
27 Maggio 2016
Chi ha seguito la vicenda che ha visto contrapposti Oracle e Google, culminata due anni fa con la "vittoria" della casa di Mountain View nel processo per violazione del Copyright Java (puoi leggere Google vince contro Oracle), ricorderà che Oracle non si era data per vinta presentando un ulteriore ricorso in appello.
In pratica Oracle ha sempre accusato Google di aver utilizzato volutamente parte del codice Java per la creazione del proprio Sistema Operativo, arrivando a dichiarare recentemente che senza "le stringhe incriminate" Android non potrebbe neanche esistere.
A distanza di due anni arriva ora una svolta: in appello la sentenza è stata ribaltata a favore di Oracle. La vicenda ovviamente non finisce quì; ora si torna al tribunale di San Francisco dove i due colossi riprenderanno la battaglia che vede Oracle avanzare richieste fino a 2,2 Miliardi di Dollari.
Una vicenda riaperta quindi ma che si prospetta sicuramente lunga e richiederà forse qualche anno per essere risolta. Nel frattempo Android continua a guadagnare quote di mercato in tutto il mondo.
Commenti
Il valore di un'azienda non viene stabilito dal valore del titolo azionario, quello è un valore che è indicativo per chi con la borsa ci vive (oltre agli azionisti). Sono altri i criteri per stabilire quanto vale una società, valori come le proprietà intellettuali, proprietà di cash flow, debiti verso le banche, eventuali crediti, numero di dipendenti, valore dell'indotto ecc.. Per inciso google non potrebbe comprare Oracle con il suo attuale valore (oltre allo stato di salute dell'azienda), Pena un eccessivo indebitamento per affrontare la scalata al pacchetto di maggioranza.
usare java è una cosa, se invece hanno copiato il codice di java per fare le stesse cose che fa java è un altro conto..
comunque in ogni caso i giudici non ne capiscono niente e daranno un giudizio a casaccio..molti si sono già espressi a riguardo sull'assurdità di questa vicenda
Se dicono che viola i diritti sicuramente qualche cosa ci sarà, non credo che si imbarchino in cause miliardarie senza prove, evidentemente il codice usato e stato copiato senza permesso da Google sennò non si spiega
usare java è gratis per chiunque.
Veramente quando Android venne concepito Oracle non aveva ancora acquisito Sun Microsystem. Quindi bisogna vedere a quali clausole Oracle si stia appellando.
L'ultima sentenza dice il contrario. Vedremo come andrà a finire.
e' da dimostrare se i sorgenti sono stati copiati, l'ultima volta oracle sosteneva che google aveva copiato un metodo per comparere due numeri, un metodo da 2 righe che non si poteva fare in altro modo..fa ridere oracle
Se usi il gli eseguibili (virtual machine, sdk) forniti da Oracle/Sun è vero non paghi licenze. Diverso è il discorso se integri i sorgenti con cui è fatto Java nel tuo codice... non lo puoi fare e Microsoft ne sa qualcosa.
Si ma per usarlo non serve pagare una licenza
Ma Java non è libero. Java è una proprietà intellettuale di Sun la quale ora è di Oracle. Anni fa quando Microsoft provó a fare la stessa cosa perse una battaglia legale e dovette risarcire Sun.
Che cmq è volatile, dipende dal mercato, i guadagni netti sono in "saccoccia" belli posati ;)
Usano la tecnologia Oracle non vedo perché non gli debba esser riconosciuto il loro lavoro e non gli spetti un compenso, credo che sia giusto che paghino o si mettano d'accordo.
è da capire cos'è che google ha violato..java è libero e usato da milioni di aziende, ora siccome android è popolare, tutti cercano un appiglio per guadagnarci qualcosa
Andrà a finire che ad Oracle spetterà una royalty per ogni dispositivo che monta Android
Ma nelle regate tifo luna rossa
Forza oracle :-)
è abbastanza ozioso pensare di rispondere senza conoscere il sistema legale statunitense (che è molto diverso dal nostro, si basa sulla legge comune e non sui codici come il nostro) e i termini della contesa nel dettaglio.
Beh ad ora direi Oracle.
Ma le cose sono lunghe e credo che alla fine si troverà un compromesso.
E probabilmente ne avrebbe anche diritto...
Difatti spendono qualche centesimo in piu' e chiudono qui la faccenda.
Per me è la cipolla!
Ma secondo voi chi ha ragione?
Ma i guadagni non fanno il valore di un'azienda, ho appena guardato il valore azionario e Google è almeno dieci volte superiore... Comunque grandissimi i Rammstein!
beh oracle è alla pari di google come guadagni netti..la vedo difficile
la paura è che oracle possa chiedere delle quote per ogni telefono venduto
Forse fanno prima a comprare Oracle!
Ma con tutti i miliardi che ha Google , una montagna tipo Everest , se oracle ha ragione sgancciate questi gruzzolini . X Google sono solo centesimi preticamente nulla.