Samsung rilascia i sorgenti di Gear 2 e Gear 2 Neo, che lo sviluppo abbia inizio

07 Maggio 2014 18

Samsung apre ufficialmente le porte degli sviluppatori al mondo Tizen, grazie alla pubblicazione dei sorgenti dei nuovi smartwatch Gear 2 e Gear 2 Neo che per la prima volta forniscono alla community il kernel Tizen completo, con tutti i file sotto licenza open source, disponibili pubblicamente.

Spazio dunque a sviluppatori e programmatori che potranno ora modificare il cuore dei due nuovi indossabili di Samsung e provare a personalizzarlo con tante funzionalità aggiuntive, modifiche alle frequenze e molto altro, ma soprattutto familiarizzare con il nuovo sistema operativo Tizen che sicuramente troverà nuovi sbocchi nel corso dei prossimi mesi con il rilascio anche dei primi smartphone.

Maggiori informazioni e download a questo indirizzo.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carlo Baldi

Sapreste dirmi se è compatibile anche con il Note 8.0 aggiornato da poco a kitkat? Grazie in anticipo!

Marco Basile

Il milione si pezzi ormai è bello che superato, ecco perchè ti ho scritto 2013

noncicredo

Il "secondo me" unito al "ma chi vuole ricaricare un orologio tutti i giorni?" significa che il tuo pensiero è una conseguenza logica, e perciò chi non è d'accordo è illogico. Piuttosto puoi dire che potevi scegliere altre parole.

firefox82

infatti ci sono due "SECONDO ME" grossi quanto una casa. Quella era la mia opinione, tu ti trovi bene? Ben per te, ci fa piacere, almeno c'è qualcuno contento.

noncicredo

Io adoro il mio Gear, mi è utilissimo e non mi creare problemi caricarlo tutti i giorni (la fatica lo fa il caricatore). Ognuno parli per sè e non faccia di tutta l'erba un fascio.

firefox82

E quindi? Ti sembra molto? Su scala mondiale, come minimo si dovrebbe parlare di qualche milione di pezzi. Poi il fatto che sia un flop non è certo solo una mia opinione.

firefox82

Evidentemente ha un altro target di mercato

Marco Basile

un flop che ha superato gli 800 MILA pezzi venduti (ti parlo nel 2013)

Luca

Beh mi sembra giusto sostituire android con un sistema sviluppato per girare su smart tv, tablet, FRIGORIFERI

Luca

Ma se creo un app per il gear che ha tizen, in un futuro girerà anche sui frigoriferi?

Dario Gargioni

Un tantino in ritardo questo rilascio... Se fanno poi come per il primo Gear, ci saranno 10-15 app nello store (detto poi da un possessore di Gear 1)...

firefox82

Ah non avevo capito. Evidentemente sì :) Forse hanno capito che il modello "open" ha sicuramente molti vantaggi e se devi lanciare una piattaforma nuova, forse è la mossa giusta.

asd555

Per rilasciare i sorgenti di un loro prodotto sono impazziti!

Peppe15

Esatto

firefox82

Cioè cosa Tizen? Su uno smartwatch forse Android potrebbe essere decisamente "pesante", quindi potrebbe anche essere una mossa nella giusta direzione, il problema è che la batteria rimane il tallone d'achille e le funzionalità non sono il massimo, ma questo vale in generale.

asd555

In casa Samsung sono impazziti o ne hanno venduti così pochi che questa è l'unica via per spingere la gente ad interessarsi a questo prodotto?

firefox82

Secondo me (come per il gear 1) sarà un altro flop. Questi smartwatch secondo me hanno poco senso, ma chi vuole ricaricare un orologio tutti i giorni? Dopo che lotti per non far scaricare la batteria del telefono poi.

Tommaso R.

Mamma Samsung non tradire Android! Ti prego!!!

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30