
09 Luglio 2015
Il mercato degli SSD sta facendo passi da gigante, non solo a livello di interfaccia (vedi le nuove unità M.2) ma anche per quanto riguarda i consumi e la capacità di archiviazione con memorie flash sempre più ottimizzate.
Tra le numerose aziende presenti sul mercato, Crucial può contare sull'esperienza del gigante Micron, e proprio per questo motivo è riuscita a ottimizzare ulteriormente gli SSD serie MX100 (presentati già un anno fa circa) che ora potranno contare su Memorie MLC (Multi Level Cell) NAND Flash a 16 nanometri.
I drive, che saranno presentati al Computex, sono caratterizzati da un formato 2.5 pollici, interfaccia SATA 6 Gbps e una capacità di 128, 256, 512 GB e 1 TB.
Mentre un sacco di produttori di SSD stanno ancora migrando da 20 e 19 nm NAND, Crucial si sta muovendo a 16 nanometri e su internet sono già state avvistate le prime caratteristiche tecniche messe a confronto con i modelli M500 e M550 che l'azienda ha immesso sul mercato già da tempo:
Crucial M550 SSDs | Crucial MX100 SSDs | |
Controller | Marvell 88SS9189 | TBA |
NAND | Micron 64/128Gbit 20nm MLC | Micron 16nm MLC NAND Flash |
Capacities | 128 GB / 256 GB / 512 GB / 1 TB | 128 GB / 256 GB / 512 GB / 1 TB + |
Sequential Read | 550 MB/s | >550 MB/s |
Sequential Write | 350 / 500 MB/s | >350 / 500 MB/s |
4KB Random Read | 90K / 95K IOPS | >90K / 95K IOPS |
4KB Random Write | 75K / 80K 85K IOPS | >75K / 80K 85K IOPS |
Launch | 2013 | 2014 |
Warranty | Three Years | Three Years |
Non ci resta quindi che attendere qualche giorno per saperne di più.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti