la nomina della rom cyanogen genera da sempre molto interesse associato ad un telefono con hardware top di gamma e basso costo ne decretano il successo che pone in ginocchio una socità che già non era pronta per tali richieste frenate anche dagli inviti.
Ok riformulo : In Cina ne hanno già venduti un fottio, altro che pochi...