Google Plus e la nuova funzione Storie: Adesso il Backup ha ancora più senso!

20 Maggio 2014 45


Mentre l'aggiornamento automatico della nuova versione di Google+ sta arrivando nei vari mercati | Google+ si rinnova completamente su Android e anticipa la nuova release di sistema | vogliamo focalizzare l'attenzione su una nuova funzionalità che Google ha inserito all'interno dell'app Foto collegata a Google+. Grazie al nuovo update del Social Google, è stata introdotta la nuova funzione Storie che permette di creare veri e propri album in grado di offrire un numero di informazioni davvero enorme.


Storie sfrutta il Backup delle foto su Google+ realizzando degli album interattivi che non sfruttano solo le immagini, ma mostrano anche il posizionamento geografico e addirittura gli spostamenti, reali e precisi, che abbiamo fatto durante un viaggio. Nel mio caso non sono solito usare Google+ per salvare le immagini in quanto uso Dropbox ma, considerando la qualità delle storie realizzate anche con le poche immagini che ho sul mio account, non posso fare altro che iniziare a cambiare sistema di upload da oggi.


Storie risulta davvero ben strutturato con la possibilità di aggiungere didascalie, informazioni e modificare le foto presenti selezionandole altre o eliminandone alcune. Tutto avviene automaticamente e possiamo anche condividere la storia attraverso le principali funzionalità del nostro smartphone.

Storie è presente all'interno dell'applicazione Foto ed essendo un contenitore delle nostre immagini presenti su Google+, non rinuncia alle funzioni di modifica delle immagini stesse. Sebbene non sia una novità assoluta in quanto l'idea di base è presente anche su altri prodotti e sistemi, l'integrazione con Google+ diventa cosi comoda che attivare il backup automatico delle immagini potrebbe diventare davvero una scelta molto intelligente.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.
Thanks to rasty++

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fra86

Tutti sti troll che mi rispondono per una critica, sigh: tutti raccolgono dati, su questo non c'è dubbio.
Resta da vedere a chi si danno i propri i dati: a Big G, che sta diventando "tutto" in questo mondo; o ad un altra entità.
Se possibile non li darei a nessuno, ma purtroppo è difficile "non" finire in rete. #fra86staisereno :-D

Giovanni

vai su foto, fai lo slide da sinistra e verso la fine c'è "su dispositivo" entri li e ti fa vedere tutte le foto che hai ancora nella memoria fisica.

Giovanni

tutti che c'hanno sta paura!ma secondo voi g+ condivide a sbafo così?ma come vi viene in mente???

Giovanni

raccogli i TUOI dati? di Te?che sei NESSUNO? #fra86staisereno

Fra86

Assatanato, io non ho Facebook, solo G+ e Twitter (e non ho bisogno di prove): criticare e andare controcorrente è una qualità.
Fammi il piacere te.

Simone Favaretto

sono private

dinamisti

eh sì che genio magari lo dici come utente di fb o di microsoft o di apple che certo loro non gestiscono dati... ma fammi il piacere!

Riccardo1995

che ne so dei vide! ho un lumia 920 con story teller e non è come dici tu :D

Eros Nardi

Quando non si chiamano Facebook ad esempio

Eros Nardi

dico quello che ho visto dai filmati di recensione su youtube, mandami qualche link se ce ne sono di più completi ;)

Fra86

Racconta la tua vita (a cui non interessa nessuno), mentre Big G raccoglie dati.

Riccardo1995

Non conosci story teller allora hahahah

Eros Nardi

mmm no, story teller è una sottospecie di questo...

story teller si limita a raggrupparti le foto per data e luogo: puoi scegliere la data e vedere le foto in ordine cronologico o sulla cartina.

questo invece ti fa delle cronostorie: se hai fatto n foto durante viaggio qui ti vengono mostrate solo quelle più interessanti e mentre le scorri ti vengono mostrati spostamenti geografici e temporali oltre che eventuali luoghi rilevati.

Uno è un'album con geotag, l'altro è un flusso (dinamico?) di immagini selezionate intervallate da indicazioni di quanto ci si è spostati o quanto tempo è passato

Giup2p

E perché no? Quando mai questi social network hanno dimostrato il minimo interesse per la privacy degli utenti? :-D

Marco Luciano

c'è il bakup automatico anche su pc nella sezione foto trovi il link per scaricare l''app da google+

Gigi

Puoi ad esempio metterle su Drive

Gigi

Io ho risolto mettendo il backup automatico solo in Wi-Fi e solo durante la carica, così mi parte la sera quando metto il cellulare sul comodino a caricare :-P

Gigi

Devi cancellarle dalle sezione cartelle, così te le tiene su G+

Gigi

Ma secondo te potrebbe mai essere che le tue foto vengano condivise automaticamente con tutti serba il tuo permesso? Suvvia, un po' di logica :-D

Leonardo

Nokia dovrebbe brevettare le sue app lol questa è storyteller!

Matteo Sardo

Ripeto a me all'inizio non lo dava. Ho riguardato per curiosità ora e all'apertura di Foto mi informava che c'era la nuova funzione storie. Probabilmente come al solito hanno tempi di rilascio graduali. Aspetta che sicuramente arriva!

Massimo Mattioli

Ha installato tutto, ma su N4, nell'applicazione foto, non appare "storie" mentre su N7 si. Ho usato lo stesso apk ed ho cancellato sia dati e cache.

Matteo Sardo

Su n4 oggi pomeriggio non mi dava le Storie, mentre adesso si è risolto. Non te lo installa proprio?

iEmaaans

Sono private fino a quando tu non decidi di condividerle

Giuseppe

Domanda niubberrima... Le foto backupate sono automaticamente condivise con cani e porci su Google+ o posso tenerle private???

Massimo Mattioli

Perchè a me funziona solo su N7 e non su N4 ?
Qualcuno ha lo stesso problema ?

Gabriele

Se vai sulla sezione cartelle dell'app foto li c'è pure la cartella della fotocamera, eliminando le foto da li non dovrebbe cancellartele dal backup automatico

Marco Giannoccaro

certo dalle impostazioni puoi scegliere quello che vuoi

Carburano

Si ma se non fosse stato per me, Rasty non se ne accorgeva :-) a me l'ha detto Vic Gundotra

AleW1S3

Non ho (più) la Galleria AOSP (PA Gapps Full...) e quindi devo cancellarle con un qualche file browser (ES Gestore File) perché se le cancello da Foto di Google+ mi dice che verranno cancellate automaticamente anche dai backup dopo 30 giorni. Che palle...

Luca X

Come ha detto Alessandro :)
Attiva il backup automatico, aspetta che la carica e poi puoi cancellarla :)

Alessandro

fai il backup e cancellala dal telefono.. (io per cancellarle uso ancora la vecchia galleria)

AleW1S3

C'è un diavolo di modo di cancellare una foto sul telefono e farla rimanere PER SEMPRE in backup su Google+!?

Favaro Filippo

Sezione "Computer desktop" support. google. com/plus/answer/1647509?hl=it

matteventu

Beh cambia nulla... Rasty... Un video di 5 secondi peserà si e no 50MB lol

Grimmy91

Una domanda, se adesso attivo il backup automatico, come faccio ad aggiungere foto che ho sul pc nello stesso modo? Per averle diciamo tutte nello stesso modo, non so se mi sono spiegato :)

Favaro Filippo

Più che altro è che fare il backup di video da 200 MB con 50kb in upload ci mette un'eternità e blocca tutta la rete

rasty++

cambia nulla.. tanto backuppa.. poi elimini quello che nn ti interessa.. li vedi solo tu i backup..

Favaro Filippo

Brutta cosa :/

rasty++

no.. al max puoi decidere se backappare solo in wifi o wifi e mobile.. e sempre o solo in carica..

Favaro Filippo

C'è un modo di fare salvare dal backup automatico SOLO le foto e non i video che qualcuno sappia?

Giovanni

Google+ ti amo! Spero che quella porcheria di fb scompaia presto!

Luca X

Grazie! Non l'avevo notato!
Devo dire che la trovo fantastica questa opzione.. Molto bello anche il design e le foto disposte sulla linea del tempo. Uno dei pochi aggiornamenti meglio riusciti in questo ultimo periodo!

rasty++

storia di steve aoki! ieppa!

https://plus.google.com/104979...

Riccardo1995

Una sottospecie di story teller di nokia?!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO