Samsung Z: il primo smartphone Tizen è realtà

02 Giugno 2014 110

Il primo smartphone basato sul sistema operativo Tizen è realtà. Dopo una lunga scia di indiscrezioni, rinvii, smentite e conferme, si solleva ufficialmente il sipario sul primo smartphone basato sul sistema operativo sviluppato in prima persona dal produttore coreano, un dispositivo con un hardware di fascia medio-alta così strutturato:

SCHEDA TECNICA SAMSUNG Z TIZEN

  • Display da 4.8" Super AMOLED da 1280 x 720 pixel
  • Processore Quad-core da 2.3 GHz
  • 2 GB di RAM e 16 GB di storage espandibili tramite microSD
  • Fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 2.1 megapixel
  • Sensore del battito cardiaco e di impronte
  • Connettività LTE-A, NFC e sensore IR
  • Batteria da 2600 mAm

Ancor più interessante del comparato hardware è quello software, basato su Tizen, il sistema operativo Open Source che rappresenta una ventata di novità in un mercato smartphone basato sui soliti noti. Una piattaforma software che integra un browser di qualità, apposite ottimizzazioni dedicate alla memoria di sistema, tempi di avvio rapidi, capacità di gestire le applicazioni in multitasking e la possibilità di personalizzare il layout dell'interfaccia ricorrendo a temi personalizzati.

Questi alcuni punti contenuti nella descrizione del sistema operativo Tizen fatta Samsung stessa, ma sarà da valutare l'effettiva esperienza d'uso, anche alla luce dell'impossibilità di accedere al vasto ecosistema di applicazioni Android, che dovrà essere compensata dallo sviluppo di un convincente ecosistema di app dedicate.

Samsung Z verrà lanciato in Russia nel terzo trimestre ed arriverà successivamente anche in altri mercati (mancano dettagli più certi per quanto riguarda il nostro paese). Esclusa, per il momento, una commercializzazione in USA e in alcuni mercati europei. Samsung Z sarà protagonista della Tizen Developer conference fissata per il 3 giugno.

Chiudiamo con il prospetto delle caratteristiche tecniche dettagliate:

Rete

LTE Cat.4 (150/50Mbps)

Display

4.8” HD Super AMOLED (1280 x 720)

AP

2.3GHz Quad core application processor

OS

Tizen 2.2.1

Camera

8MP(anteriore), 2.1MP (frontale)

Video

Video Codec : H.263, H.264(AVC), MPEG4, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8

Formati video: MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV

Audio

Audio Codec : MP3, AMR-NB/WB, AAC/ AAC+/ eAAC+, WMA, Vorbis, FLAC

Formati audio: MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA

Fotocamera

Mini mode, Quick Shot, Best Photo, Drama, Panorama, Dual Camera

Feature Extra

Ultra Power Saving Mode

Download Booster

S Health 3.0

Color theme customization

Fingerprint sensor

Connettività

WiFi: 802.11 a/b/g/n HT40, MIMO(2×2)

GPS / GLONAS

Bluetooth®: 4.0 BLE

USB: USB 2.0, NFC, IR Remote

Sensori

Accelerometro, giroscopio, sensore prossimità, bussola, barometro, Hall, RGB sensore di luce ambientale,

Scanner d'impronte, Sensore battito cardiaco

Memoria

RAM: 2GB

memoria interna: 16GB, microSD slot up to 64GB

Dimensioni

138.2 x 69.8 x 8.5mm, 136g

Batteria

2600mAh

Samsung Z è disponibile online da eBay a 689 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 03:45)

110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo

Fare un telefono squadrato e fare le icone rotonde.
Fare un telefono arrotondato e fare le icone quadrate.
MAH.

William Aurispa

No adotterà su alcuni devices questo sistema operativo :)

Fra

Io comprai il Samsung Wave col sistema Bada di Samsung ma fu un flop stratosferico, non c'erano applicazioni, e pochissimi aggiornamenti. Non penso che comprerei questo nuovo Samsung con Tizen senza vedere un market con almeno la metà delle applicazioni che ci sono per android

mauro

Scusate per pagare le app intendo youtube,play store ecc

mauro

Proprio cosi.sono furbi cosi hanno avuto il tempo di mettete a puntino il sistema tizen e vendere i dispositivi appoggiandosi su android.adesso sostituiranno tutto e lo possono fare tranquillamente perche non hanno nessun obbligo con google a tenere android.poi un altra cosa ho saputo che le comagnie per usare android gli pagano le app quindi android non e proprio gratis.ecco perche cyanogenmod non le mette nei loro sistemi ma solamente li fa installare all utente. Invece cosi samsung non e obbligata a pagare a nessuno

mauro

Ho avuto il wave s8500 hanno abbandonato bada perche avevano visto che android non lo avrebbero battuto quindi hanno aperto un progetto nuovo sulla base linux e lo hanno fatto per contrastare android

andrea gale fan

L ho pensato anche io

andrea gale fan

Sembra un misto fra xperia z e xiaomi MI3 con la tizen

bliss

Bruttino, sembra un telefono uscito un paio di anni fa

Alexkidd85

La gente si auspica supporto incondizionato se vuole dare fiducia ad un progetto. Il mio "bada" era riferito solo a questo, non ad un paragone.

Gian 920

Si, tra gli utenti che si informano potrebbe essere cosi, ma nell'utente medio no

Sbrillo

ammazza che brutto!!

Lucas

Quello che dici potrebbe essere vero, questo significa che Android rischia di passare effettivamente in secondo piano.

Lucas

Non credo che la Samsung abbia problemi nell'affrontare economicamente la realizzazione delle app per Tizen, bisogna capire invece se il mercato e gli utenti sentano la necessità di un altro sistema operativo.

Lucas

Questo significa che da questo momento in poi per i nuovo device Samsung abbandonerà del tutto Android?

KKB1976

Ne' e' passato un po' di tempo... e di smartphone venduti...

KKB1976

Per il momento non ha senso paroganare WP con Samsung.. viste le vendite...
Sicuramente Samsung partira' introducendo Tizen sugli smartphone di fascia media, per dargli il tempo di ampliare il parco App.
Io sono favorevole ad un nuovo OS... e per Samsung sara' anche piu' facile aggiornare....
Chi vivra'... vedra'.... ;-)

Guido Carenza

BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM

C.V.D.

Luigi

Esteticamente assomiglia molto alla serie L di LG, comunque farà la stessa fine di BADA.

mauro

Se vai a fare una ricerca la parola z la usata anche tempo fa guarda il samsung galaxy z.

Vertex

vittime di che? XD basta leggere qualche commento di qualche articolo per confermare ciò che dico...

Gian 920

Ahahah un satanista pentito? ;)

Ale

non so dire...io posseggo sia un n9 che un GS3...in che categoria mi metto? :D

Emanuele

Mi dai un link? Qualcosa a cui "aggrapparsi" per una valutazione. :)

Max Severest

Se Samsung avesse speso il 10% di quello che spende per i Galaxy in pubblicità per l'ativ ne avrebbero venduti molti di più.

chillotti alessandro

non ti preoccupare applicazioni e giochi ce ne sono a bizzeffe

Emanuele

Non so, lanciare ora un nuovo OS mi sembra una operazione difficile e molto costosa: non puoi introdurre un OS nuovo senza un parco App decente ma senza un "mercato" nessuno sviluppa App, un cane che si morde al coda.

Forse Samsung con il suo "potenziale" economico può pagare i produttori delle 100 app ( compresi i giochi ) più usati su Android per far fare una versione per Tizen ... ?

Gian 920

Non facciamo le vittime, perché non é assolutamente vero
Ormai Nokia non é più il mito e sicuramente Samsung non é satana
E se lo fosse vorrebbe dire che gran parte degli utenti sono satanisti

giangio87

Infatti vatti a vedere le "esclusive" ed i numeri venduti da Samsung per windows phone. Puoi essere anche il cielo sceso in terra ma se non hai numeri poco ci fai.

giangio87

Basta usare un emulatore ed il gioco è fatto.

mario

Va bè nel caso in cui il tuo primo interesse sono le app e uno store è più fornito dell'altro allora si, ci può stare, ma interessa di più quello che c'è attorno e usandolo magari anche gli sviluppatori si avvicineranno a WP rendendolo il mio attuale OS quasi perfetto. Dipende tutto da ciò che uno cerca

AlbertoSONIC

E' identico ai primi L7/L9!

baldanx

Il discorso è semplice: se A è uguale a B ma A ha più applicazioni io compro A.....non investo i miei soldi in B per farlo sviluppare (anche se mi piace). E' esattamente la mia situazione attuale con Android e WP, mi piacciono entrambi, ma perchè scegliere WP se il Playstore è migliore del WP store (poi di base ho anche una preferenza per Android dato che è più versatile)

Vertex

guarda che conosco tante persone che non sono nemmeno mai entrate nello store... non sai di che parli...

Vertex

un conto è fatto da Nokia che qua è Dio, un conto se fatto da Samsung che qua è Satana...

Vertex

è uguale allo sfigatissimo panasonic eluga

Valentino Annunziata

Design copiato ad xiaomi mi3

Francesco Casoli

Samsun si è ritrovata a essere il primo produttore di smartphone, dipendendo da Android, open fino a un certo punto, si sente probabilmente minacciata e ricattabile, non so come, ma probabilmente teme di non poter fare ciò che vorrevve. Credo che ormai ci sia poco da fare se non andare mutuamente a braccetto don Google. Tizen è una voglia di autonomia, sarà forse ben fatto, ma non può pensare di eliminare il divario di applicazioni con il robottino o Apple, ci metterebbe 5 anni, ammesso che gli sviluppatori ne traggano beneficio, già con Windows ne hanno pochi, motivo per cui Microsoft è tremendamente indietro, anche in questo.
Essere grandi è difficile, anche la scelta di Tizen sui Gear (nache sul primo modello) e forse su tutta la gamma TV, elettrodomestici, è voglia di indipendenza. Credo che Tizen sugli smartphones sarà relegato all'utente medio-basso (senza offesa), che da un telefono standard ha già molte soddisfazioni e non cerca di più, forse la maggioranza dell'utenza, ma non tutti. Sam se mollerà Android, per qualche anno dovrà rinunciare alla utenza TOP, e fino a quando non saprà fare meglio di BigG, il che lo vedo impossibile, ormai.

Filippo T

Una novità comunque è sempre interessante: concorrenza uguale stimolo al miglioramento.
Dispiace leggere comenti negativi a prescindere

Mav92

Non credo mirino a qualcosa di veramente innovativo ma a continuare sulla loro strada ma con account, servizi, store proprietari in modo da guadagnare anche sui proventi.
Ora non so come funziona l'ecosistema samsung ma quando presi l's3 di un amico per mettere la cyano notai milioni di app inutili che nessuno apre. Ma se manca play music e ti regalano samsung music per 6 mesi (esempio casuale), se manca play movies e c'è samsung video, se manca il play store e scarichi da samsung apps pur essendo app vergognose su android, samsung potrebbe mirare a migliorarle e divenire una potenza del comparto sw giocando sul proprio marchio costruito grazie ad android.

chillotti alessandro

non sapevo che la z fosse una esclusiva Sony, come non sapevo che il rettangolo lo avesse inventato L! ma fatemi il piacere, non è neanche uscito e già iniziate a criticare e trollare a tutto spiano

Mav92

68 commenti, quasi tutti i commentatori esprimono disappunto, commentatori che sanno cosa è android, chi è samsung per google e cosa sta facendo, 68 persone non compreranno questo smartphone o questa serie di smartphone, però sappiamo benissimo che se un ipotetico s6 avesse tizen invece di android per ognuno di questi 68 ce ne sarebbero migliaia se non centinaia di migliaia che lo acquisteranno senza batter ciglio.
Nel post-vendita si accorgeranno di non avere il playstore ma dubito che samsung non si prepararerà con account e store ben costruiti, sicuramente scopiazzati ma al 100% efficaci su chi non conosce a fondo android.
Almeno dalle mie parti quando si parla di smartphone si dice "samsung" ed "ios", "samsung" ed "apple", la parola google dista anni luce dalle menti di queste persone, dunque, samsung farà la cosa corretta per un'azienda affamata ed in ascesa, limitare google facendole concorrenza e beccandosi gli introiti di tutto.
Dal punto di vista del consumatore esperto samsung non innoverà mai quanto google che investe nel miglioramento e nella ricerca di android, S. resterà un produttore hw che per nel panoramo sw si limiterà ad attingere a piene mani da android, ios, wp per creare un prodotto che forse sarà ottimo, forse no ma sicuramente non sarà in continua evoluzione e non sarà punto focale di ricerca dei team...tanto il consumatore medio non comprenderà mai la differenza di filosofia tra android, ios, wp e tizen.

MaKri

Scusate, ma voi credete davvero che BlackBerry sia riuscita a far girare le applicazioni Android sul suo S.O. e Samsung no?!

stuck_788

certo che in Samsung non sanno piu come smaltire i display dell'S3 eh?

Al Ros

Debe rimanere un po' simile ai vecchi così l'utente pensa sia un Samsung come gli altri,
Solo noi scimmie vogliamo la mega novità

Al Ros

Hsi detto giusto si, dopo la morte di blackberry forse solo tizen può diventare la 4 alternativa.
Android rimarrà irraggiungibile all'80% nel mondo

Al Ros

O prendi tutte le app google e te lo fai certificare o nessuna, non puoi avere solo lo store.

Al Ros

Ma quindi niente app Android? Nemmeno apk da store alternativi?

veritiero

se lo dico è perche avevo sia s1 s3 s4 e almeno che non sia cambiata ,l' ecosistema samsung è penoso cellulari buoni ma niente di che
quante volte hai usato samsung apps?

Lorenzo De Nicola

Senti lg si è fregata per anni le idee di samsung ora che gli "copiano"(come lg ha fatto con iphone con il lg l4 e l9) gli date addosso va andatevene affanculo solo perchè samsung è amata e popolare tutti la odiano ipocriti (lo dico da possessore di htc)

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo