Android 4.4.3 e nuova sezione telefono: pulizia ma meno intuitività | Immagini da HDblog.it

03 Giugno 2014 104


Sebbene ci siano 7454 cambiamenti da Android 4.4.2 ad Android 4.4.3 in realtà quelli visibili all'utente sono ben pochi e uno di questi riguarda tutta la sezione telefonica. Non solo è stato aggiornato il tastierino per la composizione numerica o la ricerca in rubrica, ma anche la sezione contatti è stata ridisegnata.


Appena clicchiamo sulla cornetta sui Nexus, avremo a disposizione solo la tastiera senza nessun altro elemento di disturbo. Cliccando nella parte bianca in alto accederemo alle ultime chiamate o ai nostri preferiti. Una scelta sicuramente particolare che rende molto più leggera la UI ma anche meno intuitiva. Sebbene per noi utenti esperti cliccare su una sezione vuota e bianca possa sembrare normale, una persona comune difficilmente clicca su uno spazio vuoto e dunque difficilmente scoprirà dove sono finiti i preferiti.

Fortunatamente rimane il tasto della cronologia chiamate in basso a sinistra.

Ammesso e non concesso che riusciate per bravura o fortuna ad arrivare nella schermata preferiti, trovare tutti i contatti sarà una nuova impresa. Certo, per un utente esperto capire che la mini scritta in grigio TUTTI I CONTATTI sia cliccabile non sarà nuovamente un problema, ma una persona normale pensa che per tutti i contatti si indichi quelli sotto, ovvero i preferiti. Scorrere non servirà a nulla in quanto l'elenco non permette di accedere a tutta la rubrica.

Dunque dove cavolo è finita la lista contatti? Nell'applicazione persone, unico modo su Android 4.4.3 per accedere a tutta la lista contatti oltre al "tasto" grigio descritto.


Contatti che sono stati leggermente rivisti e che adesso mostrano un'icona con la lettera del nome come accade per le Mail in Gmail. Discorso simile per i contatti inseriti nella home per chiamate rapide.

Sebbene dunque i cambiamenti siano evidenti, il risultato sembra essere una generale minore intuitività con alcuni elementi dati per scontato e opzioni "nascoste" in tasti che tutto sembrano tranne che sezioni cliccabili. Insomma, la parte telefonica dei Nexus è quanto di più lontano da un'interfaccia user frendly e adatta a tutti gli utilizzatori e le personalizzazioni dei produttori, da questo punto di vista, migliorano molto l'usabilità e l'immediatezza. Siete dello stesso parere?


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
checo79

e capitato pure a me in quel caso ti scorri tutta la rubrica...

Sh0K

Assolutamente non daccordo

Black Mamba

Ah, ma è android stock....lol

Danilo

Inguardabile

lordchaotic

è il meglio

jajacq

Boh io sta cosa della poca intuitività la trovo assurda, non bisogna essere degli espertoni, dopo neanche una settimana di utilizzo ormai tutto diventa semplice.

Mep Air

4.4.3, solo un Bug Fix, non introduce niente di nuovo, oltre a un nuovo dialer...

#SuperUser

per nessuno

baldanx

Continuo a non vedere il nesso causale fra N5 e smanettio

Guest

"La 4.4.3 conterrà solo fix per i Nexus" (cit.)

cagliostro800

una volta gli ut0nti compravano solo Apple...

firefox82

D'accordassimo con le scelte fatte, questi strumenti servono per migliorare e guidare l'evoluzione e io sono per l'annientamento completo della specie utentum medium detto anche niubbo

baldanx

Quella di tutti i contatti la trovo invece molto utile. Non tengo mai "persone" a portata di clic e ci accedo sempre dalla cornetta, fortuna che adesso accedo a tutti i contatti direttamente in alto e senza dover scorrere fino in fondo

baldanx

Meno male....mi era presa paura :)

alessandro

Come non quotarti

Gaetano Di Lauro

sarò tradizionalista ma sono d'accordo con te.
Il dialer deve solo far comporre numeri e vedere il registro chiamate, stop. Sennò l'app Persone a che serve?
O cercano di unificarle DECENTEMENTE, oppure meglio separate con funzioni separate.
Io amo Android e i Nexus, ma fino alla 4.3 il dialer era perfetto. con i 3 tab in alto che ti facevano passare da tastierino a preferiti ed a rubrica.
Ora è tutto confusionario..alla faccia dell'usabilità e semplificazione!

M_90

è vero, ma l'iphone era la moda del momento, tutti ne volevano uno.. samsung ha copiato però è stata l'unica a dare una vera spinta a livello di vendite ad android.. copiando all'inizio, sicuramente.

Gaetano Di Lauro

che risposta è, si parla di android 4.4.3 stock..mica di cyanogenmod

matteventu

Ehm... si, ma il tuo paragone non regge proprio XD

Galaxy S aveva l'interfaccia PALESEMENTE copiata da iPhone, mentre HTC Desire, Desire HD e company no, con la Sense erano diversissimi.

#SuperUser

ma quanto è inutile quest'articolo?
sembra buttato lì tipo per dire "GUARDATEMI, SONO OBIETTIVO: VEDO I DIFETTI (e se non ci sono me li invento)"

inanzitutto, quando apri l'app "Telefono", non avrai il tastierino numerico aperto, bensì ti ritrovi l'interfaccia predefinita, quindi con i preferiti ed i numeri frequenti, se poi vuoi aprire il dialer devi premere la relativa iconcina in basso, a quel punto mi sembra abbastanza intuitivo che se vuoi tornare alla schermata precedente basti premere il tasto "Back", predefinito su tutti i device Android

evidentemente chi ha scritto l'articolo è uscito dall'app Telefono col tasto "Home", ergo ha l'asciato l'app in background col dialer aperto ed al richiamo si è ritrovato sulla medesima facciata

inoltre, credo che anche una scimmia, una volta abituata che sempre con il tasto "Back" si abbassi la tastiera di sistema, riesca ad intuire che il procedimento è lo stesso per il dialer

poi quella di "TUTTI I CONTATTI"..
se sotto la relativa scritta, non trovi tutti i contatti, evidentemente avrà qualche altra funzione quella scritta, no?

Luca

Ma qualcuno ha già aggiornato, notato se ci sono bug nuovi o tutto funziona senza problemi, prima di flashare su N4 voglio delle certezze, se no aspetto la prossima release, sempre se ci sarà per il N4

musodatopo

"Certo, per un utente esperto capire che la mini scritta in grigio TUTTI I CONTATTI sia cliccabile non sarà nuovamente un problema, ma una persona normale pensa che per tutti i contatti si indichi quelli sotto"
E chissene delle persone normali eheheheh

Fabyo

Il punto è che questa caratteristica non è legata alla minor intuitività.
L'interfaccia più "pulita" diciamo non dà alcun vantaggio a questa caratteristica, che poteva essere tranquillamente aggiunta senza perdere nulla dall'altro lato.

Oltre al fatto che si potrebbe discutere sull'utilità di questa cosa, che era tranquillamente fattibile con la classica barra di ricerca e che nel dialer rischia di causare solo confusione. Fin quando magari ti indicherà prima i risultati online sponsorizzati del contatto che stai cercando nella tua rubrica.

Sentient6

Ormai per quanto riguarda le UI di Google ho completamente perso la speranza.

Fabyo

Non è questione di disabilità! Invecchiando per quanto rimani pienamente abile il tuo cervello riduce la capacità di apprendere nuove cose, soprattutto quando sono distanti anni luce da tutto ciò che hai utilizzato nella tua vita! Figuriamoci se le cose le complichiamo senza ottenere alcun vantaggio poi.

In anziani perfettamente sani si verifica comunque un'atrofia della corteccia cerebrale. C'è poco da dire.

Detto questo era un esempio!
Il punto è che tutti noi dovremmo volere un sistema migliore e più semplice, e basta questa ragione a criticare google in questo caso. Ma come dicevo ormai si è ribaltata la cosa, non è più l'azienda a dover fare in modo di essere sostenuta, ma è il suo tifo che deve sostenerla sempre e comunque.

xbukowskyx

guarda, c'è mio nonno che è passato da moddare la lambretta a moddare il nexus 5 ;-)

Stig's italian cousin

Risultati predittivi nel senso che devi chiamare il gommista non ti serve più di andare a sfogliare le pagine gialle basta che scrivi gommista nella barra superiore e ti vengono visualizzati tutti i gommisti nelle vicinanze ordinati per distanza, da qui è possibile chiamarli, impostarli come destinazione sul navigatore o altro in base al contesto della ricerca; ad oggi non esistono altri dialer che permettono questo; tutto ciò è un esempio di quello che è il cambiamento, il passare da una ricerca locale sulla propria rubrica ad una ricerca globale in base agli interessi ed alle situazioni; io reputo tutto ciò SENSATO ed UTILE; poi se per qualcun altro sono mikiate va bene non c'è alcun problema, ma non mi si venga a dire di avere una mente ottenebrata o di essere un fanbimbo a 23 anni...

Giorgio

Ma parliamo di alzaimer o di persone mentalmente abili?
Io parlo di anziani che fanno una vita autonoma o quasi, usano gli elettrodomestici e sono svegli, non di malati. Quelli poverini manco col pallottoliere saprebbero contare.

Fabyo

Ah bè, migliaia di studi sull'invecchiamento cerebrale ecc... ma lui ne è convinto!! Tant'è!

Giorgio

Io ne sono convinto, tant'è.

Pantheon

Ad oggi la differenza è davvero poca...

Fabyo

Non è affatto così, proprio in considerazione della fascia d'età di cui stiamo parlando!

Giorgio

Come in tutte le cose, se non interessano non si impara a farle o non si vuole imparare :)

Fabyo

Risultati più predittivi?? In che cosa? In uno spazio vuoto??
Ho detto forse di non saperlo usare? O forse al contrario di qualcun altro sono in grado di mettermi nei panni di qualcuno che non lo sappia fare?

C'è una bella differenza tra la mente aperta ad accettare cambiamenti SENSATI e UTILI e una mente ottenebrata che accetta qualsiasi minkiata venga proposta!

ErCipolla

Concordo, se c'è una cosa che hanno migliorato è l'impostazione della sveglia, ora è veramente immediata, spero non la tocchino più ;)

Fabyo

Non ti preoccupare che ho già i miei di anziani!
So benissimo che non fanno un tubo, ma appunto ti sei chiesto se ancora non lo fanno perché non gli è di alcuna utilità oppure perché non ne sono in grado visto la scarsa praticità e intuitività dei modelli attuali??

Ai miei farebbe molto comodo imparare a usare il navigatore, ma ad ogni release google maps diventa più complicato! Una volta un'anziana mi ha chiesto lezioni per imparare a usare il pc, lei si scambiava mail con la figlia, si mandavano foto dei nipoti ecc.. Credi non gli sarebbe comodo imparare a farlo dal telefono?

Non che ora sia facilmente utilizzabile da tutti, ma certo è che se invece di andare nella direzione di rendere il tutto più semplice per tutti, andiamo in quella di complicare le cose a caxxo, allora stiamo freschi!!

Soprattutto ora che iniziano a svilupparsi per bene servizi come di assistenza vocale, dai quali proprio gli anziani potrebbero trarre maggior beneficio invece del bimbetto che si diverte a chiedere a Siri se secondo lei ce l'ha grosso!

Stig's italian cousin

Guarda che probabilmente il fatto che tu non riesca ad utilizzare il nuovo dialer Kitkat, uno dei più smart e con che si trovano in circolazione e con funzioni esclusive non presenti su nessun'altra personalizzazione di produttori (non sono parole mie) non è un problema di tutti gli altri che sarebbero "fanbimbi?" ma probabilmente di chi non ha una mente abbastanza aperta ad accettare i cambiamenti e la normale evoluzione software che vuole fornire all'utente risultati predittivi ed una esperienza sempre migliore.

G.Rossini

Sapete quindi se arriverà la M7 con la 4.4.2 e le nightly con la 4.4.3?

The All New Carl

No. Quelli hanno diffuso android ma non hanno portato nulla alla fascia alta. Nei top di gamma è stato S3 con la nuova touchwitz a diffondere android.

Samuele Mariotti

sia g2 che s4 costano di più di un nexus 5...

asd555

Ma dai, hai un Nexus, ADB dovrebbe essere il tuo pane quotidiano... Se non vuoi aspettare ti conviene fare il flash con ADB.

Fabyo

Infatti l'icona contatti non serve a un tubo ormai, ed è ridondante!
Avere 2 icone per fare fondamentalmente la stessa cosa è inutile e scomodo! Nella home hai spazio in basso per 4 icone, e dato che ci tieni sicuramente quella del dialer quella dei contatti diventa automaticamente totalmente inutile!! Fai prima ad accedere dal dialer ai contatti che ad andare a cercarti l'app. Complicare questo passaggio vuol dire complicare l'uso del sistema.

Da che mondo è mondo, il telefono serve a chiamare, per cui se devo chiamare qualcuno clicco il telefono. Quello che ha fatto il sistema potrebbe averla pensata così o colà, sta a lui fare in modo che io sia comodo nell'utilizzo del suo sistema, non sta a me imparare!! E' questo che hanno fatto passare nei bimbi di oggi e che è profondamente sbagliato!

Pantheon

Ci sono ci sono anche qui sul forum persone che hanno nexus e nemmeno lo hanno modificato ...io dico che potevano comprare un g2 o un s4 e subito mi offendono , contenti loro

Giorgio

:D

Pantheon

Per gli stessi a cui è rivolto iphone ma con poca grana

M_90

le prime auto erano uguali alla ford

Giorgio

No, perchè fanno fatica anche ad usare un gsm, non inviano sms e non gli interessa navigare, molti non sanno nemmeno come vedere la chiamata persa o leggere gli sms.
Se frequentassi gli anziani lo sapresti :)

Fabyo

E non ti sfiora un minimo il dubbio che usino gsm classici proprio perché gli smartphone fanno pena in quanto a praticità e intuitività?? Quindi invece di migliorarli un minimo dove migliorabile cambiamo tutto a caxxo di cane che tanto i fanbimbi sono contenti?

Giorgio

Ma uno può usare quello che gli pare, ma fatti un giro in qualche posto frequentato da anziani (persone over 70) e guarda quanti smartphone usano e quanti gsm classici.

matteventu

Carl però siamo obiettivi.
I Samsung che hanno portato alla diffusione iniziale di Android avevano la TouchWiz vecchia tale e quale ad iOS (Galaxy S i9000).

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO