
10 Aprile 2015
Il nuovo Vivo Xshot, il cameraphone top di gamma del produttore cinese, torna protagonista di una serie di scatti e di un primo hands on realizzato dai colleghi di Engadget. Tramite la galleria fotografica che vi andiamo a proporre è possibile apprezzare l'elevata qualità che caratterizza la realizzazione delle scocche di Xshot, sia per il design utilizzato sia per i materiali scelti, i quali rappresentano una sapiente combinazione tra metallo e plastiche, donando al device un aspetto elegante.
Il punto di forza di Vivo Xshot va comunque ricercato nel comparto fotografico del device. Nonostante la fotocamera principale abbia una risoluzione di "soli" 13MegaPixel, non risultando quindi tra le più risolute sul mercato, è dotata di apertura focale f/1.8 in grado di catturare una maggior quantità di luce. Non dimentichiamo la presenza dello stabilizzatore ottico d'immagine OIS e il doppio flash LED con doppia tonalità di colore, simile a quanto visto su iPhone 5S e HTC One M8. Anche la fotocamera frontale presenta una feature interessante per tutti gli amanti dei selfie; oltre alla risoluzione da 8MegaPixel, presenta un flash LED dedicato collocato sulla parte frontale del dispositivo in grado di offrire la giusta illuminazione alla scena.
Le altre specifiche includono esclusivamente il top di quanto si possa chiedere da un dispositivo Android in questa fase dell'anno, presentando un processore Snapdragon 801 Quad Core da 2.5GHz, display da 5.2" con risoluzione FHD 1080p, 3GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna espandibile, batteria da 2600 mAh, connettività LTE e Android in versione 4.3 Jelly Bean (la versione commercializzata avrà 4.4 KitKat) personalizzato con l'interfaccia Funtouch Os 1.2 sviluppata da Vivo e largamente basata sull'utilizzo delle gestures. Ancora non sono note le date di commercializzazione e il prezzo di Vivo Xshot. Sperando che la commercializzazione non sia esclusiva del territorio cinese vi lasciamo al video hands-on visibile solo su engadget.
Commenti
Salve, noto che non avete più parlato di questo terminale, nemmeno ne avete fatto la recensione (forse l'avete sottovalutato?)
Vi consiglio di riprenderlo in mano perché da molti è stato sottovalutato ma a mio parere è uno dei migliori terminali mai visti finora per quanto riguarda il reparto hardware. Ha la fotocamera migliore per quanto riguarda il mondo android e come reparto audio è di poco secondo al XPlay 3S.
Gradirei moltissimo se riusciste ad entrarne in possesso anche solo per una approfondita recensione di Andrea.
Le altre caratteristiche del sensore le ho lette dopo quindi fai conto che non ho detto niente xD
Hai ragione. Lo stavo seguendo ed aspettando da un bel pò....mi piacciono molto i prodotti della Vivo.
A questo prezzo secondo me è un best buy. (ed oggettivamente uno smartphone eccellente)
Speriamo davvero che si decidano a curare le vendite in Europa
peccato perchè è davvero bello anche dal punto di vista estetico
Speriamo che,in proporzione, qui faccia altrettanto bene.
Comunque in linea di principio, con un hardware meraviglioso del genere, una 2600 mah non rimovibile non mi entusiasma.
Sicuramente avrebbero potuto fare meglio sotto questo profilo, una 3.000 mah sarebbe stata già perfetta.
la qualità della fotocamera è comunque superiore a quella dell'XPlay 3S (migliore ottica,miglior sensore, doppio flash led luce calda/fredda,ecc.). Per il n° di MP hai ragione, ci ho fatto anche io una riflessione in un mio commento qui sopra
Se fosse così (le dimensioni),si davvero.
P.S: perché mi cloni l'avatar? :-)
Ma non doveva avere una fotocamera da 20 e passa mpx e interpolazione stile lumia? Xshot dovrebbe essere incentrato sulla fotocamera ma così risulta inferiore anche al xplay 3s che è incentrato sulla multimedialità...
Anche a me piace molto. Ottimo design ( nel profilo può ricordate HTC One M7 ) e buoni materiali. Hardware al top e prezzi vociferati molto concorrenziali. Facendo le proporzioni con il display, le dimensioni dovrebbero essere di circa 145x73mm.
Taglia perfetta. Bravi.
nel vivo play 3s con il doppio dei pixel la 3200 milliampere si comporta egregiamente
bello
Bellissimo, soprattutto mi piacciono le dimensioni.
Hardware al top, probabilmente software al top con la fanatstica Funtouch OS, bel design e probabilmente ottimi materiali, sicuramente audio al top.
Me gusta assai.
peccato per la batteria, potevano fare meglio viste le dimensioni del terminale...
il comparto fotocamera cos'è? sony?
dove l'hanno trovato 1+1 per fare il confronto?
...maledetti :))
Beh, è stato PRESENTATO oggi ma sulle date di commercializzazione ancora non c'è certezza....inoltre il progetto è partito diversi mesi fa e di solito Vivo introduce su ogni nuovo modello una "novità" hardware di rilievo, l'ultima sul mercato.
Stavolta hanno puntato sulla fotocamera, io all'inizio speravo fosse la CPU e qualcos'altro....tutto qui
Purtroppo al momento è così: speriamo che quei furbi di Vivo si diano
una sveglia e decidano di esportare direttamente nel Vecchio Continente:
si stanno muovendo, per es. si sono allargati alla Malesia ed hanno nel
mirino anche altri Paesi asiatici MA per l'Europa ancora nulla di
ufficiale
in europa immagino sarà impossibile averli tramite canali ufficiali..?
davvero un gran bel telefono però
è uscito troppo presto per avere lo snap805, che si vedrà forse a partire dal G3 se non verso settembre..
Si bellissimo, come praticamente tutti i dispositivi Vivo.
Mi aspettavo però un pochino di più....la batteria per es. è di soli 2.600 mah.
Hanno scelto lo SD801,mentre avrebbero potuto usare l'805: probabilmente non
l'hanno fatto per "lasciarlo" al successore dello XPlay 3S, quale nuova portabandiera dell'azienda.
La fotocamera posteriore dovrebbe essere eccellente ma anche qui si parlava di 24 MP mentre ora sono "solo" 13...devo dire però che ho sempre avuto molti dubbi su questa voce perché il Soc dell'801 supporta fotocamere fino a 21MP e quindi c'era qualcosa che non tornava....infatti....
Sul design nulla da dire come estetica ma avrebbero potuto fare un lavoro migliore sia sulle cornici laterali che (soprattutto) sul bordo inferiore; la grandezza
del display è ottimale (grande ma non eccessivo come un 5,5") e
l'ingombro generale è accettabile ma non eccellente
Bellissimo
Il prezzo per la versione a 32 GB (ne verrà commercializzata anche una da 16) è 407 Euro.