
03 Luglio 2014
Dopo aver visto la Recensione del Galaxy S5 e la Recensione del Sony Xperia Z2, ecco che oggi vi proponiamo la sfida tra i due top di gamma. Un confronto che vede due filosofie contrapposte a livello di personalizzazione software e che trova nel Samsung Galaxy S5 una quantità di sensori, opzioni, impostazioni e programmi impareggiabile (nel bene e nel male), mentre su Xperia Z2 abbiamo più RAM a fronte di un sistema comunque meno carico e pesante.
L'hardware tra i due prodotti è analogo e se i 3GB di RAM permettono a Z2 di primeggiare, la presenza della batteria removibile, di un display migliore e di un clock leggermente più alto garantiscono ad S5 comunque performance ottime in tutti gli utilizzi.
Entrambi sono waterproof con Z2 che ha una certificazione migliore rispetto a S5 grazie all'IP58 contro l'IP67 del top gamma Samsung. Come accennato sopra, Galaxy S5 convince di più lato display. I colori sono migliori, l'angolo di visuale superiore, i neri non virano se visti con un angolo importante, il bianco è più luminoso e in generale si apprezza di più il pannello del prodotto coreano.
Sony ha comunque un ottimo display anche se la serie Z ancora non riesce a convincere del tutto. I passi in avanti rispetto a Z e Z2 sono stati fatti ma la concorrenza è ancora ad un livello superiore.
Nota: lo schermo di Z2 sembra blu anche se la schermata è nera in quanto la fotocamera evidenzia maggiormente questa differenza. Condizione comunque che noterete anche nel confronto HTC One M8 vs Z2 dove comunque Z2 ha un angolo di visione inferiore.
In definitiva qualunque prodotto sceglierete, avrete un dispositivo ottimo sotto tutti i punti di vista. In ottica generale comunque le aspettative su Z2 erano forse troppo alte e l'intero parco device top gamma al momento annunciato in questo inizio 2014 non sembra convincere in maniera completa a prescindere dal produttore. Insomma, lo smartphone "perfetto" è ancora un miraggio ma le alternative ottime ci sono, prezzi permettendo.
Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra ufficiali: prezzi, caratteristiche e anteprima | VIDEO
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Commenti
Anche fosse vero, è uscito comunque mesi prima dello z2 e ci hanno già bombardato gli zebedei con pubblicità OVUNQUE! La tim ancora un po' lo regala, idem Fastweb.
di solito, le versioni di Android in cina telefoni sono ridotto all'osso, che è la principale ragione per cui l'ottimizzazione sono i problemi. Il Cubot one (Lenteen) è Android 4.3, custom firmware, sono realizzati da sviluppatori indipendenti. Ora come ora Android 4.2 Jellybean ha il custom firmware!!!
Figurati. ;)
Parlavo delle fotocamere in generale. Ci mancherebbe che mettano le modalità PAS pure sullo smartphone, alla fine la modalità M fa lo stesso, dato che non bisogna impostare tutti i parametri
Ah ecco, credevo ti riferissi allo Z..non avevo capito grazie
La cosidetta "ghiera di modo" include le modalità PASM.
P=Program (che personalmente non so utilizzare)
A=Apertura, imposti solo il diaframma e la macchina imposta tempi di posa e ISO
S=Speed, imposti i tempi di posa e la macchina imposta l'apertura del diaframma e le ISO
M=Manuale, tu imposti tutto
Aspetto il video tra Z2 Vs Note 3.
Da ex utilizzatore di s4,di fianco ai predecessori continuo a vedere bianchi color Puffo, colori fluorescenti e visibilità al sole = 0. Se il miglioramento c'è stato non è stato sufficiente. In un solo anno da s4 ad s5 c'è più differenza che tra s ed s4. Specie su bianchi e luminosità.
P A e S? non ti seguo!
Da ex possessore di S2 e S3, ti consiglio di prendere uno di questi 2 e metterlo vicino all'S4.
l'ignoranza vi divora... E non solo... ciò che è peggio che vi fidiate ciecamente di ciò che viene detto da chi praticamente pare un dipendente Samsung! Per tua informazione proprio SONY fornisce da anni le fotocamere ai "grandi" come Apple per presentarne una a caso.... Lo Z2 ha la fotocamera nettamente migliore, se ha qualche problema è unicamente dovuto al software che non consente "tutto". Come ti è già stato detto leggi 20mpx e credi che sia una reflex Nikon? O peggio capace sei convinto che lo sia quella dell'S5 una reflex!! Fate ridere... Così come l'audio eh...migliore quello di S5... Galeazzi......sturati le orecchie...ascoltami :D ed anche un paio di occhiali non farebbero male...!!!
Dopo tutto il tempo che c'ho perso a discuterci, ho capito solo che ce l'ha a morte con Euronics...non faceva altro che ripetere il nome di quel negozio....cmq ache io lo sto ignorando...è un semplice burino indebitato fino al collo con una vita tremendamente vuota..... :)
personalmente mi fido molto di più dello Z2 impermeabilità parlando. Immagina la scena: pozzanghera d'acqua, ti cade l'S5 dalle mani per un qualsiasi motivo e piove... Cosa succede? Ovviamente il plasticone si apre...e PUFF device. Lo Z2 no e non c'è manco possibilità che il coperchio non sia chiuso bene e cosi via discorrendo. Z2 continuo a sostenere che sia il top.
L'ho iniziato a criticare all'mwc e continuo a farlo adesso che è quasi un mese che lo uso...e lo uso non perché l'ho comprato ma perché fa parte del mio lavoro. Non è male nel complesso, ma 1) Lagga (non come l'S4 ma lagga). Z2 è nettamente superiore come materiali. Un altro pianeta. Samsung ha toppato...per rispondere ad iPhone 5S, Sony Z2 e HTC M8 ha fatto una porcata di telefono...vedesi ad esempio, il lettore di impronte uguale a quello che ho sul mio ProBook HP di quasi 2 anni fa.
infatti non lo sto calcolando più... sarà un affiliato Spal per il negozietto che dice di avere e mastica briciole... Ma per di più secondo me è un po' rosicone...vorrebbe lo Z2 e non lo ammette ahahahah :D
semplicemente la modalità manuale ti permette di modificare un po' di parametri. ma ognuno di essi parte da un valore che il sw "calcola" di suo. rispetto alla auto cambia
1)la risoluzione può essere settata fino a 20.7mp
2)una serie di parametri sono ora modificabili dall'utente
3)le foto migliorano un pochino. se vuoi farle migliorare di più devi imparare a settare bianco e iso su tutti. il primo è una cavolata, semplicemente ha 5 opzioni e scegli quella che dà i risultati di colore giusti (serve solo con luce artificiale, altrimenti funziona benissimo da solo). gli iso vale la regola "meglio sono meglio è", ovviamente a patto che si veda qualcosa sul display.
mi sono accorto che è diventata una app sul playstore. mai testata personalmente, allego il link https://play.google. com/store/apps/details?id=it.opbyte.superdownload
non sono un insider purtroppo, mi limito a leggere le dichiarazioni pubbliche (tra cui quella del ceo di intel che appunto ha dichiarato che la collaborazione con apple è stata il principale motivo per cui hanno abbassato i consumi dei processori per portatili)
io non contestavo il fatto che nell'ultimo anno gli amoled di samsung abbiano risolto il problema. contestavo il fatto che l's4 fosse un miglioramento quando si vede chiaramente che ha dei bianchi azzurri. sui bianchi di s5 non ho critiche da fare, perchè sono perfetti.
Volevo dire che l'Amoled che fino a 1 anno fa peccava solo per i suoi bianchi adesso non ne ha più problemi..
libero di pensare come vuoi ma quando guardo i colori della vita reale noto che sono lontanissimi dai displey samsung
prima rompilo però...
come non quotarti!! l'unico motivo per usare la camera in AUTO, che essa sia lo smartphone o la digitale, sono le fiere e i momenti in cui non puoi stare a settare TUTTI parametri. Anche perchè, per chi non lo conoscesse, esistono anche le modalita P, A e S, oltre alla fatidica M, che eseguono tutto in maniera semi-automatica.
io con Xperia Z faccio sempre le foto in Manuale!
con ISO auto, WB auto +/-0 ESP e le fa leggermente meglio che in auto, sia che io utilizzi HDR o stabilizzatore (DigitalSteadyShot).
non bisogna mica stare lì a regolare tutti i parametri ogni volta!
Io spero nella rivoluzione totale da parte di Google con Android 5.0. E una cosa che spero prima o poi accada è la standardizzazione della capacità minima delle batterie (un po' come lo standard per la ricarica e la connessione al PC è la Micro USB, a parte per Note3 che ha USB3.0), così da spostare in su l'asticella della durata. Chiaramente una batteria capiente è inutile senza un'ottimizzazione vera e propria lato software, e per questo spero che la prossima Major Release riduca molto i consumi. Che tu sappia, Google lavora a stretto contatto con Qualcomm o con qualunque altro produttore di CPU per poter ottimizzare i consumi?
caccia fuori il link, subito!!! :D
xposed già installato
Thanks in advance!!!
Eccolo qua un altro boccalone. ..allora su m7 ??? ,
Hai ragione non sono un esperto di fotografia anche se mi piace fare foto di qualitá e utilizzo sempre la modalitá automatico od al massimo uno dei programmi preinstallati tipo paesaggio ritratto ecc....mi informo sullo z2 perchè non mi è chiaro questo manuale che si setta da solo...se non è complicato con la super fotocamera sony ci farò un pensierino a settembre
comunque per esempio sempre sul mio sony ericsson da poco hanno iniziato a compilare l'ION kernel per KK,una bestia che nonostante esista da poco gli unici difetti (importanti) sono il wifi buggato (su 10 minuti 1/2 perde la connesione per 5/10 sec),e poi la registrazione HD perchè ha pochi fps
La banda nera serve a contenere le antenne che se venissero posizionate in altri posti verrebbero schermate dall'alluminio. One ha una ricezione tra le migliori in assoluto. Poi per la fluidità che offre e la bellezza della sense mi sembra perfetto. La fotocamera vabbeh, non è nulla di speciale, ma non fa neanche schifo (scatto velocissimo e qualità ottima, perde solo in risoluzione). Su Amazon già a 570€
il punto è che quel risultato lo hanno ottenuto grazie ai nuovi processori intel (che sono miracolosi da quel punto di vista) e con un os riscritto da zero che ottimizza i consumi e le prestazioni molto meglio, con tutta l'esperienza acquisita tentando di far durare una batteria da 1400mAh un po' più di 10 minuti. prossimo passo saranno i display igzo pure su cell e portatili (dopo ipad air e qualche sharp Japan Only).
il telefono se tu non li setti li setta da solo. l'unica differenza è che c'è una m sull'icona invece di una A... ma dato che sei un altro campione che parla senza sapere forse non era il caso perdere tepo a risponderti 2 volte.... poi uno che non ha mai usato una macchina fotografica in manuale secondo me non ha mai scattato una foto. ogni tanto mi capita di scattare con camera di qualche amico e mi sento in colpa a lasciarla su auto, fosse anche la più scrausa delle compatte...
vedremo. in fin dei costi è un mercato dove c'è tanta ricerca, quindi voglio sperare che prima o poi qualcuno tiri fuori un'idea innovativa.
xposed framework e la metti su qualunque device
Ma va a caghe'...
io ho usato il suo kernel con rom stock su xperia s per un anno. ora non so cosa faccia, finchè z1 e z1c vanno come vanno non credo che cambierò kernel.
E chi si mette a fare le foto in manuale? Magari in condizioni di luce scarsa ecc? Io penso di non aver mai fatto una foto in manuale neanche con la macchina fotografica...l'utente medio non è in grado di fare foto regolando esposizione e altri parametri...e quindi non se ne fa nulla dei 20mpx
nelle foto in 4/3 si usano come sfondo senza problemi, ti fa vedere quale parte "ritaglia" (nel senso che non vedrai sul display, la foto resta com'è) per adattarsi al display. oppure se usi un launcher che "scorre" lo sfondo insieme alle pagine della home potrai usarla tutta (le parti non visibili compaiono scorrendo a dx ed sx)
Cosa che Andrea nella recensione non ha nemmeno sfiorato...tanto per essere precisi! no ma per carità... non è di parte ^_^
Non scordiamo di dire che... Se Sony Xperia Z2 dei 3GB di ram ne dona realmente 1.5..... l'S5? Quanti ne lascia? 900mb forse? :D Mi fanno morire...
pietoso sei tu se hai mai fatto uno foto con z1 senza fare pari o meglio di qualunque altro smartphone android ci fosse sul mercato prima di s5, e ora se la giocano (nel video puoi notare come la "vittoria" che andrea dà al samsung sia aria fritta, proprio nella foto panoramica ai bordi si nota chiaramente che il dettaglio maggiore è sul sony, mentre la foglia è meglio quella di s5, le macro sono perfette su tutti e non fanno testo) quei due sul miglior cameraphone android. ma sicuramente qua abbiamo un altro fenomeno che legge 20mp e si aspetta una reflex o che, peggio, legge questa frase nella recensione di hdblog e poi esprime giudizi. LOL
Può essere per adesso ho un s3 ma il prossimo potrebbe essere un g3 o un nexus6...sicuramente non questo s5 con cpu vecchia
Quello che dici credo che ormai sul campo degli smartphone non si potrà più avere,siamo al top ovunque sia su android che su ios.
Sì esatto. Era quel che intendevo io nel commento precedente, probabilmente non ho reso l'idea come avrei voluto. E nel tuo commento dove parli delle 3 innovazioni di Apple, quella che a me piacerebbe capire quanto possa essere adattabile al settore mobile è quella delle batterie dei MacBook Pro/Air. Il mio MacBook Pro 13" Late 2010 fa circa 8 ore di uso (comprensivo di WiFi e non con cavo di rete) con una sola ricarica. Se in iPhone 6 inserissero una tecnologia simile, allora in questo 2014 non ce ne sarebbe per nessuno a livello di autonomia. E Sarebbe anche una vera innovazione inserita.
innovazione è stata la batteria del note 2 in un'epoca in cui quando facevi 2 ore di schermo eri fortunato il note ne faceva 6. oggi lo standard è 4 ore (s5/z2/m8) quindi un'innovazione sarebbe farne 8 (cioè 2 giorni con qualunque uso). sennò è un "semplice" miglioramento.
hai parlato di innovazione, non, di implementazioni. innovare significa "creare qualcosa che non esisteva (tanti esempi, parliamo dell'ipod in un'epoca in cui tutti usavano i lettori cd?)" oppure implementare qualcosa che già esisteva in modo (o per una funzione) completamente nuovo (il touchscreen sul primo iphone per esempio)" oppure "alzare talmente tanto l'asticella in qualcosa da cambiarne completamente l'uso (es:la batteria del macbook air, che dura 12 ore quando i migliori rivali arrivano a 6)". giusto per farti capire ho messo 3 innovazioni di apple.
E poi spesso è carino quando scopri una funzione nuova quando lo hai già da un mese xD
per grandezza non finisce coi top perchè sennò sarebbe un altro di quei device che si chiamano mini e sono 4.7-4.8"! per definizione non c'è assolutamente nulla da dire, l'ho messo di fianco ad m7 e ho guardato il device con diversi amici, tutti concordi, su 4.3" 720p basta e avanza. come basta e avanza la risoluzione dell'iphone sul suo display da 4". l'occhio umano più di tanto non vede. e tolte le dimensione prende letteralmente "a calci in cu!0" [cit.] sia s5 che z2 per giusto un paio di aspetti chiave, tipo batteria e ricezione, difendendosi alla grande sul resto.
Penso sia difficile renderle disinstallabili perché legate proprio alla interfaccia, però hai sempre l espansione con la memori card! Infatti samsung dovrebbe mettere una specie di tutorial molto complesso appena uno lo compra un qualsiasi samsung!
figurati
s5 ha fatto un ottimo lavoro con i bianchi, note 3 già era migliorato. questo volevi dire vero?