In occasione del rilascio di Android 4.4.3 in questo articolo vi guidiamo passo passo al flash dell'immagine. Si tratta di un'operazione per utenti esperiti, a vostro rischio e spiegata in modo che tutti possano utilizzarla anche con un Nexus mai modificato e con un PC mai configurato.
File Necessari:

Per chi non ha mai sbloccato il boot loader:
- Scaricare SDK e compiarla in C: (disco fisso del PC)
- Scaricare i driver windows e installarli | Premete Y nella procedura
- Spegnere il Nexus
- Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
- Connettere il Nexus al PC (installerà driver)
- Andare nella cartella SDK scompattata
- Premere sul PC tasto Shift + tasto destro del mouse
- Cliccare su Apri Finestra di Comando Qui
- Digitare:
- Attendere la fine della procedura
- Digitate:
- Il telefono si riavvierà con un robottino verde e in 2/3 minuti resetterà il telefono
La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.


FLASH Factory Image:
- Estraete l'immagine scaricata | Dovrete farlo 2 volte in quanto l'immagine contiene al suo interno un altro file .tar da estrarre per avere tutte le cartelle | Si consiglia di usare il programma gratuito 7zip.
- Spegnere il Nexus
- Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
- Connettete il Nexus al PC
- Cliccate sul file flash-all.bat (Windows) o flash-all.sh (MAC e LINUX) presente nella cartella estratta
- Aspettate che la procedura vada a buon fine (3 minuti circa)
- Il telefono dovrebbe resettarsi e avviarsi automaticamente. In caso contrario
- Selezionate recovery con i tasti volume
- premete power per confermare
- Appena appare il robottino verde premete power + volume su
- Selezionate "Wipe data/factory data reset"
- Riavviate

Questa procedura resetta il telefono/tablet

Per chi ha una recovery modificata di seguito gli .zip al momento disponibili:
Commenti
Ciao a tutti,
confermate che occorre togliere anche il file userdata.img oppure basta davvero soltanto rimuovere il flag -w?
Si
Penso di avere un grosso problema.. Ho Nexus 7 (2012) WiFi.
Ho seguito questa guida alla lettera ma quando ho avviato la procedura per flashare tutto (flash-all.bat) ha eseguito le prime operazioni, cioè la cancellazione di tutti i dati, ma poi si blocca sulla dicitura "SENDING BOOTLOADER". Rimane fermo li per parecchi minuti (quasi 10) e poi mi dice che la procedura è fallita. Ho provato a rifarlo diverse volte ma senza successo. Ora non posso più utilizzare il tablet perché la procedura iniziale mi ha cancellato i dati del BOOT e della RECOVERY. Posso entrare soltanto nella modalità BOOTLOADER ma non posso accedere alla Recovery.
Ho provato anche a flashare utilizzando il Nexus Root Toolkit ma non cambia nulla.. non si riesce a flashare niente perché ogni volta si blocca e dice che l'operazione è fallita.
Sono sicuro al 100% di aver seguito la guida alla lettera. Come posso risolvere?? Spero di non dover buttare il tablet perché funzionava ancora perfettamente...
Stesso problema ma su Nexus 4. Ho il root con rom stock e vorrei aggiornare a 4.4.3 senza però perdere il root e magari se si può neanche i dati
Se non sbaglio, si dovrebbe anche togliere il file userdata.img dall'immagine che se no fa il flash anche di quello...
io ho un nexus 5 con 4.4.2 con root e rom stock, se aggiorno tramite il dispositivo stesso(dalla sezione aggiornamenti) perdo i dati o il root stesso?
non trovo nessun file .tar da estrarre
MS-DOS ha un'interfaccia a riga di comando, come già detto lo ho menzionato in modo assolutamente contestualizzato per dire come sia poco sensato fermarsi davanti alla mancanza di una GUI quando basta inserire pochi banalissimi comandi. Poi sei venuto tu a voler fare il professorino senza nemmeno sapere le cose ed io mi sono comportato di conseguenza. Come ti ho già spiegato stiamo parlando di righe di comando e di fastboot, fastboot è una applicazione, le shell *nix ed i discorsi del tipo - cito - "in realtà l' MS-DOS no c'entra niente.. tu forse ti riferisci al terminal unix/linux, l'ms-dos è indietro anni luce.." non c'entrano assolutamente nulla, servono solo perché volevi fare il professorino e far vedere che sai cos'è un terminale *nix, ma come già detto con me cadi male. Per giunta vuoi fare confronti senza senso tra MS-DOS è shell *nix (ma proprio senza senso considerando anche che MS-DOS è roba del secolo scorso) e non sai nemmeno distinguere i parametri di una applicazione dai comandi di una shell. Detto questo, se poi vuoi avere l'ultima parola te la lascio pure, ma ti consiglio di lasciare perdere i commenti nei blog e sviluppare un po' meglio le tue competenze.
1) in questo articoo si parla di righe di comando ma non di msdos. MS-DOS lo hai tirato fuori tu inopportunamente.
2) Non ho scritto nessuna teoria, nè sbagliata nè giusta.
3) ho risposto a te perchè avevi messo in gioco MS-DOS che non c'entra proprio niente, c'entra di più *nix considerata la natura di android. Le cose di cui parlo le conosco, bene, considerato che già nel 1983 smanettavo con un texas ti99/4a, con i "comandi" come dici tu. Su una cosa siamo d'accordo.. ho trovato la persona sbagliata.. ma proprio sbagliata !!!
PS: quando parlavo di numero di comandi (i 4 striminziti) non mi riferivo all'abilità di chi li usa, ma alla potenza della shell, che è nulla rispetto a quella di *nix, e che non può certificarti come "professore" visto che ha tuo dire ti sei "fatto le ossa" su di esso.
Chiaramente tu, non lo avevi capito.
1) In questo articolo si parla di righe di comando (e MS-DOS usava un'interfaccia a riga di comando) e come già detto rispondevo a chi invocava una GUI in sostituzione di pochi banalissimi comandi da riga di comando.
2) Qui di sbagliato ci sono solo le tue teorie secondo le quali "fastboot" sarebbe un comando di una shell *nix.
3) A dire il vero sei stato tu a rispondere a me, il tuo intervento non era richiesto e dato il basso livello qualitativo dei tuoi messaggi direi nemmeno auspicabile. Se siamo andati OT è a causa tua che ti sei messo a ciarlare di cose che non c'entravano nulla e che nemmeno conosci per fare il professorino, ma come già detto hai trovato la persona sbagliata.
P.S.
Non sapevo che l'abilità di misurasse in "numero di comandi". Grazie per queste perle.
1) in questo articolo non si parla neanche di msdos.. e sei tu che dall'inizio a parli di cose che non c'entrano..
2) la tua provocazione era sbagliata, ed io volevo sottolineare questo..
3) Non volevo fare il professorino (lascio a te l'onore visto che lo vuoi fare tu), so benissimo cos'è una barzelletta, so anche cosa è una interfaccia a riga di comando (tu conosci solo cmd.exe ?!?).. ed ho capito che non hai neanche un minimo di senso dell'umorismo.
A causa tua (o per merito tuo), siamo andati abbondantemente OT e stiamo facendo ridere un pò a tutto il blog, a me sta bene professore, siamo diventati la barzelletta di questo articolo ahahah
ancora saluti...
PS: chi è cresciuto con il DOS, e i suoi 4 striminziti comandi.. anche se sa usare meglio la tastiera che il mouse, non diventa sicuramente un professore come tu ti definisci..
1) In questo articolo non si parla di alcun comando *nix, si parla di come "flashare" un firmware usando l'applicazione fastboot da riga di comando. Continui a parlare di cose che non c'entrano nulla.
2) La mia era una piccola provocazione a chi proponeva l'utilizzo di una qualche GUI al posto di alcuni banalissimi comandi da riga di comando, dato che chi è cresciuto con MS-DOS non si fa certamente problemi ad usare un paio di semplicissimi comandi da riga di comando.
3) Una barzelletta non è una interfaccia a riga di comando. Se volevi fare il professorino hai trovato la persona sbagliata.
Saluti,
il tuo insegnante di informatica
1. I comandi messi a disposizione come dici tu (che è vero) sono solo una parte dei comandi che puoi eseguire dentro android che è puramante un so *nix,
2. Io non ho fatto nessun confronto, tu, nel tuo primo post hai detto "Più MS-DOS e più miniera servirebbe a giovani d'oggi" che è sbagliatissimo, perchè un giovane se dovesse cominciare a studiare msdos per capire android non arriverebbe a niente. (senza considerare che potrebbe avere pure un Mac o usare OS/2 o Linux)
3. Potevi citare ms-dos come qualsiasi altra interfaccia.. come potevi anche raccontare una barzelletta (avresti fatto meglio, magari ci facevamo due risate :), potevi scrivere più o meno quello che vuoi, ma, secondo me, nel tuo primo post hai scritto una fesseria, e mi sono sentito di replicarti. Ora possiamo continuare questa discussione quanto vuoi, ma sicuramente non arriveremo a nulla, tu resterai convinto delle fesserie che hai scritto ed io delle mie.
Saluti.
Potevo citare MS-DOS come potevo citare qualsiasi interfaccia a linea di romando (ho citato MS-DOS perché è una delle prime che ho usato io... prima ancora ho usato AmigaDOS). Qui l'unica cosa che non c'entra nulla è il tuo confronto tra MS-DOS e le shell *nix. Per inciso, quando usi fastboot, adb ecc. dal prompt dei comandi di Windows non usi comandi *nix, usi comandi messi a disposizione dall'applicazione (es. parametro "flash" di fastboot), quindi è evidente che non sai di cosa parli.
si, siamo d'accordo, ms-dos funzionava da riga di comando, quello che ora in windows è il cmd.exe, Chiamala riga di comando, o prompt, o windows command shell.. resta il fatto che l'ms-dos non c'entra niente. Quello che volevo far capire è che la tua espressione iniziale non è corretta, perché si può usare qualsiasi terminale (o shell ) per inviare dei comandi... non esiste solo il cmd.exe (che tra l'altro è un dei peggiori).. quindi, ripeto, ms-dos non c'entra niente.. in tutti i sensi, la tua affermazione potrebbe sviare qualcuno che vorrebbe imparare qualcosa..
Mi riferisco alla linea di comando... e MS-DOS era a linea di comando. Tra l'altro su Windows i file di batch si avviano di default nel prompt dei comandi (cmd.exe) che ricalca a grandi linee proprio l'interfaccia testuale di MS-DOS.
in realtà l' MS-DOS no c'entra niente..
tu forse ti riferisci al terminal unix/linux, l'ms-dos è indietro anni luce.. in tutti i sensi, cmq.. per il resto sono d'accordo con te, meglio capirle le cose.
Saluti...
Concordo pienamente ma la situazione oggi è differente :) oramai tutti vogliono la pappa pronta
Ottimo! Per fortuna è ripartito e sono riuscito a fare il ripristino! Grazie per il supporto...
Più MS-DOS e più miniera servirebbe a giovani d'oggi, altro che nexus tool.
ho sistemato facendo un wipe della cache e dell'user data dalla recovery stock...non avevo errori ma non arrivava mai alla schermata di inserimento del PIN della sim...
se riesci ad entrare in bootloader utilizza il toolkit di wugfresh con quello hai la possibilità di ripristinare anche da bootloader.
Ok, grazie per la risposta ora provo!
prova a spegnerlo premendo insieme vol giu + power per parecchi secondi. appena spento premi contemporaneamente vol giu+vol su+power dovrebbe andare in bootloader. se riesci a mandarlo in bootloader lo salvi altrimenti garanzia.
Ciao ragazzi,
ho seguito la guida per il mio Nexus 10 ma mi si è bloccato al riavvio dopo il "fastboot oem unlock".
Ora non si accende più neanche in fastboot mode. L'unica cosa che fa è mostrare lo stato di carica della batteria usando il tasto di accensione se collegato al pc o alla corrente.
Cosa posso fare per rispristinarlo? E' brickato?
Ma suggerire di utilizzare Nexus Robot Toolkit non era più semplice?
ooook :(
aiutooooooooooooo
come si setta questo path..adesso mi ritrovo cn il bootloader sbloccato e nn riesco ad installare l aggiornamento aiutami ti prego
Ciao ragazzi,quando clicco su flash all.bat fa la procedura ma a un certo punto mi dice " error failed to loa "image........" no such file or directory....come mai??
Ho avuto problemi nell'installare lo zip dell'immagine ma l'ho estratto e li ho flashati uno a uno, dopo di che mi è toccato formattare tutto perchè vedeva lo storage da 16gb e non da 32.. Però che dire? Funziona molto bene, ma rimango alla OmniRom ;)
appena esce in rete lo vedrai.. :)
Per n7 2013 lte?
Tutto ok =)
Ricordate di mettere la cartella android-sdk-windows in C:\
Thanks =D
Perché tu da buon smanettone, come me, hai settato il path all'eseguibile fastboot dentro la variabile path di Windows nelle variabili di ambiente, altrimenti quando apri il prompt dei comandi non ti riconoscerebbe il comando fastboot. Andrebbe scritto nella guida.
qui OTA per N7 2013 wifi...
http://redirector.c.android.cl...
L'aggiornamento pialla tutto, per i meno esperti con fastboot e adb consiglio di attendere i vari toolkit con GUI..tanto da pomeriggio o massimo stasera saranno disponibili proponendo il download della nuova factory image;)
Ma prima di procedere devo disinstallare exposed e i moduli?
a me non andava quando l'ho fatto , ma puo darsi che ero rincoglionito io dato che era 2 di notte :D
no non devi spostare nulla in fastboot :) l'sdk puà stare in C: e l'immagine in altra parte... provato personalmente
Ho un Nexus 7 2013 Wi-Fi stock con i permessi di root e il botloader sbloccato, come posso aggiornare senza perdere i dati? Soprattutto ho WhatsApp attivo con una sim che ormai è disattivata, se faccio un backup con titanium riesco a non perdere il servizio attivo di WhatsApp? Grazie
purtroppo SI devi aspettare che esca OTA
Presente un comodo zip su xda. Il flash della rom dura circa 20 minuti. Testato e funzionante!
concordo assolutamente ma per molti è difficile e troppo lungo :)
Premesso che ho un nexus 5 tutto stock, mai toccato nulla, se seguo la guida sopra indicata perdo i dati e/o la applicazioni installate e tutto le impostazioni
quella e roba per quelli che provengono da samsung , htc ,lg etc , fatto cosi ce piu soddisfazione :P
perchè tutto sto scompiglio di comandi in cmd se esistono tool che fan tutto da soli?? Dai ragazzi mettete il link a xda per nexus root tool e via
iNicc0lo meglio se lo scrivi nella guida che i file una volta estratti vanno copiati nella cartela fastboot ;) poi per chi non vuole perdere nulla puo usare la guida di simo
per chi sa smanettare ce anche la possibilità di modificare il file flash-all rimuovendo la "-w" nel commando "
fastboot -w update image-hammerhead-ktu84m.zip
"
in questo modo verrà aggiornato il nexus senza perdere nessun dato (root e recovery le perdete comunque ovviamente)
seguita guida sopra e flash perfetto senza problemi. Che errore ti da?