
23 Giugno 2014
02 Giugno 2014 47
Il Computex di Taipei inizia ufficialmente domani per i visitatori ma come di consueto la stampa è già all'evento per anteprime e conferenze di vario tipo. Le novità saranno molte e numerosi nuovi prodotti saranno svelati, annunciati e mostrati al pubblico, confermano magari i rumors degli ultimi giorni.
E' il caso di ASUS e del Transformer Book T200A, il prossimo convertibile dell'azienda taiwanese che ormai pare del tutto confermato, rispettando quanto era emerso nelle scorse settimane.
Il T200A è un convertibile da 11,6 pollici con pannello HD Touchscreen, Processore Intel Z3775 (Baytrail-T 1.46-2.39 GHz) e due GB di Memoria RAM. Il peso del tablet è di 750 grammi mentre la dock staccabile pesa 1,65 Kg e integra l'hard dsk da 1 TB (nel tablet troviamo eMMC da 32/64 GB).
Le altre features prevedono HDMI, slot microSD e micro USB mentre la batteria è una 38 Wh; anche il prezzo sembra confermato a 399 Euro. Attendiamo la presentazione ufficiale al Computex.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Calcolando i piani tariffari italiani per le connessioni internet mobile, mi sento di dirti una cola cosa. Vodafone col suo hotspot Wi-Fi portatile, 99€ ti dà il modulo (che poi sarà tuo e non in comodato), 1 anno di internet con 3GB al mese...Io opterei più per questa soluzione che scervellarmi a trovare un device col modulo cellulare incorporato. Tanto facendo due conti la spesa è quella
Peccato per il peso..
I film in streaming io riesco a vederli anche da iPad. Se hai bisogno d'installare .exe e vuoi un tablet completo con Flash Player per esempio mi viene in mente anche il T100 che è più piccolo ma più leggero. Poi ce ne sono buoni anche da 8" (io in casa ho l'Iconia W4 e non è malvagio). Se non devi usare .exe e farne l'uso che hai descritto (che bisogno hai di CCleaner su iOS o cmq su un sistema dove gira bene tutto di suo? O anche di iTunes su iDevice che è già integrato) iPad rimane nettamente il più comodo.
Allora, un pò per il peso, poi per l'autonomia, il mio fa 10 ore di fila, qui non mi sembra che siamo sugli stessi livelli e poi perché il T100 a Office Home & Student con licenza completa mentre questo ho letto che ha Office 360 con licenza valida solo per un anno.
Se avessero integrato un digitalizzatore wacom sarebbe stato perfetto!
Ragazzi vi chiedo un parere: all inizio volevo comprare un tablet ed ero propenso ad acquistare un iPad dato che ho già un iphone.. Poi ho riflettuto meglio, sull iPad posso installare solo app da AppStore e diventerebbe un iphone con lo schermo più grande:. Poi non ha il flash e non posso guardare film in streaming ecc.
Ieri stavo girando in rete e ho visto questo tablet pc: mi convince perchè oltre ad essere un tablet touch con Windows lo posso usare anche come portatilino installando tutte le app (exe) che voglio (cc cleaner iTunes camtasia..); mi conviene acquistarlo? O ce di meglio? Perchè io non ho trovato di meglio..
Il mio uso sarebbe
:suite word, gaming (giochi poco pesanti), film streaming, qualche lettura, browser web..
Grazie
come mai? ti sembra un prezzo troppo alto per il t200? oppure per il peso?
Mi sa che ho fatto bene a prendere il T100 a 300 €.
Guarda, io avrei voluto prendere il T100 ancora quest'inverno ma ho glissato, quindi ti parlo per quello che leggo, non posseggo nè l'Asus nè l'Acer. Detto questo si, so che il T100 ha ricevuto un aggiornamento che ne ha incrementato ancora di più l'autonomia. Che l'abbia fatto Asus col T100 però non significa che lo farà anche Acer con lo Switch 10, attenzione a questo. In potenza, anche lo Switch potrebbe fare 7-8 ore eh, l'hardware è lo stesso in sostanza, francamente non capisco come sia possibile che arrivi a fare così poche ore rispetto al T100. Proprio per questo continuo a non fidarmi di Acer: Asus ha avuto due o tre problemini all'inizio, ma è intervenuta celermente e li ha sistemati, difatti che io sappia il tablet è perfetto, se ci sono dei difetti sono strutturali (vedi touchpad che non da un gran feeling), ma sono comunque difetti su cui si può soprassedere visto il prezzo e visto l'entità degli stessi. Acer è intervenuta per far funzionare il suo touchpad, ma perchè la funzionalità ne era totalmente compromessa quindi non era possibile non sistemare il problema...Vedremo come si comporterà con sta faccenda dell'autonomia.
Comunque il T100 su Amazon lo trovi in tutte e quattro le varianti (32 / 64 / 32+500 / 64+500), a partire da 325 per arrivare a 480 più o meno.
Ehi, posso chiederti dove hai letto di questo aggiornamento? Sapevo anch'io del discorso della nuova cpu, ma mi sono perso la modifica della cerniera e del display...
Tra l'altro il T100 refresh con l'Atom Z3775 ancora non l'ho visto da nessuna parte, immagino quindi che lo saltino per far uscire direttamente quello con la nuova cpu ma anche con le migliorie di cui parli, dico bene?
Però anche l'autonomia del t100 è stata migliorata di un piao d'ore forse con un aggiornamento o sbaglio??
Se anche acer facesse lo stesso la porterebbe già a un 6 ore che sarebbe più accettabile.
Comunque vediamo. Mi dicevi che li trovo sull'amazzone, ti riferivi alle versioni con hard disk nella dock?
Ho letto le recensioni tedesche, dove lo Switch 10 è già in vendita da un paio di settimane...La maggior parte si lamentava del touchpad che a quanto pare aveva un bug, poi risolto con una patch (ma qualcuno ancora se ne lamenta), ma soprattutto in molti si lamentano della durata della batteria, che è esattamente la metà di quanto dichiarato nelle specifiche (9h > 4,5h). Io francamente prenderei il T100. Certo, l'Acer ha materiali più nobili, è meglio rifinito, ha uno schermo migliore e così via, ma Asus è un marchio affidabile, Acer...non mi fido tanto sinceramente. E in ogni caso, se devo farci 4 ore senza spina, tanto vale che mi prenda il primo Surface Pro in offerta, tanto per dirne una.
Piuttosto aspetterei il refresh del T100 in realtà, dovrebbe sistemare quelle due o tre cosette e farne un prodotto ancora migliore!
Penso che l'acer sia migliore! Gli stereo frontali sono il massimo !
Dirò una castroneria, ma un display un po' più grande non inficerebbe l'uso da tablet? Magari un 11.6 è più scomodo di un 10.
Ma se volessi acquistarlo con la dock con l'hard disk?? Dove lo trovo?
E si il t100 è stato veramente ottimo da quel punto di vista!
Dai comunque il nostro t100 é un gioiellino a quel prezzo
avrei preferito una plastica meno cheap però niente da dire in fatto di usabilità e utilità
personalmente se non avessi gia' preso il t100 preferirei il t200, mi serve qualcosa leggermente piu' grande.
e' questione di gusti dopotutto.
comunque l'unica cosa (a parte piccoli fastidi tipo la finitura troppo lucida del retro del tablet) che non mi piace del t100 e' il formato 16:9 del display, preferivo il 16:10 usato nei precedenti tablet asus.
su uno schermo cosi' piccolo e' orribile, specie se devi leggere documenti, riviste ecc.
Allora è un bene che tengano due versioni separate...
Come uno smartphone troppo grosso anche un tablet troppo grande lo trovo assurdo
sulla batteria continua a vincere il t100, non ci sono proprio paragoni.
le 9 ore dichiarate sono un'enorme sottostima della durata reale.
E ne?! Però calcola che la batteria del t200 è da 38wh invece quella del t100 è 35wh. Quindi in linea teorica quella del t200 dovrebbe essere più capiente !
il t100 ha appena avuto un piccolo aggiornamento (nuova cpu) e probabilmente entro breve ne dovrebbe avere un altro (la nuova cerniera del tf103, il nuovo display piu' luminoso e altre piccole cose)
Non sono sicuro dei tasti ! Asus penso di no ! Ma penso che l'acer vince su tutto rispetto all'asus ( mi riferisco al t100 il t200 non l'ho ancora visto quindi non posso giudicare) il problema è che ci hanno marciato troppo sulla batteria! E se dovessi acquistare un tablet è il primo aspetto che guardo !
Hai ragione ma non penso facciano ancora un 10"
Quindi io lo vedo un passo indietro in portabilità
soprattutto visto che nell'immagine noto più o meno le stesse cornici
in effetti strano che mettano la batteria da 8000mah sul t100 (che in pratica non finisce mai...) e da 6000mah sul t200.
Io ho un surface 2 e vado spesso di hotspot! E devo dire che è mollto comodo :) però è anche vero che un 3g integrato non sarebbe male:/
beh 10" e 12" sono due categorie a se, non puoi compararle piu' di tanto.
Quello è il dubbio maggiore... da quel che ho capito siamo intorno alle 4-5 ore contro le 9.
Per adesso:
- Pro acer: schermo, aggancio, speaker frontali
- Pro T100: batteria
- Contro acer: batteria
- Contro T100: touchpad
Mah vedremo! Ma le tastiere sapete se hanno l'illuminazione dei tasti?
è proprio quello che non voglio fare. ne voglio uno integrato. Soprattutto all estero dove il tethering spesso non è compreso nel roaming. Spesso vedo modelli con scritto modulo 3g opzionale. all estero magari c'è, da noi quasi mai.
Penso sia un problema hardware, i bay trail non supportano il 3g ( ma non voglio dire una stupidata) . Cmq vai di hotspot ! :)
Acer lascia stare..... guardi recensioni e schede tecniche poi e dici : " WOW" poi guardi la batteria ...... 22Wh ..... 6000 mah...... non ti fai manco un ora di film....
Io ho bisogno di una cosa del genere ma con il modulo 3g. Possibile che in Italia la versione col 3g integrato non arrivi mai ? Me ne sapete consigliare uno ?
Non devono far paura i soli 2 giga di ram, assurdo che Android ne necessiti 3 per tenere aperti tanti processi
io ho un t100 e con tengo aperti tantissimi tab con Chrome e intanto guardo in streaming film
mai chiusure
Ovviamente se usi photoshop sono pochi, ma anche il processore fatica di suo
certo se mettono 4gb non mi lamento diciamo che anche un prezzo basso di attacco fa piacere
Ho appena fatto la recensione del mio t100...ancora un ottimo prodotto a mio avviso
più leggero e portatile di questo...
Magari con i cherry trail ci sarà l'upgrade generale di questi dispositivi a 4GB di ram, e magari anche a display FHD. Se il prezzo non variasse di troppo, uscirebbero dei dispositivi interessanti!
Hanno preso un T100, hanno messo il superfluo e hanno lasciato uguale ciò che doveva essere migliorato. Non bene.
La vedremo in italia questa benedetta dock con hard disk??
Per il resto va più che bene... il costo è già al limite per la fascia!
Se la giocherà con l'acer switch 10 come mio prossimo acquisto.
Non è un hd ready! Ho visto un asus t100 e lo schermo non è così malvagio ! mancava di luminosità .. e spero che abbiamo migliorato questo aspetto :)
Mi aspettavo qualcosa di più...
E 900 grammi di dock non ti paiono già abbastanza ? :o
750gr il solo tablet.
Quando li faranno con gli Atom Cherry Trail (in uscita a Settembre, ma qui in Italia nei negozi secondo me si vedranno verso Natale) che avranno un bel salto generazionale rispetto ai bay trail (i -t sono praticamente uguali ai -d) sarò d'accordo con te, ma per ora meglio non esagerare e avere un sistema che possa essere fluido e con cui poter fare tutto, anche giocare (senza esagerare con i filtri e la risoluzione).
PS: io forse un tablet Windows lo prenderò, ma per l'appunto aspetterò il tardo autunno-inizio inverno con la nuova generazione per avere qualcosa di nettamente migliore.
Concordo , la risoluzione hd è troppo bassa
Ma questo è un Tab, gli occhi sono molto più vicini rispetto ad un normale notebook
la maggior parte dei notebook ha risoluzioni simili su 13,3 e 15,6...
Hd solo su un 11.6 mi pare poco :/
La RAM ... la RAM !! ... la RAM dovevate aggiornare ... -.-
4 Gb sono il minimo sindacale per un uso produttivo..
E 64 Gb di emmc di base..