
19 Agosto 2014
La campagna di marketing attivata per supportare le vendite del phablet Nokia Lumia 1520 prosegue senza sosta, tornando ad evidenziare i punti di forza del terminale. L'ampio display da 6" FullHD rappresenta indubbiamente il tratto più caratteristico del Lumia 1520, un display ideale per essere popolato con gli inconfondibili i Live Tiles di Windows Phone.
Nel nuovo video promozionale, i Tiles prendono letteralmente "vita" e si lanciano in una bizzarra serie di "interazioni" con i Tiles adiacenti, mentre l'uccellino di Twitter vola via, infastidito dall'obiettivo di Nokia Camera, quello di Vine sfodera una videocamera ed inizia le riprese, poco dopo un altro volatile (quello di Angy Birds) inizia a lanciare tiles dalla schermata della applicazioni.
Un filmato simpatico, utile non solo per promuovere in maniera adeguata il Nokia Lumia 1520, ma anche per sottolineare quella che continua ad essere una delle caratteristiche in grado di differenziare l'interfaccia utente di Windows Phone dalle UI dei sitemi operativi concorrenti. I Live Tiles, che non sono icone e non sono widget, possono piacere o meno, ma rappresentano la sintesi di un lavoro di sviluppo con il quale Microsoft è riuscita a dare una connotazione forte ed originale alla sua piattaforma mobile.
Lumia 1520 è, al momento, il terminale Windows Phone con l'hardware più potente e condividerà tale ruolo con il Lumia 930, rispetto al quale si differenzia principalmente per il form factor.
Commenti
Sarà, a parte whatsapp io non ho mai avuto problemi di notifiche con le altre applicazioni.
Ogni tanto capita che i server Microsoft si addormentano per qualche motivo e le notifiche saltino.. Non spesso se vuoi ma se cerchi su internet di "buchi" ne son capitati parecchie e anche l'epopea di whatsapp è solo uno dei tanti casi anche se ovviamente il più famoso.. Ti dico solo che l'app preferita di Belfiore è Uber a suo dire.. Anch'essa app ritirata dallo store..
Esatto, questo è uno dei motivi per cui aumentano la ram in android. Comunque sia bisogna sempre dividere l'utenza. Mi capita spesso di sistemare telefoni per conto dei miei amici e vedo robe da fuoco. Un telefono non fa schifo, molto spesso è chi lo usa il vero problema. Saturare la memoria, scaricare app senza ritegno (e nella maggior parte dei casi girano tutte in background) sono tra le cause maggiori. E' vero, win8 ha una gestione migliore per queste cose, ma se io con 1gb ed un terminale di 3 anni faccio girare tutto in maniera ottimale vuol dire solo che sto attento a quello che faccio col telefono. Questo vuol dire avere un minimo di coscienza nel fare le cose. Poi chiaramente, meno risorse sono richieste meglio è, ma, esagerando, se avessi 32gb di ram potrei tenere sotto autocad e fare contemporaneamente altre cose senza preoccuparmene troppo.
Le Live Tiles non appesantiscono il sistema non per ottimizzazione, ma proprio perchè consumano poca memoria appositamente.
L'agente in background della Live Tile può rimanere attivo solo se non supera i 15 MB di RAM utilizzati e non più di qualche minuto, altrimenti l'OS lo killa apposta per risparmiare e non diminuire le prestazioni.
Mentre il widget, come mi raccontano miei amici dev Android non sono altro che sub-app a parte indirizzate a quelle principali ma che possono usare tutte le risorse che vogliono, e per questo diventano pesanti se sono attive troppe
In effetti non ho ben capito in base a cosa scelgono l'implementazione di un pannello piuttosto che un altro..
Non avrebbe senso perché il 1020 ha il 3...
Guarda che se per un certo periodo non funziona whatsapp non significa che anche il resto muore eh! Smettetela di parlare per "sentito dire" e informatevi magari! Io uso molte app su WP (se vuoi ti faccio l'elenco) e le notifiche mi arrivano SEMPRE e PUNTUALMENTE!
1) Le cartelle le puoi creare anche su WP.
2) Il caos esiste inizialmnete, come hai detto tu qualche riga dopo, con tutti terminali sta all'utente sapersi organizzare e con l'uso quotidiano ci si abitua in ogni caso a trovare tutto.
3) Se vuoi più "spazio di manovra" esiste Gestione File su WP che ti permette di gestire tutti i file del dispositivo esattamente come faresti su un PC.
Secondo me hanno entrambi il 2...il lumia 930 ha il 3
Ho un n4 e non ho mai visto lag.
Se ti piace wp usalo, se ti piace ios usalo, se ti piace android usalo.
Ma non dire che graficamente e come funzionalità wp è il migliore perchè dei 3 è il terzo per ora.
Sicuramente è più personalizzabile ma come le tiles, e la comodità che portano, non ce ne sono in giro! Widget?! Prova a metterne 3-4-5 su e vedi come ti lagga, ammenoché non abbia un reattore termonucleare sotto al cofano
Sullo schermo le icone non ci sono perchè sono nel drawer come wp, sullo schermo puoi mettere i widget, molti dei quali da sempre sono animati.
Fatevene una ragione, android si può personalizzare, wp e ios no.
Cambi launcher o icone ma sempre la stiamo, sempre dei quadretti spiaccicati sullo schermo sono! Vabbè, hanno il 70% perché android lo montano cani e porci. Ci manca solo che mi metta pure io a fare un tel e gli metta su android. Un po' come fa samsung, ha inondato il mercato con i vari galaxy ed è diventata leader mondiale
Basta cambiare launcher, cambiare icone, insomma, c'è libertà di scelta volendo.
Poi noiso o bello o brutto sono gusti, il fatto è che o così o così a me non piace, e a quanto pare, nemmeno al 70% del mercato mondiale.
E ti sembrano belli quelli di android o ios? Dei quadretti buttati lí sullo sfondo che non ti dicono niente?! Dei quadretti che quando li vedi sembrano delle nature morte. Ormai quelle schermate sono superate, sono diventate troppo noiose
Basta cercare, non sono tutti uguali.
Alcuni sono anche orridi
Samung ha fatto telefoni come il Galaxy che hanno sancito il suo successo, la gente che lo comprava nemmeno sapeva che era Android e te lo posso dire perché in ufficio spopolava e quando gli dicevo sei passato ad Android la risposta classica era; Android chi? Ora il nome di Android si é diffuso ma prima non era cosi é il cartello che hanno fatto Sony, Samsung, htc ecc contro Symbian passando in blocco al robbotino ha fatto il suo effetto. Poi va be ha iniziato a camminare con le gambe proprie.
ne ho provati decine.. ora uso nova come compromesso.. ma sono TUTTI UGUALI, a parte i pochi che hanno tolto le icone!
il problema del launcher su android non si pone, basta cambiarlo e ce ne sono a decine.
Su ios e wp, quello è e quello rimane.
e se non è confusionario quello....
Ironia!
eh oddio xD dire che no nè grande.... xD
ti conviene provarlo.. le icone sono molto più visibili e riconoscibili su WP che su android...
a me pare orrido il launcher di android.. sia quello stock (specialmente ultima versione...) sia tutti quelli che lo copiano spudoratamente (nova, go, ....).
già decente quello di yahoo....
tutte le icone di ios poi le trovo peggio ancora...
Poraccio? Cosa sei un romano buzzurro?
A me pare una schermata del tetris, è orrido.
E dei quadratini che mi riempiono lo schermo non so che farmene visto che esiste la barra delle notifiche, tra l'altro copiata prima da ios ed ora anche da wp
Io penso che la chiave di successo per samsung sia stato android. Basta ricordarti che Nokia regnava indiscussa e che samsung non era nulla fin quando non è comparso il SO di google.
Che proprio i tiles hanno quella cosa in più degli altri OS! Da questo punto di visto é più personalizzabile WP che non Android con quella schermata statica, che non è cambiata per niente ma che è rimasta come quella di ios, cioè dei quadretti fermi che non ti dicono nulla. in WP hai tutto a portata di mano in tempo in reale senza dover aprire per forza l'app. Sembra che a volte parlate giusto per dare aria alla bocca senza aver mai provato a fondo un WP
Si perche sono 3 o 4 tap e sopratutto le puoi contare mentre scorri: esempio so che ho una cosa in 4 pagina sulla 2 e la 3 non mi ci soffermo neanche... Come per fare i 3 punti ... Premo 3 volte e non devo tener premuto per poi fermarmi al momento giusto.
I Suchet sono spesso molto utili.. Ad esempio scorro i video delle mie iscrizioni YouTube e apro solo il video che mi interessa . poi ovvio che se ho bisogno di certe funzioni poi le devi aprire
Sempre un poraccio rimani.
Samsung é la chiave del successo di Android e non il contrario. Wp é stato messo su un unico terminale , ativ s, ma praticamente introvabile. I commessi stessi dei negozi consigliano solo Samsung.
Grande padellone, in ufficio da me lo stanno prendendo tutti. Non é lui che é grande sono gli altri ad essere piccoli XD.
A quindi passare su tre o 4 pagine é più veloce di fare un unico scroll? Ma ti leggi quando scrivi queste stupidate? Poi gli widget non hanno le funzioni complete sei costretto poi ad aprire. Quando andai al convegno microsoft degli sviluppatori Windows phone feci la stessa domanda, mi fu risposto come ti ho detto e sopratutto nessuna segnalazione degli utenti é diretta verso i widget altrimenti l'avrebbero adottata. Ma se fai una ricerca veloce su google e cerchi tile 2 vedrai che sono andati oltre le file e oltre i widget.
Siamo in due ad avere il padellone :D
Certo che a sentir parlare di "quadrettoni" o di "staticità" di Windows Phone, non mi meraviglia assolutamente, perchè vuol dire che chi lo scrive non conosce oppure non ha mai provato direttamente questo sistema operativo e quindi non potrà mai apprezzarlo fino in fondo.
io su android ho 4 schermate: 3 app + una cartella statiche in basso, 2 cartelle in prima pagina, 11 widget, gnow.. in pratica nell'elenco delle app non ci vado quasi mai.. ho già tutto lì senza neanche uno spazio vuoto..
Puoi sempre fare delle cartelle tematiche, che o le metti in fondo alla start screen o te le tieni dentro l'app cartelle che usi a mo di secondo menu tematico.
un cambio netto di pagina è molto più veloce che uno scorrimento verticale che richiede molti più tap potenzialmente.
inoltre l'app è già disponibile coi widget e non devi aprirla per utilizzarla..
quello che dici tu non è personalizzazione ma disponibilità di app..
A volte ci sono app che non usi spesso.. non te ne ricordi il nome proprio nel momento in cui ti serve..
hai detto bene: quando arriva la notifica.. se arriva..
Com'è possibile che il 1520 abbia il 2 e il 1320 il 3??
Certo! Però la maggior parte delle persone comprano Samsung perché ha Android. Non é che lo comprano perché ha pinco pallino come SO altrimenti avrebbe sbancato anche con WP
Io generalmente ho tutto sotto controllo. Ho le mie cose divise in cartelle e non avendo migliaia di app, dato che alla fine uno usa quasi sempre le stesse, trovo tutto e subito. Il caos c'è quando non si organizza nulla e non si creano cartelle lasciando le app in ordine sparso.
In ogni caso prima o poi proverò un wp, anche se non è che l'idea mi piaccia tanto, lo trovo limitato per i miei gusti (vuoi per mancanza di app ma soprattutto per root e tutto quello che ne consegue su android). Mi piacerebbe avere più "spazio di manovra" come su un pc.
Per tutto il resto sicuramente l'abitudine e l'uso prolungato aiutano, io ho solo parlato di feedback istantaneo. Appena ho preso s2 ad esempio, con gingerbread e la TW Samsung ho fatto fatica, preferivo ios, molto più immediato. Ora android mi piace di più e lo trovo estremamente facile. Non ho potuto dire lo stesso di wp che seppur bello esteticamente con un'interfaccia minimale, soprattutto nei menu, mi ha lasciato spaesato. Lo stesso vale per iphone, ma li probabilmente sono io dato che sono abituato al soft tuch per fare "indietro" mentre li o non esiste o sta in alto e a livello ergonomico non è il massimo dato che il pollice è in basso se impugnato con una mano.
Perché tu pensi che la gente lo scorra realmente? Clicchi su una lettera e ti compare l'alfabeto, clicchi di nuovo sulla lettera iniziale dell'app che ti serve e la hai trovata in un nanosecondo. Scrivendo non posso ben rendere l'immediatezza di questo gesto.
Povero tizio sarai tu
Per forza conviene organizzare la home, se vai nelle app è un puttanaio confusionario con uno scorrimento orizzontale orrendo simil nokia 6600
Beh, questione di gusti...
Esatto...ed è ciò in cui WP si distingue da ios e android, sistemi nei quali gli utenti sbandierano le maggiori personalizzazioni per le loro interfacce senza rendersi conto che alla fine sono tutte uguali! In WP OGNUNO ha la sua home con le sue tile e sono tutte diverse! Basta vedere ad esempio HTC...ha introdoto blinkfeed come segno distintivo del One M7, una cosa che solo quel terminale avrebbe dovuto avere...beh alla fine, non solo anche Samsung ad esempio ha il suo blinkfeed chiamato Rivista Personale spudoratamente copiato da HTC, ma la stessa società taiwanese ha messo la sua app nel Play Store invitando di fatto chiunque possieda un terminale Android ad installarla! Alla faccia della personalizzazione!!!
Secondo me la start screen dopo mesi di utilizzo riflette talmente tanto il tuo modo di pensare che quando vedi quelle fatte dagli altri le trovi totalmente insensate.