La nuova versione di Google+ integra la possibilità di navigare verso la posizione dei propri contatti

21 Maggio 2014 23

L'arrivo di un nuovo aggiornamento per una Google App contiene sempre delle novità "nascoste". Spesso si tratta di anticipazioni di nuove funzionalità che verranno introdotte con le future release. Può anche capitare che le nuove funzionalità non siano solo anticipate ma, anzi, già presenti e ben nascoste, come nel caso di Google+ che ha visto nella giornata di ieri un importante aggiornamento sia a livello grafico che di contenuti.

Nel caso di Google+, la novità riguarda la possibilità di impostare il navigatore stradale verso la posizione dei nostri contatti, in modo da poterli raggiungere nella maniera più veloce possibile. Il processo non è dei più intuitivi, anche perché non è specificato da nessuna parte e richiede di effettuare un tap nella sezione relativa al news feed, scrollare sino alla voce Luoghi, cercare il contatto verso il quale si vuol navigare e effettuare uno slide sul box delle informazioni per selezionare il tasto relativo alla navigazione.

Ovviamente è possibile raggiungere i propri contatti che hanno condiviso la propria posizione, rendendo la funzionalità molto comoda nel caso in cui si scelga di utilizzare Google+ per organizzare un evento, un meeting o quant'altro. Il processo non è decisamente intuitivo e user friendly e pare strano che Google stessa non lo abbia pubblicizzato, ma ora che ne siete a conoscenza potete sfruttarlo come più vi aggrada, in attesa magari di nuovi update che rendano la caratteristica più comoda.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Con una persona sola, sicuramente, è il bello di G+, lo semplicità con cui si può decidere con chi condividere ogni singolo contenuto. E non dico che altre piattaforme non permettono di farlo, dico che in G+ è molto più semplice.
Per città, non credo.

Rick Deckard

Quello è a stolking

Rick Deckard

Ma lo puoi condividere anche con una persona sola o per città..

LeChuck

Ovviamente, come tutte le cose, bisogna sempre avere un minimo di intelligenza nell'usarle. Ovvio che averla sempre attiva, magari con tutti i propri contatti, è una follia ma, usandola con discrezione, attivandola nei momenti giusti, può rivelarsi utile e/o molto utile.
È come una macchina fotografica. C'è chi la spreca per farsi i selfie. E poi c'è chi la usa per creare arte.

rupert800

Beh bisogna proprio andarle a cercare le possibili situazioni utili, a dispetto di una privacy largamente violata da una funzione simile (immagino che google una funzione simile la attiverà di default e che saranno in pochi quelli che, sapendolo, andranno a disattivarla).
Ovviamente mi riferisco alla tracciabilità continua, la condivisione della posizione è utile in molti casi...ma basta un qualsiasi IM per quello, non solo whatsapp.

LeChuck

Bah, la prima cosa che mi viene in mente è il classico "seguimi" in macchina, se "l'inseguitore" perde "l'inseguito" con questa funzione può ritrovarlo subito.
Oppure, hai un appuntamento con qualcuno, con la condivisione attiva, puoi vedere dove sta e, se magari è in ritardo, puoi vedere se è già per strada e/o quanto gli manca ad arrivare senza bisogno di telefonargli. Nulla di sconvolgente, ma comunque cose che possono semplificarti la vita.
L'account è quello, se ce l'hai, puoi usare la funzione, anche senza necessariamente usare G+ tutti i giorni.

rupert800

Ok allora...ma sopra avevi scritto altro, quello si può fare con whatsapp. La tracciabilità continua, onestamente, non so a cosa possa servire se non a pedinare le persone O.o
Per quanto riguarda la reperibilità un conto è avere un account google (conosco moltissime persone che lo hanno), un conto è usare google+ (non conosco nessuno che lo usi)

LeChuck

"scrivere" in senso lato, non si può impostare una propria "tracciabilità", in modo che la tua posizione sia costantemente nota e costantemente aggiornata, per quelli a cui si da' accesso a tali informazioni, a meno che non mi sono perso questa bellissima funzione. Per la reperibilità, dipende, conosco gente che ha WA ma non un account Google, conosco gente che ha un account Google ma non WA…
Ammetto che i primi sono più dei secondi, ma neanche di tanto

rupert800

non devi scrivere ne registrare niente...con WA puoi condividere la posizione da sempre (l'ho fatto una marea di volte per trovare luoghi dove stanno gli amici). Anzi in whatsapp almeno sei sicuro di trovarci i contatti che cerchi...

LeChuck

Insomma… Con WA devi scrivere (o, prossimamente, registrare). Con la condivisione della posizione, non devo fare niente e, dall'altra parte, è possibile vedere in tempo reale dove mi trovo. Questo può essere utile in molteplici casi.

rupert800

Basta whatsapp per questo...

veritiero

quasi tutti quelli che hanno un android hanno un account G+ ,e molti non lo sanno neanche. ma anche se uno l' usasse come il tuo amico ....con quanti ci comunica......

losteagle17

Si, anche per lavoro, quando hai un appuntamento con una persona, soprattutto in una città che non conosci, se quest'ultimo è un minimo "tecnologico" puoi farlo già con svariate app ...

Andrea Micheletti

Confermo!

Cioè si c'è gente per carità, ma di tutte le persone che conosco solo una - giuro - usa G+ anziché FB!

Andrea Micheletti

Per quanto mi riguarda, assolutamente no!

LeChuck

Basta usarlo con intelligenza. Per esempio, hai un appuntamento con qualcuno, condividete entrambi la posizione, e ognuno può sapere dov'è l'altro e così capire quando arriverà.
Certo, lasciare sempre in condivisione la propria posizione…

XellossMetallium

Si, in famiglia viaggiamo molto e si rivela comodo, con gli amici è utile, anche solo a livello di città.

diego

Si. Ed uso anche il widget.

veritiero

G+ non se lo caga nessuno

Carburano

no vinci un galaxy k pre-prodotto. E' uguale.

matteventu

Vinco un OnePlus One tarocco pre-prodotto?

Carburano

no, ma credo questo sia un po' diverso... ora navigo verso casa di Stair!

matteventu

Ma c'è davvero qualcuno che "condivide la sua posizione con i suoi amici" su Google+ ?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione