
12 Settembre 2014
Toshiba amplia l'offerta tablet Windows 8.1 proponendo due nuovi terminali della famiglia Encore, ufficialmente lanciata ad IFA 2013 con il primo modello da 8 pollici. La casa giapponese crede nel segmento e come Lenovo presenta sia un nuovo dispositivo da 8 pollici (Encore 2 WT8-B) che un inedito WT10-A con display HD da 10 pollici, entrambi equipaggiati con chip Intel Atom quad-core Z3735F, una variante del già noto Z3740 che ha contribuito a mantenere estremamente bassi i prezzi di lancio di questi modelli.
Il costo medio dei tablet Windows 8.1 è sceso di molto nell'ultimo anno, Toshiba ha però voluto strafare in questo caso e proporre due alternative low cost, a partire da 199€, con caratteristiche tecniche sufficienti a garantire tutte le principali task. Queste le specifiche comuni:
L'asticella è scesa considerevolmente rispetto ad Encore di prima generazione, ma in questo caso avremo una configurazione base con 1GB di memoria RAM e CPU Intel Atom di fascia bassa, lo attendevamo infatti per i modelli entry-level Android e lo stiamo riscontrando anche su varianti Windows 8.1. Non è tutto, su questi terminali non abbiamo più la suite Office 2013 Home & Student preinstallata, ma un anno di licenza Office 365, una scelta curiosa visto che Microsoft aveva assicurato la presenza dei suoi software su qualsiasi tablet Windows di piccole dimensioni (uguali o inferiori a 10").
Per chi necessita maggiore potenza e vuol spendere qualcosa in più sarà possibile incrementare da 1 a 2GB la memoria RAM (serviranno con tutta probabilità 50€ in più in entrambi i casi), oltre alle varianti con maggiore storage interno, comunque espandabile. Sul modello da 8 pollici non abbiamo più la porta HDMI, di serie invece sul fratello maggiore.
Disponibilità attesa in Italia per il terzo trimestre 2014, attendiamo adesso primi hands-on e valutazioni, curiosi di conoscere i reali gap tra questi modelli dal prezzo particolarmente aggressivo (e con qualche mancanza) rispetto ai nuovi arrivati con display full HD e i migliori processori Intel Atom in commercio.
Commenti
tra l'altro vuol dire office compleeto installato e funzionante per un anno..
più che altro.. la teoria qui non sono rumor... è già pratica.
Beh io ho un tablet 3g e lo tengo sempre in modalità aereo perchè non ho una sim in più da affidargli. Il 3g lo avrò usato 10 volte in quasi due anni .
Perché li fanno per paesi dove il wi-fi è dappertutto, non per l'Italia.
non sono malaccio come soluzioni.. ma non le prenderei mai in considerazione effettivamente.. la caratteristiche tecniche non sono degne di nota e la mancanza del tasto start sulla facciata frontale dei dispositivi la trovo una grossa mancanza..
Peccato proprio che la Microsoft non si sia svegliata a presentare il Mini..
Beh, questo e' 'merito' del wimboot ;)
Risposta inutile, in quanto tablet e pc hanno usi diversissimi.
Notizia che mi incoraggia. Volevo proprio provare ad aggiornare un vecchio notebook con 1 GB di ram che attualmente ha Xp a bordo.
perché nel notebook è presente? mai
Non credere...ho installato windows 8.1 su un vecchio portatile con 1 GB di RAM e girava discreto...poi ovviamente quando aprivi qualche scheda di troppo nel browser incominciava a laggare... Ma risultava comunque più reattivo di xp
davvero un peccato l'assenza della licenza office.
Ma hanno paura del 3g? Tablet inutili senza connettività.
meglio aspettare che scende di prezzo l'encore mi sa va... 1 giga con Windows di ram mi pare davvero troppo poco
Non hanno Office completo (come quello presente su 8.1 RT). Ma dovrebbero (sottolineo il DOVREBBERO) avere Office 365 in abbonamento annuale. Il primo anno compreso nel prezzo del device, dal secondo anno in poi lo paghi (99 euro all'anno).
Ma perché li fanno tutti senza 3g ?
Non posso non notare come dagli annunci più o meno diretti di Windows 8.1 with Bing e del fatto che i futuri tablet W8 non avrebbero avuto Office compreso, si sia passati dalla teoria ai fatti in un nonnulla :)
Stupendo ! Però una cosa.... senza il 3g il tablet da 8pollici non lo vendi .......
con la differenza che l'os occupa solo 4 gb invece di 12
Cambia solo il motore di ricerca predefinito di IE, che è Bing.....per il resto è un normalissimo windows 8.1
Scusate l'OT, ma questo windows 8.1 con bing cosa sarebbe? una versione castrata di windwos 8.1 per desktop, oppure si riesce proprio ad avere qualunque programma che si usa normalmente su windows 8.1?
Ahahahahahahahah
Credo che windows with bing non preveda office 2013 completo, ma solo la versione normale di windows ... Io vorrei su tablet del genere una versione ben ottimizzata di wp ... Io credo che windows completo dovrebbe stare sui tablet con diagonale maggiore di 10 pollici
Ottima tastiera per il surface pro 3 visto il prezzo xD
sarà mio l'8.