
26 Febbraio 2015
02 Giugno 2014 5
Computex molto impegnativo per Acer, dal momento che il produttore ha presentato una folta gamma di dispositivi, in grado di coprire ogni fascia di mercato e offrendo un ventaglio di prodotti che copre sia il settore smartphone che quello tablet, senza disdegnare il recente campo degli indossabili, grazie a una nuova smartband.
Cominciamo con i tre dispositivi appartenenti alla gamma Liquid, Z200, E600 e E700, tutti e tre caratterizzati dalla presenza di scocche colorate.
Il dispositivo appartenente alla categoria più bassa è il Liquid Z200, il quale offre un display da 4" da 800 x 480 pixel, affiancato da una fotocamera da 2 MegaPixel, processore MediaTek dual core da 1GHz e 512MB di memoria RAM. Non manca il supporto alla tecnologia dual sim, disponibile opzionalmente, e Android 4.4 KitKat. Liquid Z200 integra anche alcune funzioni software particolarmente interessanti e dedicate alla fotocamera, come la funzione Auto Smile Shot e lo scatto a raffica Continuous Shot, oltre alla classica Panorama Mode. Il comparto audio è arricchito dalla presenza del supporto alla tecnologia DTS Studio Sound.
Di tutt'altro peso, e specifiche, E600 e E700. Dedicati a una fascia sensibilmente più alta, i due dispositivi si contraddistinguono per la presenza di un display da 5", dotato di tecnologia Zero Air Gap nel caso di E700. Nel caso di E600 troviamo uno schermo con risoluzione 854 x 480, mentre su E700 abbiamo un più apprezzato pannello HD 720p.
Il processore utilizzato per i due modelli non è lo stesso, dal momento che troviamo uno Snapdragon 400 quad core da 1.2GHz su E600 e un MediaTek quad core da 1.3GHz su E700.Non mancano 1GB di memoria RAM su E600 e ben 2GB su E700, 4GB di memoria interna espandibile, fotocamera da 8 MegaPixel e una batteria con un'elevata durata, nello specifico da 3500 mAh nel caso di E700 e da 2500 mAh su E600. Entrambi i dispositivi supportano la tecnologia dual sim, con la possibilità di avere anche sino a 3 SIM, sempre su E700.
Procediamo con Acer Liquid Jade e Liquid Leap, l'accoppiata di smartphone e smartband che avevamo già visto lo scorso Aprile. Rispetto ad allora sono emerse le specifiche dello smartphone, il Liquid Jade, e sappiamo che monterà un display da 5" HD 720p IPS con tecnologia Zero Ari Gap, processore MediaTek quad core MT6582, 1GB di memoria RAM, fotocamera da 13 MegaPixel con velocità di messa a fuoco di soli 0,3 secondi e 8Gb di memoria espandibile, oltre a una batteria da 2100 mAh.
Riguardo la smartband Acer Liquid Leap, scopriamo che utilizza un display da 1" e presenta la certificazione IPX7 che la rende resistente all'acqua. Le funzionalità riprendono quelle classiche di una smartband, quindi tutte quelle attività di monitoraggio dedicate al fitness. Sarà possibile scegliere diversi cinturini colorati da abbinare a Liqud Leap e l'autonomia è garantita da un batteria in grado di offrire una durata di una settimana con una sola carica.
Concludiamo la carrellata di smartphone con Acer Liquid X1, il dispositivo top di gamma di Acer. In questo caso troviamo un display da ben 5.7" (probabilmente HD), affiancato da un processore MediaTek Octa Core e una GPU Quad Core. Non mancano 2GB di memoria RAM, fotocamera da 13 MegaPixel con f/1.8 e velocità di focus di 0.3 secondi, oltre a una serie di interessanti aggiunte software in grado di migliorare l'esperienza d'uso dello smartphone.
Parliamo di Zoom-Fit, una modalità che modifica l'interfaccia in modo da riprodurla nelle dimensioni di uno schermo da 4", ideale per l'utilizzo a una mano. Il comparto fotografico può invece vantare la presenza di Bright Magic, Free Focus e Motion Tracking, modalità in grado di migliorare la luminosità e la messa a fuoco delle foto, oltre ad offrire la possibilità di effettuare degli scatti identificando gli oggetti in movimento.
L'ultimo prodotto che vi presentiamo è Acer Iconia Tab 8, un tablet dotato di display FHD 1080p da 8". Le specifiche non sono ancora del tutto note e includono la presenza di un processore Intel Atom e una durata della batteria di circa 7.5 ore. Non manca il rivestimento oleofobico e la tecnologia Zero Air Gap per quanto riguarda il display, mentre la cover posteriore è caratterizzata da una realizzazione in alluminio anodizzato.
Tutti questi prodotti dovrebbero raggiungere il mercato europeo entro il terzo trimestre di quest'anno, quindi aspettiamoci di vederli nei nostri centri commerciali tra il mese di Luglio e di Settembre. Per ora rimaniamo in attesa di date e prezzi ufficiali.
Commenti
Niente di entusiasmante mi sembra purtroppo..
Interessante l'appunto che fanno nel video dell'Acer Liquid Jade. A quanto pare lq versione europea sarà potenziata con 2GB di RAM e un processore mediatek più recente e performante. A questo punto sono proprio curioso di vedere se alla Acer saranno capaci di migliorare questo Jade che dal punto di vista del design per me è già bello.
Potevano fare di meglio. Il Liquid Jade avrebbe dovuto avere 2GB di RAM, una batteria da 2800mAh e un processore migliore, non dico snap 800 ma almeno uno snap 600 ce lo avrebbero potuto mettere. La cosa positiva è il fatto che si comincia a vedere smartphone con una memoria superiore ai 4GB. 8GB sono già più accettabili.
Il processore top è uno snapdragon 400 , il display top , un 5" HD... Per quanto mi riguarda possono direttamente smettere di produrli... Il liqiuid con snapdragon 800 e FHD non era male , questi fanno schifo , molto meglio uno Wiko , uno Xiaomi o altre marche "minori"...
Mi chiedo perchè Acer non abbandoni direttamente il mercato mobile. Farebbe prima.....