Anche comScore conferma la leadership di Android in USA nel Q1 2014

04 Giugno 2014 9

ComScore ha da poco comunicato i dati relativi al mercato USA per quanto riguarda la diffusione dei principali sistemi operativi per il mercato smartphone insieme alla classifica dei produttori nel periodo relativo al Q1 2014. Partendo dal primo schema, la situazione fotografata da comScore non vede grandi stravolgimenti e conferma piuttosto la leadership della piattaforma Android chiudendo il periodo con il segno più.


Subito dietro troviamo Apple che nonostante faccia segnare un lievissimo calo, da 41.6% a 41.4%, consolida comunque la sua seconda posizione. Completamente fuori dai giochi gli altri competitor che, almeno sul mercato USA, registrano quote di mercato stabili ma ancora troppo lontane dai colossi Apple e Android.


Situazione invece completamente a favore di Apple per quanto riguarda la tabella dei produttori: la casa di Cupertino fa segnare una presenza sul mercato di oltre il 40% uscendo dal primo periodo dell'anno con il segno meno ma senza impensierire troppo. Al secondo posto troviamo Samsung che in questi anni ha investito molto sul mercato statunitense, guadagnando anche un punto percentuale importante in un periodo dell'anno relativamente calmo per quanto riguarda grandi risultati, assestandosi al 27.7% dal precedente 26.7%.

Chiudono la classifica LG, Motorola ed HTC ben distanti dai due rivali, con quote di mercato inferiori al 10% e tutte caratterizzate dal segno meno, sebbene le perdite siano quasi impercettibili. Interessante tuttavia constatare come negli Stati Uniti Motorola sia ancora davanti ad HTC, in attesa di scoprire se ci saranno cambiamenti con One M8 e di tutte le novità del listino HTC presentate nelle ultime settimane.

Un quadro comunque abbastanza stabile per questa prima parte del 2014, che non vede sostanziali stravolgimenti fino al prossimo periodo con il lancio sul mercato di tutti gli attuali top gamma.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

Ma quale leadership, Apple sta facendo le scarpe a tutti

Giuseppe

Se viene usato da vari produttori vuol dire che piace alla massa.. se non fosse un buon sistema nn lo userebbero cosi tanti produttori... mi ha fatto leggermente pietà ios quando è stato scartato persino dal governo americano che per i suoi sistemi militari ha preferito utilizare sistemi basati su android.....

Au revoir callea.... la tua apple ormai insegue a lingua in fuori

Eclipse

è Callea..
ucci ucci ha paura che arriva i koreanucci...
come per i tablet dove tra samsung e Apple ci sono solo 2 punti percentuali di differenza negli USA

dinoda

Mah... io non la vedo così positiva per Android. E' vero che che sta prendendo piede, ma se considerate che in questo Q1 sono usciti nuovi device e che apple, invece, è ferma, non vedo grossi cambiamenti. Credo che molti siano in attesa di iphone 6. chissà cosa succederà quando uscirà il nuovo iphone!

giangio87

Si il titolo della News, ma il titolo non dice totalmente quel che contiene la news.

veritiero

Il titolo parla di sistemi operativi. Quindi la tua osservazione cosa azzo c'entra

Callea

Il titolo doveva essere:
"Anche comScore conferma la leadership di Apple in USA nel Q1 2014"

La volete capire o no che Android NON è un "competitor" ma solo una sommatoria eterogenea di varie fasce di mercato.

veritiero

fai conto che nokia non è mai stata apprezzata in U.S.A,
si è sempre preferito bb o motorola

IL CONDOTTIERO

Caspita Androi e Apple fanno ben il 94% e blackbarry ancora resiste . Microsoft ancora non convince gli statunitensi...devono tirare fuori qualcosa dal cilindro.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO