Greenify: migliorare autonomia e prestazioni controllando le app in background su Android

20 Maggio 2014 43

Lo ammettiamo, quando abbiamo visto Greenify su Play Store, ci è tornata nostalgia dei tempi di Android 1.X e 2.X, quando task manager e app killer andavano di moda. Tuttavia i tempi sono cambiati e i dispositivi di oggi non soffrono delle stesse problematiche del tempo, di conseguenza anche le app si aggiornano e portano nuove funzionalità di ottimizzazione in una nuova veste. Greenify si occupa di questo, ottimizzare il proprio device, passando dai consumi ai cosiddetti "micro lag", spesso causati dal cattivo comportamento di applicazioni in background.


Se un tempo l'esigenza era liberare memoria (sopratutto RAM), oggi questo non è più un problema, perciò Greenify non si occupa di cancellare l'esecuzione di app in background, ma aiuta a scovare quelle che causano un eccessivo consumo della batteria e delle risorse, portando a sprechi energetici, surriscaldamenti e rallentamenti, facilmente risolvibili ponendo in stato di ibernazione le app responsabili, un po' come accade su iOS.

Ricordiamo che, mettere un'applicazione in questo stato, inibisce completamente le sue funzionalità di rete, push, notifica ecc, quindi attenzione quando si blocca un'app di messaggistica. Dopo il recente aggiornamento alla versione 2.0, Greenify è ora disponibile anche per gli utenti che non hanno i diritti di root abilitati sul proprio device e può essere scaricata gratuitamente al link posto sotto al video dimostrativo:

Nome: Greenify
Sviluppatore: Oasis Feng
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PSeeCO

xposed framework

franky29

ma perchè qualcuno non la conosceva ancora? XD

Fabio Alessandro Elia

io ho comptrato lavers. donate su gnote 3 no root le sperimentali non funzionano idem framework non si installa quindi nessuna ibernazione x GCM

baldanx

Titanium Backup per disfarsi di un po' di bloatware (anche se oramai samsung mi sembra permetta la disinstallazione manuale di molte app), Stick mount (ma non è il tuo caso), SDfix, BetterBatteryStats....queste diciamo sono le principali poi per smanettare un po' di più ce ne sono altre tipo Tasker o Rom Toolbox. Vasta è poi la scelta fra le app che possono farti un determinato servizio specifico come ad esempio Call Master o DiskDigger. Su Knox sinceramente non sono informato

Francesco Celadini

per come utilizzo e tengo il cellulare preferisco i tasti laterali e android stock
poi comunque non mi sembra di aver fatto una cosa così brutta
il cellulare funziona tranquillamente e non gli chiedo nulla in più di quello che già non faccia

Francesco Celadini

da accessibilità devi abilitare greenify poi premi iberna e fa una cosa semi automatica

ekerazha

WhatsApp consuma eccome, su un device con 512 MB di RAM te ne accorgi, infatti io col mio vetusto Nexus S iberno anche WhatsApp (usando la funzione che permette di ricevere le notifiche GCM).

Sam

Era una domanda! Per questo il punto interrogativo al fondo (?) !! E' uno dei motivi che mi hanno fermato la tentazione del root!

Pantheon

Sì può tornare indietro ? E da quando ?

Pantheon

Facevi meglio a prendere il g2 allora ...

Sam

Gli altri buoni motivi? Sono tentato di farlo sul mio note 3! Tanto ormai si può tornare indietro senza problemi anche con knox?

Francesco Celadini

costa poco funziona benissimo
e il galaxy nexus root o non root non riusciva a sopportare il mio utilizzo
questo invece funziona egregiamente e appena mi viene lo schizzo vado di xposed

Fabrizio

Però adesso è disponibile anche senza necessità di root :)

Celeste

In realtà era già installato e non me lo ricordavo, ma dal play store web, comunque non risulta lo sia..

Pantheon

Ce n'è così tanti per fare il root xD

Pantheon

Colpa dei dpi che hai impostato sicuramente

Pantheon

Che casso ti sei comprato a fare un nexus 5 se non ci smanetti ?!

Pantheon

Sì esatto lo davo per scontato xD

Silvio Gullì

si si certo su Greenify si, io parlavo della Miui con l'app sicurezza :D

Luca Pulpo

si, e attivando grenify come modulo exposed

Gianni Di Tommaso

Provato ma per qualche strano motivo va da solo in root mode e ovviamente non riesce più a ibernare. Debbo andare nelle opzioni, riconfigurare e reiberanere.

hassunnuttixe

mi pare solo con root e donate però...

pelonero111

whatsapp si può tenere in background,non pesa e non consuma,io blocco fb che è pesante e consuma,la apro solo se mi serve e non autorizzo neanche tutte la altre app che tendono ad aprirsi da sole,tipo alcuni file manager

baldanx

La rogna senza root è l'assenza dell'auto-hibernate che non va e ogni volta che apri un app rimane aperta a meno che non iberni tutto a mano

baldanx

Uno dei buoni motivi per fare root

Gianni Di Tommaso

Grazie, provo e vedo come va.

Francesco Celadini

io ultimamente sto bestemmiando perché possiedo il nexus 5 ma non voglio ancora farci il root
ma non voglio fare a meno di greenify e quindi molti mesi fa ho provato ad usarlo comunque
è sicuramente più scomodo e impiega più tempo ma se è compatibile con il tuo cellulare tu lo abiliti in accessibilità crei un widget come scorciatoia premi e una per volta chiude tutte le app
su cellulari come galaxy nexus si impalla un po ad ibernare ma una volta finito è un toccasana

Silvio Gullì

per le notifiche funziona il gcm (google cloud message) e anche ad app chiusa si riattiva per la notifica

Francesco Celadini

parecchio strano io lo uso da una vita e anche su cellulari di amici non ha mai dato problemi del genere

Edoardo Visconti

Più che per la ram per i wakelocks direi. ..

Marco

A me sul Note3 lo fa installare e gira benissimo...

Andrea Natale

Si vero, me n'ero dimenticato perché fortunatamente quasi la totalità delle applicazioni più importanti e utilizzate utilizza il sistema GCM.

Celeste

Non è compatibile con nessuno dei miei device a detta del play store (Galaxy S, Galaxy Tab, Galaxy Note 3)

Ma che è sta roba???

ekerazha

Se le chiudi e non le riapre, non arrivano neanche le notifiche.

pelonero111

sulla miui non serve,puoi decidere tu direttamente da impostazioni quali app avviare all'accensione e se le apri e poi le chiudi dalla task manager non le riapre in automatico,mitica miui!!!

Doppiadi

Una di quelle app che con ogni nuovo telefono/reset installo, configuro e poi dimentico di avere, nel senso che fa bene il suo - utilissimo - lavoro. Già solo per tenere buona l'app di Facebook che apro 1-2 volte al giorno e che altrimenti sarebbe sempre in esecuzione con i suoi 40-50Mb di RAM occupati

sati

Per chi dice che le app di messaggistica con la versione donate vanno ha ragione.. ma non tutte. Solamente quelle che utilizzano il servizio push di google a basso consumo. Mi pare si chiami GMS o roba del genere.

Gianni Di Tommaso

Come funziona su device senza root? Vale la pena?

ekerazha

Attualmente la funzione sperimentale per ibernare le app di sistema non funziona correttamente con il nuovo Xposed 2.6

ekerazha

Se usano il sistema GCM

Andrea Natale

Con la versione Donate + Xposed Framework le notifiche arrivano normalmente

Aldo Tedone

oltre alla versione donation bisogna attivare le funzioni sperimentali tramite xposed framework, tra cui ricevere le notifiche da whatsapp anche se ibernato...

Pantheon

Se si ha la versione con la donazione anche se si ibernano le applicazioni di messaggistica le notifiche arrivano :D
Ottima applicazione ,stra consigliata per risparmiare batteria :)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO