Con Vodafone Smart Passport nessun roaming in Europa, USA, Canada e Brasile

05 Giugno 2014 20

Vodafone si prepara all'estate con Smart Passport, l'opzione per l'estero che ci permette di chiamare e navigare all'estero senza alcun costo di roaming. L'offerta, lo ricordiamo, a fronte di 3€ al giorno permette di usufruire (qualora utilizzati) fino a 50 minuti di conversazione (25 in entrata e 25 in uscita), 50 SMS ed internet illimitato, in 4G anche in Spagna, Portogallo, Grecia, Romania e Regno Unito. Per chi si stesse chiedendo quale sia il vero valore del termine 'illimitato' chiariamo che subito che alla massima velocità saranno a disposizione 500Mb, oltre si scenderà sui canonici 32 kbps.

Nel corso dell'evento che si è tenuto quest'oggi a Milano, l'operatore ha rinnovato l'impegno sul fronte Passport espandendone le possibilità: da queste ore e fino al 30 Settembre sarà infatti possibile sfruttare l'opzione nei 46 paesi europei inclusi, ma anche in USA, Canada e Brasile (per tutto il periodo dei Mondiali di Calcio). Non solo, Vodafone ha aggiunto ulteriori 24 paesi del mondo tra cui: Brasile (già citato), Argentina, Australia, Cina, India, Russia, Giappone, India, Messico, Tailandia e Sud Africa. In queste destinazioni l'offerta è decisamente meno conveniente: 6€ al giorno per avere 30 minuti di conversazione, 30 SMS e traffico dati (non specificato, presumiamo sempre pari a 500MB).

Otto miloni di italiani hanno scelto Smart Passport nell'ultimo anno, d'altronde attivarla non costa nulla e se non si utilizza il terminale per connettersi, chiamare o inviare SMS il costo giornaliero di 3€ non viene addebitato, il pagamento avviene a seguito di effettivo utilizzo all'estero.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Del Grano

Ma questo è un banner pubblicitario o un post?

LeChuck

Ma non c'era stata una sentenza che dichiarava improprio l'uso della parola "illimitato" e sinonimi per offerte del genere?

Dany Roby

sempre roaming è..lo devi abilitare quando sei all estero!!!
il fatto che paghi prima e l operatore non ti chiede tariffa a consumo non cambia il tipo di connessione

ciaobe

in vacanza all'estero la uso sempre. davvero utile e ad un prezzo buono

losteagle17

sento già puzza di denuncia per "pubblicità ingannevole" ... illimitato in italiano significa un altra cosa.

onzolo

92 minuti di applausi (cit.)
Vedo gente con lo smartphone con i piedi nel mare...ma che cacchio ci devi fare?Goditi la vacanza.

NaXter24R

Torno a ripetere, è scritto correttamente. E' roaming quando per usufruire della rete tu ti appoggi ad un altro operatore che quindi prende una commissione per rigirarti al tuo operatore. Un po come i prelievi dal bancomat.
In questo caso è una cosa diretta, non c'è roaming.
Poi si, in soldoni si paga in ogni caso.

Dany Roby

ma se sto pagando x una tariffa all estero...sempre roaming è
pagato prima o pagato dopo cosa cambia? a consumo o a tariffa fissa, gli sto dando soldi per usufruire del roaming
QUA SCRIVONO CHE "SENZA ALCUN COSTO di roaming"...il costo c è ..prima ma c è.ed è per il roaming

Shinral

per chi deve stare pochi giorni all'estero è molto conveniente, ed è l'unica con internet realmente illimitato, anche dopo i 500mb al giorno non si pagano costi nascosti

BYRoN_ITA

Io lo uso spesso: al prezzo di un gelato mi permette di avere whatsapp , sentire casa ogni tanto e soprattutto usare spotify in spiaggia come vado a fare tra 10 minuti :)

Maurizio Mugelli

per 36 euro al mese mi pare ci siano offerte da ben piu' che 2 gb al mese...

Alex

Sono andato in svezia tre giorni per lavoro due settimane fa,
smartphone in modalità aereo Wifi ovunque, bastava entrare in un bar o in un centro commerciale...chiamavo con skype ed hangout e scrivevo con whatsapp...ovviamente in hotel era gratuito senza supplemento come succede in molti hotel in italia...

NaXter24R

Perchè tecnicamente parlando è corretto dato che altrimenti si paga una certa cifra per il roaming internazionale. In questo modo, pagando prima, non paghi di più poi. Teoricamente il risparmio c'è, ma il prezzo è comunque alto.

Giorgio

Vacanze all'estero, spengo i dati ed accendo il wifi.
Parenti stretti ed amici sanno che mi devono scrivere e non telefonare, quindi prendo una pausa anche dallo smartphone e pc.
Al limite uso la wifi dell'albergo se devo vedere orari e costi di posti in cui devo andare.

Rick Deckard

È due anni che esiste smartpassport.. Il bello è che all'estero hai internet veloce e quasi illimitato (500mb al giorno).. Poi torni in italia 2 GB al mese e ping di 30 secondi

Vinny Sciortino

Per me possono anche mettere il tutto a 100€ al giorno, se vado in vacanza stacco tutto..... al rientro conto i morti, i feriti e i vivi.

Celeste

Nessun costo di roaming, ma 3 € al giorno.. Ma va a f..

The Dark Master

Sei Dany o Roby?

Dany Roby

non capisco xke scrivete che " ci permette di chiamare e navigare all'estero senza alcun costo di roaming "....i 3€ al giorno allora che li pago a fare?!?!? così per cortesia. Tanto vale dire che state facendo pubblicità alla vodafone

NaXter24R

Per come la vedo io, sono prezzi assurdi. In Giappone non ho sentito la mancanza della vodafone nemmeno per un secondo, c'è wifi ovunque e dove non c'è ad una certa cifra che non ricordo (2 o 3€ mi pare) si avevano tot ore da usare. Il tutto con pagamento via paypal. Altro che 3€ al giorno.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?