iPhone 6 potrebbe avere una risoluzione di 1704x960 pixel

14 Maggio 2014 160

Con la maggior parte delle speculazioni concentrate su dimensioni e form factor di iPhone 6, ci sono molti elementi oscuri che abbiamo provato ad affrontare in precedenti articoli, uno su tutti la risoluzione del display, che come è lecito attendersi, risulterà superiore in funzione delle maggiori dimensioni offerte dal prossimo dispositivo di casa Apple.

Questa volta ci basiamo su una segnalazione arrivata a Mark Gurman da parte di un blogger apparentemente informato sui fatti che afferma che iPhone 6 avrà una risoluzione di 1.704 x 960 pixel.

Si tratterebbe di un netto miglioramento rispetto ai 1136 x 640 dell'attuale generazione di iPhone 5S/5C, ma su quali dati si basa tale affermazione? Si tratta in pratica di un calcolo basato sulla risoluzione base 568 x 320 moltiplicata per tre. Prima dell'arrivo di iPhone 5, iPhone 4 introdusse la risoluzione Retina di 960 x 640 pixel, che offriva un raddoppio della precedente 480 x 320.

Il rilascio di iPhone 5 nel 2012 produsse un lieve aumento verticale, da 960 a 1136 pixel, per ospitare una quinta riga di icone nella schermata Home, così per i developer, 568 x 320 è diventata la risoluzione base, infatti moltiplicando questo valore sia orizzontalmente che verticalmente, ritroveremo un valore Retina-compatibile, come lo è la risoluzione 1136 x 640 pixel di iPhone 5S/5C.


Secondo questa nuova fonte, il valore base verrà triplicato per tre nei prossimi iPhone, arrivando alla risoluzione di 1704 x 960 sopra citata. Tra i benefici legati a questa possibile scelta, la possibilità di mantenere lo stesso rapporto d'aspetto 16/9 degli iPhone attuali, rientrando nel requisito minimo di 300 ppi della certificazione Retina.

In realtà tale valore sarebbe ampiamente superato, con ben 416 ppi in iPhone 6 da 4.7 pollici, e 356 ppi nella versione da 5.5 pollici. Ovviamente, maggiore densità di tradurrebbe in nitidezza superiore, immagini e testi più definiti ed in sintesi una qualità complessiva aumentata. Apple potrebbe quindi essere già al lavoro per ottimizzare tutti gli elementi grafici di iOS ed adattarli alla nuova modalità che potremmo definire "3X"


Introdurre una simile risoluzione non dovrebbe causare grossi problemi agli sviluppatori per l'aggiornamento delle loro applicazioni, Apple offre a tutti gli effetti un robusto set di strumenti che consentono di creare interfacce adattate in modo dinamico alla risoluzione, inoltre le app non ancora ottimizzate potrebbero riempire lo schermo allargando gli elementi di grafica vettoriale, naturalmente le immagini ingrandite in questo modo potrebbero presentare una leggera sfocatura, fino a che i binari non venissero aggiornati alla nuova risoluzione 3X.

Tempo fa vi riferimmo un rumor inerente lo sviluppo di un set di strumenti "multi-risoluzione" da parte di Apple, da utilizzare per facilitare la transizione delle app da un dispositivo ad un altro. Con la probabile eliminazione di iPhone 4S dal listino, le prossime generazioni di iPhone potrebbero risultare tutte compatibili con la scala base Retina, implementata con iPhone 5, dunque gli sviluppatori godrebbero di minori difficoltà nell'aggiornare o creare le app, sia per il target 1136 x 640 di iPhone 5/5S/5C, che per l'inedita risoluzione 1.704 x 960 di iPhone 6.

Una risoluzione "quasi full HD" potebbe sembrare bassa sul finire del 2014 con la concorrenza ormai proiettata sul QHD, ma Apple difficilmente insegue numeri massimi ma cerca di offrire l'esperienza più bilanciata possibile e realmente apprezzabile per l'utente. Vedremo...

Apple iPhone 5C è disponibile su a 99 euro.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 17:15)

160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
redfish 68498

I film in televisione , i giochi sul 46 pollici , le applicazioni agli smartphone , vedere un film o un videogame su un 3 ,4 ,5 pollici non lo trovo per nulla comodo, per lo stesso scopo possono giusto andar meglio i tablet. Sinceramente non trovo nulla di speciale nello smartphone che adotta risoluzioni da tv.

simone

la lezione numero 2 o 3 quando si studia un qualsiasi linguaggio che fa applicazioni con qualsiasi grafica, è la scalabilità ... le app possono usare coordinate fisse (un bottone largo 10px in alto a 5px dal bordo superiore di 400px) , o essere scalabili (ad esempio in java ci sono i layout, tale componente è in alto e occupa il 50% della larghezza dello schermo qualunque essa sia, in html con i css si fa la stessa cosa, in .net ci sono gli strech e le griglie ), la morale è che se una app non è capace di adattarsi a qualunque dimensione (e a qualunque risoluzione) non è scalabile!
quà non solo le app non sono scalabili ( e quindi come si può complicare la scalabilità delle app se questa non esiste?) ma addirittura il sistema operativo deve farsi carico della loro non scalabilità aggiungendo bande nere o ingrandendo i pixel per due, per due o per quattro ...
poi vengono a dire che la frammentazione sta su android ...

dicolamiasisi

questa sarebbe una scelta intelligente...risoluzioni troppo elevate servono solo a sprecare inutilmente la batteria...inoltre 4,7 secondo me è la dimensione perfetta...forse per la prima volta passerò da android a ios

Maruko

Non capisco il perché di queste critiche, secondo me le risoluzioni oltre i 720p sono già sprecate sugli smartphone, al massimo sui tablet ma nemmeno :\

Romolo Paesani

Con android l'ultima cosa di cui dovresti preoccuparti sono gli aggiornamenti... Basta saperci smanettare un po'... Guarda il galaxy S (1) che è ancora sviluppato dalla comunità. Partito con android 2.1 e ad oggi monta l'ultima versione che gira senza problemi :)

Romolo Paesani

Infatti hanno studiato precisamente come far scaricare la batteria già alle 3 del pomerggio!

Matteo Fabris

le risoluzioni hd non sono solo per tv ma per monitor anche...
se apple ti paga per scrivere e difenderla sempre bene...altrimenti sveglia...la risoluzione HD è uno standard, il connettore microusb è uno standard...
tutto quello che sta in apple non lo è...in barba alle direttive europee che prevedono un connettore standard...

ilvendicatoreatomico

Era una bella occasione per allinearsi ad uno standard di fatto (1080p). Come lo fu il cambio del connettore (e anche in quel caso andò male). Quando guidavano il mercato queste scelte controcorrente potevano avere un senso. Adesso temo di no.

masterblack91

è normale l's2 (a parte essere ormai vecchio)monta uno dei primi amoled...non si può paragonare con quelli di ora,cè da dire però che l's2 ancora oggi si sa difendere ed è uno dei pochi telefoni android ad essere stato aggiornato tanto (nato nel 2011 con android 2.3.3 ed arrivato ora con 4.1.2)

peppeandroid:D

nn so dovremmo vederlo all'opera prima :)

alessandro

E' minima e forse marginale, ma la differenza si vede...

Luca Bardella

bhe si potrebbe sire che "che pecoroni, comprano un telefono perchè ha lo schermo 2k" no? non è lo stesso ragionamento?

Ardral

Non ho la più pallida idea, ho abbandonato l'amoled e samsung dall'S2 per protesta e cagate che hanno fatto con la garanzia, non ti so dire, ma credo di sì.

Callea

È proprio perché Apple segue gli standard che escono questi numeri.
Apple deve sviluppare i propri standard delle proprie app per facilitare gli sviluppatori.

Non deve seguire gli standard dei televisori per puro marketing come fanno gli altri, cosa che complicherebbe molto la scalabilità delle app.
.
L'iPhone non è un televisore, sveglia!

Callea

La situazione della longevità degli amoled è migliorata nelle ultime generazioni?

Ho amici con l'S2 da nemmeno due anni e il display è praticamente da buttare: buio anche a lum massima e tendente al verdognolo.

Se lo avesse fatto Apple si sarebbe beccata una class action planetaria.

fabc

credi che a un iphone bastino 2500 mAh per arrivare fino a sera con uno schermo retina quasi full hd, un processore potenziato, probabilmente più ram, e altro ancora? mmm secondo me a un iphone 6 per arrivare fino a sera senza fatica servono 3200 mAh, poi per il design ci sono molti smarphone che non hanno nulla da invidiare a iphone.
sicuramente le cose più positive di un iphone, in cui nessuno riesce a competere è la garanzia e il prezzo di vendita usato, se ti stufi dell'iphone puoi venderlo anche a 50 euro in meno del prezzo d'acquisto, gli altri smartphone no

s789

Hanno cancellato i commenti? Non avevano detto niente di strano o sbaglio?

peppeandroid:D

e ma gli aggiornamenti ? la soluzione ideale per restare in android si chiama nexus ma avrà una batteria che fa arrivare a sera e un aspetto piu elegante ? sperando che lo faccia htc il nexus 6 :)

mikiblu

si si va bene,raccontalo ad altri,non mi convinci...

Jacopo

Allora HTC potrebbe far al caso tuo ;) O quest'anno LG col suo G3 ;)

Gabriel.Voyager

Divento ripetitivo, ma non vedo proprio dov'è il problema.
Compri un iphone e ti trovi cavo e carica batterie e usi quello, come compri qualsiasi altro device elettronico e trovi cavo e caricatore e usi quelli.
Poi se vogliamo star li a far sempre polemica anche dove non c'è, tanto per parlar male di apple, visto che va di moda farlo e il tenore dei commenti su questo blog lo dimostra, va bè, continuiamo a discutere del nulla: perchè mai la apple dovrebbe presentare un cavo che tutti possano usare? a che pro? a chi fregherebbe? a nessuno, ne a chi usa apple ne a chi non lo usa, quindi di che parliamo? del nulla cosmico di una polemica futile e sterile.

peppeandroid:D

come a te piacciono i ragazzi ;)

Z2 countdown.. -23

Sì sì, per l'amor del cielo, ognuno ha le preferenze sessuali che preferisce :)

quasark85

Pur di non adeguarsi agli standard preferiscono rendersi ridicoli inventandosi risoluzioni ... Quasi HD...quasi Fhd....Basta che i pecoroni leggano RETINA è tutto un tipudio...

peppeandroid:D

mi piace e anche da impazzire ma a volte serve cambiare :) dopo un po ti scocci di tutto :)

peppeandroid:D

non è come credi capra mi dispiace :)

peppeandroid:D

perchè la cosa che odio di samsung è il fatto di non avere gli ultimi aggiornamenti appena usciti (come iphone) e di non avere un "appeal" come quello che ha iphone. é innegabile quanto sia curato il design da apple e nn da samsung :)

peppeandroid:D

eppure si prendono

peppeandroid:D

se espandibili no

NaXter24R

Questo discorso andava fatto anni fa. Apple si è sempre fatta le cose per se. Adesso finalmente c'è uno standard tra tutti i produttori di device mobili, l'unica che si ostina a fare altro è Apple. Dico solo questo. Non piace la micro usb? Presenti un cavo suo XY e faccia si che tutti possano produrlo, se va bene a tutti ovviamente.

Gabriel.Voyager

Siamo in un blog apple a parlare dell'iphone... ho un iphone, ipad e mac, perchè mai dovrebbe anche solo minimamente fregarmene della microusb?
Ipotizzando poi che tu non abbia invece nulla di apple perchè mai dovrebbe anche solo minimamente fregarmene della lighting?

Insomma parole al vento a discutere della lana caprina su una questione inesistente.

Gabriel.Voyager

La mia collega ha l'iphone e ipad uguale :D
e poi li ho sempre dietro, caricabatterie e lighting dell'ipad nello zaino e quelli dell'iphone a casa :)

Z2 countdown.. -23

:)

Ardral

ahahahahahahahaha, questa me la segno :P

Ardral

e poi c'è da dire che era un super amoled pari a quello del galaxy nexus, quella generazione che dopo 4 mesi vedevi solo colori azzurri..

noncicredo

Per carità, non sono un oculista, ma è risaputo che la medicina è più "sentimento" che scienza (basta vedere ad esempio le differenze delle diagnosi su uno stesso caso clinico). Da studente in ingegneria se non ho una legge fisica o matematica con cui applicare il metodo scientifico, il resto è solo fuffa. Tra l'altro ho letto di molti esperti in ottica che dicono cose diverse da quelle che hai riportato (non per quanto riguarda la palette colori, ma per quanto riguarda la definizione). Infine, last but not least, io con i miei 11/10 i pixel su un display retina apple li vedo (non ai livelli del 3310, per carità), su un note 3 no.

Hoxygen

Dipende come sei girato ahahahaha

Guest

...

Callea

L'S3 è HD Pentile, i testi più piccoli cominciano a sgranare.
Ma la risoluzione HD RGB sarebbe la risoluzione ideale almeno fino a 5".
Il resto (FHD e UHD) è puro marketing.

Hoxygen

Ma lui non vive ad Arcore.

Callea

Un iPhone non è un televisore.

L'iPhone deve seguire i propri standard che sono quelli su cui gli sviluppatori si basano per le centinaia di migliaia di applicazioni.

Mettere un FHD solo per marketing avrebbe solo complicato la scalabilità.
Apple per fortuna non insegue il marketing e le mode, ma solo la propria logica, quella logica che poi si traduce nella migliore esperienza d'uso per gli utenti.

Per la cronaca 1704x960 RGB si traduce in una definizione (densità di subpixel) molto superiore a quella del Galaxy S5 che ha un FHD Pentile.

NaXter24R

Ok, ma stai rimanendo nel mondo Apple. Ormai si stanno cercando soluzioni compatibili e standard per tutti e si era proposto il micro usb. Apple ha detto no. Il contrario poi non è possibile dato che Apple fa le cose per se e basta

Alessandro Capello

Quindi mi stai dicendo che guardare un 250ppi o un 400ppi 20\30cm per l occhio umano è la stessa cosa? Non so se gli studi siano attendibili ma se lo fossero mi sentirei l eccezione che conferma la regola... io fra un hd e un full hd a differenza la vedo...

Andrea Ci

e tutto il resto?
sei in ufficio e qualunque collega può prestarti un cavo?

€do

O 799 tra poco ;)

€do

Ciao.

Lartey

Ma anche si. È rgb, ma perché non vi informate!?

Z2 countdown.. -24

Ti consiglio solo di usare un calzino pulito.....per il resto buon divertimento :p

Z2 countdown.. -24

Attenzione....l'AIDS è una malattia contagiosa

Z2 countdown.. -24

D+

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere