
04 Giugno 2014
Non solo Tablet e dispositivi mobili per i nuovi chip Intel Bay Trail che trovano sempre più posto anche nei Computer Desktop, soprattutto nei sistem dedicati all'HTPC, negli All-In-One e in generale su tutte quelle configurazioni che guardano molto ai consumi.
Tra le soluzioni apparse di recente sul mercato spicca l'ultima scheda madre targata ASRock, parliamo della Q1900DC-ITX, motherboard mini-ITX a basso consumo ma soprattutto dotata di dissipazione completamente fanless.
Equipaggiata con un SoC Quad-Core Celeron J1900 da 2/2,4 GHz, la scheda ASRock permette di gestire senza problemi le applicazioni quotidiane con consumi davvero ridicoli (solo 10 Watt). Anche se il prodotto è pensato per la fascia medio/bassa, l'azienda non ha trascurato affatto la qualità e le possibilità di espansione, dotandola tra l'altro di componentistica di fascia alta e BIOS UEFI.
La Q1900DC-ITX supporta 16GB d RAM su due slot, USB 3.0, PCI-E e mini PCI-E 2.0, oltre a uscite HDMI e DVI; onboard troviamo infine diverse tecnologie proprietarie come ASRock A-Tuning, ASRock USB Key, ASRock XFast LAN, ASRock XFast RAM, ASRock Restart to UEFI, ASRock Instant Flash, ASRock Internet Flash, ASRock Crashless BIOS.
L'azienda non ha parlato di prezzi ma teniamo presente che solo la CPU ha un valore di circa 55 Euro. A questo link trovate le specifiche complete del prodotto.
Commenti
Uno slot pcie solo....vorrei utilizzare questa mobo per fare un htpc+ tuner dvb-t e dvb-s + due slot ic. dite che mi basta?
Non avevo capito che vuoi necessariamente abbinarlo a questa m/b.
ha l'alimentatore interno, inutile per questa mb - e per averlo spreca almeno dieci cm di lato.
per il vecchio formato con alimentatore come hai visto qualcosa c'e' ma per il nuovo formato (che permette di ridurre ancora le dimensioni) non trovo niente.
Maurizio, qualcosa c'è.
Proprio domenica scorsa ho ordinato un Coolermaster Mini 110 con alimentatore interno. La stessa azienda ne ha altri.
Andando su altri brand si trova ancora qualcosa, ma leggendo in giro si parla di qualità cinese, almeno sul budget che mi ero imposto (50-70€ max).
Ciao!
si si scherzavo :D
Questi case effettivamente costano un occhio della testa, se pensi al costo di tutta la mainboard... C'è il powercool Q6 che é fatto apposta per queste schede. Però costa sui 50€.
il nuc e' piu' piccolo del formato mini-itx purtroppo (e i case custom per nuc tendono a costare).
tutti i case mini-itx che vedo in giro hanno l'alimentatore interno, inutile qui.
Compra un NUC e butta via la mainboard dell'Intel :P
ha lo spinotto per i 19v stile laptop quindi non serve alimentatore interno - ora servono mini case economici dove infilarlo.