
10 Maggio 2014
HTC B2 viene identificato come il presunto nuovo modello della linea di smartphone Butterfly, divenuti, col tempo, molto popolari nel mercato asiatico. A fornire nuovi indizi a riguardo è il noto sviluppatore LlabTooFeR.
Il nuovo Butterfly sarebbe caratterizzato per una dotazione hardware simile, se non del tutto analoga, a quella dell'attuale top gamma HTC One M8, dal quale si differenzierebbe per la finitura della scocca e, verosimilmente, per il design. LlabTooFeR definisce la scocca di tipo "glossy", ovvero lucida, lasciando intendere che, come avvenuto con i precedenti Butterfly, HTC potrebbe riproporre un guscio unibody realizzato in materiali plastici.
Nessuna sovrapposizione tra il nuovo Butterfly e il top gamma riservato al nostro mercato, visto che, stando a quanto affermato dallo sviluppatore, HTC B2 sarà destinato esclusivamente alla commercializzazione nei mercati di Hong Kong, Taiwan, Giappone e in altre nazioni asiatiche.
HTC B2 is new Butterfly device, specs are the same as M8. Glossy body. It will be sold only in HK/Taiwan/Japan and some other Asian markets.
— LlabTooFeR (@LlabTooFeR) 8 Maggio 2014
Mancano ancora dettagli più certi sulla data di presentazione del nuovo Butterfly. Nella giornata di ieri, tramite l'account ufficiale di Sina Weibo di HTC Cina, sono state diffuse alcune immagini che suggerivano l'arrivo di un nuovo smartphone "alla moda". Non è da escludere tale riferimento era rivolto al nuovo Butterfly.
Poco cambia, al momento, per l'utenza europea, visto che in passato HTC ha destinato la linea Butterfly ai mercati asiatici, limitando la distribuzione di tali smartphone a pochissime nazioni europee. Lo stesso potrebbe verificarsi con il nuovo HTC B2.
Commenti
Me too :-)
sul Nexus 5 pure c'è solo lo speaker che può far distiguere la parte superiore da quella inferiore, tuttavia non mi sembra che qualcuno si sia mai lamentato..
quella banda nera, a parer mio, non è giustificabile, se non per il semplice motivo di mettere il logo sulla parte frontale
non è così da colpo d'occhio immediato specialmente sui colori scuri
c'è la fotocamera anteriore che è ben visibile, per cui non credo sarebbe stato un problema stato così traumatico rimuovere la banda nera..
ci ho pensato e ripensato, ed alla fine ho capito che se non ci fosse stata la banda nera, di primo occhio capire il verso del telefono(dritto o a testa in giù) sarebbe stato impossibile, certo forse si poteva limarne l'altezza di un paio di millimetri, quello si.
Mi stai dicendo che dovrò sorbirti per un altro anno almeno?:)
No scusa non sono d'accordo...questa e' ipocrisia.
M7 ha i tasti sulla barra nera, su m8 questi sono sullo schermo e quindi alzano ulteriormente la UI.
Su i no schermo come quello del mio note3 con tasti fuori dallo schermo e senza casse usi più di un cm di schermo che nel caso di m7 è occupato dalla banda nera e dalla cassa inferiore.
Se quella parte la fai diventare schermo avresti un 6 pollici.
Se parlassi di larghezza dello schermo allora potrei darti anche un po di ragione, senza contare che un m8 non lo puoi utilizzare con una mano ugualmente mentre su un phablet di Samsung puoi usare le modalità ad una mano
Questione di esigenze. Per me 0.5 pollici in più mi costringerebbero a guardare da altre parti. Le casse allungheranno pure il telefono, ma almeno il mio pollice non deve arrivarci. Lo schermo, al contrario, dev'essere usabile al 100% anche con una sola mano. E io già faccio fatica, a volte, con l'M7. Figuriamoci con un 5.5!
Anche secondo me sono bellissimi, se non fosse per la fotocamera insulsa che ci hanno messo su, sarebbero da prendere ad occhi chiusi (quasi), sopratutto adesso che HTC si è decisa ad aggiornare i telefoni
Very very interesting.....
Considerati stupendi entrambi, nulla a che vedere coi camafri della concorrenza!
Scommetto un calcio pressato alle palle che su questo Butterfly sparira magicamente la banda nera inferiore con logo htc!
Io ho un note 3, e sono d'accordo su ciò che tu dici.. Ma ti faccio una domanda, passeresti ad uno schermo più piccolo, lo stesso peso, il 30% in meno di autonomia.. Per passare da un phablet ad uno smartphone grande quanto il tuo?
Io quando ho acquistato il note3 devo dirti che il peso mi ha dato fastidio,e tutt'ora in alcuni casi anche adesso.. Se guardo un video di un ora tendendo il telefono sopra il migniolo, mi stanca parecchio.
Ora non confondere quello che ti sto dicendo, come se 15 grammi fanno la differenza, ma quando passi da 120gr a 160gr il cambio si nota
m7 bello, m8 orribile (davanti)
Con l'arrivo del M8 rivaluto....M7....
Magari con i tempi di htc..... questo butterfly 2 ....arriverà in Europa nei primi mesi del 2015.... ;-)
Meno male,almeno il dongiovanni la smetterà di fracassarci le maracas,si compra questo e non lo sentiamo più.. :)
Il loro problema è che sopra non ci sia scritta la loro marca preferita(ne dico una,Samsung) e si trovano in difficoltà a spiegare all'amichetto a scuola che nonostante la marca poco conosciuta(?)lo smartphone va che è una meraviglia...
Siamo in due!!:) felicissimo possessore di M7, per me non c'è di meglio!!
Io ho il One m7 ed è stupendo, lascia parlare chi dice il contrario...
1) è la casa a dichiarare il proprio TOP di gamma, ed HTC è stata chiara in ciò riguardo al ONE M8
2) è ovviamente il TOP di gamma al momento
3)parli di materiali migliori in base a cosa???
4)stai parlando del fatto che appunto sia migliore in base al fatto che abbia materiali migliori in quanto hanno lo steso hardware ma nessuno l'ha detto inquanto han detto simile, e poi quanto è possibile?!?!?!?!??!? PEr nnt dato che per hardware non si intende il Soc ma tutto ciò che compone lo smartphone...
é la stessa casa a decide quale sia il proprio top di gamma ed inoltre lo è a prescindere per ovvi motivi, inoltre hai definito questo batterfly dicendo che almeno hanno un top di gamma ecc quindi hai lasciato intendere che ne avessero 2 , quindi hai sbagliato cmq nel concetto...
parto del presupposto che secondo me la giusta diagonale di display sarebbe entro i 4.5, invece di fare la gara a chi ce l'ha più grosso dovrebbero focalizzarsi sull'ottimizzazione delle cornici, non tutti abbiamo mani enormi e non tutti vogliamo esser costretti ad usare 2 mani anche per scrivere un sms. detto questo a me one s piaceva un sacco, più di one x, e preferivo di gran lunga una fotocamera performante alle casse stereo che sono meno utili secondo me
Appunto. HTC One non è il top di gamma perché il butterfly ha materiali migliori
PERCHÉ? ??????? I CAMAFRI CE LI MANDANO PERÒ TUTTI
Capisco la tua opinione, ti ringrazio!! Comunque ritieni M7 un passo indietro rispetto alla vecchia serie One? o un' evoluzione positiva?
da ex possessore di one s e attuale possessore di m7 posso dire che quest'ultimo è stupendo e superiore a m8 a mio avviso, ma le forme, la compattezza e design di one s sono tutt'altra cosa
Personalmente non amo le cose "superflue" tipo la doppia fotocamera.. Al di là della banda nera, se avesse avuto una semplice 8mpx (o meglio magari) normale non UltraPixel, l'avrei preso (al livello SW va una scheggia - vedi il browser, importantissimo)..
Questa "feature" è una di quelle che trovi su questo modello e poi (a mio avviso) non la vedrai più...
E' come se si creasse un velo di "incertezza"..
Concordo con te, uso M7 e l'uso con una mano (forse agevolato dalle mie mani grandi) non è assolutamente un problema, per fortuna c'è qualcuno che la pensa come me alla fine!
personalmente, anche io trovo i One dei device stupendi, penso forse i più belli, secondo i miei gusti personali
l'unica cosa che non va proprio a livello di design sul M8, è la barra nera col logo HTC: se su M7 aveva ancora senso per via dei tasti capacitivi, ora su M8 risulta inutile
comunque, per la manegevolezza, è necessario che sia stretto ai lati
l'altezza è irrilevante per l'usabilità generale
Esatto, come la penso io!!
Infatti anche per me M7 è perfetto, magari M8 ha qualche cosa che poteva essere meglio perfezionata.
Personalmente l'M7, esteticamente, mi piace parecchio... L'M8 invece non lo digerisco, i tasti a schermo proprio non mi piacciono, troppo allungato e con spazi mal usati (vedi quell'inutile banda nera)
Certo i gusti sono molto soggettivi ma in altre discussioni, non ricordo chi, ha affermato che oggettivamente la nuova serie One è brutta ed inferiore a One X ed S cosa che per me non è proprio vera, ho M7 da un po' ed ancora oggi quando lo guardo resto colpito dal suo design, altro che One X e S. Da qui nasce la mia domanda, il design è soggettivo ma qui ci sono fiumi di parole e persone contro questa nuova linea e a volte resto perplesso ecco.
Ho un note2 da un bel po, non ho intenzione di cambiarlo per questi motivi:
schermo da 5.5" mai avuto problemi con una mano; il peso, mamma mia il peso, si deve sentire l'esistenza di un oggetto, ho escluso il note3 anche per via del peso perchè in mano è inesistente, fragile (no solo metaforicamente), plastiche sottili se sbagli a metterlo in tasca si "piega"; la suite con il pennino è fantastica, se non fosse per questo sarei ancora con un HTC, per me sono insuperabili per costruzione ma il pennino è diventato un morbo per me.
Solo una cosa manca a questo note2, le doppie casse in orizzontale, le invidio!
Dello stereo mi/ci interessa ben poco se rovina il design. Chi usa il telefono per sentire musica senza cuffie ?!?!
Inoltre quelle curvature le trovo orrende.
Per non parlare della barra nera.
sono grandi, forse troppo, e molti utenti magari per quelle dimensioni preferirebbero uno schermo da 5,5.
Non a tutti interessa e piace un audio stereo sul telefono e una barra nera, senza parlare del peso, perche 160 gr si fanno sentire, e i materiali per quanto ben rifiniti sono e restano sempre molto fragili.
avere un bel telefono, grande e pesante alla quale molti dovranno usare una cover di protezione che rendera' l'uso ad una mano veramente impossibile
Certo che molti odiano profondamente la nuova linea One, ma sono l'unico che trova bellissimi M7 ed M8? Senza voler fare polemica ma solo per capire le vostre opinioni, qualcuno mi spiega cosa c'è in M7/M8 che non funziona a livello di design?
La penso come te
Per te che consideri htc one m8, per me è come se non ci fosse, dato che lo escludo subito a priori per l'estetica. Quindi io vedo questo come top gamma.
Capito il mio ragionamento?
Tanto per essere corretti una casa può avere soltanto un unico TOP DI GAMMA dato che HTC appunto come altri ha una GAMMA SMATPHONE, che a sua volta è divisa in serie, ma essendo unica la gamma può appunto esserci un unico TOP DI GAMMA!!!
Sarà un capolavoro, se avesse una cam da 13 MPx diventerebbe un best-buy.
Per fortuna, almeno hanno un top gamma con design decente!
Sicuramente meglio di quello della serie one.