
29 Maggio 2014
Il primo trimestre 2014 non ha affatto deluso le aspettative del mercato smartphone, una crescita pari al 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e ben 279.4 milioni di device commercializzati in tutto il mondo secondo Canalys. Da questo dato complessivo è poi possibile ricavare interessanti informazioni specifiche su sistemi operativi e principali produttori, con qualche sorpresa nelle retrovie.
Android leader delle vendite con una percentuale incredibile dell'81 percento, seguono iOS al 16% e Windows Phone al 3%. Il sistema operativo mobile di Google è sostenuto principalmente dalle vendite fuori dal comune di Samsung, capace di raccogliere una percentuale di share pari a 31, ciò significa che quasi uno smartphone su tre è della casa coreana. Apple insegue come già visto al secondo posto con il 16% delle quote di mercato, dopo di che troviamo una sfilza di aziende cinesi che completano la top 10: Huawei (terza), Lenovo (quarta), Xiaomi (sesta), Yulong (otttava) e ZTE (nona).
Una simile classifica è spiegata da una brama unica di device avviata in Cina, capace da sola di far contare il 35% di tutte le vendite sopra menzionate (97.5 milioni di unità), mentre agli USA è relegato il solo 12 percento delle vendite. Sorprende che in pochi mesi Xiaomi si sia imposta sul mercato e possa vantare così la sesta posizione tra gli OEM principali. Il loro ruolo non certo indifferente lo hanno giocato anche gli operatori cinesi che, finalmente, sono passati alla tecnologia 4G dando vita ad un nuovo boom di vendite.
Altro dato interessante emerso dall'ultimo report Canalys riguarda le dimensioni di questi smartphone commercilizzati nel primo trimestre 2014, la tendenza diretta verso i phablet non sembra infatti arrestarsi. Nel 2013 si è raggiunta la soglia dei 5 pollici per molti top gamma, ma c'è voluto ben poco perchè si andasse oltre, senza finire 'volutamente' tra i phablet: le soluzioni da 5.2 ai 5.5 pollici abbondano.
La 'torta' è palese, un terzo (34%) degli smartphone venduti negli ultimi tre mesi possiede un display da 5 o più pollici, con Apple pronta a correre ai ripari secondo le indiscrezioni che precedono il debutto della prossima generazione.
Commenti
beh ... ne anche io se per questo ... 5 pollici (magari anche ben ottimizzati tipo s4) sono perfetti ... al massimo 5,2 ma con cornici del g2
anche io avevo sottinteso il SECONDO ME. poi hai ragione, è una cosa soggettiva. magari c'è chi preferisce vedere dallo schermo più grande e chi preferisce avere uno smartphone più maneggevole.
comunque io non comprerei mai un galaxy mega
ad ognuno il suo. il mio è lo z1c. le dimensioni per le mie mani vanno bene, il display è grande abbastanza per me e soprattutto non troppo. poi ripeto, ad oggi le opzioni sono solo quelle.
resta il fatto che lo z1 compact ha uno schermo piccolo ma è grande come un 4,7 pollici e il moto x per quanto si difenda bene costa abbastanza e l'hardware non è proprio al top, costicchia e non ha memoria espandibile (e 16gb non mi bastano). Allora mi tengo il telefono che ho :P
ah beh su 0,3" non può cambiare nulla per forza! C'è gente che fa il paragone con l'iphone da 4"
Secondo me la diagonale migliore per uno smartphone è 4.3 pollici...i 5 vanno bene per avere immagini in alta definizione ma i telefoni che hanno diagonali maggiori per me non hanno senso
perchè fanno terminali con una diagonale minore??? 0.0
come ios7, ci sono voluti 6-7 mesi prima che andasse bene
Non ho capito, è perchè sono neri?
Santo cielo ci sono dei bambini!!! Qualcuno pensi ai bambini!
Lo sapevi che nel loro magico mondo, i dipendenti Apple scoreggiano bolle di sapone al profumo di vaniglia?
Boh... Voglio pensionare il GNex, che è quello "privato"/secondario. come primario ho il G2...
Certo se aspetti a settembre probabilmente ci sarà Z2c e quindi taglio di prezzo per Z1c....ma sei sicuro che poi non vorrai Z2c? :)
non si sa mai, con l'uscita di opo e la (spero) diffuzione di Oppo f7... Inoltre sony puntava all'uscita di 2 top di gamma all'anno, per cui per settembre potrebbe esserci anche un nuovo compact
:)
Un zico ancora,... :D
Ma costa già poco...È un top gamma in tutto ancora adesso e viene solo 350€
Abbassassero ancora un po' il prezzo, mortacci loro :D
è la normale evoluzione...
senza contare che gli smartphone di oggi pur avendo display molto grandi sono molto meno voluminosi dei primi smartphone tipo nokia 7650...
è bello vedere che gli rispondi in modo pacato e intelligente...io non ce la farei mai!
Quando ci saranno gli schermi estensibili, srotolabili, pieghevoli o olografici, saranno anche più piccoli :D A meno che non si passi "direttamente" a cose simili ai gglass..
Le applicazioni sono sempre quelle.
Htc, Samsung Lg, Motorola ecc.
Le app sono sempre quelle...
si si certo prova uno device come l'htc one poi vedi cosa singifica ottimizzazione altro che ipun o smansung
Credo che 5" siano davvero la misura limite, almeno nel mio caso.
Ovvio che quanto a fruibilità non ci sia confronto tra un 4" ed un 5", ma spero che i produttori ferimo questa corsa perchè siamo già giunti/abbiamo sforato il limite massimo.
Ok, ma nell'articolo si parla di tutti i s.o.
Quindi mi sembrava una tua dimenticanza o omissione dato che non hai specificato.
Stavo facendo un discorso in ambito Android. Ovvio che iPhone nella fascia 4" non abbia rivali. Ma iOs non può piacere a tutti
Se doveva adattarsi agli altri lo avrebbe già fatto almeno da un paio di anni.
4.7 non arriva nemmeno alle dimensioni dell'S3 uscito appunto 2 anni fa.
Poi nessuno sa ancora il tipo di implementazione.
Hai presente il passaggio da 3.5 a 4 pollici?
Apple non aumenta le dimensioni per aumentare le dimensioni e basta.
Ci sarà dietro del lavoro di ottimizzazione software da svolgere, "ottimizzazione" termine che nel mondo android è sconosciuto.
a io mi devo svegliare?! lol
Ma quello era solo un esempio, sveglia ragazzo...ahah
però nessuno dice che la società che produce lo smartphone da te indicato si adatterà a tutti gli altri tra pochi mesi :D
e te lo sei scritto pure da solo.. :D
Questo è il più grave insulto che abbia mai ricevuto...!!
Esiste, esiste.
E guarda caso è il più venduto...
aiuto sei un politico!!!
Ma anche se fosse, non mi può piacere il mio stesso post?
Non è mica vietato.
I politici quando vanno a votare chi credi che votino??
hahahaha va che ti si sgama.. :D
Ma dove? Mai fatto.
ma ti metti pure il mi piace da solo.. ?! lol
da 5 a 4,7 non cambia molto per vedere un video di pochi minuti su utube o leggere qualcosa al volo, almeno per me non vale la portabilità.
infatti io trovo il nome dello z1 compact molto onesto. non è mini perchè non è piccolo, però è compatto e comunque usabile con una mano (ma le mie mani non sono piccolissime) in ogni condizione. one concordo essere una padella nè più nè meno degli altri. pure one mini è enorme...
Però nessuno dice che lo smartphone più venduto ha una diagonale da 4 pollici...
se vuoi un device al top con android e meno di 5" le opzioni sono
z1compact (4.3") oppure moto x (4.7"), che nonostante l'hardware
tutt'altro che al top si difende ancora.
Io mi sono imposto di non superare i 130x70mm :)
E' giusto comunque che ognuno scelga il telefono che preferisce.
Quello che non è giusto è che (a parte Z1C) non esistano device veramente TOP sotto i 4.5"
Soprattutto quando sono fuori casa preferisco avere praticità ed ergonomia. Un telefono piccolo mi consente di rispondere a un messaggio con una sola mano, di usarlo come lettore mp3, di portarmelo mentre vado a correre, di farlo stare comodamente in tasca ecc... Poi ovvio che a casa ho il tablet da 8/10"... Perciò non ho mai avuto telefoni più grandi di 4,5"
sec me ormai non si possono più pensare smartphone come dispositivi da utilizzare comodamente con una mano (apparte le app fatte su misura), ci sono troppe funzioni e cmq aggirarsi ai 5" aiuta in parecchie cose, come leggere, navigare e vedere video.
io personalmente mi trovo bene con queste "padelle", ho un s4 e prossimamente s5. forse l'unica nota negativa per chi come me ha un tablet da 7", che si rischia di non usarlo più, perchè tra un 7" ed un 5/5.5" siamo li...ed in più lo smartphone è sempre con te...
beh, che è meno "largo" di altri phablet si, ma dire che il find7 è maneggevole è assurdo... (magari se hai un paio di mani enormi si)
Oppo Find 7a: padellone da ben 5.5 pollici... Presente :D
a me sembra che il sony compact venda piu' tra quelli dei forum che tra la gente comune. quando è uscito htc one da 4.7" non mi sembra che abbia fatto stragi di vendite, ora è diventato da 5" per non sparire dal mercato. s3mini , s4 mini, rappresentano una piccola % di vendita rispetto ai fratelloni, senza chiamare in causa le caratteristiche tecniche inferiori, che alla gente comune interessano fino a un certo punto. questo solo per fare un minimo di analisi profana, non per dire che uno è meglio dell altro