
15 Maggio 2014
Potrebbe sembrare sulla carta un confronto impossibile e di fatto lo è quello da Galaxy S5 e Moto E. Parliamo di due prodotti completamente opposti: il primo di fascia alta e un top gamma assoluto nel panorama mobile attuale; il secondo un ottimo entry level il cui prezzo italiano di 129€ è molto distante dai 699€ del Samsung.
Eppure il piccolo motorola nonostante uno Snapdragon 200 Dual Core riesce a tenere testa ad un dispositivo con il processore più potente sul mercato: lo Snapdragon 801 a 2.5GHz. Motorola ha veramente ottimizzato in modo eccezionale il proprio entry level e la presenza dell'interfaccia stock di Android rende l'esperienza estremamente gradevole nonostante le specifiche scarse.
Ovviamente il video mostra solo un piccolo confronto e non è certo possibile definire Moto E migliore di S5 considerando che nel multitasking, video, qualità fotocamera, opzioni, ricchezza software e altro lo scontro risulterebbe impari. Dunque più che un demerito alla Touch Wiz, un applauso a Moto E.
Commenti
Ahahah a volte penso che i produttori vivano sulla luna
Allora è proprio vero che fisica è inutile Visto che è chiaro che un device unibody è decisamente piú resistente a sforzi e urti Rispetto a una strisciolina di plastica, grazie tecnologia meccanica.
Sfortunatamente si, per me plastica e sinonimo di resistenza a graffi e piccoli urti. 5 anni di fisica mi hanno detto anche questo
Plastica è sinonimo di qualità? Bella per te
Android ha fatto 3 grandi salti da galaxy a s2 da 1 GB di RAM a 2.. E adesso con questo KitKat mi sto ricredendo sui telefono di bassa gamma...mentre reputo veramente spazzatura i top gamma 2014 escludendo lo z1c, r non perché lo possiedi tu, ma perche è un gran telefono.
Adesso siamo arrivati ad un punto, dove hai cosi tanta potenza...ma non hai applicazioni, ne che la sfruttano, ne che cambiano l'user experience! Dovrebbero iniziare a produrre come nikon 1 reflex ogni 3 anni. Il resto e fuffa
Ovvio, come dici tu, se uno rinuncia a fotocamera e non gioca è logico risparmiare qualche soldino.
Ma se faccio il geometra e mi trovo in cantiere, sotto la pioggia a dover fare foto e video di particolari?
Hanno tutti ragione se le ragioni d'acquisto sono ragionevoli :D
Hai centrato il punto, e Samsung in questo ci casca in pieno. Prima di tutto la frammentazione improponibile dei suoi device rende l'ottimizzazione un`utopia. Non sono d`accordo sui processori perche` e` un discorso di evoluzione hardware che c`entra poco con la filosofia dei produttori. Sugli aggiornamenti invece hai ragionissima, samsung aggiorna secoli dopo e cmq l`ultima release di un device e` parecchio lontana dall`ultima uscita android.
Cosa intendi per "in base a tutto cio` che puo` darti"?
Esistono le app per le mail. Se uno rinuncia alla fotocamera e non gioca, onestamente non vedo il senso di spendere 800 euro di cellulare. Il video mostra bene che per i social, mail, browser il moto e si comporta bene e te lo posso confermare avendolo acquistato, il multitasking e` fatto molto bene.
boh. se sul mio z1c sony non avesse migliorato foto e audio col cavolo che avrei messo kitkat che mi ha obbligato a dare al file manager i permessi di root (1 secondo in più all'avvio per fare le stesse cose), che mi ha obbligato a rinunciare al flash player su firefox(dove ho i preferiti) e usare di più dolphin con 2 apk aggiuntivi per avere qualcosa che era stock etc... quanto a gnow---->root---->titanium backup---->fuori dalle pall3. ha passato un mese a darmi i risultati della juve quando avevo esplicitamente settato come suqadra di interesse il milan...
Hahaha io non riesco veramente a capire perche difendono google Samsung HTC... Ma li pagano?
"in 4 anni non e' riuscita a mettere una apk che realmente innova". ma come puoi dire una cosa del genere????????? con kitkat le novità sono evidenti! hanno messo art senza attivarlo perchè in beta, hanno castrato l'uso della sd e tolto il flash player. se non è innovazione questa....
Mah...per 700 euro io pretendo che uno smartphone sia almeno veloce come uno da 200-300 nell'apertura di applicazioni galleria ecc. .....poi se per te vanno bene tutti questi lag, usando la scusa delle funzioni in più,sei libero di comprare i samsung....
Speriamo che un giorno Samsung possa smentirti (i Note non valgono)... :)
Molto interessante.
Infatti sono uguali, anche motoE ha mille cose da gestire!
Nel tuo pianeta non nel mio.
Sìsì ma infatti ho detto che sulle app proprietarie è difficile fare paragoni di velocità, ora il mio discorso riguardava la fluidità e velocità della stessa app sui due terminali, non c'è motivo per cui l S5 debba essere meno performante, se poi uno sorvola su questo perché preferisce fotocamera, sensore di battiti, di impronte digitali ecc è un altro discorso.
mezzora? mezzo secondo di differenza.. 1 sec per aprire la galleria!
tempo perso parlare con gente che ancora deve compiere i 15.
ciao
sono sicuro che sia una scelta samsung: più lentezza per avere più m3rda. solo che non la condivido. su z2 secondo me il kernel è ottimizzato male punto e basta. non è che vogliono risposte più veloci o cosa, è che hanno fatto una c@gata (infatti scalda troppo!), e sono già corsi ai ripari (2 aggiornamenti in quanto?, un mese?) e ne faranno ancora fino a risolvere il problema, come hanno fatto con z e z1. guarda z1c: 2300 mah (1/3 in meno) e dura il 50% in più (senza scaldare)! ok che il display consuma meno, ma così si esagera!
infatti ne sono la prova di quello che dici tutte le applicazioni di google!
La fluidissima google earth e street view, il fluidissimo youtube, e' il pluri candidado google now che a 3 anni dalla sua uscita risulta una applicazione inutile fuori dall'america!
Ma dai basta difendere google! che in 4 anni non e' riuscita a mettere una apk che realmente innova.. ci sono persone che a livello amatoriale hanno reso possibile il multiwindows in tutti i dispositivi android, il team della paranoid che da una esperienza sulle notiche incredibile...
E ancora elogiamo google per riuscire a rendere fluido un sistema operativo che pesa 186mb !
Se la galleria ci mette mezz'ora per aprirsi,ti passa anche la voglia di andare a vedere le foto....soprattutto quando ci sono telefoni peggiori che vanno molto meglio.
Un prodotto può essere ottimo quanto vuoi,ma se ha un'ottimizzazione da cani allora è inutile.
qui stiamo facendo troppa confusione.... il centro del discorso è che il caro Samsung S5 ha un software NON ottimizzato. Quello che fa lo potrebbe fare MOLTO meglio... Io è questo che voglio dire. Dai su, non sono un Nexus fan, ma se la Google da un giorno all'altro decidesse di implementare tutte le funzioni che ha l'S5, sono sicuro che riuscirebbero a ottimizzare il tutto senza questi fastidiosi rallentamenti che io personalmente trovo inaccettabili per un telefono che mi vogliono vendere a 700€..
Detto ciò, l'S5 rimane un ottimo dispositivo con uno schermo pazzesco (il migliore), una fotocamera pazzesca (la migliore), una batteria decente, il processore migliore attuale ecc.. quindi chi lo compra casca comunque in piedi nonostante la scarsa ottimizzazione software :)
benissimo, non e' che ti insulto se mi dici questo...hai perfettamente ragione, infatti un telefono si deve acquistare per l'esperienza d'uso che ti offre. Io nonostante ho rosicato a vedere la galleria del s5, non lo comprero... potrei installare la galleria sul mio note3, ma preferisco tenerlo con AOSP.
Lho sempre ripetuto su molti commenti, se la vostra priorita e' avere un terminale fluido io ho sempre consigliato telefoni come N5 risparmia, e ne sara' sicuramente contento.
I miracoli non esistono ancora!
vuoi una fotocamera da 20mpx di sony, devi abbituarti a perdere 1 secondo ogni foto!
vuoi una fotocamera veloce e una galleria reattivissima, avrai foto a 4mpx.
vuoi la via di mezzo (solo in questo caso penso sia S5)
in ogni ambito di qualsiasi telefono possiamo fare paragoni simili.
Ogniuno con le use, ma dire che la galleria di samsung con un centinaio di foto a quella risoluzione e' uguale alla galleria di moto E mi sembra patetico.
E il mio commento sarebbe stato lo stesso se ci fosse stato uno z2 un htc one o qualsiasi altro top gamma vs questo moto.
L'esperienza d'uso che ti da un s5 non si puo valutare dall'apertura di due app
Meglio Moto E che GaLAGxy S5
LoL?? io ho un Note3 con aosp, e un m7 quindi hai proprio sbabliato soggetto a cui dire fanb0y e parlare di lag.
Per te annientare un prodotto significa Velocita, per me significa Qualita'.. due modi semplicemente diversi di vedere la vita
Ah beh ok, quello che può essere una prerogativa per te può non esserlo per gli altri e viceversa, sulle app proprietarie ci sono troppi fattori da prendere in considerazione...ma per (ad esempio) g+? se avessi s5 mi scoccerebbe vedere che uno smartphone che costa 5 volte di meno sia più fluido del mio, eppure non è che g+ su s5 possa fare delle cose in più che possano giustificare questa differenza.
Questo tuo raggionamento dovrebbe farti riflettere! Perche' infatti e' correttissimo, e' sbagliato dire che ha un software ottimizzato, ma e' il kernel che viene ottimizzato e muove le applicazioni...ecco perche' un sony con 3200 mha di batteria ha la stessa durata che un m8 che ne ha 600 in meno! E magari, non e' una questione di ottimizzazione,ma una scelta del produttore di associare dei valori di clock diversi per trovare un bilanciamento tra autonomia e prestazioni.
Immagina di installare la TW di un note3 ad un sony... non arriveresti a 2 ore di display acceso.
Magari e' una scelta di samsung che il processore abbia delle risposte piu lente quando si apre una apk, per riuscire a rimpire di m... i suoi telefoni
Il mio discorso non e' fatto a difesa di samsung, perche credimi che se al posto di s5 ci fosse stato uno z2 il commento di colui che ha fatto il video sarebbe stato lo stesso.anche io reputo tantissime cose presenti su un samsung inutili, ma come dicevo al ragazzo sotto, visto che tutti i terminali hanno lo stesso hardware scegli un telefono in base a dimensioni, e poi il software.
cosa deve fare la galleria di motorola in piu che s5?.... nulla!
cosa puo fare? quella di s5 ti invito a guardarti la recenzione, ti riesce a riconoscere il tipo di foto, ordinartele in base al giorno di scatto ,al tipo di foto, se sono fiori frutta o macchine.
puoi anche sulle foto scriverci un appunto dietro, puoi fare lo screen cast su smart tv, cosa che su moto non puoi.
Ora sulla utlita' di queste cose....possiamo stare qui a fare esempi, quanto questo sia utilie o meno!
Per esempio io non ho una smart tv, quindi realmente non mi interessa la condivisione.
Pero' ho una reflex, e credimi che quando scatto foto, preferisco scaricarle sul pc e guardarle, invece che aprire la galleria sulla reflex perdere un casino di tempo su un display che non e' touch e consumare batteria che potrei usare per fare altri scatti.
Ma visto che spesso tramite wifi o sd card trasferisco gli scatti sul telefono (magari quando non avra il pc per molte ore) per rendermi conto dei risultati ottenuti..
Beh quando scatti 3 o 4 foto allo stesso soggetto per fari vari tentativi e poi averli ordinati in una galleria...capisci che non ha prezzo.
leggi l'ultimo mio commento che ho fatto a zanzi92. dove spiego che realmente non c'e un prodotto meglio di un altro e che alcune cose possono cambiare l'esperienza d'uso di alcuni utenti e/o renderla insopportabile per altri.
Nel mio caso aspettare mezzo secondo in piu non mi cambia l'esperienza d'uso!
oppure metti la google camera su tutti e prova. dove usano la stessa app (g+ per esempio) l'apertura ha sempre gli stessi tempi, anche se è vero che samsung mantiene quella sua leggerissima scattosità caratteristica, che se ti abitui nemmeno noti, ma che "infastidisce" sempre leggermente chi viene da device dove non è presente (e che mi porta per esempio a disinstallare le app, tipo fb, dove questa scattosità c'è con tutti i dispositivi...)
mi fanno ridere i commenti che ci tengono a sottolineare che s5 è meglio di moto E, è chiaro che non è questo l'obiettivo di un confronto del genere.
Questi confronti sono fatti per far capire a chi vuole usare il telefono per operazioni basilari come chat, email, internet, che non deve spendere necessariamente cifre alte ma può comprare anche un buon telefono che costa poco per avere un'esperienza d'uso non lontana da quella offerta dai migliori smartphone
senza contare che molte le gallerie personalizzate di altri produttori (sony ed htc) sono mooolto più veloci di quella di samsung, pur lavorando sempre su fullhd e con scheda di memoria. samsung dovrebbe capire che 1000 funzioni sempre e comunque non è la strategia vincente e concentrarsi sulle killer feature della touchwiz eliminando cose tipo le air gesture che usano un utente ogni 500, mettendendole al massimo come opzionali.
l'unico commento sensato scritto in questa pagina ... complimenti!
Aspetta aspetta io non dico affatto che moto E è meglio di S5 ci mancherebbe, sulla Fotocamera concordo (l'S5 probabilmente ha la camera più performante in ambito android) , io parlo semplicemente del fatto che in alcuni ambiti (non tutti, attenzione) si mira a puntare tutto su feature di dubbia utilità minando l'usabilità generale, che è la PRIMA cosa che deve essere al top in uno smartphone per giunta TOP di gamma, cosa deve fare di tanto più pesante la galleria dell's5 rispetto a quella di motorola? lo scopo principale (essendo una galleria) è di poter accedere alle foto nella maniera più piacevole possibile, se questo non vale più allora a cosa serve definirlo TOP di gamma? E comunque alla fine ci potrebbe anche stare, ma non ci può stare il fatto che questo accada su una app di terze parti, UGUALE su entrambi gli smartphone.
infatti non mi riferivo ai troll, che la maggior parte sono grandi e vaccinati.. ma al 90% dei poeti e filosofi presenti in questo blog
scusami su un compiuter, quando lo scegli parti da MAC o WIN
una volta che hai deciso, per esempio WIN (per questioni di budget,personali o ecc.. pls no flame per questo esempio)
cosa guardi ? hardware!
un i7 oppure un i5, un tera oppure 500gb, una gforceX oppure una Y.
Perche lo fai? perche il software, in questo caso windows e' realmente lo stesso, con l'aggiunta di quelle 4 applicazioni di M... e che non utilizzerai mai da parte di chi te lo sta vendendo!
Sui telefoni, e' il contrario! hardware e pressa a poco lo stesso, quello che cerchi e' il software, c'e chi cerca quello piu leggero e rapido, quello piu completo o quello piu bello!
Beh io scelgo un telefono in base al display e l'autonomia (come nel caso di MAC o WIN), perche secondo me sono i due parametri che distinguono in maniera netta l'esperienza che ti puo dare un s5 da un moto E (come in questo caso)
poi mi chiedo.. cosa devo farci ?
fotografie tante, lettura browser e contenuti multimediali..
allora scelgo S5
se invece devo chiamare, mandare due wp e gardare fb, dico forse e' meglio che risparmio, sul prezzo anche se otterro una qualita inferiore!
Quello che era scandaloso, era che una persona spendeva 100-300 euro, e si ritrovava in mano dei telefoni inutilizzabili come negli anni passati.. sorprendersi che un moto E e' usabile apre la galleria delle immagini piu veloci di un s5 e' ipocrisia, perche la qualita' e le dimensioni delle immaggini son ben diverse!
quoto. s5 andrà bene per chi fa un uso pesante del cellulare, ma il 90% degli utenti col moto e ne avrebbe più che a sufficienza.
Io non credo che i troll siano ragazzini
accentuo troppo? voi quello che fate non e' giudicare le reali differenze tra due prodotti, ma guardare il prezzo dire che entrambi chiamano e buona notte!
come al ragazzo ti dico che quando confronti due prodotti, il confronto deve essere fatto sui limiti che essi hanno.
Cioe non puoi usare la velocita di apertura del dialer galleria e fotocamera per dire che sono pari o che moto E e' superiore... apri il dialer e dici.. in 10 sec riesci a fare una video chiamata! apri la fotocamera e dici.. non perdo neanche tempo a dirti cosa dici!
apri la galleria e fai vedere i risultati delle foto.
Non confronti la tv di tua nonna con un 4k e' dimostri che nel tempo di accensione del 4k con quella di tua nonna hai gia fatto il giro completo dei canali!
Non confronti una panda ad una ferrari su un rettilineo dicendo...scusate qui il limite e' 30 km/h e quindi sono pari, anzi sul dosso con il ferrari sono dovuto scendere e spingerlo per non far qualche mille euro di danno!
se confronti una reflex da 3000 euro ad una compatta (questo e' l'esempio serio) non scegli una bella giornata di sole. imposti ISO 100 e scatti! neanche un fotografo professionista nota le differenze! ma scegli condizioni di luci particolari e dici... sulla X superando il valore di 1600 iso le foto diventano ingestibili, mentre sulla Z sono i 6400 iso riscontriamo perdita di qualita.
E ti parlo di foto e tv , perche sono settori strettissimi alla telefonia.. se a nessuno piace l'alta qualita di immagine e fotografica su un tv, un nokia 3310 sarebbe sempre superiore a qualsiasi top gamma
vabbé ma io non dico di togliere il multiwindows e le altre (poche?) cose utili che samsung ha aggiunto ad android stock.
io dico che avrebbero potuto inserire quelle funzionalità senza appesantire il sistema e rinunciare a ciò che non serve e che rallenta il tutto inutilmente. ciò si chiama ottimizzazione.
in fondo ci saranno migliaia di programmatori pagati per questo... cosa gli costa? ma evidentemente samsung presta più attenzione al marketing che al software.....
estetica: moto e>>>>>>galaxy s5. specie dietro, sembrano un top gamma e un entry level, solo che quello che sembra un top gamma non è il samsung.
Questo video dimostra che chi ha necessità di uno smartphone per telefonare e controllare le email, spendere 100€ è sufficiente, mentre spenderne 700€ è eccessivo.
Ma se si usa il terminale per funzioni più impegnative o in sostituzione di un pc o un tablet, una spesa di 100€ può essere non sufficiente a coprire le necessità che si hanno.
Ho un nootebook con prestazioni medio alte, se devo controllare le email, tra apertura browser e pagina mail ci metto una decina di secondi ad averle tutte sott'occhio. Sul Moto E probabilmente ci metterei solo il tempo di un tap sull'applicazione per accedere alle email.
Questo non significa che i soldi spesi per il notebook siano soldi sprecati o che il Moto E possa sostituirlo.
I paragoni si possono fare sempre, ovviamente ognuno poi deve pensare all'uso che fa di un terminale.
vabbé ma io non dico di togliere il multiwindows e le altre (poche?) cose utili che samsung ha aggiunto ad android stock.
io dico che avrebbero potuto inserire quelle funzionalità senza appesantire il sistema e rinunciare a ciò che non serve e che rallenta il tutto inutilmente. ciò si chiama ottimizzazione.
in fondo ci saranno migliaia di programmatori pagati per questo... cosa gli costa? ma evidentemente samsung presta più attenzione al marketing che al software....
il commento era il mio.. ed io sono uno di quelli che ha speso 900 euro per una reflex, perche ho passione per le foto, ho speso 500 euro per un note, perche adoro lo schermo grande e' la qualita' di lettura che ti da un display FHD.
Qui non stiamo paragonando due prodotti che ti danno la stessa QUALITA' a velocita' diverse.
Che il televisore di mia nonna ti cambia in canali in una frazione di secondo, non significa che sia migliore di una tv 4k che per renderizzare le immagini perde molto piu tempo.
Non stiamo paragonando la velocita' di messa fuoco di una reflex, che se
e' troppo lenta, perdi lo scatto che avresti voluto fare!
Su un telefono non perdi nulla, quello che cambia sono le funzioni EXTRA che un top gamma ti da' e la qualita alla quale riesce ad offrirtele.
Parla con tua nonna e convincila a farti dare 700 euro per un top di gamma... vedi cosa ti risponde lei che probabilmente l'unica cosa che fa e' chiamare
Saresti da premiare solo per i paragoni XD, il punto è che non hanno senso, tu accentui troppo un divario che alla fine dei conti non è così marcato, e che cmq non giustifica quel leggero calo di prestazioni, l S5 è tutto fuorché una suite da 2000 euro a notte.
certo! la funzione basilare e' aprire la galleria, non guardare le foto!
molto meglio scattare foto penose invece che foto decenti e poi dover aspettare un po di piu perche le immaggini sono piu pesanti!
la funzione basilare e' aprire il dialer, non quella di chiamare!
Non e' migliore il display di s5 perche rende la lettura piu piacevole dovuto alla risoluzione e la grandezza, ma lo scroll!
Infatti chiunque di noi non legge una mail dopo che essa si sia aperta, ma prima ancora che si apra! e' molto piu importante la velocita' di apertura che la visualizzazione!
:-D :-D
Ma così generalizziamo troppo...io mi sono limitato a considerare gli smartphone e in particolare si sta discutendo su funzioni basilari.....puoi metterci quante funzioni vuoi,ma non avranno senso se poi quel telefono,considerato il top,va più lento di tutti gli altri già in cose semplici come aprire il dialer o la galleria...
hai ragione! il gap di funzionalita' e' molto simile, cambia infatti la qualita'. Infatti e' meglio dormire in un B&B da 15 euro a notte dove non devi neanche aspettare l'ascensore o il tipo che ti porta le valigie in camera, non devi neanche disfare la valigia per il rischio che ti rubano! vuoi mettere tu l'instaneata di un B&B con una suite da 2000E a notte??
tutta la vita B&B soprattuto quando non te lo puoi permettere...
io invece se sono lontano dalla mia famiglia utilizzo la video chiamata. Questo video infatti dimostra proprio questo... se non hai esigenze particolari, da quest'anno con android puoi anche scegliere una gamma bassa! Se non ti interessa la qualita delle foto, fare video chiamate, un display full hd da 5, il multiwindows, una batteria rimovibile, non vedo per quale motivo dovresti scegliere un top gamma.
Poi se mi dici che tu spendi 600 euro per un top di gamma invece che spenderne 100 per una questione di velocita di apertura delle app, non so forse lavori in una scuderia di formula uno che usa smartphone per parlare con i loro piloti.
Ti lamenti dei costi della video chiamata, vuoi tutto iper fluido... e poi quando arriva giorno 10 del mese siamo gia senza dati, apri fb in una frazione di secondo e poi aspetti 2 min che ti si carichi un video oppure una pagina web.
Beh' hai raggione allora, scegliamo un telefono perche apre una apk prima, poi se si perdono 2 minuti per visualizzare i contenuti della stessa apk... sono dettagli!