Rinnovamento completo per Google+ che su Android, ancora non ufficialmente tramite Play Store, cambia completamente grafica e sposa la nuova Ui che è stata anticipata con i rumor relativi a Google Hera e alla prossima release di Android. Di fatto con il nuovo Google+ sembra di fare un salto nel futuro della piattaforma con una grafica più colorata, elementi più chiari, tasti funzioni spostati ed una serie di modifiche decisamente importanti.
Partiamo dal changelog completo:
- Auto Awesome Photo ora combina le vostre foto, i video e i posti che visitate in dei bellissimi album di viaggio
- Ora è possibile creare GIF e immagini in stile photoboot su richiesta. BAsta un tap sulla nuova icona + su Foto e selezionare Motion o Mix
- Ora sono supportati album di grandi dimensioni anche su Android; saranno accessibili anche tutti i tuoi album con migliaia di foto velocemente e facilmente
- Puoi sfogliare l'intera galleria fotografica, inclusi quelli in evidenza (higlights), ordinati per data. BAsta trascinare la nuova barra a scorrimento per viaggiare indietro nel tempo
- Il profilo ora visualizza le visite totali, sia da web che attraverso Android (puoi scegliere di mostrare o nascondere l'indicatore dalle impostazioni)
- Un nuovo menù di navvigazione semplifica il passaggio tra le tue cerchie e le tue community preferite, allo stesso modo delle altre parti dell'app
- è molto più facile condividere contenuti dal tuo smartphone o tablet. Per provare basta un tap sulla nuova icona a forma di matita collocata in basso a destra nello stream
- L'applicaizone menù ora sparisce mentre effettui uno scroll dello stream, lasciando che i post riempiano completamente lo schermo
- Il link alle Play Store Betas è visibile direttamente dall'app
- Auto Aweseome Movies è ora disponibile su Android, iOs e Web, in modo che sempre più persone possano usufruire degli "higlights reel" delle proprie foto e video; un esempio http://goo.gl/9ljcdj.
Tra le novità troviamo anche l'accesso diretto alla fotocamera durante l'inserimento di un nuovo contenuto con un riquadro live; inserimento che puà essere fatto grazie al nuovo tasti circolare presente sempre in primo piano e che verrà implementato anche in Gmail e altri programmi Google prossimamente.
Come possiamo notare Google ha stravolto completamente la grafica di Holo e questa nuova impostazione sicuramente vedrà protagoniste anche tutte le altre applicazioni ufficiali. Certo che non possiamo notare come, dopo tanti tentativi di rendere il menu laterale a swype universale, adesso sia stato completamente abbandonato.
Questa versione è compatibile solo con Android 4.4 o superiore (potete provare a vedere se funziona anche su Jelly Bean) e la potete scaricare a seguire:
- AndroidFileHost
- zippyshare
- MediaFire
- MEGA
Aggiornamento: la nuova versione è arrivata nel Play Store e viene notificata anche su Jelly Bean.
Commenti
No figurati, la tua esperienza coincide con la mia che però, trattandosi di un s3 camuffato, mi permette di svolgere tutte le funzioni di creazione e di editing ma non di vedere l'anteprima nè di salvare. Inoltre la musica esppur selezionata non offre anteprima (presumo dovrebbe esserci). Sono funzioni interessanti, dovrebbero renderle completamente disponibili all'editing sul web.
Grazie per l'attenzione!
Non arriva a voi?
Ciao, provo a risponderti. Ho un htc one m7 aggiornato alla versione android stock 4.4.2, la funzione c'è ed effettivamente il lavoro penso lo faccia il telefono in quanto una volta premuto sull'icona a forma di ciak e selezionato le foto e/o i video da voler inserire nel filmato li mette in download (con un'animazione a cerchio carina). Appena finito il download ti permette di (te li elenco dall'alto verso il basso come li vedo sulla schermata): Salvare il filmato così come l'ha fatto l'app automaticamente, premere sull'icona a forma di matita invece per modificare a piacimento sia l'ordine che la durata dei singoli file inseriti, aggiungere un titolo, definire la durata totale, cambiare una serie di "temi video" davvero carini direttamente con lo swipe sul display dell'anteprima video (i temi sono naturale, 8MM, azione, cinema, documentario, estrema, festival,glamour, grande schermo, i grandi spazi, lo-fi, paesaggio urbano, pop moderno, punk, ricordi, showtime, vintage), c'è il tasto play per visualizzare l'anteprima, il tasto altoparlante per decidere se inserire l'audio del file originale o meno, il tasto nota musicale per inserire una marea di musichette (sono davvero molte, non le ho contate ma penso un centinaio o giù di li) che spaziano da tutti i generi.
Sono stato un pò prolisso, ma spero di aver chiarito qualche dubbio. :)
Dunque, se cerchi la pagina di supporto google per movies trovi la lista di devices compatibili. In effetti non ho ben capito come funziona per la funzione movies.. google ne ha "offerto" uno per fine anno, che era un riepilogo del 2013 appunto, quando ha lanciato il servizio.. ma per il resto limitare la funzione solo ad alcuni dispositivi sembra voler dire che il lavoro lo fa il cellulare. Ho modificato il mio s3 per simulare un s4GPE, effettivamente la funzione mi è stata abilitata, ma risulta quasi inutilizzabile.. nel senso che il filmato non viene mai completamente prodotto nè è salvabile, quindi dei problemi hw di compatibilità sembrano esserci effettivamente.
intende un immersive tipo quella del google now, ovvero con le barre semi trasparenti
Grazie in effetti parlavo di Movies. Su foto ora si può creare una scarrellata di foto ma senza alcun effetto... I Movies quindi li fa ancora Google in automatico? Naturalmente per me, che ho un Gnexus
Le modifiche alle foto sono già disponibili per tutti da mesi mi sa..se parli di movies hanno ampliato l'elenco dei devices compatibili. Ora non comprende solo Note 3 e un altro paio ma una 20ina abbondante di smartphone fino a inizio 2013.
"navvigazione"?
E chi ha ICS? ):
Auto Awesome Photo sarà per tutti o solo i pochi nexus elencati?
Storyteller is now available for android!!!!
Ahahahaahahahhahahahahahha intendi le icone più grandi e la statusbar metà trasparente? Allora posso contare pure GDR3, Windows Phone 8.1, Windows Phone 7.5, Windows Phone 7,8 etc.....
1) Windows Mobile non è Windows Phone
2) Consideri cambio di interfaccia da WP7 a WP8 e non consideri cambio di interfaccia da Jelly Bean a KitKat o quello che c'è stato progressivamente da Eclair a Gingerbread......che come UI hanno avuto come minimo a 10 volte i cambiamenti avuti con WP8
3) Inutile discutere con chi rifiuta l'evidenza
E foto è rimasta uguale.
Non voglio crederci.
Ricambiato subito!
Ok, sicuramente più bella della precedente ma... questa c**** di immersive mode la vogliamo sfruttare si o no google?
p.s. verrai messo nelle cerchie si G+.. lol
si si.. quella me la dava subito era l altro che nn lavorava :)
Si! Domenica ho fatto un escursione e mi ha dato tutto il tragitto
Oh ma hai notato la cam attiva nel riquadro quando vuoi condividere una foto?
mazza fighe.. pure la posizione delle foto e dei locali.. :|
Oh daje!
cor kazzo.. cancellato la cache\dati.. mo ce sono.. :D
Anvedi che sfiga... Cmq bella storia ste storie...
PS: cmq a me il market, nonostante sideload, é sempre lo stesso... I server ci boicottano random
me manca.. server mi sa.. tocca aspetta.. :)
C'é scritto proprio storie... Vedete screen che ho messo poco fa
ottimo, mo attiviamo la navbar semitrasparente e la tinted statusbar di default e finalmente abbiamo un sistema operativo bello da vedere!
Android? 1 cambio di interfaccia. Stop.
Windows Phone? Windows phone 7-8 lo contiamo? Per non parlare di windows mobile 6-windows phone 7 che è stata una completa rivouzione?
Filmato/azione etc deve essere auto awesome movies.
Ho visto che questa nuova versione include "Album Viaggi"(davvero ben fatta) che sono stupendi,ma ho sul mio note ancora la 4.3. Qualcuno conosce app simili che svolgano la stessa funzione?
usandola ho notato che però i cambiamenti sono più radicali in G+ piuttosto che in keep. In keep in fondo ci è stato solo il cambio di colore della barra e il sidemenu. Qui invece è stato modificato tutto sulla barra (caratteri e nuove icone holo)
Comunque credo che puoi anche aggiornare l'articolo perché a me su 4.3 mi si è appena aggiornata!! :D
Di niente, figurati. È un bellissimo aggiornamento comunque!!=)
è fenomanale :D
http://www.colorschemer.com/co...
un exe che ti da il codice ovunque punti il mouse :D
allora adesso controllo ;)
Grazieee.. meno male! :)
Photoshop con strumento "contagocce" (quello a forma di pompetta per le gocce) e voilà
Sulla 4.3 mi si è appena aggiornato in automatico!!=)
Mi si è appena aggiornato in automatico!!=)
Galaxy S3, Android 4.3, appena aggiornato in automatico da Play Store!!
Oddio, a me il menù a slide laterale piaceva. Lasciava più spazio per l'interfaccia a schermo ora strapiena di pulsanti. Vedremo se sarà più intuitiva
Ma di che parli? Devi sapere che un designer lavora per migliorare l'usabilita e non per alimentare la guerra tra troll
E chi ha JB è uno zingaro? XD
Rinnovata completamente ma più intuitiva e colorata. Ben fatto GoOoOoOoOoOoOoOgLe ("cit."...)
Meglio. proprio non mi piaceva
I think Google is the way ;)
Grazie mille Niccolò! Sai qualche metodo per scoprire i vari codici colori utilizzati dalle app? Tipo facebook etc...
Sai che l'app foto é di g+... Quindi si é aggiornata anche lei :-) cmq nel menu...
ma x la 4.3 ancora nulla????
Peccato la barra laterale.....anche se per com'è fatta certo non entusiasma. Comunque spero che un cambio di interfaccia delle app non corrisponda di nuovo ad una diminuzione delle funzioni perchè sennò mi agito :)