Il MIT sviluppa le braccia robotiche da indossare sulle spalle (video)

05 Giugno 2014 9

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Gli appassionati di Spider Man conosceranno sicuramente il Dottor Octopus (conosciuto anche come Doc Ock), uno dei più famosi antagonisti dell'eroe Marvel. La sua peculiarità è quella di essersi fuso con quattro tentacoli robotici, che il "buon dottore" utilizza come arti aggiuntivi. Un'idea simile è stata utilizzata dai ricercatori del MIT, per realizzare un robot: il progetto consiste in una sorta di zaino da indossare sulle spalle, dotato di due arti robotici, in grado di coadiuvare l'attività di un essere umano, quando si tratta di compiere sforzi, come ad esempio sostenere carichi pesanti.

Il prototipo attualmente mostrato, già funzionante (almeno per mantenere oggetti in posizione), ha un peso di circa 4,5 chilogrammi (ovviamente non sarebbe in grado di sostenere carichi molto pesanti). Una parte molto interessante della tecnologia mostrata è inerente al sistema di controllo: il robot, ovviamente, è ideato per coadiuvare l'attività delle braccia, e sarebbe quindi inutile se, per comandarlo, si dovessero tenere impegnate le mani. La soluzione utilizzata prevede l'analisi dei movimenti di chi lo indossa: appositi sensori misurano l'accelerazione e l'orientamento del corpo, in modo da prevedere quali movimenti verranno effettuati, regolando, di conseguenza, l'attività degli arti artificiali. Baldin Llorens-Bonilla, un ricercatore del MIT, ha dichiarato che l'obiettivo è quello di rendere il robot un'estensione naturale del proprio corpo.


Oltre al progetto che potremmo definire "principale", vi è una seconda ricerca, sempre condotta dal MIT, riguardante una tipologia differente di braccia robotiche da applicare al corpo umano. Questa soluzione ha un campo molto specifico: assistere i lavoratori nella costruzione di aerei. le braccia non sono più poste all'altezza delle spalle, ma intorno al busto (come potete vedere nella bozza riportata qui sopra). Lo scopo è quello di fornire un valido supporto per maneggiare oggetti o sostenere altre persone, durante i lavori. Lo sviluppo è stato finanziato in gran parte da Boeing, ma al momento non vi sono indicazioni su una possibile data per l'utilizzo pratico di questi robot.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Manuel

le voglio

glukosio

qualcosa tipo spiderman 2?

Gabrix93

Quindi, quando prenderemo a pugni un superiore a lavoro, queste braccia torneranno utili :D

R4nd0mH3r0

a Bender Rodriguez piace questo elemento.

fabio1992

Dr. Octopus!

stuck_788

piu seghe meccaniche per tutti...

matteventu

Non sono stato l'unico pervertito a pensarlo allora ahahahahhh

ciccio35

ricordo un ingegnere aerospaziale della Caltech (ma laureato al MIT) che ha avuto brutte esperienze con braccia robotiche XD

asd555

Braccia... Robotiche... Con mani... Robotiche...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!