
26 Agosto 2015
HP amplia la propria offerta di laptop convertibili Windows 8.1 e rilascia due nuovi prodotti appartenenti alle serie x360, device che in pratica permettono di ruotare il display fino a 360°, offrendo la massima versatilità in base all'ambito di utilizzo.
Si tratta in realtà di due aggiornamenti, o per meglio dire due convertibili molto simili, l'Envy x360 da 15 pollici e il Pavillion x360 da 13 pollici, entrambi equipaggiati con l'ultimo Sistema Operativo Microsoft e una configurazione hardware Intel o AMD.
L'Envy x360 potrà montare CPU Haswell Core i3, i5 o i7, con 8 GB di RAM, opzione per un Hard Disk da 1TB e un'unità Ibrida; il tutto ovviamente accoppiato a una buona connettività che prevede USB, HDMI, LAN, WiFi e Bluetooth. Il device pesa circa 2,5 Kg e monta un display Full-HD con touchscreen a 10 punti.
Passando al fratello minore Pavillion X360, le caratteristiche sono più o meno identiche; in questo caso però il pannello da 13,3" è HD e il peso scende a 1,8 Kg. HP inoltre proporrà anche opzioni per APU AMD A6/A8.
La disponibilità dei prodotti è attesa per le prossime settimane; riguardo i prezzi si parla di 699 e 599 Euro, rispettivamente per Envy x360 e Pavilion x360.
Commenti
Io ho il 13 pollici...pagato 500 euro un mese fà....ma ahimè mai usato come tablet!!!
Ma i pesi solo della parte tablet non si sanno? Comunque troppo pesanti nel complesso..
ma io ho una domanda su 'sti cosi: quando lo giri e appoggi la tastiera sul tavolo/gambe/altro... non salta via qualche tasto??
son prezzi troppo alti, fatti di cartapesta (non c'è qualità) e 550 euro sono troppi, perchè la qualità è scemata. Monitor scadenti e nemmeno in fhd, so anch'io ma in pratica semplicemente prendere un i5 senza video e senza null'altro costa 500euro, per un assemblaggio scadente monitor non fhd, insomma per un processore....
considerando che ho un desktop abbastanza potente io mi accontenterei anche di un 11 o un 13 nn potentissimo...lo userei solo per navigazione,pacchetto office e qualche programmino...però nemmeno ho voglia di spendere 400 euro per dei cosi che molto spesso (tralasciando il processore che può andare anche bene) hanno solo 2gb di ram e con tre schede di chrome vanno nel pallone...
si su quelli hai ragione...e personalmente è un buon motivo per evitarli, capisco il pregio della portatilità estrema, ma nel 90% dei casi mancano di potenza che senza un ssd si sente parecchio... ho un classico 15.6, un i7 720qm+5650 di 4 anni fa, e al più presto passerò ad un ssd(un 240gb) complice l'abbassamento dei prezzi di questi ultimi mesi... non riuscirei proprio a vivere con un giocattolino di quelli,ma ovviamente è una cosa mia personale...ovviamente concordo con te sul fattore prezzi di questi cosetti.
quello che dici tu è tutto giusto e so perfettamente che di notebook potenti a buoni prezzi ce ne sono quanti ne voglio...il mio problema è la dimensione e il peso...il 15,6 ce l'ho anche se vecchio e voglio qualcosa di molto portabile come un 11 o un 13...applicando questa restrizione vedrai che è un casino comprare qualcosa di decente a buon prezzo...
ma ragazzi basta saper cercare... ho fatto prendere ad un amico che cercava un notebook come regalo di compleanno un toshiba con i5 (non ricordo la sigle precisa ma era l'ultima gen ovviamente)+ nvidia gt 740m e 6gb di ram ad appena 550 euro... e al fratello l'anno scorso un asus ultrabook 15.6 fhd, i7 ulv + nvidia gt 635m, 1tb con integrato un piccolo ssd da 24gb come cache a 800 euro... quindi boh, i notebook ci sono e basta saperli cercare... se non avete particolari esigenze addirittura online(mediamondo ad esempio) si trovano giocattoli a 300 euro scarsi (ovviamente dotazione base schermo hd ready-2gb di ram- 500gb di hdd e procio celeron basato su ivy bridge)
mi sa che avete sbagliato la foto nell'articolo
Io francamente non te lo consiglio. E' un dispositivo di due anni fa e spendere 400 euro per un 10 pollici... . Il pro 3 è fantastico, ma è ovvio che non lo compri perché costa... dunque fossi in te prenderei un 13 pollici convertibile o multi-mode... con 100 euro in più.
siamo sulla stessa barca...anche a me serve un portatile da mesi ma i prezzi e le configurazioni mi fanno tenere i soldi in tasca...adesso stavo riflettendo se prendere il surface pro (la prima versione) che ormai con ssd da 128gb si trova a 419...forse però aspetto ancora un po'
2,5kg per un convertibile da 15pollici e lo vendono a 699??? contenti loro, poi si chiedono perchè il mercato è in crisi...io è 3 mesi che cerco un portatile, con questi prezzi continuo a non investirci anche se ne ho bisogno....mi sa che sti produttori di portatili (tra l'altro di dubbia qualità: non sono smartphone, vorrei che quei 4 5 anni durassero) si son persi qualche giovedì