Simulazione di iOS 7.1 su iPhone 6 da 4.7 pollici (VIDEO)

20 Maggio 2014 49

Dom Esposito ha realizzato un nuovo video, che cerca di mostrare l'ipotetico aspetto di iOS 7 in esecuzione sul prossimo iPhone 6, dispositivo che sarà caratterizzato da un display da 4.7 pollici. Si tratta in pratica di una simulazione eseguita su uno dei tanti mockup fisici che sono stati commercializzati in Cina. Per avere un confronto dimensionale corretto e simulare il display, è stato utilizzato un Moto X accanto ad un iPhone 5S.

Indipendentemente dall'accuratezza scientifica di questa clip, questo è forse il risultato più vicino a quello finale che vedremo nel caso in cui Apple decidesse di utilizzare la risoluzione 1.704 x 960, come ipotizzato qualche giorno fa in un precedente articolo. Vi lasciamo all'interessante clip, fateci sapere cosa ne pensate.

Apple iPhone 6 è disponibile online da eBay a 805 euro.
(aggiornamento del 02 novembre 2023, ore 18:15)

49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SteDS

Fanatico io? Guarda che non sono io quello che parla di rivoluzione, superiorità assoluta, strabiliante innovazione, imprese epiche ecc. Negli anni passati nel campo dell'elettronica e dell'informatica ci sono state solo evoluzioni, non rivoluzioni. iPhone è una evoluzione (Eriksson a 3 linee di testo -> dispositivi Symbian e Windows Mobile -> iOS e Android), nulla di strabiliante, pensa al passaggio da Eriksson (preso a caso, come esempio) a Symbian o Windows Mobile, forse è stato un salto ancora maggiore. QUindi evoluzioni, se parliamo di rivoluzioni invece allora ti dico l'introduzione di internet, per esempio. Per completare il discorso ti dico anche che non mi diaspiace nemmeno Windows Phone (e possiedo un Lumia 620), non ho una marca preferita. Hai sbagliato persona. Poi scusa se te lo dico, Callea è molto più simpatico di te nel ruolo di PR di Apple.

mettek

Si beh a furia di stare li a cercare errori tutto il giorno per poi saltare fuori come una gatto pardo ci credo che ti bruciano gli occhi.

Cmq grazie per la correzione prof...

Sgnapy

Stava usando uno dei peggiori correttori al mondo, quello di ios

Sgnapy

Purtroppo è anche uno dei loro punti di forza

LordRed

Assolutamente no. Se l'iphone 5 ha introdotto una certa risoluzoine che guarda caso in larghezza aveva gli stessi pixel di quello precedente un motivo ci sarà. Ma adesso che sono costretti anche ad allargare qualche provvedimento va preso. Un conto è dire che ios avrebbe funzionato bene sulla totalità di display più grandi (in una apple che fa solo 4,7 pollici), un altro è adattarlo a più risoluzioni e dimensioni.

LordRed

Quel che dici è vero, ma tralascerei il discorso processore per non dilungarci troppo, visto che l'argomento è la risoluzione. Oltretutto hai tirato fuori gli aggiornamenti software, ma anche qui siamo fuori argomento, ci sono e ci saranno altre discussioni su questo. Quello che dico io è che Apple ora è costretta a seguire la "moda" degli schermi giganti, e indubbiamente ci sarà molto più lavoro da parte degli sviluppatori, tutto qui. A meno che non si decida di fare uno zoom di tutta l'interfaccia, in tal caso mi chiedo dove sarebbe la tanto acclamata ottimizzazione apple.

LordRed

Questo è vero, ed è la filosofia differente delle due aziende: android si adatta a qualunque risoluzione e a qualsiasi utilizzo, non lo metto assolutamente in dubbio. Questo comporta le dovute limitazioni del caso, tipiche della tua piattaforma preferita: usi bene le funzioni che puoi usare, nulla di più. Personalmente credo che sia su un 720p che su un 1080 guardare una classica app sia molto appagante, senz'altro più che su un 640 piccolo.

Claudio Pistolesi

É vero iOS 7 su iP4 andava male, ma con 7.1.1 va molto bene ( per l'appunto visto stasera sul dispositivo di un caro amico), il display da 3,5" era lo standard "massimo" del tempo. Quanto a lag che dire ? Mi sembrano meno evidenti a quelli che avevo e "soffrivo" su GS3... La rubrica o l'app messaggi che si carica in 2 secondi li ho notati solo su GS3 non su quel iP4... Poi giusto per chiarire ho sposato apple ma non ho giurato "finché morte non ci separi" :-)

marcoforli

Ma lascia perdere, che se non lo leggeva in qualche commento manca sapeva dell'esistenza del lg Prada, poi dicono che sei tu il fanatico...

marcoforli

Ma per piacere ! Non è lo schermo touch che ha fatto la differenza , ma un sistema operativo studiato per il touch con gestire accelerometri , lg Prada aveva lo stesso software di sempre ma con touch capacitivo, solo pensare quello che hai scritto fa venire i brividi , lo stesso Rubin dopo la presentazione di iPhone disse "dobbiamo riniziare tutto da capo ", poi oggi va di moda citate lg Prada che di innovativo non aveva nulla , non è la tecnologia di un display che fa la differenza , ma come questo viene applicato, poi vuoi credere che android si sia ispirato a lg Prada e iPhone non ha influenzato il mondo della telefonia libero di farlo , ma resti il solo fanatico di una marca invece di un altra.
Saluti

franky29

ah i bistecconi che ti fai su quella griglia eH? XD

IL CONDOTTIERO

IOS avrebbe funzionato bene su display piu' grandi anche anni fa , non era in programma farlo su display piu' grandi tutto li.Il mercato è cambiato e si sono adeguati.

IL CONDOTTIERO

Aprissero il sistema IOS come sta facendo Windows phone con la versione 8.1 e ne riparliamo , il mercato oggi vuole quello , dinamicita' senza inutili chiusure.Cosi' se un giorno mi alzo e voglio comprarmi un iphone voglio avere la stessa liberta' su tutto.

IL CONDOTTIERO

Lasci stare ipad x carita il surface è un altro mondo 100 spanne avanti , su iphone nulla da dire . Io lo uso tutti i giorni e cerca di essere obiettivo. Android su tablet anche lui 100 spanne sopra , usiamo metri di paragone corretti x favore. L'unico che è bilanciato è iphone che su telefono va bene cosi' come è , non so se sono stato chiaro.

SteDS

e una foto di LG Prada non ce la metti? magari che si veda bene lo schermo TOUCHSCREEN

SteDS

Rispetto la tua opinione ma io la vedo diversamente, quasi tutti sono stati cacciati perchè non volevano onorare gli impegni presi con colleghi di partito e potenziali elettori, ovvero programma e auto-dimezzamento dello stipendio da parlamentare. Le palle non le hanno avute loro, molto più coerente è stato chi li ha cacciati.

Davide Nobili

"Android significa prima di tutto tanti, tanti soldi per i produttori (Samsung in primis), altro che spirito open source..ahah"

iOS invece significa tanto, molti, troppi soldi, e solo per Apple

Ma Apple è buona e Google brutta e cattifa :gnegne:

Davide Nobili

"È qui la differenza tra chi produce "prodotti commerciali" improvvisati
che sono "identificati" esclusivamente dal proprio hardware e che
cambiano da un anno all'altro senza seguire alcuna logica..."

A me chi improvvisa e cambia di anno in anno le proprie idee non sembra Google, o non solo almeno.
C'è chi sosteneva che i tablet da 7pollici fossero inutili, e dopo un anno li ha prodotti. Che poi sono gli stessi che fino 1 anno fa sostenevano che non aveva senso un display più grande di 4pollici, ma dopo pochi mesi qualcosa è cambiato.

Poi non confondere il termine economico (come sono molti Android) con scarsa qualità, sono 2 cose completamente diverse.

Il fine di Apple non è solo quello di creare una sua piattaforma, ma di escludere le altre e costringere l'utente a legarsi ai suoi prodotti. Questo è commerciale più di ogni altra cosa (non inteso come scarsa qualità, sia ben chiaro).

Prince

"Gente con le palle?"

Quelli che avevano le "cosiddette" in quel partito, erano in realtà quelli che hanno avuto il coraggio di dire la propria opinione, prontamente cacciati dal parlamento e dal partito.

Gli altri sono solo pedine sotto il controllo di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio ed è difficile dimostrare il contrario.

La realtà è che c'è una crisi dei valori e della famiglia che è ben più grave della crisi economica. Se non si risolvono quei problemi non si risolve neanche la crisi economica. E io di famiglia e di valori non ne sento parlare da un pezzo in politica. Meglio parlare del matrimonio fra omosessuali o peggio ancora dell'adozione da parte di coppie dello stesso sesso, fa più audience
Ad ogni modo questo non è il luogo migliore per parlare di politica.

simone

si sta parlando di risoluzioni video quindi sarebbe più giusto dire che android è nato per supportare schermi e risoluzioni diverse, è compito della app stessa adattarsi a dimensioni e a risoluzione diverse ... ios è nato con quella risoluzione, punto!
su android non ci sono mai state barre nere (come le app per iphone3 su iphone5) o app scalate (come le app per iphone girano su ipad) la stessa app gira sul telefono da 3 pollici fino al tablet da 10
quelle poche app che non girano bene a più risoluzioni (o anche che non si ridimensionano correttamente cambiando orientamento al telefono) beccano una sfilza di voti negativi sul play store ... del resto quando si studia la programmazione per android (ma anche la programmazione java in generale) spiegati i concetti di base, inevitabilmente si arriva ad affrontare i layout perché sanno tutti che fare una app adroid/ un'applet java/ una applicazione per window, ma anche una semplice pagina web con le dimensioni fisse è male!

quindi chiariamo bene il concetto di frammentazione e paragoniamo un sistema operativo in cui essa è assente per design con un'altro in cui hanno addirittura inserito workaround al volo per ovviare ad assa!

Johan Beltran

Senti caso mai, che ios e stato progettato in modo differente ad Android e vero... Ma pure apple l'ha creato solo per fare soldi... Solo in modo "migliore".

Callea

Certo, le differenze sono minime....

Callea

"Ma secondo te la apple ha fatto ios per il bene e il futuro dell'umanità, o per fare soldi -.-"

Hai travisato il mio ragionamento.
Per il chiarimento leggi sotto.

Callea

Il termine "commerciale" ha varie sfumature di significato.
Ovvio che anche Apple pensi a far soldi come gli altri, ma è la politica e la filosofia del proprio marketing che è tutt'altro che "commerciale", nel senso che ha logiche ben diverse dal mordi e fuggi degli altri.

Io nel definire Android "commerciale" intendo la terza a scanso di equivoci:

SteDS

In realtà Android è sempre stato lo stesso, quello di Andy Rubin e soci poi rimasti al comando del progetto anche dopo l'acquisizione da parte di Google. Forse ti riferisci all''implementazione della funzionalità touch, non è uno stravolgimento del sistema ma solo un passo in avanti, la naturale evoluzione. Hanno preso ispirazione da iphone? Non direi, ma se proprio vogliamo sostenere questa tesi allora vale anche quella di iphone che prende ispirazione da LG Prada, primo smartphone touchscreen (annunciato nel 2006, uscito gennaio 2007), rettangolare e con angoli arrotondati.

Callea

"api che consentissero alle varie applicazioni di adattarsi a diverse risoluzioni "

È il concetto di "adattarsi" che non appartiene alla filosofia di Apple.
Apple preferisce OTTIMIZZARE invece di ADATTARE.
Il passaggio da 3.5 a 4 pollici è l'esempio di quel che dico.

In che modo Apple gestirà il passaggio a dimensioni/risoluzioni maggiori non può saperlo ancora nessuno.

Callea

Non puoi giudicare un piano politico da un'intervista di mezzora che è solo un teatrino.

Informati di più tramite il suo blog e i vari canali di informazione/social utilizzati.

Dietro Grillo c'è tutt'altro che faciloneria e superficialità, c'è gente con le pa**e, fidati!

Claudio Pistolesi

Credo che google dovrebbe affrontare il problema (perchè è un problema) della frammentazione imponendo degli standard tecnici ai produttori e delle limitazioni nelle personalizzazioni software, un pò come fa microsoft con WP e allora avere un samsung o un htc non sarà più questione di avere due telefoni similissimi come HW ma diversissimi come software e "sperare" e "pregare" per le ottimizzazioni future, ma avere due dispositivi che garantiscano una vita utile di 3-4 anni come minimo e una piena funzionalità con tutto il panorama android per un lungo lasso di tempo. Dovrebbero essere tutti dei "nexus" e gli aggiornamenti direttamente da bigG :)

M_90

beh ovvio che ti devono mettere in difficoltà, devi saper anche rispondere altrimenti significa che non sai quello che stai dicendo e su certe cose grillo è caduto..la prende troppo a scherzo su certi argomenti, è facilone, pensa di cambiare le cose in due minuti non pensando alle conseguenze, infatti diceva sempre "poi si vede, poi si vede..." facile, pure io lo posso fare il politico così..

Callea

Grillo ha detto la sacrosanta verità.
Il maestro nel rigirare gli argomenti e travisare la realtà è stato Vespa con le sue domande arroganti che avevano come unico scopo non chiarire il pensiero di Grillo di fronte ai telespettatori, ma semplicemente metterlo in difficoltà con giri di parole.

GRANDE GRILLO!

M_90

ieri ho visto grillo a porta a porta, ho ascoltato il suo discorso... secondo me devi andare a fare il politico, hai una maestria nel girare gli argomenti che è cosa da pochi, nel nostro paese faresti scintille, saresti sicuramente più convincente di grillo :D

CavalloCrop

Ma secondo te la apple ha fatto ios per il bene e il futuro dell'umanità, o per fare soldi -.-'... Nessuno, e su questo ti do ragione, può dire che android è stato molto ragionato prima di essere rilasciato, perché prima di diventare un sistema operativo per telefoni, lo era per fotocamere; ma non è stato lanciato sul mercato in fretta e furia per inseguire apple, ma per cercare di accaparrarsi più quote di mercato dal morente symbian (e direi che google ha centrato in pieno l'obiettivo). Poi è cominciato il serio sviluppo di android dalla 4.0 in poi, che prosegue a gran velocità e secondo me è molto più coerente e pensato di quello di apple, che da tre anni a questa parte aggiunge nel suo sistema operativo cose su cose che gli altri mettono. Ma resta il fatto che la frammentazione non viene da google, che sta facendo di tutto per migliorarla (a cominciare dal fatto che sono quasi due anni che sta smontando pezzo per pezzo android mettendolo sul play store), ma viene dalle centinaia (più o meno famosi) di produttori. E comunque ios (come tutto ciò che viene venduto) è stato concepito come macchina genera soldi e non per amore del signore o ordini dei massoni

Callea

Android è nato dopo IOS.

Quell'"Android" che c'era prima era tutta un'altra cosa!

Appena hanno visto l'iPhone hanno immediatamente eliminato il vecchio progetto (che si rifaceva a Blackberry) e hanno in fretta e furia cominciato a lavorare alla più grande "rapina" commerciale dell'era moderna.

Android significa prima di tutto tanti, tanti soldi per i produttori (Samsung in primis), altro che spirito open source..ahah

Stern

Miglioni... Mi sanguinano gli occhi

Claudio Pistolesi

Da ex possessore di numerosi dispositivi android e ora possessore di 2 dispositivi ios posso solo fare una considerazione: Solo nella gamma GALAXY di samsung prodotta dal 2012 esistono display di dimensione: 3.27", 3,8", 4", 4,3", 4,65", 4,7", 5,0", 5,1" 5,3", 5,5", 5,7", 6,3" (e forse anche altre) con le risoluzioni più disparate, alcuni modelli top di gamma hanno 2 varianti di processore (in futuro anche due varianti di schermo), con quantitativi di RAM diversi ecc ecc... con i "non top di gamma" che non riceveranno nessun aggiornamento e i top di gamma abbandonati a loro stessi dopo 12-15 mesi... apple per tutta la vita di iphone presentato per ora in tutto due dimensioni di display con tre risoluzioni diverse, presenterà altri due modelli con 2 risoluzioni e 2 diagonali distinte, quindi una "continuità" durante i 6-7 anni di iphone diverse volte superiore a quella della sola gamma galaxy di samsung degli ultimi 18 mesi... il risultato ? il GS3 europeo di maggio 2012 ha lo sviluppo bloccato mentre tutti gli iphone 4 di giugno 2010 hanno ios 7.1.1 che funziona meglio della 4.3 su GS3... altro esempio ? il vecchio 3GS del 2009 ha ricevuto la 6.1.6, ovvero il suo ultimo aggiornamento, a febbraio 2014 (5 anni dopo) a buon intenditor...
ah... dimenticavo... per la mia attività ho anche un Tab3 10,1" (dispositivo del 2013 mai aggiornato) che è ancora fermo alla 4.2.2 mentre chi possiede un ipad 2 (2011) ha la 7.1.1 e chi ha un GNote 10.1 del 2014 ha ancora la 4.3...
è proprio per la frammentazione che ho in tasca un iP5S e nel cassetto il mio malfunzionante GS4... più che di frammentazione parlerei di varietà visto che modelli caratteristiche HW ecc si possono ancora contare sulle dita delle mani mentre nel mondo android, o solo nel mondo samsung, o solo nel mondo galaxy di samsung il conto si perde solo guardando i device del solo 2013...

storenews

Non vedo l'ora che esca

SteDS

"Android era e resta un'azione puramente commerciale nata dalla sera
alla mattina come i funghi, con fini puramente commerciali con orizzonti
temporali ridottissimi.
L'iPhone invece è nato dopo molti anni di
sviluppo e ricerche, è solo la chiave di volta di un intero sistema a
lunghissima lievitatura che affonda le sue radici molto indietro nel
tempo."

Fantastico.
Un'altra delle tue perle. Tuttavia non condivido assolutamente niente di ciò che hai scritto. Direi invece che è proprio il contario, Android come progetto è nato qualche anno prima di iOS (solo successivamente acquisito da Google) e la sua natura open source lo rende comunque un'azione meno commerciale rispetto iOS.

Davide Nobili

Tutta la frase.
Ance perché poi è assurdo dire che Android è nato solo per scopi commerciali.
Tutto è nato solo per scopi commerciali

LordRed

Non ho voglia di rispondere all'ennessimo spot apple, io parlavo del fatto che adroid ha sviluppato delle api che consentissero alle varie applicazioni di adattarsi a diverse risoluzioni (discorso diverso per i tablet, che non sto tirando in ballo), e adesso apple si ritroverà a ingrandire i suoi elementi o a trovare vie alternative per rendere usufruibile una interfaccia che sarà più grande del 50 %.

LordRed

Non so cosa sia constraint. Quello a cui mi riferico che un conto è allungare i conetuti passando da un 3.5 a un 4 pollici, un altro conto è ingrandire del 50 % l'intera interfaccia (se i rumor sulla risoluzione dovessero rivelarsi realtà)

Callea

Che ti piaccia o no è la pura verità.

iPhone e iPad affondano le radici del proprio sviluppo in anni e anni prima della loro presentazione.
Probabilmente il concetto di "tavolette" covava nella mente di Jobs già negli anni 80.

Android su smartphone e poi su tablet è al contrario uscito in fretta e furia da un anno all'altro e ha avuto semplicemente lo scopo di buttarsi sulla strada aperta da Apple per vendere il più possibile.

Scopi puramente commerciali, ma senza costruire una vera piattaforma coerente.

Non so cosa mi contesti del ragionamento.

Corewars

era ora..

Callea

Quello che conta è l'ottimizzazione delle app, la griglia 4x5 la trovo buona a prescindere dalle dimensioni.
Andare oltre lo troverei confusionario.

Del resto anche l'iPad ha una griglia 4x5, non l'ho mai visto come un problema.

Davide Nobili

"Android era e resta un'azione puramente commerciale nata dalla sera alla
mattina come i funghi, con fini puramente commerciali con orizzonti
temporali ridottissimi."

Ok tutto il resto (tralasciando l'ennesimo spot pro Apple che non poteva mancare in un tuo commento), ma questa frase non si può sentire

Callea

Paragone assurdo, la frammentazione in Ios resta una frazione infinitesima di quella per Android.

I vari produttori non è che siano fe*si nessuno lo ha mai detto, hanno solo pensato a guadagnare il più possibile nell'immediato ma senza mai pensare a sviluppare una piattaforma vera.

Apple al contrario ha mantenuto una linea evolutiva coerente e un minimo di frammentazione tra uno step evolutivo e l'altro è inevitabile ed è più un bene che un male.

Ripeto paragonare la frammentazione di IOS ad Android è pura follia...

mettek

Non so te ma io ci sviluppo sopra e conoscendo un po' il sistema ti assicuro che sviluppare o aggiornare un app per la dimensione maggiore non cambierà nulla se si hanno usato le constraint in modo corretto. Al contrario di Andorid che se non testi su miglioni di simulatori differenti non sai mai quel che esce.

LordRed

ios è stato pensato per 3,5 pollici. Sono contento che adesso la apple avrà più frammentazione, che era il motivo per cui venica criticato android. Non è che i vari produttori erano fe*si a fare diverse dimensioni di display, ora se presenta questi 2 modelli apple arriva a 4 display differenti.

T_O_P_O_G_I_N_O

Che padellone!

ErCipolla

E daje con sta griglia 4x5... spero per loro sia un po' più ottimizzato lo spazio, che senso ha ingrandire il display se tieni l'organizzazione della UI invariata?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO