
24 Novembre 2014
Tra gli ultimi titoli pubblicati in App Store, spicca un nome legato al popolare Kaiju che sarà presto protagonista nelle sale cinematografiche italiane, Godzilla: Zona di Attacco è il gioco ufficiale pubblicato su iOS e Android che abbiamo deciso di testare su iPad Air. Si tratta dell'ennesimo tie-in proposto a fini commerciali che presenta davvero pochi punti a favore, seguiteci per saperne di più.
Nel gioco affronteremo una serie di missioni di soccorso in prima persona dove lo scopo principale sarà quello di evacuare i sopravvissuti con interventi di ogni genere sul luogo, evitando se possibile di farsi uccidere da Godzilla. Tra gli aspetti principali segnaliamo la monotonia generale del gioco e la pessima realizzazione sia a livello grafico che di ottimizzazione dei comandi touch. Le principali missioni vengono presentate con la classica visuale da FPS in prima persona, ma poco hanno da condividere con giochi di questo genere. Ad esempio, la nostra arma potrà essere utilizzata solo in determinate sequenze o attraverso l'interazione con elementi che ne prevedano l'utilizzo, anche da questo punto di vista segnaliamo la scarsa fantasia dei realizzatori, che avrebbero forse voluto inserire qualche enigma, con risultati davvero deludenti.
Sin dai primi moneti di gioco ci si rende conto di come la noia si farà presto strada, non solamente per la linearità offerta, ma anche per la macchinosità dei controlli a schermo che risultano pochi e scarsamente precisi. Se guardiamo al dettaglio grafico, possiamo dire che Godzilla ZDA si muove in maniera molto fluida sul nostro iPad Air, ma questo aspetto è coadiuvato dalla scarsa complessità delle ambientazioni, texture assolutamente non all'altezza di quelle visibili in giochi di ultima generazione in ambito mobile, e per chiudere, piattezza generale delle animazioni.
È davvero difficile entusiasmarsi e trovare qualche punto a favore che ne giustifichi la realizzazione, ma come specificato in apertura, l'unico fattore positivo è rappresentato dalla possibilità di download gratuito, con totale assenza di contenuti in-app. Uno dei tanti tie-in che cerca di sfruttare l'onda di una produzione cinematografica, che speriamo a questo punto, sia di livello superiore alla controparte digitale. Peri i più curiosi, una prova non costerà niente in termini economici, ma se il tempo è denaro, traete voi le vostre conclusioni.
VOTO FINALE
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Scusate, farete un giorno questo tipo di recensione anche per i surface mostrando anche la capacità di gestire giochi anche più pesanti?
'E che ca**o' mi verrebbe da dire che è molto professionale...
wow un super gioco per ipad :)