
27 Agosto 2014
Arriverà da fine maggio al prezzo di 399€; parliamo di Huawei Ascend P7, il nuovo top gamma del produttore cinese che sembra convincere sotto moltissimi aspetti. Ingegnerizzazione massima con spessore di coli 6.5mm ma praticamente nessuna rinuncia. Abbiamo LTE, con l'antenna più piccola mai implementata divisa in due parti opposte per migliorare la ricezione; batteria da 2500mAh, fotocamera da 13 megapixel posteriore con chip dedicato e camera anterioe da 8 megapixel estremamente avanzata.
Un prodotto molto interessante che potete scoprire nella scheda tecnica completa.
Commenti
Hanno usato Coolpad F1 smartphone prima, mi sentivo molto bene, ho deciso di acquistare il Coolpad F1 per sostituire il mio vecchio telefono . Raccomando (Lenteen)!!
giusto benchmark perche' di app per i tegra serie finora non se ne sono viste...
Quoto e condivido tutto quanto, soprattutto la seconda parte. Sono anche io possessore Huawei: sconsigliatissimi.
prezzo alto, e da possessore di device huawei sinceramente li sconsiglio
Non è il prezzo il fulcro della questione....è "che cosa offre un determinato telefono per farsi pagare così tanto".
E secondo me non se ne salva uno!
HTC, Samsung, Apple, LG, ecc
Un telefono non deve costare più di 400 oramai, di più secondo me sono esagerati.
Ragazzi con 350 euro ci si compra computer bello o brutto che sia.
in termini di vendite si, ma non di qualità e prestazioni, c'è sempre NVIDIA, che al momento è impareggiabile (almeno nei benchmark) e tra 1 annetto vedremo anche AMD sul mercato dei SoC per smartphone!
Però tieni presente che la variante 2k ha 3gb di RAM ed uno Snapdragon 801 (anche se cambia meno di poco dall'800) :) ma è anche vero che costerà €100 in più...
E invece Oppo è 100 volte superiore a Huawei nonostante venda solo tramite e-shop ;) E da quando lanciarono il Find5 mi attirò fin da subito! Oppo ha una grandissima dote: ASCOLTA i propri clienti! Fatti un giro sul loro forum e troverai la sezione delle ROM con tutto il changelog dettagliato e accanto ad ogni bugfix o nuova funzione implementata vedrai addirittura il "thanks to" all'utente del forum che ha segnalato il problema da fixare o la funzionalità da inserire ;) Io personalmente non prenderei la versione con display 2K del Find7, piuttosto prenderei il Find7a. Ho visto i primi hands on e il display 2K tende troppo all'azzurro (probabile fosse a causa di una calibrazione non ancora definita sia per il software beta pre-release, o magari perché erano le prime unità pre-release). Però sinceramente uno smartphone con display così energivoro con soli 200mAh di batteria in più rispetto alla versione con display FullHD non vorrei mai averlo ;) E poi già il FullHD su uno smartphone è troppo e impercettibile all'occhio umano, figurati il 2K XD
Ok è vero... è il terzo produttore mondiale di smartphone e leader nelle telecomunicazioni, dovrebbe avere un customer care che dovrebbe chiamarsi tale! A questo punto opterei su Oppo Find 7, quello si che è una bomba! a giugno esce in Europa la versione 2k (anche se non è ke cambi molto dato che non è percettibile), rapporto qualità prezzo ottimo! anche se ho dubbi sul customer care! XD
Io ad esempio non ho mai nemmeno fatto il Root perché non mi va di correre il rischio, dato che se dovessi aver problemi con la garanzia (qualora mi andasse male qualche procedura) non potrei permettermi di spendere soldi per riparazioni a pagamento o per uno smartphone nuovo. Io all'epoca potevo permettermi solo il G615 e ho voluto dar fiducia a Huawei. La prossima volta acquisterò altrove più che volentieri ;)
Sì, guarda, mi ci potevo divertire, paradossalmente, quando avevo ICS :D Perché con la 4.2.2 hanno peggiorato anche quelli, se ci fai caso. Sono un pochino più bassi. Per non parlare dell'audio in cuffia che è stato limitato di default dalla ROM. Prova a dire a tuo fratello di collegarlo ad un set di casse esterne o alla macchina (se ha il collegamento AUX): vedrai che se provi ad alzare il volume della macchina o del set di casse, rimarrà sempre uguale, perché è proprio la ROM a tagliare le frequenze e il volume. Che schifo!!!
Comunque, non sono d'accordo sul fatto che sia un'azienda e deve crescere. I dati parlano chiaro: è al terzo posto di vendite mondiali. E secondo te un'azienda del genere può non avere un customer care che possa chiamarsi tale?! Io dico di no ;)
si questo è vero, anche io leggendo i vari forum su huawei ho visto una serie di problemi diversi per ogni possessore.
per dire una cavolata rispetto ad altre cose, quando ho aggiornato alla 4.2.2 ho dovuto ottenere i permessi di root perchè mi aveva salvato la vecchia rom ed avevo pochissimo spazio a disposizione.
se non ci capivo qualcosa, come parecchi utenti di smartphone, avrei avuto un cellulare molto più difficile da usare.
comunque sarà una mia opinione, ma spendere cifre troppo alte per huawei non l'avrei fatto, nonostante sia il terzo produttore al mondo, mi sarei buttato di certo su Lg, o proprio se c'è una grande offerta sui Samsung
Perché probabilmente anche in altri commenti non era possibile riassumere ;) Sai, spiegare una lista di diverse argomentazioni in poche parole, senza far perdere di senso il tutto, non è una cosa fattibile. Due pesi, due misure ;)
Scorrendo i commenti mi pare che la capacità di sunto non sia tra le prime tue doti :) sto scherzando è
Sicuramente P6 e P7 sono di fascia media/medio-alta (P6 ormai è di fascia medio-bassa) anch'io avevo un problema simile al tuo, ho un LG 4X HD ed a causa del SoC Tegra 3 non viene più aggiornato lasciandolo alla versione 4.1.2 e con una miriade di difetti che non sto qui ad elencarti, io ovviamente ho messo una custom ROM kitkat. Hai ragione sul dire che huawei si è fatta conoscere con dispostivi di fascia media e bassa a prezzi abbordabili ma assistenza da dimenticare, però è un azienda che deve crescere ancora, e rimane a mio avviso non indifferente la cura e gli accorgimenti che sono stati presi per questo P7 come ad esempio il sistema per la dissipazione del calore (assolutamente necessaria data la sottigliezza del device). Comunque tu che hai il G615 ti diverti con gli altoparlanti! ahahaahah ;D è per ridere ovvimente!
Se non l'ho fatto evidentemente è perché non è possibile farlo ;) Altrimenti non scriverei un commento così lungo ;) Per di più non mi sembra si impiegherebbe una giornata intera nel leggerlo ;) Ad ogni modo, non importa ;)
Riassumi la prossima volta :)
Il problema del G615 è proprio l'alta incongruenza di prestazioni da possessore a possessore. Tu hai avuto la fortuna di avere tanti problemi in meno, in parte anche io non ne ho più molti, ma tante altre persone continuano ad averne di gravi.
Hai ragione, ma il resto del commento è direttamente correlato al 97% del mercato. Perciò non leggerlo ha poco senso ;)
Rispondo alle prime 2 righe (il resto non l'ho letto perdonami).
Quel 2/3% non influenza il mercato, è il 97% che lo fa.
il mio amico sul P6 ha la cynogenmod ora comunque si metterà Kitkat dato che è uscito... il problema del modding sui huawei è che si fa tramite recovery cinese..
Prestazioni paragonabili, ma architettura differente e totalmente chiusa. Gli smartphone Huawei li compri con la consapevolezza che non ti dureranno mai quanto possano durare quelli di altre case produttrici. Un G2 può durare tranquillamente 4 anni. Un Huawei se arriva in fondo al secondo è già per grazia di Dio!!! E considera una cosa: il G615 non vedrai mai un altro update oltre al 4.2.2 perché secondo me (e anche secondo tanta altra gente più esperta di me e che si diverte a cucinare ROM o quant'altro) è proprio l'architettura del SoC proprietario ad impedirlo. Non sono stati in grado di creare dei driver per l'hardware che LORO si sono costruiti e che nessuno gli ha detto di fare obbligatoriamente. E poi pensaci un secondo: Huawei non è Samsung che può permettersi di abbandonare tanti device di fascia bassa o media perché tanto ha la serie Note e la serie Galaxy che sono la colonna portante del loro mercato. Huawei se esiste è solo grazie ai telefoni di fascia medio-bassa. Il giorno in cui presentò il P6 ha potuto farlo grazie ai numeri fatti da smartphone di medio-basso mercato, il che significa che nel loro portfolio, alla voce Flagship sono presenti il P7 e il P6 (entrambi da non considerare come tali, secondo me). E tutto il resto del loro portfolio di prodotti?! Fanno i furbi, aggiornano di una sola versione il firmware, così hanno adempiuto al contratto dei 18 mesi di update imposti da Google e poi tanti saluti e grazie.
Una volta conosciuto il modo di fare di un'azienda, vedendo com'è pessimo, non ci hai più a che fare. O perlomeno questo è ciò che penso io ;) E ti assicuro che se solo il mio G615 me lo permettesse lo farei durare 4 anni, visto che non sono uno di quelli che ogni anno o massimo due cambia smartphone. Non ne ho i soldi
ce l'ho anche io il G615, ma comprato a 179 € a dicembre. i problemi c'erano, ma quando ho aggiornato a 4.2.2 ufficiale ne hanno risolti parecchi. almeno per me non c'è alcun malfunzionamento ed in multitasking ci vado una bellezza, forse sarò stato fortunato
purtroppo al day one non andrebbe acquistato alcun cellulare, da Samsung ad Lg a Huawei, etc..
Devo dire che non hai tutti i torti perchè anche mio fratello ha un G615 ed anche con l'aggiornamento 4.2.2 è lento, si blocca di continuo, ha problemi di rendering grafico in svariate applicazioni 3D, MA per quanto riguarda Huawei Ascend P6 con cui ho a che fare quasi tutti i giorni ti posso dire che è abbastanza ottimizzato, basta guardare la RAM libera che varia da 1.2gb a 1.3gb cosa che non ho mai visto su altri device anche da 3gb di RAM! ed oltretutto è abbastanza veloce, affidabile e fa ottime foto e macro scattabili da una distanza di 4cm perfettamente messe a fuoco! comunque è vero che a 399 ce di meglio come G2 a circa €369.. ma forse io prendere comunque un P7 perchè mi attira e mi distingue dalla massa e conta che tra un po di tempo lo si riuscirà a trovare già a molto meno e poi credo che Huawei dovrebbe presentare un altro device con il SoC Kirin 920 con prestazioni paragonabili allo Snapdragon 805, si vocifera da un pò...
Quel 2/3% di utenza, però, che al prezzo guarda molto più del resto del mercato. E a prescindere dal modding, ti assicuro che possedere un Huawei è frustrante, data l'alta incapacità a gestire anche operazioni base come il browser in multitasking con un qualunque player audio. Sul G615 che posseggo, tutto quel che si è cercato di fare a livello di modding, altro non è stato che cercare il modo di far funzionare le funzioni base. E ti posso assicurare che con il firmware stable col quale era stato lanciato il telefono, a febbraio 2013, il segnale telefonico moriva del tutto. E non per colpa della cella di zona, ma per colpa del modulo radio interno. Unica soluzione il riavvio del telefono solo quando si aveva la "fortuna" di accorgersi che il cellulare fosse senza nessun tipo di funzionamento base, ovvero senza rete telefonica. Era ancora peggio di impostare la modalità aereo, perché qui non ti accorgevi quando accadeva. Potevi avere lo smartphone in tasca, non controllarlo per mezz'ora e in quella mezz'ora aver avuto la morte della rete telefonica senza nemmeno saperlo. E sai com'è, è la funzione BASE di un telefono. E non sono l'unico caso, sui vari forum ci sono centinaia di persone affette da questo problema. Prima di 8 mesi non è arrivato un update dai canali ufficiali Huawei, e quando è arrivato è stata una versione Beta di JB che io tutt'ora monto perché di update ulteriori non ce ne sono. Non hai nemmeno idea di quante volte io personalmente abbia scritto al customer care di Huawei e sulla loro pagina Facebook (visto che al customer care non hanno mai risposto). E credimi, hanno sempre ignorato il problema. Ripeto, si parla di un problema gravissimo, dove Huawei stessa avrebbe dovuto bloccare la commercializzazione dello smartphone. È evidente che l'hanno messo in commercio senza alcun beta test eseguito prima, facendolo fare ai clienti stessi il test. E a febbraio 2013 quando ho pagato 299€ il mio G615 (con specifiche praticamente identiche o quasi all'S3, a parte la CPU proprietaria e gli 8GB di ROM anziché i 16 dell'S3), nessun altro smartphone si trovava in commercio con quel prezzo e quelle specifiche. Peccato che però sia stato il più grande fallimento al quale potessi andare incontro, peggiorato ancor di più da nessun intervento risolutivo prima di 8 mesi. E 8 mesi con un problema così grave sono tanti!!!
Tra l'altro ha uno schermo e delle dimensioni che per fortuna sono ancora "umane"
comunque questo telefono non si può dire che non sia interessante, si può recriminare sul processore e sulla GPU, ma non si possono accampare concetti negativi a priori, bisogna aspettare una prova seria ed accurata per dare un giudizio complessivo,
Modding che farà si e no il 2/3% dei clienti mobile.
Quasi uguale ma è più bello il p7
furba questa Huawei. con un colpo solo ha copiato lo Z2 e il prossimo iphone 6... a metà del prezzo
poi giustamente ci sono i tizi che dicono "ma li spendi per samsung e non per huawei"?
beh, almeno le aziende come samsung il prodotto lo aggiornano per più di un anno.
e con questa CIOFECA di processore non puoi neanche adoperarti per il modding.
s5 si trova a 549 già... :))
guarda che la gpu non serve solo a giocare, e comunque con un processore del genere SCORDATI di avere più di una versione android aggiornata (avrà quella di quest'anno, che sta per uscire dopodichè sarà dimenticato).
hwawefnjgui è il terzo produttore al mondo del mobile e primo o secondo per quanto riguarda il networking :)
Contando che entro fine anno si comprerà a 299 mi sembra buono.
Aspetto le recensioni.
E tu pagheresti 699 per un S5?? "aaaaaa ma siamo matti" [cit.]
A me piace e quando calerà di prezzo ci farò un pensierino.
100%
Da possessore del P6 devo dire che non vedo l'ora di provare il P7, che non è certo un top di gamma ma visto il prezzo di uscita neanche te lo vogliono vendere per un top. Certo non è un prodotto per chi usa il telefono per giocare, per quello uso altro.... esteticamente è bellissimo anche se il suo predecessore aveva più "carattere"
dove per quei soldi?
hai oneplus?
399 per hwawefnjgui?aaaaaa ma siamo matti
Purtroppo non conosco appieno e nel dettaglio le specifiche di programmazione dell'interfaccia EMUI quindi non posso parlare. Mi fido ovviamente di ciò che dici, ma credo sia presto fatto, visto che su Android esistono moltissimi launcher alternativi da utilizzare!
Vedremo se la EMUI nuova invece non sia capace di stupire anche i più scettici. Personalmente se H. avesse azzeccato il 90% delle vanterie fatte nella presentazione, sarebbe un terminale strepitoso.
La prima soluzione elegante e non "solo muscoli" in campo hardware, nel mercato Android.
Di sicuro non vedo l'ora di giochicchiare con questo nuovo gioiellino, se mai ne capitasse uno sotto mano! ;)
Le motivazioni d'impiego della Mali potrebbero essere diverse. Staremo a vedere. Comunque che questo P7 faccia ottimi numeri di vendita è fuori dubbio, bisogna dare atto a Huawei di essere forse l'unica a vendere in Italia i loro smartphone ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo applicato nel resto d'Europa, andando per questo in controtendenza. Però se devo essere onesto è il loro unico punto a favore. La EMUI come interfaccia è qualcosa di abominevole: pesante, assolutamente niente di nuovo né tantomeno innovativo. E comunque, quel che crea seri problemi nell'usabilità di quell'interfaccia è la compilazione che c'é dietro. Sporca, imprecisa e appesantita da brutto codice.
Sono dubbi legittimi, ma spero per gli androidiani si riveli una falsa paura.
H. non è la prima ad avere una CPU ed una GPU svincolate, ovvero l'uno proprietario e l'altro no. L'esempio più lampante sono le PowerVR e i SoC di Apple, ma anche gli Exynos Octa e le PowerVR.
Certo forse meglio di una mali proprio la GPU della Imagination poteva essere una scelta migliore, ma probabilmente è particolarmente energivora. Suppongo abbiano scelto le Mali o per un accordo commerciale pre-esistente o per un qualche vezzo a noi sconosciuto.
Ovviamente ha piena validità ciò che dici.
La scelta della Mali come GPU te la spiego io, perché nessuno di Huawei te la spiegherà: nei SoC HiSilicon K3V2, K3V2i e K3V3 la GPU era proprietaria anche quella. Non sono stati capaci di ottimizzarla per niente, al punto che anche 2048 è in grado di laggare (te lo posso assicurare), e al punto che quando il mio G615 era stato appena immesso sul mercato, provare a lanciare una qualunque app che facesse lavorare la GPU corrispondeva a dover mettere il cellulare sul tavolo per quanto scottasse. E ti assicuro che non esagero. Grazie a Dio almeno hanno risolto questo problema, ma non sono stati comunque capaci di rilasciare i driver per una CPU+GPU architettata da loro. Risultato: visto che la GPU dei precedenti SoC faceva pena, hanno usato la Mali, andando per il "poca spesa, tanta resa". Anche se di tanta resa dubito fortemente ce ne sarà.
Non sono discorsi che si possono fare adesso, rimane sul piano dell'ipotetico. Potrebbe essere un buon azzardo questo di H. Vedremo come andrà a finire, hai sicuramente una base di verità, ma bisogna aspettare e giudicare.
Non mi pare che qualcuno abbia il P7 per ora, quindi direi che onde evitare decisioni con dei bias notevoli, è meglio aspettare e valutare. Personalmente apprezzo una scelta coraggiosa come quella di Huawei. Non è tanto l'efficacia della stessa che la rende grandiosa, seppur a termini di rendimenti ciò vale, è l'atto in se. Trovo davvero lodevole che un'azienda osi ed azzardi, discostandosi dalla massa. Chiaramente il tuo ragionamento va bene su una base empirica e valutativa, ma lo trovo poco lungimirante su ampia scala. Se questo SoC funzionasse bene e non desse problemi potrebbe essere l'inizio di un grande percorso da parte di questo produttore e tutto ciò a vantaggio di un miglioramento dell'ecosistema di mercato. Mi piace questa politica "teoria" (vedremo se pratica) di un SoC a Mhz minori con ottimizzazioni come presumo vi siano.
Troverei una soluzione molto elegante e rivoluzionaria da parte di H. usare componentistiche di margine come chip proprietari e GPU come la Mali (scelta inusuale) e pur riuscire a stare in pari. Vedremo.
Bel Telefono, design elegante e prezzo umano. E non ci vuole nemmeno l'invito per acquistarlo........
Io vorrei che le persone parlassero un po' più per presa di coscienza e dei fatti, e un po' meno per sentito dire. La tua teoria del SoC proprietario che va a vantaggio del mercato perché presenta qualcosa di diverso, è presto smentita da due fatti molto concreti:
1 - Huawei ha toppato alla grande producendo gli HiSilicon K3V2 e K3V3. Chiedi a qualunque possessore di un Huawei che possegga uno di questi due SoC, e ti elencherà un'enorme lista di problemi. E io per primo posseggo un Huawei.
2 - Samsung, e parliamo di una delle due aziende esattamente sopra a Huawei nel podio dei produttori con la maggior quantità di smartphone venduti al mondo, non proprio di primo pelo, ha anch'essa sviluppato i propri Exynos, montandoli soltanto su alcuni dei loro flagship o su alcune varianti degli stessi modelli; anche se gli costa meno produrseli in casa (onestamente dubito, dati i numeri di vendita che fa Samsung con a bordi i Qualcomm, quest'ultima azienda secondo me ha tutto l'interesse a scendere a compromessi con Samsung per piazzare un bel contratto grosso pur di non perdere l'appalto sapendo che nel caso Samsung potrebbe usare i suoi Exynos cadendo in piedi), comunque le prestazioni sono un pochino inferiori.
In effetti è uguale! Plagio!