iPhone 6 potrebbe includere il modulo NFC

13 Maggio 2014 140

Secondo quanto riportato dall'analista Frank Hill di Shangai Mobile, Apple potrebbe aver raggiunto un accordo con il provider di pagamenti China UnionPay, che permetta al prossimo iPhone di effettuare acquisti con tutti i device supportati nei tantissimi punti vendita cinesi. Questo potrebbe far si che il prossimo iPhone possa includere il chip NFC.

UnionPay lavora con molte delle principali banche della Cina ed è l'unica azienda per pagamenti mobile domestici che opera nel paese. Diversi istituti di credito sono stati invitati da UnionPay a partecipare allo sviluppo di un nuovo sistema di transazioni compatibile con i dispositivi iOS.

In realtà le voci su un ipotetico inserimento del chip NFC sono state piuttosto rare rispetto a precedenti occasioni, ma non è comunque la prima volta che tale scelta da parte di Apple venga ipotizzata. Il mese scorso una relazione dell'analista Ming Chi Kuo di KGI Securities disse che l'inserimento del near-field communication sarebbe stata una scelta imminente, inoltre una domanda di brevetto scoperta nel mese di gennaio indicò che Apple potrebbe aver in progetto un sistema di pagamento iPhone-centrico.


Ritornando al 2013, un annuncio di lavoro fece capire che la società era alla ricerca di sviluppatori specializzati in software di pagamento mobile, ma anche se l'azienda stessa ha più volte sostenuto che lo sviluppo servirà alla realizzazione di un nuovo sistema di transazioni tramite EasyPay da utilizzare nei suoi negozi al dettaglio, anche un nuovo software per il pagamento tramite iOS potrebbe essere nelle attuali intenzioni d'opera.

Per quanto riguarda UnionPay, Hill afferma che gli utenti saranno in grado di utilizzare card speciali tramite l'applicazione Passbook nativa, per facilitare le transazioni con NFC. Se per quanto concerne questo ipotetico accordo l'interesse è focalizzato verso i punti vendita cinesi, non ci sono attualmente dettagli riguardo il territorio statunitense o altri mercati.

Sull'implementazione di questo chip, se ne parla ogni anno con l'avvicinarsi del rilascio di un nuovo modello, ma non è mistero che Apple sia fortemente indirizzata verso i pagamenti mobile. Lo stesso Tim Cook ammise all'inizio di quest'anno che le transazioni trimite iPhone sono state uno dei pensieri dietro l'introduzione del sensore ID Touch, dunque qualche novità in tal senso potrebbe arrivare con la presentazione dei nuovi modelli. iPhone 6 è previsto per una lancio ad agosto-settembre, oltre ad un display da 4.7 pollici, dovrebbe disporre di hardware aggiornato, fotocamera potenziata, e tanti altri miglioramenti tutt'oggi sconosciuti.

Apple iPhone 5C è disponibile su a 99 euro.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 17:15)

140

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nic

guarda che l'NFC funziona a pochi centimetri di distanza proprio per una questione di sicurezza, in tal modo nessuno può intercettare i segnali scambiati tra i due apparecchi....

Nic

guarda che l'NFC funziona a pochi centimetri di distanza proprio per una questione di sicurezza, in tal modo nessuno può intercettare i segnali scambiati tra i due apparecchi...

Eros Nardi

E la cosa bella è che (a parte forse gli usa) non è neanche il sistema più diffuso...

F---6

"Ohi regà con il mio nuovo iPhone 6 posso pagare tramite la nuovissima funzionalità NFC introdotta da Apple" (da leggere con voce da sfigato eppure convinto)

"Eh...eh...non per sfotterti ma ce lo ha anche il mio":

ginopilotino

Twitter originale è una ottima app anche su gingerbread, non ho idea su tablet!

ginopilotino

this UP!

Giorgio

Ho già ampiamente scritto il perchè...

Jacopo

"L'NFC più NFC di sempre!"

cit.

Giuseppe

La dura verità

Giuseppe

Cioè nel 2014 ancora nn lo aveva? Oh my god

Mattia Bellardi

evidentemente non hai colto l'ironia del commento.... dato TOPOGINO non fa altro che prendere per il c**o chiunque legga i suoi (stupidi) commenti.

Vaniz

Probabilmente non sanno cos'è uno standard aperto:)

marcoforli

Come ho già scritto ibecons non è un sistema per pochi, ma uno standard aperto e sopratutto si appoggia sul bluetooth che è presente su più dispositivi che nfc

marcoforli

In molti siti parlano proprio di standard aperto

marcoforli

Che le tecnologie più sicure sono quelle a ceto raggio non vuol dire nulla, che nfc sarà il futuro lo sento da anni e ripeto ibecons è completamente diverso da nfc e non ha senso paragonarli e sopratutto posso coesistere tranquillamente

marcoforli

Sarai un condottiero ma non sai leggere, ho detto che l'unica cosa che nfc e ibecons hanno in comune sono i pagamenti , non ho detto che nfc fa solo quello

IL CONDOTTIERO

Apple non decide il mercato è la gente , se un domani apple cambiera' politica e rendera' il suo IOs piu' aperto allora ne riparleremo , altrimenti non è di utilita' globale .

IL CONDOTTIERO

un sistema x pochi è morto in partenza , invece se è flessibile e per tanti è un sicuro successo , questa è la realta' .

IL CONDOTTIERO

Puo' gestire solo i pagamenti ma che dici ? Io lo uso da 4 anni e lo uso x giocare,foto, video, musica e condivisione e sincronizzazione . Non esiste solo Ibeacon , fidati l'NFC ha molte potenzialita' che tu non conosci .

IL CONDOTTIERO

Ricordati che la tecnologia è piu' sicura a corto raggio x tutti . Ma quale competenze vala' non ce nessuna novita' , non spacciamo come nuove sono cose gia' vecchie. Scommetiamo che ti sbagli che l'NFC sara' il futuro , la prima è stata nokia ad inventarlo , e se la grande mela decide di adottarlo ci sono validi motivi.

IL CONDOTTIERO

Anche il bluetooht è chiuso sull'iphone non farti male da solo . Anche Windows phone con l'aggiornamento 8.1 si sono convertiti e lo aprono in stile Android x dare piu' flessibilita' all'utente finale. Chiuso vuol dire per pochi o per pochi eletti . Questo è sbagliato , se io voglio cambiare un giorno piattaforma voglio essere libero di scegliere e gestire le cose come mi pare e piace.

IL CONDOTTIERO

iBeacon cosa è la pancetta di iphone? L'Nfc tu dici che ha sbagliato perché forse non sai che alcune compagnie aeree usano questa tecnologia NFc per usare i Windows phone lumia come pos e pagamenti . Non è che x forza se una cosa la inventa l0iphone tutto il resto sia insignificante.

IL CONDOTTIERO

Ah si dai ho capito la viideochiamata tu la intendi quando ti trovi uno davanti con l'iphone e vi telefonate dai siii , dai proprio quella .... Peccato che i telefoni delle caverne la hanno avuta ... ma li gli anni non sono 4 di differenza ma ben 8.

IL CONDOTTIERO

Gia' vedo titoli sui giornali , pubblicita' , novita' in anteprima mondiale , hanno inventato qualcosa di innovativo etc.etc.etc.........Beh 4 anni di ritardo o in Anticipo !?!?!? Booohh. E tutta la gente ad accorrere iphone ha l' NFC ragazzi è una rivoluzione accorrete.

babbo

Immagino già giornali e telegiornali che annunceranno una "rivoluzione nei pagamenti" solo perchè è apple

Vaniz

Verissimo, infatti personalmente trovo NFC una cosa utile (e probabilmente diventerà il futuro dei pagamenti), mentre iBeacon una cosa carina e interessante, ma un po' come gli smartwatch, fatico a darle una reale utilità.

marcoforli

Ci mancherebbe , l'unica cosa è che noto qua dentro il fatto che molti lo associato ad una alternativa a nfc, quando in alternativa a nfc può solo gestire i pagamenti , per il resto sono due cose completamente diverse

Vaniz

Comunque è ben lontano dall'essere uno standard aperto, son state solo rilasciate le API per Android... Standar aperto significa tutt'altra cosa, ovvero che chiunque e con qualsiasi piattaforma dovrebbe essere in grado di usarlo..

Vaniz

Hai ragione, ho letto anch'io meglio e le API in effetti sono disponibili, purtroppo il primo sito in cui ho letto cos'era iBeacon non era ben documentato (perdonami, è veramente difficile trovare un sito Apple che lo sia).
Ho dato per scontato che lo fosse perché Apple fa così con tutto:)
In tal caso benvenga, se il mercato lo riterrà valido, allora avrà successo, altrimenti flopperà.

marcoforli

Un altro esempio è gestirlo come le casse automatiche del ikea o del Conad

marcoforli

Negli Apple store funziona già così e una volta pagato hai la ricevuta in digitale.

marcoforli

Allora cancelliamo bonifici , pagamenti on line e magari anche le carte di credito , dopo tutto mi sento più sicuro a dare i soldi in contanti a mano.... ;)

marcoforli

Quindi? Ribadisco che usandoli da 10 anni non si può dire che il copia da google

marcoforli

Anche nfc se non hai il chip e il poss abilitato non te ne fai nulla , ibeacon è uno standard aperto è funziona con il bluetooth , scusa ma in questo caso mi pare più limitato nfc

marcoforli

Non è vero ! Ibecons è uno standard aperto! Anzi è nfc che se non monti il suo chip non funziona

marcoforli

Assolutamente falso !
Cito la traduzione di un articolo di the guardian

È questo un altro giardino recintato di Apple?

Anche se iBeacon è un marchio di fabbrica di Apple, la tecnologia dietro di esso è uno standard aperto. Un trasmettitore iBeacon è solo un piccolo, bluetooth bassa potenza aerea, gridando il suo nome a chiunque ne faccia richiesta. L'inseguimento attuale è fatto in software sul telefono del cliente che, elabora la sua posizione grazie alla triangolazione; se iBeacon # 3452435 è 20 metri, iBeacon # 3.491.035 è 5m di distanza, e iBeacon # 9.045.902 è a 50 metri, poi il cliente deve essere nella navata vino.

Mentre Apple iOS 7 ha le competenze necessarie per fare questo costruito nel sistema operativo, qualsiasi telefono Android con Bluetooth e Android 4.3 o superiore in grado di raccogliere gli stessi segnali, ed è sulle sviluppatori di applicazioni per rendere la maggior parte di loro.

Pink

1. Non guardare solo samsung che comunque forse non innova ma si migliora ogni anno, lg ha migliorato l'ergonomicitá non solo con i tasti posteriori ( IMHO ) ma soprattutto riducendo le cornici, sony con l impermeabilità, htc migliorando l'audio e malgrado i risultati ha azzardato l'ultrapixel, Motorola con l'active display e i comandi vocali sempre attivi, e poi prova a farti un giro tra la marea di terminali più che validi con (almeno) hardware da top di gamma piazzati sulla soglia dei 300 €, questa é innovazione non mettere un lettore di impronte e piazzarlo poi a 800 €.
2. Confesso che ho sempre avuto un debole per i MacBook
3. Con lo stesso prezzo di un Mac Pro ti fai un pc sostanzialmente migliore,
ma questo vale con qualsiasi prodotto Apple.

Vaniz

Il laccetto da polso forse no, ma c'è chi dice che con iPhone 9 inventeranno l'ingresso microUSB.

Vaniz

Eh già, mo i 64 bit li ha inventati Apple..
Ai 64 bit Qualcomm ci sarebbe dovuta arrivare comunque, ormai la concorrenza è arrivata a offrire smartphone con 3 GB di RAM, l'unico modo per andare oltre questo limite è adottare processori a 64 bit.

Vaniz

Ma il pos NFC funziona anche con le carte di credito contacless.

Vaniz

Seppur è molto interessante e bello iBeacon così com'è stato concepito, ha 2 difetti:
1) Di solito, se sono in un negozio, offerte, sconti e novità li vedo direttamente sugli scaffali. Rimane comunque interessante per scoprire informazioni aggiuntive sul prodotto che si sta guardando, ma una ricerca su Google soddisfa ugualmente la mia esigenza.
2) E' tutto proprietario di Apple e non è stato rilasciato sottoforma di servizio cross-Platform. Il che limita il tutto ai soli iPhone users, inoltre servono antenne particolari made by Apple..

Vaniz

E' ultrachiuso, NFC può usarlo chiunque e con qualunque piattaforma, iBeacon solo ed esclusivamente iPhone.

SteDS

"Apple introduce un nuovo design minimale per iOS 7 dopo poco MIUI e altre interfacce tutte dietro a copiare il minimalismo"
Frase epica, grazie per le risate.
Il design minimale di iOS 7 è proprio in stile Android (da ICS in su), dalla grafica minimal a diversi elementi che riprendono (per non dire clonano elementi di) Android! Sul serio non l'avevi notato?

theskig

Sogno un iPhone 8 con gancetto per attaccare il laccetto da polso.
Troppa fantasia ho, meglio stare coi piedi per terra...

Astride Porlachin

uaaau...

solo quattro anni di ritardo verso la concorrenza... ma sarà senza dubbio la tecnologia nfc "migliore di sempre"... ;-)

Giorgio

Si deve avere tutto un "ecosistema" a supporto altrimenti dell'app non te ne fai nulla, sempre li torniamo.

Luca

"Semplicemente hanno maggiore propensione a ragionare in termini qualitativi reali." Ti sei spu tt anato il commento con quest'ultima frase!!

Tra vecchi e giovani fighetti, l'iPhone viaggia per la stragrandissima maggioranza, su mani che non hanno la minima idea di ciò che hanno comprato

Luca

Ottimo, più più nfc in giro per tutti!

Uazu

Attento al minimalismo, la sense 5 di 1 anno fa ha adottato un design minimale, ancora prima WP7 ha creato tiles graficamente molto minimali. Il minimalismo Apple a cui i vari produttori si sono ispirati non è iOS 7 (che per quanto mi riguarda è tutto fuorchè minimale, anzi molto colorato e su vari livelli anche se flat), ma il design dei macbook pro/air e degli iMAC. Infatti prima i laptop erano tamarri o brutti (vedi i vari ibm acer ecc), mentre i mac dal 2008/2009 erano tanto semplici nelle forme quanto armoniosi. Adesso i vari produttori di pc fanno laptop che risultano più lineari nelle forme ispirandosi al concetto proposto con successo dalla Apple.

MilanoBlogger.com

li usava 10 anni fa ed è rimasta li...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere