Microsoft: la modifica al registro di Windows XP per ricevere aggiornamenti è rischiosa

27 Maggio 2014 45

Microsoft, come era facilmente intuibile, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, dopo la diffusione della notizia dell'hack al registro di Windows XP che consente di continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza, nonostante l'interruzione del supporto. Microsoft, per il momento, non ha bloccato tale possibilità, ma è intervenuta per chiarire i rischi legati alla modifica del registro. Come è noto, tale modifica fa credere ai server Microsoft che il sistema operativo utilizzato non è Windows XP, ma Windows Embedded POSReady 2009, un OS basato su Windows XP SP3 che riceverà un supporto ufficiale sino al 2019.

Microsoft afferma a riguardo:

Gli aggiornamenti di sicurezza che potrebbero essere installati sono pensati per i clienti Windows Embedded e Windows Server 2003 e non forniscono una protezione completa agli utenti Windows XP. I clienti Windows XP corrono inoltre un significativo rischio di riscontrare problemi legati alle funzionalità dei propri dispositivi se installano questi aggiornamenti, visto che non sono testati con Windows XP.

Una dichiarazione chiarificatrice doverosa, il cui rilascio non sorprende. Come avevamo suggerito nella giornata di ieri: "E' opportuno ricordare che, per quanto simili, Windows XP e Windows Embedded POSReady 2009 sono comunque due prodotti differenti e gli aggiornamenti di sicurezza che si riceveranno con tramite l'hack, anche se in linea teorica risultano compatibili, non sono espressamente progettati per funzionare con Windows XP."

Utenti avvisati, quindi. Chi installa aggiornamenti di sicurezza in Windows XP con la modifica al registro lo fa a suo rischio, non potendo contare su una protezione completa per il sistema operativo ed esponendosi ad eventuali instabilità. All'utente la scelta finale, decidere di passare ad una release più aggiornata di Windows oppure provare ad estendere la longevità dell'OS con l'hack citato visto che, al di là degli effetti della modifica, utilizzare Windows XP è diventata di per sè un'attività che espone l'utente a rischi legati alla sicurezza?


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ludovico Belli

Già provato e gira abbastanza male sul mio netbook

Stefano Capanna

ho un vecchio ricordo di ubuntu 11.10 firefox e chrome non si aggiornavano bisognava fare i salti mortali sui repository per aggiungere i programmi e fargli fare l'upgrade, per non parlare di programmi tipo jdownloader o similari da impiccarosi per riuscire a capire come si installano. con windows fai partire l'.exe o l'.msi e voilà

Riccardo1995

Ma qua siamo al limite del limite ! Mi stai dicendo che il 40 del pc ( quindi tutti quelli che montano xp) hanno questi programmi.... dai su non farmi ridere.

asd555

Cosa cerchi esattamente? E' ovvio che programmi specifici non li trovi, ma quelli basilari ci sono tutti, Skype, Firefox, Steam...

Wandroid

dire che si trova di tutto è un'utopia

asd555

Guarda, Ubuntu ha uno suo centro applicazioni dove si trova di tutto, un po' come il Play Store, clicchi su "installa" e il gioco è fatto... Non so che versione hai provato! Forse non lo provi da un po'...

mat

Ormai il rischio con XP è all'ordine del giorno.

Matteo Fabris

magari l'azienda ha una vecchia versione del software e non passa alla nuova per i costi elevati...
poi non si tratta di un semplice cambio pc, alla fine se il lavoro che deve fare il pc è aprire excel e poco altro cambiare è una spesa non un investimento...

ovviamente tutto questo se il pc funziona bene...

Matteo Fabris

Ci sono costosi programmi che magari gestiscono della mecchine utensili che non vanno su 7 o 8...
Aggiornare questi programmi magari significa spendere 30/40 mila € tra licenze/installazioni/personalizzazioni richieste da fare sulla nuova versione...per avere una macchina che fa la stessa cosa di prima...

Le aziende non prendono un programma e lo installano e via, ma ci lavorano mesi per adattarlo alle proprie esigenze...e le persone che lavorano costano, magari per passare alla nuova versione ci va via qualche settimana di lavoro...

Wandroid

Non lo dico sicuramente per averlo sentito dire ma perchè ho avuto ubuntu in dual boot per un po' e sinceramente ho trovato molta difficoltà a trovare molti programmi che utilizzo su windows, come oer esempio skype, poi magari ho anche office e sinceramente libreoffice non è il massimo (per carità, ottimo anche se giustamente non a livello di office), un plugin flash decente ... Programmi di uso wuotidiano insomma ... Poi se si trova bene con quello oerchè a voi non può stare bene? Io ti potrei rigirare la domanda: perchè cambiare se quello va bene così, per il supporto? Ma tanto mica ci lavora. ... Serve solo come muletto

Jhulo

Ma le aziende non stanno certo a lamentarsi di non avere più supporto, sono state più volte avvisate che il supporto a XP stava scadendo da tempo e sapevano anche degli ultimi OS. Quello che stanno facendo è cercar di far durare di più un prodotto che avevano pagato anni fa. Come ha spiegato taros ammodernare un'intera azienda non è una passeggiata, pensa ad esempio a un sacco di fotocopiatrici e scanner vecchi ma ancora perfettamente funzionanti che non disponendo di supporto a windows 7 o 8 sono completamente inutili.

Andrea Ci

fino a che lo imponi a qualcuno (per qualunque motivo) e la produttività aumenta (e anche di tanto).
a parte che le aziende abbastnza grosse con cui collaboro NON comprano pc, ma li noleggiano..

Gianluca

Mio padre a casa ne ha due con XP e li usa entrambi per lavoro. Purtroppo i software presenti non sono compatibili con i successivi SO e quindi bisogna rimanere a XP. La realtà è che molti software (soprattutto di specifici prodotti...magari vecchi) non sono stati portati avanti per i nuovi sistemi operativi

Alessio Marzella

Ma non si parla di "subito", microsoft non se ne è uscita un giorno dicendo: "da domani basta al supporto!". Si sapeva con anticipo di anni, nel frattempo sono stati presentati altri 3 sistemi operativi... non possono cadere dalle nuvole ora

talme94

Si praticamente tutto di ciò che hai bisogno, se poi la madre deve solo navigare in internet non ci sono assolutamente problemi

talme94

Magari unity per un netbook é un po' troppo pesante, se proprio si vuole rimanere sulle derivate ubuntu consiglierei xubuntu o ancora meglio lubuntu (anche se é un pelo più complicato lubuntu per i meno esperti) che sono decisamente più leggeri

Favaro Filippo

Windows 8 in se con l'interfaccia metà e metà è inutile, ma se usi principalmente il desktop in ufficio sarebbe comodissimo dato che è molto più leggero e veloce e soprattutto non è un OS di oltre 10 anni fa.

Riccardo1995

Leggi sopra! E ragiona tu! Cambiare pc per un'azienda non è un costo , MA UN INVESTIMENTO !!!! Come fate a non capirlo?! e chi si ostina ha continuare con xp bhe ..... fatti suoi! Ma perde tempo efficienza e produttività ! Quindi prima accendiamo la mente e ragioniamo a 365 gradi :)

Riccardo1995

Ma infatti il mio commento era riferito alle aziende! E il commento si riferisce proprio a quelli che la pensano come te ! Un pc è oramai fondamentale per qualsiasi azienda , quindi perdere tempo ad allungare il travaglio è inutile! Paghi i soldi da pagare per rinnovare os e tanto che ci sei anche hardware! Ma questa non è una "spesa" è un investimento! Pc più veloci con più funzioni miglioreranno la redditività della macchina!
E poi chi è che fa un programma che è compatibile solo per xp se ha un importanza aziendale?! Dai su tutte scuse per mantenere lo stass quo !
Le Aziende sono in procinto di adottare stampanti 3d e certi ancora insistono con xp.... dai su è banale !

asd555

L'utente qui sopra parla "di sua madre", dunque sicuramente non le serviranno chissà quali programmi, e anche se fosse sicuramente non li userebbe in un netbook... Usa il cervello, è gratis!

Gianclaudio Lertora

la faccenda di xp per le realtà aziendali che vivo io è stata più una trovata commerciale che altro.... chi ce l'ha aspetta che si spacchi e poi cambia il pc e installa windows 7 se proprio non si fida di 8.
c' un allarmismo da parte mia un po' ingiustificato... non sono poi tantissime le ditte che basano i suoi client su windows xp.
e ribadisco... chi ha problemi passa a 7 con l'xp mode. tutti e dico TUTTI i nuovi pc aziendali sono downgradabili a 7.
tanto rumore per nulla IMHO

Wandroid

ti sfido ad installarci i programmi che ti servono

asd555

Scusa se mi intrometto, ma Ubuntu gira fantasticamente sui netbook e secondo me è anche più semplice di qualsiasi versione di Windows, visto che ha quattro opzioni in croce!

IvoProtrkic

Si che serve, è più veloce, più sicuro, più snello! Ha il tasto start basta spiegarlo. Poi con update 2 di windows 8.1 tornerà lo start potenziato!

iclaudio

mamma ....poi da quando ho messo il servis pac 3 ...il pc suda! .....manco li cani...togliere tutto e mettere 8.1 ..

Squak900O

Nulla... Microsoft proprio non capisce che WIN8 per molti uffici non è necessario... ma complicherebbe solo le cose.
Il tasto START ha fatto tardi ad introdurlo... ma a parte questo, molti uffici utilizzano Windows solo pee navigare in internet e redigere lettere e documenti commerciali.

Windows 8 non serve...

Per tutti gli altribinvece lo si scarica graruitamente dalle rete...

taros

fossero solo i pc...bisogna mettere in preventivo la reintallazione dei vari gestionali, riconfigurazione dei pc in genere (rete,antivirus, cartelle condivise, posta elettronica. ecc) , è più il costo dei tecnici che non fa quello del pc...e poi bisogna essere sicuri al 100% che tutto funzioni come prima, cosa impossibile

Jhulo

Per questo microsoft avvisa del rischio. Le aziende che non si possono permettere il passaggio a OS più recenti sono ben consapevoli che XP ormai è vecchio, ma che possono farci? Non penso che investirebbero subito in nuovi pc, vorrebbe dire andare in bancarotta.

Salvatore Fiore

Sarà un problema che durerà a lungo...

taros

esatto! oppure quando quel gestionale è scritto con un liguaggio preistorico che nn gira più da win vista in poi e allora per non cambiare gestionale (che comporterebbe costi esorbitanti) si decide di farlo girare sotto winxp con macchina virtuale su win8!!!

Adriano

E i problemi cominciano quando poi possiedi 1 solo programma usato da tutti i dipendenti che non é compatibile con Windows 8. Allora si arriva a dover sborsare 100.000€ di licenze all'anno per il nuovo programma e magari dover istruire tutti i dipendenti sul nuovo programma e ricevere gli insulti da tutti quanti per aver deciso di installare Win8 quando con WinXP tutto funzionava a dovere.

Adriano

Non lo capiranno mai penso... Ogni volta gli diciamo che ad una segretaria, mettere WinXP o Win8 non le cambia niente, importante é che abbia Outlook e Word.
Però sono convinti che sia solo la licenza Win8 da pagare e poi la segretaria é contenta. E' come parlare ad un muro, quando cerchi di spiegare che oltre a Win8 serve un nuovo PC, un nuovo Office ecc ecc.

taros

perchè un'azienda dovrebbe rischiare sconvolgere i propri equilibri quando ha tutto un suo sistema che sta in piedi alla perfezione?! Lo sai che la stragrande maggioranza delle aziende non fa gli aggiornamenti automatici di windows per non rischiare?! e prima di eseguire update questi sono testati/ritestati/riritestati internamente per essere sicuri al 100000% che non comportino problemi?! quindi il cambio di OS non è solo la mera spesa dei 200€ a pc della nuova licenza, ma tutto quello che ci va dietro...

Adriano

Infatti é il problema più grande! Intel non fornisce più i drivers per le nuove periferiche, anche se molte versioni di XP embedded sono ancora supportate per 2-5 anni.

ciaobe

semplice perchè non si vuole spendere soldi per cambiare sistema operativo e magari pc preistorici. soprattutto le aziende.

Alessio Marzella

ma perchè secondo te un azienda si può permettere di modificare il registro di sistema per ricevere degli aggiornamenti che da un momento all'altro potrebbero mandargli in bluescreen tutti i pc?

matlegro

Ha da invidiare il supporto, nn solo quello ufficiale ma fra poco non si avranno più neanche i driver per le nuove periferiche

dj_U_G

Come detto da un utente qui sotto la maggior parte delle macchine che utilizzano xp é a oggi aziendale e per esempio per un'azienda di medie dimensioni con 100 o 200 computer pagare la licenza(cosa che gli utenti normali difficilmente fanno passando da un vecchio os a quello nuovo)costa molti soldi se aggiungi poi che spesso i programmi che vengono utilizzati su questi pc vengono dati in licenza proprio su quella macchina e spesso e volentieri non hanno aggiornamenti per i nuovi os e capita che devono ripagare le licenze,questo cambio capirai che é molto svantaggioso per un'azienda.
Prima di commentare ti conviene accendere un'attimo il cervello perché non tutti gli utenti sono utenti di casa.

Gianluca Paolocci

Ormai XP appartiene alla preistoria come fa la gente a tenerlo ancora? Pure mio padre se ne è accorto, ed è la persona più restia ai cambiamenti di tutto il pianeta...

IceMatrix

Riccardo guarda che la maggior parte degli XP è aziendale e farlo in un'azienda non costa 2 Lire anche perché spesso vorrebbe dire cambiare i SW che gestiscono gestionali e altro...

Quindi prima accendiamo la mente e cerchiamo di ragionare a 360° ;)

talme94

Mettile qualche distro di linux :P

Ludovico Belli

Mia madre ha un netbook di qualche anno fa e ci si trova benissimo... L'unico problema è che non riesce a far girare decentemente praticamente nessun sistema operativo apparte windows XP che a differenza degli altri fa girare quel piccolo muletto decisamente bene.... Non vedo perché doverlo buttare anche se Microsoft non lo tutela più come prima con gli aggiornamenti... Tanto alla fine funziona e non ha nulla da invidiare a sistemi operativi più nuovi...

Luigi Ferrara

Infatti!

Riccardo1995

Ma cambiate sti pc! Il cerotto è da staccare quindi meglio farlo subito e veloce!

Andrea Ci

(facepalm)

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite