
23 Dicembre 2014
12 Maggio 2014 28
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di TV e trasmissioni Ultra HD. Fino ad oggi tutte le notizie hanno sempre sui futuri programmi in Ultra HD hanno sempre riguardato o il satellite, oppure lo streaming via internet. Il digitale terrestre, che deve fare i conti con molte problematiche aggiuntive, sembrava tagliato fuori. A quanto pare, però, si proverà a sfruttare anche questa tecnologia: l'ente francese CSA, Conseil Supérieur de l’Audiovisuel (Consiglio Superiore dell'Audiovisivo), ha approvato un piano per la sperimentazione delle trasmissioni in Ultra HD sulla tecnologia TNT (l'equivalente del digitale terrestre nostrano, in pratica).
Le trasmissioni riguarderanno l'area di Parigi, e saranno condotte con il contributo dell'HD Forum francese. Il segnale sarà veicolate tramite DVB-T2, con codifica in HEVC. La banda disponibile dovrebbe consentire di trasmettere fino a tre canali Ultra HD per ciascun multiplex. L'obiettivo è quello di avviare trasmissioni regolari entro il 2018: proprio per questo si ipotizza un avvio dei test nel 2015, con i primi pacchetti di canali già attivi, su base regolare, a partire dal 2016, almeno in alcune regioni.
Commenti
satelliti emittenti? se si appoggiano tutti su 3 hotbird di turno a cosa serve? non pagare la eutelsat? 1 satellite non coprirà mai l'intera europa perfettamente per questo li dispongono a griglia . poi chi vuoi che li mandi in orbita la mediaset ? sky? per cosa spender oltre 150M per trasmettere si e no 300 canali messi insieme? di cui solo una 30ina se non meno full HD ? senza contare i costi di gestione e che dovrebbero creare un nuovo reparto per monitorare i satelliti e sono altri soldi e persone stipendiate e fare "concorrenza" a una azienda nel settore e in europa da oltre 30 anni . Credo proprio che gli convenga pagarsi le proprie bande e basta.
Intendevo satelliti di proprietà delle emittenti, mi pareva ovvio...
UN po come dire che chi cerca può venire a vivere in casa tua perchè tanto non c'è penuria di case in giro. Ma si non la costruire, vai a vivere da qualcun altro...
non mi risulta che ci siano deficit di satelliti delle telecomunicazioni ;) quindi qui le cose a caso le scrivi tu.
Utile solo per giocare con le console..
spazzatura? prima di tutto la rai (tutti i programmi) tranne il 3 per me solo mediaset e sky esistono, m20 (quella è musica vera )
Scriviamo pure cose a caso allora... Non ci sono più me mezze stagioni...
Lanciare un satellite per comunicazioni costa dai 50 ai 150 milioni e CON UNO SOLO si copre quasi l'intera europa. Aggiornare i multiplex costerà anche meno ma sono migliaia sparsi per il territorio e hanno l'enorme difetto di coprire aree limitate ed essere soggetti agli ostacoli fisici.
Senza contare che oltre alla trasmissione dall'antenna all'utente finale bisogna costruire anche i ponti per portare la sorgente all'antenna, sia essa via cavo o via ponti radio.
Insomma, i costi e la velocità di copertura sono assolutamente a favore del satellite, la tecnologia invece è a favore della fibra. A favore del digitale terrestre ci sono solo le necessità dei costruttori di quelle baracche di decoder già vecchi dopi un paio d'anni...
Scandaloso!
Comunque dal 2015 dovrebbero passare al T2, oppure hanno rinviato ancora? O sbaglio data?
Chiaro che con DVB-T1 non basterebbe la banda. Verrebbero sacrificati un sacco di canali.
magari - e dico magari - perche' mettere un satellite in orbita costa centinaia di milioni mentre aggiornare le attrezzature in un ripetitore per tv preesistente poche migliaia di euro?
Bah quà in italia mi è sembrato già inutile l'acquisto del mio tv full hd :|
I due canali sono come i miei 52 e 56? XD Scommetto che almeno uno l'ho azzeccato XD
altro che canali in 4k qui servono canali senza pubblicità spacca chones! per fortuna la mia ragazza mi fa usare il suo skygo su pc altrimenti non riuscirei MAI e poi MAI a guardare un film con 1250 pubblicità
n'altro satellite? no Grazie. avanzano i 5 mila rottami che stanno lassù
Ok, Grazie
Sì, lo sono, ma 1080i, interlacciati, non 1080p, progressivi.
Scusate l'ignoranza, i canali hd es: RAI 1 HD, RAI 2 HD, ecc, Non sono già 1920x1980?
C'è molta spazzatura, ma alcuni canali hanno qualche programma merda-free. Io vedo molto dmax, cielo (in parte), real time (in parte), mtv (solo South Park e Il Testimone), fine living e molto focus.
In realtà non si Sto arrivando!, potrebbe esserci un ripensamento (anche perché l'adozione vera e propria è in alto mare: ci sono numerose problematiche da risolvere).
Riccardo Fiore
1080i è lo standard, in pratica, lo usa la RAI, Mediaset, Sky e quasi tutti anche all'estero.
ma in italia non arriveranno mai
'|O.O|'
Mi chiedo perchè ci si ostini a usare il Digitale terrestre quando basterebbe lanciare un singolo satellite...
In ogni caso tra una decina d'anni saremo tutti o quasi raggiunti dalla fibra e si userà quella...
Se non sbaglio, i 1080 li dovrebbe già usare mediaset, ma sono interlacciati e non progressivi (dubito ci saranno mai)
Questa cosa del fuori standard non lo sapevo..
Il passaggio all'HEVC mi sembra abbastanza scontato visto che promette abbastanza bene. Anche perché mi sembra che a breve sarà d'obbligo il dvb-t2 nei tv
Perché non credo siano parte dello standard definito dall'ente europeo preposto (EBU), a meno che non ricordi male.
A questo punto mi pare un po' tardino per inserirle, tanto più che o si passa al DVB-T2 in HEVC, oppure la banda comunque non basterebbe, e credo anche che pochi noterebbero differenze (si noterebbe con lo sport, più che altro).
Perché?
Se intendi 1080p, non arriveranno probabilmente mai.
Ma se devono ancora arrivare i canali in Fullhd, figuriamoci i 4k..pfff
Io ho tantissimi canali sul digitale terrestre (ne uso 2 ovviamente dato che il resto è fatto di sola spazzatura), ma i canali in HD sono davvero pochi. Comprendo che ci sono piu tv con decoder cinese che tv fullhd con decoder hd integrato, ma siamo nel 2014 xD e invece di usare un mux per metterci su 8000 canali inutili potrebbero farne la meta pero facendo anche la controparte HD.
A casa mia prendono i 6 canali principali e 4 canali regionali. Stop. Mi è quasi scesa una lacrimuccia