
29 Maggio 2014
Kickstarter è sicuramente una vera e propria fucina di idee: tantissime soluzioni tecnologiche, infatti, sono già state finanziante grazie alla nota piattaforma per il crowdfunding. Oltre a tante idee geniali, però, ve ne sono alcune davvero bislacche. Tra queste possiamo annoverare, a pieno titolo OutRunner, un robot corridore, controllato tramite telecomando. La forma è peculiare quanto il prodotto: il telaio consiste di una piccola porzione centrale, contenente tutte le parti vitali per il funzionamento, mentre per il movimento si è fatto ricorso a due appendici con tre "gambe" ciascuna. Il robot, dunque, corre appoggiandosi a 6 di queste gambe, denotando una notevole stabilità (il video vale più di mille parole).
Le versioni disponibili saranno due, Core e Performance,caratterizzate da una differente velocità di punta: la Core potrà raggiungere le 10 miglia orarie (circa 16 km/h), mentre la Performance è in grado di raddoppiare questo valore, portandolo a 20 miglia orarie (circa 32 km/h). I due modelli differiscono anche sotto altri punti di vista: Performance può montare fino a 12 gambe, dispone di una batteria maggiorata (fino a 2 ore di autonomia, con 1 ora per Core), integra una videocamera HD (registra video a 720p, fino a 30fps) e dispone di Wi-Fi (utilizzabile anche per controllarlo tramite smartphone o tablet), giroscopi ed accelerometro.
Il crowdfunding mira a raccogliere 150.000 dollari, obiettivo non semplice, dato che fino ad ora, con 27 giorni ancora disposizione, siamo fermi a soli 7.300 dollari circa. Chi fosse interessato all'acquisto, potrà scegliere tra un OutRunner in kit da costruire, al prezzo di 249 dollari, un Core già montato, a 299 dollari, oppure la versione Performance, a 799 dollari.
Commenti
Il mondo è bello perché vario...si può diventare ricchi anche con le ca@@@te se sei bravo a tirarle fuori :D
Hanno reinventato la ruota e l'hanno fatta pure male, ma la cosa piu bella è che probabilmente diventeranno ricchi lo stesso ahahhaha
Studiati in altra maniera di sicuro, studiati in questo modo quelle gambe sostituiscono una ruota....nulla di più
Applicazioni possono essere trovate...un robot che si regge su 2 o 4 gambe può esplorare molti più luoghi di uno a ruote. Una probabile applicazione potrebbe essere l'esporazione di un pianeta pieno di montagne (sai quanti avvallamenti i nostri robot su Marte non possono esplorare per il rischio di non uscire mai?)
Ero abbastanza ironico, comunque... xD
Sì, le applicazioni possibili in teoria sono più di una, ma allo stadio attuale c'è ancora molto da rivedere e migliorare... In un futuro magari la situazione sarà diversa, chissà.
Diciamo che per il momento lo vedo più come un progetto di un gruppo di persone che hanno portato avanti lo sviluppo per soddisfazione e passione personale... Non che sia un male, anzi...
Però non vedo nessuna rivoluzione in grado di proporre nuove reali alternative in certi ambiti, almeno per adesso... :)
Dato che, anche se composto da piedini invece che da un cerchio unico. il movimento per spostarsi è comunque di tipo rotatorio quali sono i reali vantaggi di questa soluzione rispetto per esempio ad una semplice auto telecomandata?
magari ci monti una videocamera e ci segui un evento sportivo: maratona, sprint, salto ad ostacoli, ecc senza dover montare una costosa rotaia con telecamera o senza che 2 idi0ti vadano in moto seguendo la competizione.... per esempio...
Credi davvero che siano così tonti da non aver pensato a una qualsiasi applicazione prima di spendere tempo e denaro?
Per il semplice divertimento va bene per chi ha da spendere, altrimenti per la ricerca. Riuscire a mantenere l'equilibrio non è affatto cosa semplice!
Utile a fini di ricerca ingegneristica. Ma non certo in se e per sè...
Che porcheria
Mi fa piacere che si siano dati da fare per realizzarlo... Ma a che servirebbe realmente? Per quale motivo uno dovrebbe spendere tutti quei soldi? x'D
non ne vedo l'utilità... le ruote normali penso bastino
Ma sopratutto chi ce li spende 200-250 carte per una cosa che è pressoché inutile... alla faccia della crisi! :D
Ma che schifo XD