
22 Aprile 2014
Recenti indiscrezioni sulle attività di Microsoft individuano in Windows 365, Windows 9, Office 2015 e Office Touch i principali prodotti in fase di sviluppo. Interessante appare, in primo luogo, Windows 365, che, apparentemente, amplia il ventaglio di possibilità per accedere al sistema operativo Windows. Windows 365, al momento, si troverebbe in fase di sviluppo alpha, quindi ancora alle battute iniziali, e sarebbe basato su Windows Core.
Anche se mancano ulteriori dettagli, i due elementi descritti permettono di ipotizzare che potrebbe trattarsi di una versione del sistema operativo Windows con un set di funzionalità ridotto, adatta anche all'utilizzo con i device meno prestanti (ad esempio tablet a basso costo) e distribuita sotto forma di servizio accessibile mediante contratto di abbonamento, in maniera simile a quanto accade con Office 365. Altrettanto presente potrebbe essere la componente cloud di Windows 365 che potrebbe offrire funzionalità ancor più limitate in modalità offline (un po' come accade con Chrome OS).
L'informazione è contenuta nello screenshot riportato di seguito, diffuso da un utente che, in altre circostanze, ha fornito delle anticipazioni veritiere sulle attività di Microsoft. L'elenco contiene, inoltre, ulteriori riferimenti a prodotti della casa di Redmdond:
L'elenco comprende anche Windows 9 in versione Server e Mobile, l'aggiornamento Update 2 di Windows 8.1 (che dovrebbe essere rilasciato tra agosto e settembre) e le nuove versioni di Office: quella touch, nome in codice Gamini, ottimizzata per l'utilizzo tablet e altri dispositivi dotati di interfaccia tattile, e Office 2015 che potrebbe essere rilasciato il prossimo anno, insieme alla nuova major release del sistema operativo Windows, prevista, stando a precedenti indiscrezioni, per la primavera 2015.
E' corretto precisare che le indiscrezioni appena riportate, non hanno alcun carattere di ufficialità e potrebbero rivelarsi infondate in tutto o in parte. Windows 365 appare, in linea teorica, un'evoluzione verosimile della piattaforma Windows, alla luce della politica commerciale di Microsoft che sta trasformando applicazioni stand-alone in servizi cloud based fruibili mediante il pagamento di un canone (ved. Office 365). Verosimile, ovviamente, è cosa diversa dal concetto di vero.
Commenti
Tutto diventa un abbonamento, tutto contiene pubblicità, tutto diventa bloccato e vincolato dal sistema proprietario, vogliono abituarci a pagare poco ma continuamente, e a essere dipendere dai sistemi chiusi dove per ogni aggiunta devi pagare
bhe bisognerà vedere ogni quanto lanceranno un nuovo windows
In Italia, con linee non sempre idonee (a meno che non si avviano 3 o 4 linee veloci, con sistemi o collegati a centrali diverse) non sempre è il max. Inoltre per lavorarci devi comunque installarti la console di controllo su un pc eipendendo in ogni caso da altri. E la gestione te la smazzi comunque tu in parte.Senza contare che bisogna valutare quanto conviene il "noleggio" di tutto questo rispetto all'acquisto. O, normalmente quando acquisti, hai un ricambio tecnologico ogni 4 anni, o rischi di spendere di più nel lungo periodo. Io vedo che, normalmente, tanti miei clienti tengono i server fino a quando ce la fanno (7-8-10 anni).
Inoltre ci sono altre soluzioni non microsoft.
Bene non era per esser pignoli ma perché ogni tanto è bene ricordarselo che già oggi paghi per usufruire un SW non tuo.. Solo che hai un supporto più lungo e non termina con lo scadere di un abbonamento..
Pignolo...ma penso che il concetto del MIO l'ha capito tutto il resto del blog xD forse tu no oppure sei troppo pignolo
Scusa ma ciò che dici è errato perche accetti una licenza d'utilizzo dove è specificato che il SW rimane di proprietà di Microsoft
Si peccato che si parli dell'os.. Smetti di pagare e il pc non si accende? No grazie..
Se si arriverà ad un abbonamento per tutto, tutto costerà meno: io pago 29€ al mese per usare tutta la suite Adobe, mentre prima mi costava migliaia di euro e, volendo averla sempre aggiornata, la spesa annuale era più alta...
ma a chi la vuoi dare a bere??
prodotti microsoft a pagamento?????? ma non basta inserire le cose della cartella crack? :D:D
Secondo me è un emerita cavolata. Lasciatelo gratis come fatto fino ad oggi per i terminali con un polliciaggio inferiore ai 10 e mettetelo a 29€ per quelli maggiori. Vedrete come vende bene.
Se siete lenti a capire non ci posso fare nulla :)
...cado dalle nubi anche oggi...
Prima pensavo che Windows fosse stato sempre gratuito in release sul mulo... e non è così!
ma sembra che esista anche un disco originale di Windows!
Ora.... esce fuori che anche del pacchetto office esiste un disco originale!
Che però questa volta è in affitto limitato!
Sono sempre l'ultimo a sapere le cose.... uffa!
per dire.... userà anche un telefono come griglia.. evidentemente è bravo nel saper usare una cosa per due scopi XD XD
i miei complimenti, penso tu sia l'unica persona la mondo a poter usare una suite office al posto di un sistema operativo
Ma andassero a c...are.... Open office rules :)
I servizi in abbonamento sono comodissimi per un'azienda: io, ad esempio, ho appena preso per 25 utenti le licenze di exchange online e mi ritrovo con un server exchange performante, senza dover investire nella macchina, nella licenza e soprattutto senza dovermi occupare della gestione e della manutenzione.
Dillo ad Adobe con la CC...
la cosa non mi piace, sopratutto se prendono la strada dei flopbook.. poi l'abbonamento... ma dai... windows deve rimanere com'è, sotto forma di licenza, stop. al massimo una versione gratuita dell'attuale sistema da scaricare da internet con le funzioni basilari del sistema. non facessero cazzat€..
Finche tutti crackano licenze e scaricano a gratis. O ti raccomandi alle pubblicità o paghi.
5 anni?!? direi massimo 3, sarebbe utile per chi vuole sempre aggiornare...
Vero ma è anche l'unico modo per far pagare la gente, troppo facile aggirare programmi, molto difficile con abbonamenti...ora dipende il prezzo ma se l'acquisto del completo fossero 100Euro e il 365 40Euro ci farei un pensierino dato che al prossimo aggiornamento sarebbe compreso nel prezzo...
Questi si sono bevuti il cervello!!
Figurati io non ho nemmeno l'abbonamento a sky o premium...ma nessuno ti obbliga a sottoscriverli questi abbonamenti... Non c'è mica scritto che windows 9 sarà disponibile solo in abbonamento...
bhe dipende quanti soldi saranno...
se il canone di 5 anni esce inferiore alla licenza potrebbe essere un ottima cosa, pago un po all' anno e ho semrpe gli aggiornamenti
il principio c'è di male, ormai TUTTO sta diventando un abbonamento, se a voi sta bene questo... sborsare i soldi ogni anno non è proprio il massimo.
Perché scusa? Windows 365 non sarà mica l'unica versione...potrai sempre acquistare windows 9 completo se lo riterrai opportuno...stanno solo ampliando l'offerta, che c'è di male?
anche perchè fanno firmare quei contrattini strani metti i dati della carta e poi ti ritrovi che alla scadenza rinnovano l'abbonamento automaticamente e per correre ai ripari devi parlare con 200 ebetini dei call center
sempre peggio, se davvero sarà così...
Io rimango con la mia concezione di sistema operativo su pc...lo compro una volta ed è MIO. Quando mi va lo cambio comprando un altro sistema operativo che diventa MIO. Il cloud e tutti sti servizi in abbonamento mi hanno stufato. Sarò vecchio ma odio stare a pensare di dover pagare abbonamenti a destra e a sinistra